Archivi

Lavoro e Professioni 9 Luglio 2018

Stati Generali della Professione, Anelli (FNOMCeO): «Medico torni ad essere al servizio del cittadino e non dello Stato»

La relazione del Presidente applaudita dal Consiglio nazionale. Magi (OMCeO Roma): «Si inizia a fare sul serio. Bisogna ridare dignità alla professione e difendere il SSN». Rossi (OMCeO Milano): «Percorso condivisibile ma molto complesso. Per ottenere veri risultati, bisogna riuscire a redigere un documento finale realmente condiviso da professionisti e società civile»
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2018

Simit, gli infettivologi mettono in guardia da possibili scappatoie sui vaccini

Per l’iscrizione dei nuovi studenti all’anno scolastico 2018-19 sarà sufficiente un’autocertificazione e non un certificato dei dipartimenti di salute pubblica. Una novità che non trova d’accordo gli infettivologi: «Dovrebbe essere compito primario del mondo medico intervenire su decisioni di tipo burocratico e organizzativo in tema di salute pubblica – afferma il professor Pierluigi Viale, Consigliere SIMIT – […]
Salute 9 Luglio 2018

Batterio Listeria, Giulia Grillo: «ll ministero della Salute ha subito attivato tutti i controlli»

Il ministero della Salute ha subito attivato tutti i controlli del caso sulla vicenda del batterio Listeria che ha provocato il ritiro di alcuni prodotti surgelati in via precauzionale. Al momento, nessun focolaio di infezione in Italia
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2018

Collegare un camice bianco alla corruzione è inaccettabile e ingiusto

di Carlo Palermo, Segretario Nazionale Anaao-Assomed
di Carlo Palermo, Segretario Nazionale Anaao-Assomed
Pandemie 9 Luglio 2018

Morbillo, nessun allarme di casi dall’Italia al Regno Unito

Il ministero della Salute attraverso la Direzione generale della prevenzione sanitaria, rende note le informazioni scambiate sui casi di morbillo nell’ultimo semestre tra il nostro Paese ed il Regno Unito
di Ministero della Salute
Salute 9 Luglio 2018

Hiv, Oldrini (Lila): «In Italia troppe diagnosi tardive, l’incidenza maggiore tra 25 e 29 anni. Lasciamo fare anche ai 16enni il test senza consenso dei genitori»

«In Italia, quasi 30 mila persone hanno l’Hiv e non lo sanno. Le cure di ultima generazione migliorano la qualità della vita del paziente e bloccano la trasmissione del virus». L’intervista a Massimo Oldrini, Presidente Lega Italiana contro l'Aids
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2018

Veneto, allarme carenza medici. De Poli (Udc): «Servono più finanziamenti a Scuole di Medicina»

Studio Anaao certifica: mille medici ospedalieri in meno tra cinque anni in regione. Il Presidente dell’Udc: «Sanità pubblica va difesa puntando sulla formazione. Grillo agisca»
Salute 6 Luglio 2018

Consiglio FNOMCeO, Anelli: «Agli Stati Generali la Magna Charta della professione medica. Presto proposta di legge contro aggressioni»

«Solo con recupero dell’autonomia e della dignità possiamo contrastare fake news in sanità e la violenza contro gli operatori», spiega il Presidente della Federazione degli Ordini che ha annunciato una pubblicità progresso sul tema
Salute 6 Luglio 2018

Vaccini, Scotti (FIMMG): «D’accordo con autocertificazioni, ma è grave se non vengono verificate tutte»

Silvestro Scotti, Segretario FIMMG e Presidente OMCeO Napoli: «I controlli da parte delle istituzioni scolastiche sono fondamentali per essere sicuri che in una classe dove c'è un bambino immunodepresso tutti gli altri siano stati correttamente vaccinati. In caso contrario, qualora risultasse un'epidemia con conseguente infezione del soggetto immunodepresso sarebbero guai...». VIDEO-INTERVISTA
Sanità 6 Luglio 2018

Malattie rare, parte progetto pilota per l’amiloidosi familiare

È stato presentato a Pescara un nuovo percorso diagnostico-terapeutico sulle malattie rare che vedrà l’Abruzzo come regione pilota. Il progetto è stato presentato dall’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci e dal dottor Antonio Di Muzio, responsabile del Centro regionale per le malattie neuromuscolari del policlinico di Chieti. Riguarderà, nella fase iniziale, l‘amiloidosi familiare, una grave patologia ereditaria che colpisce il […]
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2018

OMCeO Catania, AIM: «Solidarietà al dottor Albanese. Ordini dei medici incapaci di autoriformarsi»

Al dottor Gianluca Albanese, consigliere dimissionario al Consiglio Direttivo OMCeO provinciale di Catania, arriva la solidarietà dell’Associazione Italiana Medici (AIM). «Non entriamo nel merito delle vicende di un singolo Ordine – si legge nella nota – ma le motivazioni alla base delle dimissioni del collega Albanese travalicano la dimensione locale e impongono una seria riflessione, […]
Salute 6 Luglio 2018

Vaccini, Burioni contro l’autocertificazione: «Per la palestra presento un certificato medico e se mi sento male l’unico danneggiato sono io…»

L'iniziativa del Ministero - che semplifica le procedure burocratiche sulle vaccinazioni - non trova il parere favorevole di Roberto Burioni. Il virologo esprime le sue perplessità sul suo profilo Facebook
Salute 6 Luglio 2018

Gioco d’azzardo, con Dl dignità stop alla pubblicità. Endrizzi (M5S): «Problema va oltre ludopatia. Ora introdurre tesserino del giocatore»

«È una vera emergenza – spiega il Senatore M5S – in ballo c’è la visione di società. Persone che si rivolgono ai SerD sono solo una piccola parte di chi ha il problema». E propone di abbandonare il sistema concessorio
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2018

OMCeO Catania, l’Associazione Italiana Medici esprime solidarietà al Consigliere dimissionario Gianluca Albanese

L’Associazione Italiana Medici (AIM) esprime solidarietà incondizionata al socio fondatore, Dr Gianluca Albanese, consigliere dimissionario dal Consiglio Direttivo OMCeO provinciale di Catania. «Non entriamo nel merito delle vicende di un singolo Ordine, ma le motivazioni alla base delle dimissioni del collega Albanese travalicano la dimensione locale e impongono una seria riflessione, all’interno ed all’esterno della Professione medica, circa […]
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2018

AIFA ritira lotti di diversi medicinali contenenti valsartan

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro di diversi lotti di farmaci a base del principio attivo valsartan. È stato infatti riscontrato un difetto di qualità, per cui, come misura precauzionale, l’AIFA e le altre Agenzie europee hanno disposto l’immediato ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutte le confezioni interessate. La presenza di […]
Salute 5 Luglio 2018

Vaccini, Giulia Grillo: «Aumento coperture grazie all’obbligo? No, bisogna investire nella formazione»

Il ministro della Salute, insieme a quello dell'Istruzione Marco Bussetti, ha illustrato questa mattina al Dicastero la circolare che, di fatto, depotenzia l’obbligo vaccinale: niente certificazioni della Asl da consegnare entro il 10 luglio. E annuncia la sua gravidanza: «Mio figlio sarà vaccinato come tutti»
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2018

Lombardia, siglata l’intesa per la stabilizzazione dei medici precari. Mazzacane (Cisl): «Primo significativo passo»

Martedì 3 luglio è stato siglato il protocollo di intesa tra la direzione generale Welfare di Regione Lombardia e i sindacati di categoria per la stabilizzazione dei precari della dirigenza medica, sanitaria e tecnico-professionale del servizio sanitario regionale. In applicazione del decreto Madia, nei prossimi tre anni verranno stabilizzati medici, veterinari, biologi e altri dirigenti […]
Salute 5 Luglio 2018

Vaccini, ISS: «Importante non compromettere l’obiettivo della tutela della salute di tutti»

L’Istituto Superiore di Sanità, in merito al provvedimento sull’autocertificazione delle vaccinazioni obbligatorie, sottolinea che: dal 2014 l’Istituto, organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, ha segnalato ogni anno la crescente diminuzione in tutte le Regioni italiane di tutte le coperture vaccinali al di sotto della soglia di sicurezza del 95% raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che […]
Salute 5 Luglio 2018

Vaccini, Grillo: «Bimbi a scuola con autocertificazione. Maggioranza sta lavorando a proposta di legge»

Nel corso della conferenza stampa, il Ministro ha annunciato di essere in dolce attesa e che vaccinerà il suo primo figlio. Ai nostri di partenza un Tavolo ministeriale di esperti indipendenti che affronterà il fenomeno della diffidenza e del dissenso vaccinale diffuso in parte della popolazione
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2018

Nursing Up presenta reclamo al Consiglio d’Europa contro l’esclusione dai tavoli delle sigle non firmatarie del Ccnl

Presentato il reclamo al Comitato Europeo dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa contro l’esclusione del Nursing Up dalle trattative integrative. Lo annuncia in una nota il sindacato di categoria degli infermieri. «Stiamo andando avanti nel percorrere le strade che il diritto ci consente per opporci all’esclusione dai tavoli della contrattazione integrativa e decentrata nelle aziende […]
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2018

Consenso informato, Anelli (FNOMCeO): «Sì consapevolezza del paziente ma non diventi atto burocratico svilente»

La legge 219/2017 è l’ultima pagina di un romanzo che ha secoli di fogli alle spalle. «Un grande passo rispetto al passato – commenta Filippo Anelli – ma non cadiamo nel tranello della burocratizzazione fine a se stessa»
Sanità 5 Luglio 2018

Sanità, l’ex Ministro De Lorenzo: «Regionalismo ha creato diseguaglianze. Occorre intervenire con poteri sostitutivi»

L’ex titolare del dicastero di Lungotevere Ripa, oggi Presidente della FAVO, chiede a Giulia Grillo interventi sulle reti oncologiche: «Bisogna attivarle in tutte le Regioni per garantire a tutti cure adeguate»
Salute 5 Luglio 2018

Diabete, il pallavolista Van de Goor: «Sport fondamentale per controllare la malattia»

L’atleta, tra i testimonial del Roma Cities changing diabetes summit, gestisce una fondazione in Olanda con la missione di migliorare la qualità della vita delle persone con diabete attraverso l’attività sportiva
Sanità 5 Luglio 2018

Rosy Bindi, madre dell’intramoenia, ricorda: «È nata per abbattere le liste d’attesa, ma è stata gestita da apprendisti stregoni»

L’ex Ministro della Sanità consiglia a Giulia Grillo di ripartire dagli investimenti: «Gli ultimi per la sanità risalgono ai governi dell’Ulivo, ma un settore come questo non si governa senza investimenti in tecnologia, edilizia o formazione». E sui fondi integrativi aggiunge: «Sono il vero cavallo di Troia che sta mettendo a rischio l’universalismo del SSN»   
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2018

Blockchain, Massimo D’Alema: «Sistema digitale sicuro e certificato che consente un gran risparmio di procedure, costi e registrazione»

L’ex premier a margine della presentazione del libro "Cripto-svelate": «La Blockchain è ancora guardata con sospetto perché intacca certe posizioni di potere, ma finirà per imporsi». Vincenzo Scotti (Presidente Link Campus University): «Vogliamo formare giovani in modo che possano avere una visione sistemica del “cambiamento”»
Sanità 5 Luglio 2018

Bologna, primo trapianto di utero tra gemelle

Due gemelle, una storia d’amore. Quella che ha consentito di far nascere un bel maschietto all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, dopo un trapianto di utero tra due sorelle gemelle omozigoti.Il grandissimo gesto di generosità ha permesso alla sorella gemella, nata senza l’organo a causa di una malformazione congenita, di diventare madre. Il neonato, concepito con la […]
Salute 4 Luglio 2018

Balzanelli (118) in Commissione Senato: «Quei secondi mettono in pericolo vita italiani. Verso riforma numeri»

Il Presidente della Società Italiana Sistemi 118 nella Commissione guidata da Sileri (M5S): «Riforma legislativa del sistema che vada nella direzione di un potenziamento rispetto a politiche precedenti che l’hanno smantellato e ampiamente demolito»
Salute 4 Luglio 2018

Vaccini, per l’iscrizione a scuola basterà autocertificazione. Grillo: «Alleggerire oneri per le famiglie»

Pronta circolare d'intesa con Miur. Il Ministro ha ribadito che «non è in alcun modo in discussione il valore sanitario delle vaccinazioni». In mattinata M5S ha presentato ‘Sunshine Act’: saranno pubblicati i dati relativi alle relazioni finanziarie che intercorrono tra le aziende e gli operatori della salute
Salute 4 Luglio 2018

Rapporto Crea, i Sistemi sanitari regionali più performanti sono tutti al Nord. Critiche le Regioni del Sud

Presentato lo studio “Una misura di Performance dei Servizi Sanitari Regionali” del Consorzio di Tor Vergata. Complessivamente i livelli di soddisfazione degli esperti del panel sono relativamente scarsi: anche i migliori risultati regionali raggiunti sono lontani da una performance ottimale
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2018

A Roma dal 5 al 7 luglio medici e giuristi a confronto sulla medicina legale e l’accertamento della verità

Guidati dai responsabili scientifici Prof. Vittorio Fineschi e Prof.ssa Paola Frati, gli ospiti affronteranno la metodologia medico-legale, il ruolo dei consulenti e dei periti, le novità della legge Gelli, e la legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...