Archivi

Sanità 4 Febbraio 2025

Telemedicina, inaugurata la piattaforma: “300mila pazienti seguiti entro fine anno”

Il numero dei pazienti che usufruiranno della Telemedicina continuerà ad aumentare fino ad arrivare a circa 790mila persone assistite a distanza
Salute 4 Febbraio 2025

Cefalea, chi ne soffre corre un rischio doppio di suicidio

La correlazione tra suicidio e mal di testa è apparsa più forte nel caso di cefalea post-traumatica e autonomica trigeminale
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

In Italia più di 87mila donne vittime di mutilazioni genitali, criticità sul contrasto del fenomeno

Nel nostro paese sono oltre 87mila le donne -che convivono con le conseguenze delle mutilazioni genitali femminili. A puntare i riflettori è ActionAid in occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili.
Salute 4 Febbraio 2025

Giornata di Raccolta del Farmaco, al via fino 10 febbraio

Mandelli (Fofi): "La Giornata è giunta alla sua 25esima edizione, continuando a promuovere la solidarietà e il supporto verso le persone in difficoltà"
Prevenzione 4 Febbraio 2025

Malattie cardiovascolari, meno della metà dei pazienti assume farmaci per la prevenzione secondaria

Lo rivela uno studio che ha tenuto sotto osservazione per oltre 12 anni persone con problemi cardiovascolari provenienti da 17 Paesi
Sanità 4 Febbraio 2025

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

Crei: l’unità degli specialisti per assicurare prevenzione, diagnosi e cura

Il World Cancer Day 2025 esprime una chiara visione di sistema sulle patologie oncologiche: ogni persona è unica; ogni paziente è unico
Advocacy e Associazioni 4 Febbraio 2025

World Cancer Day, Aiom: “In Italia 4 milioni di obesi: 12 tipi di tumore sono legati alla patologia”

Il Presidente AIOM: “Va considerata l’unicità di ogni persona colpita da neoplasia, garantendo un approccio ad ampio raggio che includa gli aspetti psicologici e sociali. Noi medici dobbiamo prestare maggiore attenzione alle abitudini sbagliate”
Salute 3 Febbraio 2025

Giornata contro il cancro , l’Iss punta sulle cellule dormienti e chemio-resistenti

In occasione del Word Cancer day l'Istituto Superiore di sanità illustra le due ricerche di cui si sta occupando il gruppo del Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare guidato da Anne Zeuner
Salute 3 Febbraio 2025

Tumori, brevetti anticancro: “Italia sesta in Europa, ma è record di startup”

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro presentato lo studio 'European Patent Office' sulle nuove invenzioni nell'ambito dell'oncologia
Sanità 3 Febbraio 2025

Liste di attesa, il Sen. Zaffini contro Gimbe. Ma Federconsumatori replica

Allarme di Federconsumatori contro la progressiva privatizzazione della Sanità pubblica
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

Progetto ‘AIFA Ascolta’, Europadonna: “Un cambio di passo nel coinvolgimento dei pazienti”

Europa Donna Italia commenta la nuova iniziativa di AIFA che apre all’ascolto delle associazioni di pazienti
Salute 3 Febbraio 2025

Testamento biologico: “È legge da sette anni, ma lo ha depositato solo un italiano su 191”

L’Associazione Luca Coscioni evidenzia come il ministero della Salute non abbia ancora pubblicato la relazione annuale prevista dalla legge 219/2017, scaduta il 30 aprile, che permetterebbe di valutare lo stato di applicazione della normativa
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2025

Allergie alimentari e bambini, un nuovo test del sangue predice il rischio di reazioni ai cibi

La diagnosi, accurata e sicura, è possibile grazie all’esame dell’attivazione dei basofilie che si effettua con un semplice prelievo di sangue. Il test è stato appena introdotto all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma
di I.F.
Salute 3 Febbraio 2025

Malattia pneumococcica invasiva negli adulti: CHMP dell’EMA raccomanda vaccino V116

Primo disco verde al vaccino V116 di MSD per l’impiego nella popolazione adulta per la prevenzione della malattia pneumococcica invasiva e della polmonite causata da Streptococcus pneumoniae. La parola ora passa alla Commissione Europea per l’autorizzazione definitiva e l’immissione in commercio del vaccino
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

AIFA Ascolta, un filo diretto con le associazioni dei pazienti

Il progetto dell'Agenzia è in linea con le indicazioni della Legge di Bilancio 2025, che implementa la partecipazione delle organizzazioni di pazienti ai processi decisionali pubblici in tema di salute
Salute 3 Febbraio 2025

Tumori: IEO, il prossimo obiettivo è la guarigione delle metastasi

In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro l'Istituto Europeo di Oncologia si pone come prossimo obiettivo la guarigione dalle metastasi
Salute 3 Febbraio 2025

Al via Enigma, studio su un nuovo approccio per i pazienti con shock cardiogeno

Parte “Enigma”, uno studio scientifico coordinato da Fondazione Don Gnocchi per elaborare un innovativo percorso di trattamento per chi è colpito da shock cardiogeno, grave patologia causata dal cuore che rallenta o si blocca
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

Giornata contro il cancro, Sarknos: “La ‘Rete Tumori Rari’ c’è ma non (sempre) funziona”

In un’intervista, il Dottor Sergio Valeri, Presidente di Sarknos, spiega quali siano le falle dell’organizzazione della ‘Rete Tumori Rari’ e come migliorarla, per assicurare ai pazienti una diagnosi precoce ed un trattamento adeguato
Salute 3 Febbraio 2025

Fondazione Telethon chiede all’EMA l’ok per una terapia genica contro la sindrome di Wiskott-Aldrich

Fondazione Telethon annuncia di aver presentato all'Agenzia europea del farmaco, la richiesta di autorizzazione all'immissione in commercio per la terapia genica per il trattamento di pazienti con la sindrome di Wiskott-Aldrich
Advocacy e Associazioni 3 Febbraio 2025

World Cancer Day, A.I.R.O.: “La radioterapia è più di un trattamento: è un’alleanza tra medico e paziente”

Ogni giorno, per settimane, i pazienti oncologici incontrano il team della radioterapia per affrontare le cure e condividono paure e speranze
Salute 3 Febbraio 2025

Colera, l’Iss conferma il caso a Brescia

Il paziente è arrivato dalla Nigeria, luogo in cui ha contratto la malattia
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2025

Diabete: i peptidi bioattivi derivati dal latte supportano il controllo glicemico

Una revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of Nutritional Biochemistry, sottolinea l’impatto positivo dei peptidi bioattivi derivati ​​dal latte (MBAP) sul controllo glicemico attraverso vari meccanismi. “Il diabete è un problema di salute globale, che colpisce oltre il 6% della popolazione mondiale e l’11% della popolazione statunitense. È strettamente correlato alla resistenza all’insulina, un fattore […]
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2025

Professioni sanitarie, la Fno Tsrm e Pstrp presenta i nuovi Codici deontologici

Le nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie
di I.F.
Salute 3 Febbraio 2025

Giornata contro il cancro, Vaccari (FNOPO): “Dietro ogni diagnosi c’è una storia individuale, ascoltiamola”

La Presidente della FNOPO: "Pianificare percorsi, accompagnare e finalmente vedere le Ostetriche nei centri oncologici, nei centri di Radiologia e mammografia, nei centri di chirurgia plastica ricostruttiva"
Pandemie 3 Febbraio 2025

Covid 19, la pandemia ha migliorato le capacità digitali tra gli anziani

Lo dimostra lo studio 'ILQA-19' che ha analizzato tre tipologie di persone: anziani digitali rinforzati, resilienti o resistenti
di I.F.
Sanità 31 Gennaio 2025

Liste d’attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento alle Regioni
Salute 31 Gennaio 2025

Influenza, casi ancora in aumento: “Oltre un milione in sette giorni”

Dall'inizio della sorveglianza sono quasi nove milioni i casi registrati, l’incidenza ha superato la soglia di alta intensità. Nessun caso umano di aviaria
di I.F.
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2025

Procreazione assistita: apre in Sardegna il primo centro per social freezing, fecondazione eterologa e test genetici

Inaugurato a Cagliari il primo centro privato specializzato in Procreazione medicalmente assistita (PMA) della Sardegna: la nuova clinica del gruppo Genera consentirà alle coppie sarde di avere accesso a tutte le tecniche di PMA, inclusa la fecondazione eterologa (con donazione di gameti, ovociti o spermatozoi, esterni alla coppia), la preservazione della fertilità (con la crioconservazione […]
Sanità 31 Gennaio 2025

Fecondazione eterologa, social freezing e test genetici finalmente possibili in Sardegna

Si inaugura la nuova clinica del gruppo Genera, che offrirà alla popolazione sarda la possibilità di accedere anche alla donazione di gameti femminili e maschili e alla preservazione della fertilità, senza necessità di viaggi sanitari in altre Regioni o all’estero
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone