Archivi

Contributi e Opinioni 2 Marzo 2018

Milano, il Parkinson giovanile in mostra all’IRCCS Galeazzi: le immagini raccontano la malattia

Sarà inaugurata oggi presso l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano la mostra fotografica dal titolo “Tu non mi lascerai mai sola”, dedicata alla malattia di Parkinson nella sua forma giovanile. Venti scatti intensi dell’artista Swan Bergman che raccontano simbolicamente Francesca Cavalli e la sua convivenza con la malattia. Francesca ha 48 anni e 7 anni fa […]
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2018

Sindacati medicina generale uniti: poste le basi per il recupero arretrati e per rinnovo ACN

Si è arrivati a questa conclusione al termine dell'incontro tra sindacati della medicina generale e Sisac per il rinnovo dell'Acn, riguardante oltre 70.000 medici di medicina generale
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2018

Contratto medici, ancora fumata nera. Intersindacale: «Mancano certezze su risorse economiche, manteniamo agitazione»

Al termine dell’incontro con l’Agenzia preposta alle contrattazioni, l’Intersindacale esprime insoddisfazione rispetto all’assenza di certezza sulle risorse economiche disponibili e mantiene lo stato di agitazione
Sanità 1 Marzo 2018

Lorenzin: «Il mio futuro? Continuerò ad occuparmi di sanità a prescindere dal ruolo che ricoprirò»

Il Ministro della Salute, rieletta alla Camera, presenta il suo libro “Per salute e per giustizia” e confida a Sanità Informazione: «Non si può lavorare per cinque anni per la salute e il SSN e poi non occuparsene più»
Sanità 1 Marzo 2018

Bartolazzi, il primo discorso del candidato M5S al Ministero della Salute: «Formazione e ricerca per i medici: serve meritocrazia»

Al Salone delle Fontane dell’Eur, a Roma, il M5S ha presentato i suoi ‘candidati’ ministri. La squadra di Luigi Di Maio vede candidato al Ministero della Sanità il medico del Sant’Andrea di Roma Armando Bartolazzi.  Bartolazzi (classe 1961) è Dirigente Patologo di Primo livello con profilo di alta specializzazione sui tumori tiroidei c/o Servizio di Anatomia […]
Sanità 1 Marzo 2018

Matteo Orfini (Pd): «Puntiamo a una sanità moderna, innovativa e che guardi al futuro con professionisti e volti nuovi»

L’intervista al Presidente PD: «Valorizzare le professionalità di chi lavora in campo medico. Noi l’abbiamo fatto con la Legge Gelli e non solo. Questa è la carta d’identità con cui ci presentiamo alle elezioni»
Sanità 1 Marzo 2018

Elezioni, Matteo Salvini: «In sanità fondamentale un mix pubblico-privato. Dobbiamo ridare centralità ai medici»

Il Segretario della Lega a Sanità Informazione: «I camici bianchi non vogliono essere burocrati e passacarte. È una follia che l’Italia sia il primo esportatore di medici in Europa, vista la carenza di organico. Quello del medico è una professione d’amore, ma in questo momento è difficile farlo»
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2018

Elezioni, Pierpaolo Sileri (M5S): «Con noi si cambia, basta tagli e liste d’attesa. Ridare dignità a medici e pazienti»

Sileri, chirurgo e docente a Tor Vergata e candidato al Senato nel Lazio: «Dobbiamo informare e formare meglio camici bianchi e cittadini anche sui vaccini…»
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2018

L’associazione “Nonno ascoltami!” celebra a Roma la terza giornata dell’udito

La “III Giornata dell’udito”, voluta e organizzata dall’associazione “Nonno ascoltami!”, con il patrocinio del Ministero della Salute, sarà celebrata il 2 marzo in occasione del “World Hearing Day”, indetto ogni anno dall’OMS (Organizzazione mondiale della sanità). A moderare l’incontro il giornalista del TG5 Salute, Luciano Onder, che già nella scorsa edizione era intervenuto accendendo i […]
Sanità 1 Marzo 2018

Paolo Anibaldi (PD): «Puntiamo su deospedalizzazione, case della salute e telemedicina»

Il candidato alla Camera dei Deputati nel collegio di Rieti è stato il primo chirurgo ad operare in carrozzina. «In quanto Direttore sanitario della Asl di Rieti ho acquisito competenze nell’organizzazione dei servizi. Anche per questo il PD mi ha candidato»
Salute 1 Marzo 2018

Elezioni 2018, cosa cambierà per sanità e salute: ecco la “mappa” dei programmi elettorali

Dall’abolizione dei ticket ai vaccini, dalla formazione alla riforma titolo V e all'ammodernamento degli ospedali. I partiti politici arrivano all’appuntamento del 4 marzo in ordine sparso. Quasi tutti concordano nell’aumento delle risorse per il Sistema sanitario nazionale
Salute 1 Marzo 2018

Regionali Lazio, Barillari (M5S): «Popolazione invecchia, serve ottimizzare sprechi per recuperare risorse»

«In campagna elettorale non si parla di sanità perché poi si dovrebbero portare risultati. Con ospedali che chiudono, liste di attesa interminabili e servizi sempre più carenti come tracciare un buon bilancio?». L’intervista a Davide Barillari candidato al consiglio regionale del Lazio con M5S.
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2018

L’Istituto Superiore di Sanità smaschera le bufale: nasce il portale per combattere i falsi miti in medicina

«Già smascherate 150 bugie» così Walter Ricciardi, Presidente Iss, in occasione dell'inaugurazione della piattaforma che sarà per il cittadino «una bussola nel mare della disinformazione»
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2018

Test d’ammissione a medicina e professioni sanitarie, pubblicate le date

È stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione il calendario delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l’Anno Accademico 2018-2019. Si inizia il 4 settembre con medicina e odontoiatria in italiano; il 5 è prevista medicina veterinaria; il 12 sarà la volta delle professioni sanitarie; il 13 di medicina e odontoiatria in […]
Salute 28 Febbraio 2018

Dall’Oms alla politica, la parabola di Flavia Bustreo (10vm): «Riportiamo la salute al centro dell’agenda politica italiana»

L’ex vice direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità è la responsabile del programma sanitario della neonata formazione politica 10 volte meglio. «Bisogna pensare alla salute come investimento produttivo per il futuro del Paese e non come un costo da tagliare nel bilancio dello Stato»
Salute 28 Febbraio 2018

Giornata mondiale malattie rare, gli oculisti ambulatoriali: «Fondamentale nostra formazione per diagnosi precoce»

Enrico Mantovani, consigliere del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi GOAL: «Gli specialisti ambulatoriali sono il primo filtro che i pazienti incontrano nel SSN. È quindi necessario che abbiano le competenze per riconoscere ogni segno sentinella»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2018

Sciopero infermieri 12 e 13 aprile. Nursing Up: «Nessuna risposta alle nostre richieste»

Annunciate assemblee sul territorio nazionale: l'astensione dal lavoro avrà inizio dalle 00:00 di giovedì 12 aprile e proseguirà fino alle 24:00 di venerdì 13 aprile. Il sindacato: «Andiamo avanti con 48 ore di sciopero, forti dell'adesione massiccia dei professionisti sanitari che hanno provocato venerdì scorso il blocco delle sale operatorie degli ospedali e degli ambulatori di tutta Italia»
Salute 28 Febbraio 2018

Elezioni, Maira (Civica Popolare): «Lotta alle droghe tra mie priorità. Ai giovani medici: impegnatevi per migliorare la sanità»

Il neurochirurgo corre alla Camera a Roma per la lista del Ministro della Salute Lorenzin. «Dobbiamo estirpare dalla mente dei nostri figli che lo sballo è essenziale per divertirsi» afferma. Sui vaccini: «Non farli significa mettere a rischio la vita di altre persone»
Salute 27 Febbraio 2018

FNOMCeO sostiene Cittadinanzattiva con la campagna ‘Diffondi la salute’ per riscrivere l’articolo 117 della Costituzione

La Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri sostiene la campagna di Cittadinanzattiva per riscrivere l’articolo 117 della Costituzione. Un bacio, un selfie per diffondere in maniera ‘virale’ la salute e combattere le disuguaglianze: è questa la campagna ‘Diffondi la salute’  che si propone l’obiettivo di far modificare l’articolo 117 della Costituzione, […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Roma, nasce il pronto soccorso psicologico

Un nuovo servizio di “pronto soccorso psicologico” è attivo nel Poliambulatorio di Villa Giuseppina, una struttura residenziale Psichiatrica di Roma. L’obiettivo è quello di aiutare e supportare tutte le persone con disturbi psicologici o che, semplicemente, stanno attraversando un periodo molto difficile della propria vita che non sanno gestire e che provoca ansia, attacchi di panico, crisi […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Napoli, arrivano gli “Health Point” per l’analisi del rischio psichico

A Napoli nascono gli “Health Point” per l’analisi del rischio psichico e delle patologie da dipendenza. Il progetto di prevenzione è stato presentato dal Rotary Napoli Castel dell’Ovo su richiesta del presidente Alfredo Ruosi e con il coordinamento medico-scientifico dello psichiatra Vincenzo Barretta. I risultati dell’attività e la presentazione delle ulteriori iniziative collegate al piano […]
Sanità 27 Febbraio 2018

Verona, il semaforo è verde per il paziente in codice rosso

Verona è la prima città italiana ad adottare il nuovo servizio comunale per le ambulanze: “Vai 118”. Il sistema prevede il semaforo sempre verde per i mezzi di emergenza del Suem 118 che viaggiano in codice rosso all’interno del territorio comunale. Il servizio concede la priorità ai mezzi di soccorso ed è importante anche dal punto di vista […]
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

Il calore per trattare il diabete, al Gemelli parte la nuova sperimentazione

Il calore per trattare il diabete: è in pieno svolgimento una nuova sperimentazione per dimostrare l’efficacia di una terapia non farmacologica che potrebbe consentire la guarigione definitiva. Si tratta di una promettente cura che “ringiovanisce il duodeno”, porzione dell’intestino considerata nevralgica nello sviluppo di questa grave malattia metabolica sempre più diffusa. In corso al Policlinico A. […]
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

Riabilitazione: «Serve sinergia tra specialistica e medicina generale»

di Pier Luigi Bartoletti, Vicepresidente OMCeO Roma
di Pier Luigi Bartoletti
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

Cardiochirurghi e cardiologi in sinergia contro le malattie valvolari all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano

Ѐ stata presentata la seconda edizione del Corso universitario di perfezionamento in Cardiochirurgia e Cardiologia strutturale dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio alla presenza dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. Lo scopo del Corso è costruire una metodologia congiunta che tragga ispirazione dalla medicina personalizzata: è questo che punta a rinnovare la sinergia tra gli specialisti […]
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2018

“Un filo per crescere”: al via la campagna di awareness per i pazienti la cui vita è appesa a un Filo

Il 1° Marzo si celebra la Giornata Nazionale sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, esattamente il giorno dopo il Rare Disease Day, a sottolineare l’esclusione dei pazienti che, seppur affetti da una condizione rara – la più rara e meno conosciuta delle insufficienze d’organo – sono privati di questo riconoscimento da parte del SSN. Sono privati, dunque, […]
Salute 27 Febbraio 2018

#SconnessiDay, il Ministero della Salute: «Combattere l’iperconnessione dei giovani? Con prevenzione ed educazione»

Nando Minnella, capo della segreteria tecnica del Ministro Lorenzin, lancia l’allarme: «La dipendenza da web è un problema intergenerazionale». Il Preside della Facoltà di Medicina dell’Università Tor Vergata Schillaci: «Non possiamo fare a meno dei cellulari, ma usiamoli con intelligenza»
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Obbligo vaccini dal 10 marzo, Rusconi (Associazione Presidi): «Famiglie ‘no vax’? Organizzati con ‘scuole familiari’ e bimbi a casa»

Tutte le procedure per famiglie, medici, Asl e scuole. Il Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi: «C’è il rischio che la scuola diventi ‘il capro espiatorio’ dei non adempienti»
Salute 27 Febbraio 2018

#SconnessiDay, Ricky Memphis e Massimo Tortorella: «L’abuso del web? La malattia del nostro tempo»

L’attore protagonista del Film "Sconnessi" e il Presidente Consulcesi lanciano l’iniziativa dedicata a medici e pazienti per formarsi e informarsi sulle dipendenze da Internet e social network
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2018

Il medico convenzionato Ssn in rete è soggetto al pagamento dell’Irap?

L’IRAP è un’imposta regionale sulle attività produttive e deve essere pagata solo da chi svolge attività d’impresa. Non sono tenuti al pagamento tutti i professionisti che non gestiscono un’autonoma organizzazione, sia se non hanno dipendenti, sia se per l’esercizio della loro attività si avvalgono del supporto di un dipendente con mansioni di segreteria o meramente esecutive, ad […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...