Archivi

Salute 11 Settembre 2018

Velenosi, allucinogeni, commestibili se cotti: è tempo di funghi. Assisi (Niguarda): «Anche troppi porcini possono far male»

La dottoressa del Centro Antiveleni milanese: «Tra i più pericolosi quelli con le amatossine che producono danno epatico». Poi mette in guardia: «Fateli prima vedere da un micologo e non date retta alle credenze popolari»
Sanità 11 Settembre 2018

Monza, grave un 29enne ricoverato per polmonite da legionella

Un ragazzo di 29 anni, di Brescia, è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di terapia intensiva del San Gerardo di Monza per polmonite da legionella.  Si era presentato al Pronto Soccorso con i sintomi classici della patologia ed è stato poi trasfeito a Monza per il corretto trattamento della patologia. Le sue condizioni sono […]
Sanità 11 Settembre 2018

Energy drink, in Inghilterra proposto divieto di vendita ai minori

Presto in Inghilterra la vendita di energy drink a bambini e ragazzi potrebbe essere vietata. Ad indirizzare il governo verso questa ipotesi, i rischi per la salute legati all’elevato consumo di caffeina e zucchero contenuti nelle bevande energizzanti. In particolare, preoccupa l’impatto che Red Bull & Co. possono avere sulla salute di denti, stomaco e […]
Sanità 11 Settembre 2018

Roma, al via la presentazione della notte europea dei ricercatori 2018

Si terrà domani, 12 settembre, alle ore 11.30, nella sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca a Roma (viale Trastevere 76/a) la conferenza stampa di presentazione della Notte Europea dei Ricercatori, evento promosso dalla Commissione Europea per favorire l’incontro e il dialogo tra ricercatori e cittadini, e occasione per condividere la passione per […]
Sanità 11 Settembre 2018

Torino, salvata la donna con lacerazione aortica che nessuno operava

Ha girato l’Italia cercando un ospedale che fosse disposto ad operarla e salvarle la vita. La diagnosi della donna era chiara per tutti: dissezione aortica toracica di tipo B, aggravata da una persistente anemia e da una malformazione congenita detta arco aortico bovino, molto comune e spesso associata a ipertensione arteriosa, diabete, dislipidemia. Un caso estremamente […]
Salute 11 Settembre 2018

Fisioterapisti, Aifi celebra la Giornata mondiale. Già 27mila professionisti pre-iscritti all’albo

La nascita dell’Ordine, con già 27mila preiscritti verso l’Albo dei fisioterapisti, oltre alle consuete battaglie contro l’abusivismo e per la responsabilità professionale. Questi i punti cardine dell’evento organizzato dall’AIFI a Tirrenia, in provincia di Pisa, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia festeggiata in questi giorni. ‘Un professionista all’inizio dell’Ordine’ è il titolo dell’iniziativa messa […]
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2018

Regione Lazio, D’Amato: «400mila euro per nuova camera calda ospedale Velletri»

La Regione Lazio ha approvato in Giunta una delibera per assegnare alla Asl Roma 6 un finanziamento di 400 mila euro per la realizzazione della Camera Calda dell’ospedale “Paolo Colombo” di Velletri. Si tratta del locale collegato con il Pronto Soccorso e la Medicina d’urgenza nel quale arrivano i mezzi di soccorso e in cui […]
Salute 11 Settembre 2018

Alzheimer, la memoria virtuale alleata dei malati

Ricordi che cominciano a sbiadire, dai nomi dei familiari al posto in cui si vive e al come ci si arriva, confusione con tempi e luoghi, richiesta delle stesse informazioni più volte: questi tra i primi sintomi con cui si manifesta l’Alzheimer, il mostro silenzioso che affligge oltre 600mila italiani e i loro familiari. Per […]
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2018

Le alterazioni del microbiota in pazienti con cirrosi epatica: ecco lo studio Sapienza-Istituto Pasteur Italia

Il microbiota è una collezione di microrganismi residenti nei vari distretti del nostro corpo. Abbiamo, per esempio, il microbiota della pelle, il microbiota vaginale, quello degli occhi e delle vie respiratorie. Il microbiota intestinale, nello specifico, è un ecosistema composto da funghi, virus e batteri che si sono adattati a vivere sulla superficie dell’intestino, sviluppandosi […]
Salute 11 Settembre 2018

Vaiolo delle scimmie, SIMIT: «Non esistono vaccini o cure. Letalità più alta nei bambini»

Il caso di un nigeriano che ha contratto la malattia infettiva da un primate. Società Italiana malattie Infettive: «Ulteriore testimonianza di come viaggi in aereo possano portare in poche ore malattie della foresta profonda alle grandi città»
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2018

Contratto, parla Carlo Palermo (Anaao): «Per firmare va sbloccata Retribuzione Individuale di Anzianità. Ecco come fare…»

Dai nodi da scogliere per arrivare a sbloccare il contratto alle soluzioni per rispondere alla carenza di specialisti, passando per le “autodimissioni” dei medici ospedalieri fino al taglio delle pensioni d’oro: l’intervista a tutto tondo al segretario nazionale di Anaao Assomed
Pandemie 10 Settembre 2018

Carenza medici, Bartolazzi (Sott. Salute): «Serve piattaforma per programmare risorse e formazione»

Il Sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi ha concluso in questi giorni una serie di incontri con le organizzazioni sindacali del mondo della sanità per raccogliere proposte sul tema della carenza dei medici. «Si è concluso – scrive Bartolazzi – il secondo ciclo di confronti con le organizzazioni sindacali utile alla definizione della problematica della carenza […]
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2018

Infortuni sul lavoro e malattie professionali, Lucibello (INAIL): «Aggressioni ai medici al centro del Piano di Ricerca 2019-21»

«Patologie osteoarticolari, danni vista e udito, intossicazioni e stress da lavoro». È Giuseppe Lucibello, direttore generale INAIL, a descrivere le principali malattie professionali. Tra il 2017 e il 2018 cresciute del 3,5%: «Per un effetto dell’allungamento della vita lavorativa – ha aggiunto Lucibello – queste patologie cominciano ad abbracciare anche la forbice tra i 50 e i 65 anni. Necessario attivare misure di Active Aging»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2018

Chi identifica gli obiettivi formativi?

Gli obiettivi formativi di rilievo nazionale sono definiti dalla CNFC e devono essere riconducibili alle attività sanitarie e socio-sanitarie collegate ai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Gli obiettivi formativi di rilievo regionale ed aziendale sono definiti dalle Regioni e dalle Aziende sanitarie e tengono conto dei piani sanitari regionali e delle specifiche mission aziendali. Anch’essi […]
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2018

Irregolarità ai test di Medicina. Come segnalare criticità e come tutelarsi?

Mio figlio quest’anno ha sostenuto il test di medicina, ha riscontrato diverse anomalie durante la prova, a chi si possono segnalare queste criticità e come ci si può tutelare? In relazione al contenuto delle domande il MIUR ha messo a disposizione un’apposita pagina sul sito http://accessoprogrammato.miur.it/2018/segnalazioni.php. Per quanto riguarda episodi specifici (es. uso di smartphone, […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Sanità, la ricetta di Giuliano (Ugl): «Sblocco turn over e stop esternalizzazioni: serve lotta costante al precariato»

Ricambio generazionale e lotta al precariato. Sono due dei concetti chiavi che il Segretario Nazionale UGL Sanità, Gianluca Giuliano, ha rappresentato al Sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi e ai rappresentanti della Segreteria del Ministro, Giulia Grillo, durante un incontro a Lungotevere Ripa, sede del dicastero. «Siamo soddisfatti per l’esito dell’incontro – spiega Giuliano – e […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Vaccini, SIPPS: «Non aspettare focolaio di epidemia per procedere a vaccinazioni»

Un osservatore esterno che volesse cercare di comprendere le motivazioni che stanno spingendo la politica italiana a sostituire, a distanza di poco più di un anno dalla sua approvazione da parte del Parlamento, una legge che aveva aumentato il numero delle vaccinazioni obbligatorie da 4 a 10 ed esteso l’obbligo a vaccinazioni raccomandate già presenti […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

“Ascolta il mio cuore”: parte la campagna per la giornata europea sulle malattie delle valvole cardiache

Le malattie alle valvole del cuore colpiscono oltre 1 milione di italiani e la loro prevalenza aumenta con l’età, tanto da riguardare il 10% delle persone con più di 65 anni. Queste malattie sono molto diffuse, ma la consapevolezza è poca. Durante la conferenza stampa verranno presentati i nuovi dati di un’indagine sulla conoscenza delle […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Subiaco, Alessio D’Amato (Lazio): «Con elisoccorso e nuovo PS miglioriamo la rete dell’emergenza»

«Con il via libera alla realizzazione della nuova elisuperficie e l’adeguamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Angelucci a Subiaco manteniamo fede alle promesse, migliorando e potenziando la rete dell’emergenza anche nelle aree più interne. Ora l’auspicio è che i lavori vengano conclusi in tempi rapidi e che i nuovi servizi entrino in piena operatività per aumentare […]
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Catania, al via il congresso: “I progressi della terapia antiinfettiva”

Potrebbe sembrare un controsenso o una vera e propria utopia, ma non è fantasioso dover ancora parlare di resistenza agli antibiotici. Anzi quello che è diventato un vero e proprio fenomeno, rappresenta una delle questioni più importanti per la sanità a livello mondiale. È solo uno dei numerosi argomenti che verranno trattati nel corso di […]
Salute 10 Settembre 2018

Rete 5G, rischi e opportunità per le connessioni del futuro. I medici ISDE: «Danni a fertilità. Niente ‘crociate’ ma applicare principio di precauzione»

Sarà commercializzata nel 2020, già partita l'asta. Il segretario dell’Associazione dei Medici per l’Ambiente Italia spiega i dubbi sulla rete di quinta generazione: «Ci sarà una moltiplicazione dei ripetitori. Servono pratiche di monitoraggio parallele a questa enorme dilatazione dell’esposizione all’elettromagnetismo»
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2018

Medicina generale, slitta il concorso e riaprono i bandi. Scotti (Fimmg): «Scelta strada più ragionevole e seria»

Il presidente FNOMCeO Filippo Anelli: «Raddoppio delle borse risultato storico. Adesso nuova data per il concorso e riapertura dei termini in tempi celeri»
Salute 10 Settembre 2018

Epidemia di polmonite in Lombardia, oltre 150 al Pronto Soccorso. ATS Brescia: «Occhio a docce e vasche»

Tra i comuni più colpiti Montichiari, Calvisano e Carpenedolo. L’assessore alla Sanità Gallera: «Fino ad ora 52 campionamenti, stiamo lavorando per capire origine»
Salute 7 Settembre 2018

Emergenza sanitaria in volo, cosa fare? Rosi (ISS): «In Italia non esiste protocollo. Manca una cabina di regia»

Sono tre i voli intercontinentali su cui, in questi giorni, centinaia di passeggeri si sono sentiti male. Come comportarsi in questi casi? «Se succedesse nel nostro Paese sarebbe un problema, in assenza di un coordinamento intersettoriale ognuno rivendica la propria autorità». Lo spiega Luca Rosi, responsabile dell'Unità Affari Internazionali dell'Istituto Superiore di Sanità
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2018

Migranti Diciotti, Medici Senza Frontiere: «Al Baobab negato diritto a cure mediche»

Alcuni degli ospiti del centro Caritas di Rocca di Papa rintracciati a Roma al centro sociale del Tiburtino. L’Ong: «L'operazione ha anche violato confidenzialità medica»
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2018

Test medicina, parlano i Testbusters: «Così prepariamo i candidati ad affrontarlo al meglio»

Trecentocinquanta studenti di medicina in tutta Italia trascorrono l’estate preparando gli aspiranti camici bianchi a superare il test d’ingresso più ambito e temuto. E il giorno della prova, li caricano e aiutano a combattere l’ansia
Salute 7 Settembre 2018

Ospedale Bambino Gesù: biciclette in dono ai piccoli pazienti trapiantati

Biciclette nuove e fiammanti in dono per 9 giovani pazienti trapiantati dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù , che ieri pomeriggio si sono ritrovati nella sede del Gianicolo per dare una pedalata in compagnia. La squadra di ciclisti in erba si era già riunita lo scorso ottobre nella Minifondo di Roma, gara promossa dall’As Roma Ciclismo nell’ambito […]
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2018

Nursing Up al ministro Grillo: «Infermieri chiedono valorizzazione e assunzioni»

Una delegazione del sindacato Nursing Up è stata ricevuta al Ministero della Salute per parlare delle problematiche della categoria che conta 270mila infermieri nel pubblico impiego, a fronte di un fabbisogno di forza lavoro di almeno 50mila unità in più, stando allo standard minimo stabilito a livello internazionale da Oms, Ocse e Ue. Durante l’incontro […]
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2018

Foad Aodi e Pierpaolo Sileri per il Manifesto Buona Sanità Internazionale

L‘Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), il Movimento Uniti per Unire e la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro-Mediterranea (UMEM) hanno incontrato Pierpaolo Sileri, senatore del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Igiene e Sanità. Al centro dell’ incontro la presentazione e la discussione del progetto la “Buona Sanità Internazionale”, un’iniziativa che tende a […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2018

Colazione: sempre meno italiani la fanno

Cresce la voglia di fare colazione insieme ma non in Italia. A fronte di una tendenza internazionale in crescita che vede il primo pasto della giornata come un momento rituale, di condivisione e gratificazione con la propria famiglia per generare un carico di energia, nel nostro paese la colazione perde di appeal. A rilevare una perdita […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tumori: studio Usa mette in guardia dalle TAC. Perrone: “Se appropriati, sono esami salva-vita”

Uno studio americano mette in guardia sul rischio di un aumento de casi di tumore a causa di un eccesso di prescrizioni di TAC. L'oncologo Perrone invita però a interpretare i risultati con cau...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.