Archivi

Lavoro e Professioni 17 Maggio 2018

Giovani Medici (SIGM), eletto il nuovo consiglio esecutivo 2018-2020

Il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) che si è chiuso a Roma ha eletto per acclamazione la nuova compagine che guiderà l’Associazione per il biennio 2018-2020. Posticipati a dopo l’estate i festeggiamenti per il decennale del SIGM. Ad Andrea Silenzi succede alla presidenza dei giovani medici Emanuele Spina
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2018

Standard di cura del diabete: le novità dell’edizione 2018

L’edizione 2018 degli Standard italiani per la cura del diabete, elaborati congiuntamente dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID), contiene vari elementi di novità ed i segienti obiettivi: Trattare per obiettivi “flessibili”, tenendo presente il rischio di ipoglicemia. L’obiettivo di cura prevede il raggiungimento di target glicemici ben definiti, poiché il […]
Salute 17 Maggio 2018

Tumore al seno e ricostruzione mammella, con screening a fluorescenza diminuisce il rischio di necrosi

Il Professore Giorgio De Santis, Primario di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva al Policlinico di Modena, spiega ai nostri microfoni quanto sia importante riuscire a prevedere quali lembi utilizzare nella ricostruzione: «Alcuni hanno problemi di riperfusione. Con il Quest riusciamo a capire quali e a scegliere quelli giusti»
Salute 17 Maggio 2018

Tumore alla mammella, la salute passa per la prevenzione. Prof. Tazzioli (Policlinico Modena): «Risultati migliori con screening all’avanguardia»

Il Policlinico di Modena è il primo in Italia ad utilizzare una strumentazione di controllo del linfonodo sentinella a fluorescenza: «Lo utilizziamo da pochi mesi e abbiamo già seguito 150 casi. È uno strumento più sicuro e può essere utilizzato anche in gravidanza»
Sanità 17 Maggio 2018

Protezione dati, Magi (OMCeO Roma): «I medici hanno paura di sbagliare. Faremo un vademecum e una email per risolvere i dubbi»

«Un Regolamento ancora non del tutto chiaro, servono decreti attuativi esplicativi». Così il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma commenta la nuova normativa europea
Sanità 17 Maggio 2018

Regolamento privacy, i nuovi adempimenti per i medici di base. Calabrese (FIMMG): «Ci saranno anche sanzioni»

«Sarà punito chi non rispetta le regole, ma i medici di famiglia non lavorano con i servizi segreti, faremo quello che è in nostro potere» così Nicola Calabrese, segretario Fimmg Bari e Presidente Netmedica
Salute 17 Maggio 2018

Privacy, tutte le novità del GDPR per medici e ospedali spiegate dal Direttore FNOMCeO De Pascale

Dalla nomina del Data Protection Officer alla valutazione del rischio, ecco cosa fare per adeguarsi alla nuova normativa sul trattamento dei dati personali che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio
Nutri e Previeni 17 Maggio 2018

Allergie alle arachidi: messo a punto nuovo esame diagnostico

(Reuters Health) – L’allergia alle arachidi è la causa più comune di shock anafilattico indotto da cibo e i casi di gravi reazioni allergiche sono notevolmente aumentati tra i bambini negli ultimi anni, basti pensare che, secondo la Food Standards Agency inglese, per esempio, un bambino su 55 avrebbe un’allergia alle arachidi. Ora un team […]
Salute 17 Maggio 2018

Quarant’anni dopo “Basaglia”, Trincas (Unasam): «I manicomi hanno chiuso, ma l’approccio terapeutico al disagio mentale non è cambiato»

«Il disagio mentale ha bisogno di un percorso di cura personalizzato e del supporto di un'equipe multidisciplinare. Va superato l’orientamento di cura medico-farmacologico e bisogna applicare anche i principi culturali della legge Basaglia». Gisella Trincas, Presidente Unasam, dà voce ai bisogni dei malati, a 40 anni dall’approvazione della legge 180
di Isabella Faggiano
Salute 17 Maggio 2018

Immunoterapia oncologica, Garassino (Istituto Tumori Milano): «Sfatiamo il mito: in Italia la ricerca è ad altissimi livelli»

«Una frontiera rivoluzionaria che già ha alzato quantità e qualità di vita»: si riferisce alla terapia immunologica Marina Chiara Garassino, Responsabile dell’Oncologia Polmonare della Fondazione IRCCS Istituto Tumori di Milano
Sanità 17 Maggio 2018

Spaventati, preoccupati e sempre più “burocratizzati”: i medici davanti alla nuova normativa sulla privacy

Le voci dei medici in vista del 25 maggio, quando entra in vigore il Regolamento UE che modifica la normativa sul trattamento dei dati personali. Colistra (OMCeO Roma): «Siamo impauriti da quello che non è medico. Importante svolgere regolarmente corsi di aggiornamento»
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2018

EndoLive 2018, al Policlinico Gemelli tutte le innovazioni per l’endoscopia digestiva

Le più importanti novità nell’ambito dell’endoscopia digestiva andranno in scena dal 16 al 18 maggio 2018 a Roma, in occasione di “EndoLive Roma 2018” presso l’Auditorium dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il workshop è organizzato dal professor Guido Costamagna, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva Chirurgica della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCSS – Università Cattolica […]
Contributi e Opinioni 17 Maggio 2018

Giornata nazionale mal di testa, OMS: «Tra le dieci cause al mondo di disabilità»

“Dai una spallata al tuo dolore”. È questo il tema della Giornata nazionale del mal di testa 2018, dedicata a tutti i pazienti che soffrono di una delle tante forme di cefalea, che si terrà il prossimo sabato 19 maggio in tutta Italia. Inserita dall’OMS fra le prime 10 cause al mondo di disabilità, il mal […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2018

SIMPE aderisce a FIARPED (Federazione Italiana delle Associazioni e delle Società Scientifiche dell’Area Pediatrica)

La Giunta della Federazione Italiana delle Associazioni e delle Società Scientifiche dell’Area Pediatrica (FIARPED) ha approvato la richiesta della SIMPE di adesione alla federazione. «Tale richiesta – precisa il Presidente Nazionale SIMPE Giuseppe Melenasce –  nasce dalla coerenza e coincidenza di finalità e scopi istituzionali tra la nostra Società e quanto presente nello Statuto della […]
Salute 16 Maggio 2018

Alcohol Prevention Day, Emanuele Scafato (ISS): «Prima causa di morte e disabilità fino ai 24 anni»

Nove milioni i consumatori a rischio tra cui minorenni e anziani. Messaggio di Walter Ricciardi: «Il consumo eccessivo di alcol è un comportamento a rischio, soprattutto tra i giovanissimi. Urgente rilanciare la prevenzione ed educare agli stili di vita corretti, ne va della sostenibilità del nostro Ssn»
Nutri e Previeni 16 Maggio 2018

Probiotici? Non sono tutti uguali

I probiotici sono definiti come microorganismi vivi che, quando somministrati in quantità adeguate, forniscono all’ospite (nel nostro caso l’organismo umano) dei vantaggi in termini di salute. Tuttavia, il termine “probiotico” è di per sé solamente un contenitore che mette insieme una serie di microorganismi (la maggior parte batteri, ma anche funghi) che differiscono fra loro […]
Salute 16 Maggio 2018

Fiaso lancia il network dei responsabili del personale di Asl e Ospedali

A Bologna riuniti oltre cento dirigenti responsabili. Ripa di Meana: «Possiamo dare un contributo al futuro del sistema di assistenza nel nostro Paese»
Salute 16 Maggio 2018

Rapporto Istat, Italia divisa in due: 1 su 4 da Sud a Nord per curarsi. A Bolzano in salute fino a 70 anni

Il documento annuale dell’Istituto di Statistica sottolinea che gli italiani si collocano al di sotto della media europea quando si considera la qualità degli anni vissuti. Molise, Basilicata e Calabria regioni con più alto tasso di mobilità ospedaliera
Salute 16 Maggio 2018

Inail, firmato accordo recepimento Acn specialistica ambulatoriale

Nei prossimi mesi nuova convocazione per discutere la parte economica del triennio 2016-2018 e i relativi arretrati. Cisl Medici: «Grande soddisfazione»
Salute 16 Maggio 2018

Race for the cure, Rosanna Banfi: «La ‘sorellanza’ ti salva la vita. Donne, dedicate del tempo a voi stesse: fate i controlli annuali»

Arrivata alla sua 19° edizione la manifestazione promossa dall’Associazione Komen Italia torna al Circo Massimo dal 17 al 20 maggio con sport, musica e cucina. A disposizione medici e operatori sanitari per controlli e consulti gratuiti
Salute 16 Maggio 2018

Governo, Magi (Sumai) – Scotti (Fimmg) – Biasci (Fimp): «Fare presto per rinnovi contrattuali e aumento fondo sanitario». E lanciano Garavaglia ministro

In una nota congiunta i tre sottolineano che «investimenti e responsabilità di governo per la sanità e per il futuro produttivo del Paese non possono più attendere». Il leghista, già presidente del Comitato di settore delle Regioni, «sarebbe la giusta sintesi per esperienza e competenze»
Salute 15 Maggio 2018

Tivoli, coppia aggredisce personale Pronto soccorso. D’Amato (Ass. Sanità): «Il 22 maggio incontro con il Prefetto»

L'episodio al San Giovanni Evangelista. La coppia denunciata per interruzione di pubblico servizio, oltraggio e minacce a pubblico ufficiale. «Stiamo aspettando da troppo» sarebbe stata la loro giustificazione
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Il Museo va in Ospedale…a Scuola

Il Museo va in Ospedale…a Scuola è un’iniziativa promossa dal Servizio Educativo del Museo Nazionale Romano, in collaborazione con i docenti della Scuola dell’I.C. Virgilio Sezione Ospedale “Bambino Gesù”, destinata agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado del Reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. L’iniziativa si inserisce nel progetto culturale […]
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Fiaba Onlus consegna il Premio Giornalistico “Angelo Maria Palmieri”

Giovedì 24 Maggio, alle ore 16,30, nella sala convegni dell’ex Arssa ad Avezzano, si terrà la cerimonia di premiazione della 7^ edizione del Premio nazionale di giornalismo “Angelo Maria Palmieri”. Interverranno il presidente FIABA Giuseppe Trieste, il presidente dell’associazione culturale “Angelo Maria Palmieri” Giuliana Marrocco, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Stefano Pallotta, il giornalista […]
Sanità 15 Maggio 2018

DEF, Caparini (Conferenza Regioni): «Lea non adeguati a Paese civile. Regioni a rischio prestazioni minime»

Secondo Caparini: «Questo è un anno cruciale». In sanità in Europa «14 paesi investono di più, siamo fanalino di coda nel Paesi G7 ma siamo secondi come richiesta ai cittadini»
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Università Cattolica e Policlinico Gemelli scoprono “la macchina mappa grassi”

Grazie a una ricerca condotta presso la sede di Roma dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS in collaborazione con la Hebrew University di Gerusalemme è stata messa a punto una “macchina mappa grassi” che consente di vedere come i lipidi si formano (a partire dai cibi consumati), si immagazzinano nel […]
Salute 15 Maggio 2018

Settimana Mondiale Tiroide, Olivieri (ISS): «Il 50% dei nuovi nati in Europa nei prossimi anni avrà QI più basso per carenza iodica»

Dal 21 al 27 maggio, iniziative di screening e incontri informativi sulle patologie tiroidee in tutta Italia. Paolo Vitti (Presidente SIE e coordinatore della Settimana): «Dobbiamo sensibilizzare la popolazione». Sono sei milioni gli italiani con problemi alla tiroide
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Istituto Pasteur Italia, al via la Festa della Scienza

Dal 15 al 19 maggio torna ad Andrano (LE) la Festa della Scienza, l’appuntamento annuale giunto ormai alla sua nona edizione, che ha lo scopo di avvicinare le nuove generazioni, così come l’intera società del territorio pugliese, ad argomenti scientifici di grandissima attualità, raccontati da eminenti esperti del settore in modo semplice e alla portata […]
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Oncologia e fertilità: nasce la partnership tra IVI (Istituto Valenciano di Infertilità) e Race for The Cure

L’Istituto Valenciano di Infertilità partecipa per la prima volta come partner alla Race for the Cure, la manifestazione più importante per la sensibilizzazione alla lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. L’evento, organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia, utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione a sostegno delle […]
Contributi e Opinioni 15 Maggio 2018

Caso ‘Ken umano’, attenzione alla ‘febbre del ritocco’: bisogna saper dire di no

Tiene banco in questi giorni il caso del ‘Ken umano’, l’uomo che detiene il Guinness dei primati per il numero di interventi di chirurgia estetica sostenuti – in tutto 58 – tra cui la pericolosa asportazione di alcune costole per rendere più sottile il punto vita. La Sicpre, Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, anche in seguito […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...