Archivi

Lavoro e Professioni 31 Maggio 2018

Ex specializzandi, si riapre tutto: «La prescrizione non è mai scattata»

Il parere pro veritate: «Senza normative e sentenze chiare e univoche, la prescrizione ad oggi non è decorsa». Consulcesi: «Pronta nuova azione collettiva»
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2018

Ex specializzandi, per parere pro veritate la prescrizione non è scattata. Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «È il momento giusto per fare causa»

Ecco quanto stabilisce una recente interpretazione giuridica: «Senza normative e sentenze chiare e univoche, la prescrizione ad oggi non è decorsa». Consulcesi: «Pronta nuova azione collettiva, medici fate causa e abbiate fiducia»
Salute 31 Maggio 2018

È Giulia Grillo il nuovo Ministro della Salute: ecco come la pensa su vaccini, liste d’attesa e intramoenia

Il medico, nato a Catania il 30 maggio di 43 anni fa, è stata indicata per il dicastero della Salute del Governo Conte. Spesso presente in prima linea alle iniziative sindacali unitarie dei medici, tra gli esponenti pentastellati si è sempre distinta per competenza ed equilibrio e le sue posizioni sul delicatissimo tema dei vaccini sono sempre state orientate al rispetto della verità medico-scientifica | GUARDA L’INTERVISTA CON SANITÀ INFORMAZIONE
Nutri e Previeni 31 Maggio 2018

Senso di sazietà: magia carne magra, riso e verdure

Tante volte ci capita di continuare a mangiare perché abbiamo la sensazione che “manchi qualcosa” al completamento del nostro pasto. Eppure per raggiungere il senso di sazietà basterebbe mangiare carne magra, riso e verdure. Questi alimenti infatti sono a bassa densità energetica: contengono più acqua, proteine e fibre e meno calorie per grammo rispetto agli […]
Salute 30 Maggio 2018

Tempari, Tar Lazio dice no a visite cronometrate. Magi (Sumai): «Smaltire liste d’attesa? Serve personale, non l’orologio al polso»

Il Tribunale Amministrativo Regionale boccia il decreto della Regione che proponeva tempi rigorosi per le visite specialistiche. Il Segretario del Sindacato Medicina Ambulatoriale: «Al cittadino serve un tempo di cura di qualità»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2018

AIOP Lombardia: riconfermato il Presidente Dario Beretta

Dario Beretta, specialista in Ortopedia e in Igiene e Medicina Preventiva, già vicepresidente dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, è stato riconfermato alla presidenza di AIOP Lombardia per il prossimo triennio. L’elezione si è tenuta oggi all’interno dell’Assemblea di Aiop Lombardia, alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore al Welfare, Giulio Gallera. Dario Beretta, presidente di AIOP Lombardia: […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2018

Malati reumatici Anmar: nasce il nuovo position paper sui farmaci

Un documento nuovo, che chiarisca la posizione dei protagonisti delle malattie reumatiche, le persone malate, quello che sarà emanato a Roma il prossimo 29 maggio a Roma nel corso dei lavori di definizione del Position Paper delle 18 associazioni che fanno capo ad ANMAR. Si affiancherà a quello della Società Italiana di Reumatologia e vuole […]
Sanità 30 Maggio 2018

«Assunzioni e riorganizzazione degli ospedali. Così farò ripartire la sanità del Molise». L’intervista al neo-Presidente Toma

«Vorremmo portare i DEA di II livello a Campobasso e di I livello nei poli ospedalieri Venafro-Isernia e Larino-Termoli. Necessario, poi, migliorare la struttura di Agnone». Il programma sanitario del Governatore della Regione Molise Donato Toma
Sanità 30 Maggio 2018

Sanità, i consigli dell’ex Ministro Garavaglia: «Mettersi sempre nei panni del paziente. Servono scelte drastiche per tutelare Ssn»

L’ex titolare del dicastero di Lungotevere Ripa sottolinea l’importanza di puntare su innovazione e tagli agli sprechi. Poi aggiunge: «Fondamentali i presidi sul territorio»
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2018

Ennesimo successo per “Farma & Friends”, raccolti 62mila euro: « Donazioni a Ospedale Bambino Gesù e Fondazione Ghirotti»

Oltre 1650 partecipanti alla cena finale dell’evento benefico organizzato da Federfarma Roma, a cui hanno preso parte anche il Ministro Lorenzin e il Governatore Zingaretti. I ricavati verranno utilizzati per regalare nuove strumentazioni ad uso pediatrico da donare agli ospedali della Capitale che ne hanno più bisogno
Sanità 30 Maggio 2018

Policlinico di Milano: trapiantato un rene da donatore anonimo

Un gesto di solidarietà estremo, il terzo in questo ospedale milanese. Donare un organo a una persona che non si conosce, con la quale non si hanno legami affettivi e non si condivide nulla è davvero un’azione nobile e rarissima. Per questo, viene definita “donazione samaritana”. Al Policlinico di Milano, è arrivato un rene “anonimo” che […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2018

Giornata mondiale sclerosi multipla: la SIN fa il punto sulle terapie

Buone notizie per la cura della fase iniziale infiammatoria della Sclerosi Multipla, mentre risultano ancora limitate le risorse terapeutiche per la fase progressiva della malattia, sebbene attualmente siano disponibili le prime terapie efficaci nel rallentare l’avanzamento della SM. E’ questa la fotografia delle opportunità terapeutiche per la lotta alla SM della Società Italiana di Neurologia […]
Sanità 30 Maggio 2018

Lorenzin, l’ultima intervista da Ministro (forse): «Situazione politica drammatica. Il mio futuro? Due cose sono certe…»

In occasione di “Farma & Friends”, la serata di beneficienza organizzata da Federfarma Roma, quella che con ogni probabilità è l’ultima uscita della Lorenzin in qualità di titolare del Dicastero alla Salute
Salute 30 Maggio 2018

Oncologia, Freddi (MSD): «Millenovecento molecole allo studio. Fondamentale la partnership pubblico-privato»

Parla l’Executive Director Policy & Communication di MSD: «Immuno-oncologia sta cambiando paradigmi di cura. Ma c’è il problema della sostenibilità». L’azienda sta portando avanti la ricerca sul pembrolizumab con settecento clinical trial su oltre trenta tipi di tumori
Salute 30 Maggio 2018

L’OSAS causa 12mila incidenti l’anno. Parte la campagna ACI-FISAR “Dormi meglio, Guida sveglio”

ACI e FISAR (Federazione Italiana Salute Ambiente Respiro) sfruttano il passaggio obbligato del rilascio e rinnovo della patente, per 5 milioni di italiani ogni anno, proponendo un “check-up del sonno” prima di procedere alla visita medica obbligatoria per la patente
Nutri e Previeni 30 Maggio 2018

Diabete: i consigli degli esperti da seguire a tavola

I principali indiziati dell’epidemia di obesità e diabete che interessa molti dei paesi occidentali sono i grassi “cattivi”. Ad affermarlo con certezza sono i diabetologi riunitisi in occasione del Congresso della Società italiana di diabetologia (Sid), presentando un nuovo documento sui grassi alimentari. Quali sono i grassi amici? E quali quelli da evitare perché aumentano il rischio […]
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2018

Tempari. Tar del Lazio accoglie ricorso Sumai contro Regione

Il Tar del Lazio dà ragione al Sumai, Sindacato unico medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria, contro il decreto del Commissario ad Acta della Regione Lazio che la scorsa estate emanò il “Tempario delle prestazioni ambulatoriali”. Un documento in cui, in sostanza, si prevedevano dei tempi rigorosi per 63 esami specialistici. Ad esempio: Visita neurologia, […]
Salute 29 Maggio 2018

Malattie croniche, Aceti (Cittadinanzattiva): «Tanto fumo e niente arrosto. Pazienti senza risposte»

Presentato il XVI Rapporto Nazionale sulle Politiche della Cronicità. Tonino Aceti Coordinatore nazionale del Tribunale dei Diritti del malato: «A 20 mesi dalla promulgazione del Piano Nazionale solo 5 regioni l'hanno adottato»
di Serena Santi e Viviana Franzellitti
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2018

Privacy, GDPR: le 3 novità del regolamento UE che spaventano i medici

Come conciliare il trattamento dei dati sanitari con il nuovo Regolamento Ue sulla privacy? Ecco il vademecum
Sanità 29 Maggio 2018

Padova, l’American Society of Clinical Oncology premia una giovane oncologa italiana

Si apre domani a Chicago il meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO, 1-5 giugno), il più importante evento mondiale dedicato alla ricerca ed alle nuove frontiere terapeutiche della lotta alle neoplasie. Tema dell’anno: diffondere le scoperte della ricerca ed espandere i risultati della medicina di precisione. All’interno dell’ASCO 2018 la presenza dei ricercatori […]
Sanità 29 Maggio 2018

Proroga di un anno per il Piano di prevenzione regionale

Prevenzione a 360 gradi: dagli infortuni professionali e domestici alle malattie croniche, dagli incidenti stradali agli screening oncologici, fino alle vaccinazioni. Ma anche programmi per favorire un corretto stile di vita, che passi, ad esempio, dall’attività fisica e dalla sana alimentazione. Sono alcuni degli obiettivi del Piano di prevenzione della Regione Emilia-Romagna, valido per il […]
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2018

Sushi e sashimi? Fanno bene, ma attenti al parassita Anisakis. Ecco come mangiare pesce crudo in sicurezza

La globalizzazione, in progressivo e costante aumento, induce ad una diffusione di persone, conoscenze, prodotti, alimenti e risorse che tendono a superare i confini di tutto il pianeta. Una delle conseguenze di questo forte, quanto inevitabile, fenomeno è quella d’aver determinato, tra i vari paesi, la diffusione delle diverse abitudini alimentari. Osserviamo, infatti, che fino […]
di Renato Giunta – SIMeVeP
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2018

Orti della Salute: firmato accordo Health City, ANCI, CittadinanzAttiva e Cia-Agricoltori Italiani

Firmato oggi l’accordo di programma tra Health City Institute, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, CittadinanzAttiva e Cia-Agricoltori Italiani per creare nelle maggiori città italiane gli “Orti della salute”, laboratori incentrati sulla promozione dei corretti stili di vita, principalmente a livello infantile e adolescenziale. “Il progetto punta a coinvolgere i cittadini, a partire dai più […]
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2018

I medici devono nominare un Data Protection Officer per la gestione della loro attività lato privacy?

Il Data Protection Officer è una figura introdotta dal GDPR UE in materia di privacy, la cui nomina è obbligatoria solo in determinate circostanze ad esempio per gli enti pubblici o per coloro che gestiscono categorie particolari di dati su larga scala.  I medici al momento sembrerebbero non rientrare nelle casistiche obbligatorie però in alcune […]
Pandemie 29 Maggio 2018

Depressione post-partum, approvati 16 progetti regionali. Il Ministro risponde…

Il 31 gennaio 2018 è stata sottoscritta un’intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla definizione delle procedure per la presentazione, da parte delle regioni, dei progetti afferenti alla diagnosi, cura e assistenza della sindrome depressiva post-partum da finanziare con una quota delle risorse del Fondo per esigenze indifferibili. […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 29 Maggio 2018

Ricciardi, le idee per il governo: «Sostenibilità Ssn a rischio. Fare scelte importanti per non creare cittadini di serie A e B»

Il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità sottolinea: «Puntiamo a prevenzione e diagnosi altrimenti curare bene tutti gli italiani sarà una sfida difficile da sostenere»
Salute 29 Maggio 2018

«Si rischia ad ogni turno la vita, ma voglio tornare lo stesso a fare il medico». Parla la dottoressa vittima di violenza

«L’unica soluzione è non rimanere mai soli» l’appello di Serafina Strano, la dottoressa catanese aggredita durante un turno notturno in guardia medica
Nutri e Previeni 29 Maggio 2018

Zenzero. Efficace contro vomito nei bimbi con gastroenterite

Lo zenzero sarebbe efficace nel ridurre la nausea e il vomito dei bimbi che soffrono di gastroenterite acuta, condizione di cui soffrono almeno una volta quasi il 100% degli under 3. A dirlo un team di esperti dell’Universita’ Federico II di Napoli, guidato da Roberto Berni Canani, in occasione del 51esimo meeting annuale ESPGHAN (European Society for Paediatric Gastroenterology […]
Salute 28 Maggio 2018

#NoTobaccoDay, Sidoli (Philip Morris): «Puntiamo su alternative alla sigaretta per chi non riesce a smettere»

Ai nostri microfoni l’AD di PMI Italia Eugenio Sidoli spiega cosa ha spinto il colosso del tabacco a investire su prodotti alternativi potenzialmente meno dannosi: «La ricerca sta facendo passi da gigante»
Salute 28 Maggio 2018

Medicina di urgenza, Petrino (Eusem): «Aggressioni e sovraffollamento non solo in Italia, criticità europee»

«Il sistema di gestione della medicina di emergenza-urgenza inglese è il più avanzato d’Europa. L’Italia, negli ultimi anni, ha fatto passi da leone. In Spagna e Germania non è stato ancora attivato un percorso di specializzazione specifico». Roberta Petrino, presidente Eusem, l’European Society Emergency Medicine, fotografa l’Europa
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...