Archivi

Contributi e Opinioni 19 Aprile 2018

Non dormire provoca danni e malattie. La conferenza all’Accademia dei Lincei di Roma

«Non dormire a sufficienza o avere una cattiva qualità del sonno procura danni fino alla morte». Lo afferma il neurologo Piergiorgio Strata nella presentazione della conferenza: “Dormire forse sognare” che si terrà all’Accademia dei Lincei il 19 aprile alle ore 17.00 in via della Lungara a Roma. Piergiorgio Strata è Professore Emerito di Neurofisiologia all’Università […]
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2018

Allarme morbillo, OMCeO Catania: «Noi da sempre in prima linea per corretta informazione, anche sul web»

Il caso del bambino morto a Catania perché troppo piccolo per essere vaccinato ha riacceso i riflettori sull’importanza dell’immunità di gregge per tutelare la salute pubblica. L’OMCeO Catania sottolinea: «Su vaccini necessaria sinergia tra formazione medica e corretta informazione ai cittadini»
Salute 19 Aprile 2018

Sanità, Rizzotti (Forza Italia): «Rivedere Ssn senza ideologie. Lotta ad anoressia e bulimia tra le mie priorità»

Sui disturbi alimentari impegno di lungo corso della senatrice forzista che auspica una «legge condivisa». Poi chiede che si torni sul tema della terapia del dolore e delle cure palliative: «Serve relazione per capire impatto della legge»
Salute 19 Aprile 2018

Contratto medici, Coletto (Agenas): «Serve sforzo per rinnovo. Sistema sanitario italiano è quello che costa meno in Europa»

Il presidente dell’Agenzia per i Servizi sanitari Regionali chiarisce: «Gli accantonamenti da parte delle Regioni sono stati fatti, si tratta solo di definire le modalità». Poi sottolinea: «Preparazione dei medici italiani è tra le migliori»
Contributi e Opinioni 19 Aprile 2018

Exposanità Bologna, Giusy Versace: «L’accesso alle tecnologie non deve essere un lusso per pochi»

La neo eletta parlamentare Giusy Versace oggi ad Exposanità, manifestazione in corso a Bolognafiere fino a sabato 21 aprile. La campionessa paralimpica ha visitato il salone Horus dedicato a riabilitazione, ortopedia e disabilità e si è a lungo fermata a parlare con operatori, espositori e visitatori della manifestazione in corso. «A Exposanità ci sono tante cose interessanti […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2018

La dieta Fodmap. Pro e contro

Sgonfia la pancia e proprio per questo motivo è diventata una moda, ma la dieta Fodmap non è un gioco, bensì un regime alimentare raccomandato per chi soffre di una patologia ben precisa: il colon irritabile. Questa malattia deve essere prima diagnosticata, poi se il medico lo ritiene opportuno può prescrivere la Fodmap, dopodiché il […]
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2018

Una giornata con… l’infermiere di famiglia. Ecco cosa fa la nuova figura e il suo rapporto con i medici

Con l'aumento delle cronicità e delle difficoltà nella gestione di un paziente fuori dall'ospedale, sempre più centrale è diventata questa figura. Seguiamone uno nella sua giornata tipo
Salute 19 Aprile 2018

Neurologia. Mancardi (Sin): «Aumentare del 20% i posti nelle scuole di specializzazione. Troppi cervelli “fuggono” all’estero»

«Due ostacoli da superare per gli aspiranti neurologi: difficoltà della materia e carenza di posti a disposizione». Così Gianluigi Mancardi, Presidente della Società Italiana di Neurologia
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2018

I “dolori” del giovane medico di famiglia. «C’è disparità con gli specializzandi ma la medicina generale è ancora una vocazione»

Sanità Informazione ha incontrato alcuni studenti del corso di formazione di medicina generale. Ci hanno raccontato perché hanno scelto questa strada, nonostante le disparità di trattamento rispetto agli specializzandi, e quale rapporto dovrebbe instaurarsi tra specialità e medicina del territorio
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2018

MMG e specializzandi, Pina Onotri (SMI): «Necessaria pari dignità. Se non si interviene ci penseranno i giudici»

Il Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani si dice favorevole ai ricorsi dei medici di medicina generale per richiedere il risarcimento di quanto non percepito, rispetto agli specialisti, durante il corso di formazione. E spiega i motivi della mancata firma dell’ACN  
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2018

Pensionamenti e poche assunzioni, i numeri della carenza dei medici di famiglia Regione per Regione

L'anno 'nero', che registrerà il picco delle uscite, sarà per i medici di base il 2022. Nei prossimi 5 anni 14.908 i pensionamenti. Resta fermo il numero delle borse di formazione in medicina generale
Salute 19 Aprile 2018

Giornata Nazionale della Salute della Donna, Fabi (oncologa): «Prevenire significa guarire. Curare una donna vuol dire tutelare la società»

Iniziative in programma fino al 22 aprile. «Il tumore della mammella, primo per incidenza tra le neoplasie femminili, può insorgere a qualsiasi età». Alessandra Fabi, oncologa dell’Istituto Tumori Regina Elena di Roma, invita tutta la popolazione femminile a partecipare alla giornata di prevenzione
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 18 Aprile 2018

FNOMCeO: «Saremo curati da medici centenari». E anche i giudici dicono “No” ad una sanità senza camici bianchi

Al via la campagna di sensibilizzazione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri: «Sanità Pubblica senza medici entro 10 anni. Chiediamo al Governo di agire subito»
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2018

Cittadinanzattiva e FNOMCeO insieme per celebrare la XII Giornata Europea dei diritti del malato

Partono dall’Italia le celebrazioni della XII Giornata Europea dei diritti del malato, promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato in Italia e in Europa da Active Citizenship network, progetto europeo di Cittadinanzattiva, quest’anno grazie anche alla importante partnership con la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Le iniziative si svolgeranno […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2018

Vegetali verdi contro ictus e infarti

Broccoli, cavolfiori, cavoli e cavoletti di Bruxelles: è il verde il colore che protegge il cuore da ictus e infarto, soprattutto per le donne over 70. Il consumo delle verdure crucifere, infatti, è associato ad un minore spessore della parete arteriosa carotidea, uno dei vasi arteriosi più grandi del corpo umano. Un ispessimento delle pareti […]
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2018

Alzheimer, parte il XIII Congresso nazionale SINdem a Firenze

Secondo le ultime stime ricavate dal Rapporto mondiale Alzheimer, sono 47 milioni le persone affette da una forma di demenza nel mondo e in Italia si calcolano più di un milione di malati (di cui 600mila circa con la malattia Alzheimer). Un fenomeno in aumento: i numeri parlano infatti di 9,9 milioni di nuovi casi […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2018

Attività fisica prolungata? Mezza banana meglio degli sport-drink

Che si tratti di lunghe pedalate o di una maratonina l’importante è, a un certo punto, aiutare il proprio fisico a portare avanti lo sforzo prolungato integrando con dei carboidrati. Il carboidrato che si assorbe più velocemente è lo zucchero: ma se bisogna scegliere tra quello contenuto in uno sport drink o quello che si […]
Salute 18 Aprile 2018

Malattie rare, lo spot spietato contro l’indifferenza sul gene PCDH19

Filippo Giardina veste i panni di un medico arrogante e irriverente, che sottolinea alla mamma di una bambina affetta da un disturbo molto raro determinato dal gene PCDH19, come sia inutile investire nella ricerca per una malattia che colpisce poche centinaia di pazienti al mondo. Il messaggio satirico: «Se la malattia è rara...»
Salute 18 Aprile 2018

#PicchiateMe, lettera aperta di Silvestro Scotti (Fimmg) ai cittadini: «Se picchiate un medico picchiate voi stessi»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli usa l’arma della provocazione intervenendo sul tema delle aggressioni ai camici bianchi. E sottolinea: «Lo Stato non difende chi difendendo il diritto alla salute si prende cura del senso stesso dello Stato»
Salute 18 Aprile 2018

Ospedali del futuro, Pedrini (SIAIS): «Innovazione e sostenibilità fondamentali, ma etica al primo posto»

«Funzionale, flessibile, innovativo ed elemento di soddisfazione per gli utenti: è la sanità che tutti vogliamo e per cui dobbiamo lavorare». L’intervista a Daniela Pedrini, ingegnere e Presidente della Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità
Salute 18 Aprile 2018

Note e camici bianchi, all’Ambulatorio Sol Diesis si cura la musica

Nato a Milano nel 2004, il centro è dedicato a tutti i musicisti, sia professionisti che amatoriali. Rosa Maria Converti, responsabile e fondatrice: «Dovrebbero esistere corsi di perfezionamento per i medici che curano gli strumentisti»
Salute 18 Aprile 2018

Al via Exposanità 2018: 300 convegni e 700 aziende partecipanti, a Bologna l’eccellenza in salute

Sette focus tematici (ospedale, innovazioni, terza età, prevenzione, disabilità, ortopedia e primo soccorso), oltre 300 convegni (tra cui su innovazione tecnologica e digitale, contrasto alle infezioni, etica professionale…), 678 aziende partecipanti e quasi mille ore di formazione. Sono i numeri e parte del ‘menu’ di Exposanità, mostra internazionale dedicata alla sanità e all’assistenza, che dal […]
Contributi e Opinioni 18 Aprile 2018

Foad Aodi (OMCeO Roma): «Grazie al comune di Ladispoli per averci coinvolto nel convegno Città della Salute»

Continua l’attività a favore del Manifesto: “Comuni Uniti” dell’OMCeO di Roma. Dopo il Comune di Cerveteri, infatti, tocca a Ladispoli, sabato 21 aprile, con il Convegno: “Città della Salute – Screening e prevenzione” una giornata di visite gratuite. Presenti il Sindaco di Ladispoli Alessandro Grando, il Direttore Sanitario Asl Rm4 Giuseppe Quintavalle, il Prof. Foad Aodi – Consigliere dell’Ordine […]
Salute 18 Aprile 2018

Trapianto di pene, ora è realtà. Vespasiani (SIU): «È tecnicamente possibile. Bisogna trovare modo etico di realizzarlo»

Nel mondo finora solo tre interventi di questo tipo. A Roma l’autore del terzo trapianto, Curtis Cetrulo. L'urologo Salvatore Sansalone: «Una delle difficoltà maggiori è trovare famiglia disposta a cedere organo»
Nutri e Previeni 17 Aprile 2018

Caffè, cioccolato e yogurt proteggono il fegato

Un quadratino di cioccolato con una tazza di tè, una spolverata di caffè oppure tanta verdura: questa la ricetta per un fegato più sano, almeno secondo uno studio presentato da Jasmohan Bajaj, della Virginia Commonwealth University e del McGuire VA Medical Center, negli Usa, all’International Liver Congress 2018 a Parigi. Una dieta in stile mediterraneo, infatti, […]
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2018

SIVeMP: pianificare turn over del personale veterinario

Il Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica (SIVeMP) lancia l’allarme sulla mancata pianificazione del turn over del personale veterinario dirigente. Secondo un’accurata indagine, il personale veterinario con più di 60 anni supera il 40% degli organici in servizio. I dati emersi concordano con quelli del conto annuale dello Stato e offrono una visione drammatica della situazione: il 40% […]
Salute 17 Aprile 2018

Diabete e obesità, rapporto IBDO: è boom al Sud. Ricciardi (ISS): «È una pandemia. Aiutiamo i cittadini a cambiare stile di vita»

I dati della relazione annuale: le persone diabetiche aumentate di oltre un milione dal 2000, mortalità quadruplicata per i ‘diabesi’. Due terzi dei diabetici risiede nelle grandi città, più colpiti gruppi sociali con scarse risorse economiche e basso titolo di studio
Sanità 17 Aprile 2018

Giovani e alcol: a Napoli genitori in corteo

Vogliono “norme” certe e multe salate a chi vende alcol ai minori o non rispetta le regole. Queste le richieste dei genitori che, domani, parteciperanno al corteo per sensibilizzare sul consumo eccessivo di alcol da parte degli adolescenti. Come riportato da Repubblica.it, la manifestazione è organizzata dalla onlus “Donne per il sociale” nella persona di Patrizia Gargiulo, mediatrice […]
Sanità 17 Aprile 2018

Roma, il Lazio aderisce alla settimana di prevenzione gratuita per le donne

La Regione Lazio aderisce alla settimana di prevenzione promossa da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, offrendo servizi clinici, diagnostici e informativi gratuiti a tutte le donne dal 16 al 22 aprile. L’iniziativa, riguarderà queste 15 aree specialistiche: diabetologia dietologia e nutrizione endocrinologia geriatria ginecologia e ostetricia malattie e disturbi dell’apparato cardio-vascolare malattie metaboliche dell’osso (osteoporosi) medicina della […]
Sanità 17 Aprile 2018

Torino, nuovo reparto di oculistica universitaria per l’ospedale Molinette

Mercoledì 18 aprile verrà inaugurato il nuovo reparto di Oculistica universitaria della Città della Salute di Torino: 12 posti letto al primo piano del padiglione Dermatologico dell’ospedale Molinette.  All’attività ambulatoriale, già avviata dal mese di dicembre, si affiancherà il servizio di pronto soccorso per consentire di potenziare la chirurgia ad alta complessità in regime programmato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...