Archivi

Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2018

Al via il Congresso Fnopo, la presidente Vicario: «Le ostetriche devono poter gestire la gravidanza a basso rischio in autonomia»

Il 5 e il 6 ottobre Modena ospiterà l’incontro della Federazione, che porrà sotto la lente d’ingrandimento il ruolo dell’ostetrica nel percorso a Basso Rischio Ostetrico. «Far partorire le donne in ospedale non deve portare all’abbandono del territorio. A Roma l’esperimento dell’ostetrica di comunità che affianca il medico di famiglia sta avendo riscontri positivi»
Salute 4 Ottobre 2018

Torna il “FIABADAY”, Trieste (Fiaba Onlus): “Rimuovere barriere dalla mente, oltre che dalle città”

Domenica 7 ottobre si rinnova a Roma un appuntamento arrivato alla sua sedicesima edizione. Il Ministro Fontana (Famiglia e Disabilità): "Rendere la vita migliore a chi ha difficoltà significa renderla migliore a tutti"
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2018

“Mamme a 40 anni”: un nuovo ambulatorio al Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma

Parte al Fatebenefratelli sull’Isola Tiberina, culla ogni anno per circa 3.500 neonati, l’Ambulatorio “Mamme a 40 anni”: un servizio pensato per dare un’attenzione particolare alle donne che, per scelta o per caso, affrontano la maternità in un’età più matura. Dal mese di ottobre, le donne in gravidanza con più di 40 anni che contatteranno l’Ospedale […]
Sanità 4 Ottobre 2018

Asl Roma 1, nasce il centro internazionale per la promozione della salute e del benessere

Il Direttore Generale della ASL Roma 1 Angelo Tanese e il Professor Mario Bertini, Professore Emerito di Psicologia della Salute alla Sapienza Università di Roma, presentano il Centro Internazionale per la Promozione della Salute e del Benessere che avrà sede presso il Santa Maria della Pietà. Obiettivo del Centro progettare e realizzare ricerche, la formazione degli […]
Salute 4 Ottobre 2018

Criosauna. Bertocchi (chinesiologo): «A -170° per combattere invecchiamento, osteoporosi e problemi cardiovascolari»

«La temperatura percepita è di -7 gradi e prima dell’utilizzo è sempre  consigliato un consulto medico». L’intervista al chinesiologo Gherardo Bertocchi
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 4 Ottobre 2018

Cuore: un alleato anche nel gianduia

Antiossidanti, polifenoli, vitamina E; il giusto mix per mantenere elastiche le arterie contenuto nel gianduia, una delle eccellenze della tradizione italiana.. A rivelarlo è una ricerca diretta da Francesco Violi, direttore del dipartimento di Medicina Interna del Policlinico Umberto I di Roma e pubblicata sull’Internal and Emergengy Medicine. Per il cioccolato fondente sono noti i […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2018

Fimmg, Corti: «È assurdo che il medico di famiglia non possa prescrivere farmaci per diabete. Governo e Aifa intervengano»

Dall’assise della Federazione si chiede di rivedere i piani terapeutici. Il vicesegretario Fiorenzo Corti: «Spesso si allungano liste d’attesa per rinnovi piani terapeutici. Sia data a MMG possibilità di prescrivere questi farmaci»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2018

Ottobre è il mese della prevenzione dentale: visite gratuite in tutta Italia

Ottobre è il mese della prevenzione dentale, in cui sarà possibile effettuare una visita di controllo annuale gratuita. L’iniziativa è giunta alla sua 38esima edizione ed è nata dalla partnership tra Mentadent e ANDI (Associazione nazionale dentisti italiani) per informare i cittadini italiani sull’importanza della salute orale. Ad oggi, infatti, il Mese della Prevenzione Dentale è l’unico programma di […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2018

Chirurgia robotica, a Milano la formazione è mondiale grazie al Senhance Customer Experience Center

In poco meno di due anni 200 chirurghi provenienti da tutto il mondo hanno visitato il centro della società americana Transenterix, l’unico in Europa, per approfondire la conoscenza dei vantaggi della laparoscopia digitale
Sanità 4 Ottobre 2018

Numero chiuso Medicina, Magi (OMCeO Roma): «Non è giusto impedire sogno con un quiz. Ma per abolirlo serve ottima programmazione»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici della Capitale apre all’apporto dei privati nella sanità pubblica: «In un momento di crisi e di scarse risorse serve collaborare». E si dice ottimista sul contratto dei medici: «Prima o poi la quadra si trova, Ministro si sta impegnando»
Sanità 3 Ottobre 2018

Corruzione in sanità, Cantone (Anac): «Sunshine Act va in corretta direzione». M5S: «Sostegno a importanza iniziativa»

I portavoce M5S della commissione Affari sociali della Camera: «Prevenzione della corruzione e diritto alla trasparenza nel sistema sanitario italiano nei rapporti tra aziende e operatori della salute sono il cuore della Proposta di legge a prima firma Massimo Enrico Baroni»
Sanità 3 Ottobre 2018

FIMMG, Garavaglia (Viceministro Economia): «Nel DEF aumento spesa sanitaria rispetto a Pil dopo anni di calo»

«Riforma Fornero permetterà di svecchiare personale PA», afferma al Congresso dei medici di famiglia. Agli MMG: «Ci sono 50mila ambulatori che necessitano di nuovo personale, ci saranno novità in legge di Bilancio»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2018

FIMMG, Saitta: «Ecco perché servono tre miliardi in più. Vincolare risorse ad assunzioni o SSN salta»

Il responsabile della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni denuncia al Congresso Fimmg: «La parola sanità è sparita dal Def e il reddito di cittadinanza non basterà a pagare le spese sanitarie»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 3 Ottobre 2018

FIMMG, Scaccabarozzi (Farmindustria): «Restituire ruolo primo piano a MMG, aderenza terapeutica e terapie personalizzate in loro mani»

«Oggi si tende a spostare la cura verso la specialistica, depauperando di fatto il medico di base di un potere fortissimo che è quello della diagnosi clinica», così il presidente di Farmindustria al 75° Congresso nazionale FIMMG
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2018

Emofilia, Bayer promuove il contest ABLE che finanzierà tre progetti sulla qualità della vita

Il ruolo delle associazioni di pazienti oggi è fondamentale, specie quando si parla di malattie rare come l’emofilia, patologia emorragica che colpisce in Italia circa 5.000 pazienti (Fonte: Rapporto ISTISAN 2016). Sono spesso infatti le associazioni a portare avanti i diritti dei pazienti, ma anche ad occuparsi fattivamente della qualità di vita di quanti devono […]
Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2018

Frecciarosa 2018: la prevenzione viaggia in treno

Ad ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore del seno e alla cultura della prevenzione, arriva l’ottava edizione di Frecciarosa. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e IncontraDonna onlus, con il patrocinio del ministero della Salute e la partecipazione di Farmindustria, si tingono di rosa viaggiando sui convogli di Trenitalia. Combattere il tumore al seno, promuovere […]
Salute 3 Ottobre 2018

FIMMG, ministro Grillo: «Lavoro per ottenere più risorse per la sanità in Legge di Bilancio»

«Continuate a svolgere con serietà, impegno e dedizione un lavoro che penso sia una missione» l’incoraggiamento del ministro della salute agli MMG in occasione del Congresso nazionale
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2018

Congresso FIMMG, Scotti: «Servono fondi per la salute o avremo meno poveri ma più malati»

Il Segretario della Federazione dei Medici di Medicina Generale nella sua relazione chiede al Governo finanziamenti strutturati per i medici che operano in convenzione. Carenza di medici: «Non è solo una questione di numeri, bisogna motivare i giovani a scegliere la nostra professione. Noi MMG vogliamo sentirci medici di serie A. Servono 3 miliardi per non rimanere indietro rispetto ad altri Paesi Ue»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2018

Tumore al seno, Zingaretti: «Al via l’ottobre rosa, il mese della prevenzione»

«Prende il via nel Lazio per tutto il mese la campagna di prevenzione del tumore al seno “Ottobre Rosa”. Un fitto programma di iniziative e percorsi di prevenzione interamente dedicati alle donne. I progressi nella ricerca hanno determinato negli anni una crescita continua delle percentuali di sopravvivenza, evidenziando in particolare l’importanza di una diagnosi precoce. […]
Salute 3 Ottobre 2018

Carovana della Prevenzione. Maria Grazia Cucinotta parla alle donne: «Offriamo la possibilità ai medici di poterci curare»

Il nuovo tour della Campagna, promossa dalla Komen Italia e dalla Fondazione Policlinico Gemelli, attraverserà 30 città in 8 diverse Regioni italiane. La madrina Maria Grazia Cucinotta: «Dal nord al sud per portare la prevenzione fin sotto casa»
di Isabella Faggiano
Salute 2 Ottobre 2018

Al via il 75° Congresso Fimmg. Scotti: «Soddisfatti per traguardi raggiunti, ora guardiamo avanti»

«Potenziare la medicina generale per migliorare l’active ageing». È il tema del 75° Congresso nazionale FIMMG-Metis che si svolgerà tutta la settimana dal 1° al 6 ottobre al Complesso Chia Laguna – Domus de Maria (Cagliari). «Siamo arrivati al 75° Congresso della FIMMG, momento significativo per valutare quanto fatto negli ultimi 2 anni e per […]
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2018

Quota 100, Anaao: «Il governo deve dare risposte ai medici e dirigenti sanitari che restano in servizio»

«Il Governo si appresta a riformare la Legge “Fornero” introducendo la famosa quota 100 come nuovo criterio di pensionamento, con una soglia di 38 anni di contribuzione» così Anaao Assomed
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2018

Emilia-Romagna, il Gruppo San Donato acquisisce la Casa di Cura Villa Chiara

Il Gruppo ospedaliero San Donato (GSD) ha perfezionato l’acquisizione della quota di maggioranza del capitale sociale di Villa Chiara S.p.A., ospedale privato accreditato con il servizio sanitario dell’Emilia Romagna. L’Assemblea di Villa Chiara, riunitasi il 28 settembre scorso, ha provveduto al rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’ospedale, che ha nominato Presidente il dottor Paolo Rotelli, […]
Salute 2 Ottobre 2018

Allattamento e contaminati ambientali: quanto influisce l’inquinamento sulla salubrità del derivato materno?

In occasione della Settimana Mondiale dell'Allattamento l'intervista a Riccardo Davanzo, pediatra dell’Istituto per l’infanzia Burlo Garofolo di Trieste, su ecosistema nocivo e nutrimento primigenio
di Lucia Oggianu
Sanità 2 Ottobre 2018

Firenze, al Meyer arriva l’oncologo Massimo Dominici

Uno dei massimi  esperti a livello interazionale nel campo delle terapie cellulari arriva all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.   Il suo nome è Massimo Dominici e dirigerà la Struttura complessa Terapie Avanzate, con l’obiettivo di fare entrare l’Ospedale pediatrico fiorentino nel panorama delle realtà più evolute in Europa nella terapia innovativa delle patologie oncologiche infantili. Il professor […]
Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2018

Numero chiuso, pubbliche le graduatorie nominative. Ma è già caos irregolarità: «Penne non ritirate, anomalie sui tempi e tanto altro…»

Le voci degli studenti: «È necessario garantire controlli adeguati al contesto in cui ci si trova». Cresce il fronte per l’abolizione del numero chiuso a medicina. Tribunali intasati dai ricorsi
di Serena Santi e Isabella Faggiano
Sanità 2 Ottobre 2018

Treviso, Zaia inaugura terzo acceleratore lineare in radioterapia ed un nuovo eliporto

E’ stato inaugurato oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia, il terzo acceleratore lineare che entra in funzione in Radioterapia a Treviso. Si tratta di un macchinario da 2,15 milioni di euro che consentirà di aumentare del 50% i trattamenti quotidiani sui pazienti oncologici. Il governatore del Veneto ha spiegato che rafforzerà il livello tecnologico e […]
Salute 2 Ottobre 2018

Contratto, Vergallo (Aaroi-Emac): «Sciopero di un anestesista blocca dieci professionisti. Faremo sentire peso della categoria»

Il presidente nazionale dell’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri spiega i motivi che hanno condotto l’intersindacale allo stato di agitazione. E manda un messaggio ai cittadini: «Volete il reddito di cittadinanza o la sanità pubblica?»
Sanità 2 Ottobre 2018

India, “Modicare” assicurerà assistenza sanitaria gratuita a mezzo miliardo di persone

È stata presentata come la riforma delle assicurazioni sanitarie più vasta al mondo. “Ayushman Bharat”, che significa “India longeva”, è subito stata rinominata “Modicare”, dal nome del presidente indiano Narendra Modi. L’India ha dato vita ad un programma che garantisce la copertura sanitaria a mezzo miliardo di persone. 100 milioni di famiglie al di sotto della […]
Sanità 2 Ottobre 2018

Roma, tutti in piazza con Lino Banfi. Festa dei nonni e prevenzione oncologica

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni, figure fondamentali nella vita ed educazione di ogni bambino nonché pilastri di ogni famiglia dove c’è amore. La ricorrenza è stata istituita con la Legge del 31 luglio 2005, n. 159. Per l’occasione Senior Italia FederAnziani, attraverso l’omonima Fondazione, porta avanti la campagna Festa dei Nonni […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...