Archivi

Sanità 2 Febbraio 2018

Verona, epatocarcinoma: al via la sperimentazione di un nuovo farmaco

L’Epatocarcinoma è il tumore maligno più frequente del fegato, con una incidenza nel mondo di 750.000 nuovi casi l’anno. Oltre il 70% di questi tumori è riconducibile a fattori di rischio noti e tra questi i più frequenti sono: l’infezione da virus dell’epatite C (HCV), da virus dell’epatite B (HBV), da abuso di bevande alcoliche. […]
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2018

Medicina Generale, firmato il Decreto che consente lo scorrimento della graduatoria per sei mesi

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha consegnato il Decreto ai nuovi vertici della Federazione Nazionale Ordini dei Medici
Sanità 2 Febbraio 2018

Torino, salvata bimba che respirava con un solo polmone

Sei anni ed un solo polmone per vivere, l’altro era occluso. La bambina operata all’ospedale Regina Margherita di Torino era nata con una gravissima cardiopatia congenita con le arterie che portano il sangue dal cuore ai polmoni invertite ed un restringimento dell’aorta. Per questo, era stata sottoposta a tre interventi cardiochirurgici a cuore aperto: appena nata, a […]
Salute 2 Febbraio 2018

Raggi a Lorenzin: «A scuola anche i bimbi non vaccinati»

Rispettare la continuità didattica ed educativa. Con questa motivazione, l’assemblea capitolina ha approvato nei giorni scorsi la mozione con cui la sindaca Virginia Raggi propone di far restare a scuola i bambini da 0 a 6 anni iscritti all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia regolarmente ma non ancora vaccinati. Immediata la risposta contraria della ministra della salute Beatrice Lorenzin […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Stabilizzazione precari e liste d’attesa, Zingaretti: «I medici prescriveranno e prenoteranno esami dal loro pc»

Il presidente uscente della Regione Lazio a Sanità Informazione: «Serve sistema eccellente, non bastano eccellenze isolate». Poi annuncia grandi novità per abbattere le liste d’attesa
Sanità 2 Febbraio 2018

Roma, accordo Idi-Gemelli per tagliare le liste d’attese

L’Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi) e la Fondazione  Policlinico Universitario Gemelli hanno raggiunto un accordo che ha l’obiettivo di abbattere le lunghe liste d’attesa a benificio dei pazienti. Il progetto è frutto del protocollo d’intesa firmato dal presidente della Fondazione Luigi Maria Monti Antonio Maria Leozappa e dal presidente della Fondazione Gemelli Giovanni  Raimondi, e prevede una collaborazione […]
Salute 2 Febbraio 2018

Cancro, Ivi: «La gravidanza dopo la malattia è possibile»

Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, patologia che, solo in Italia, colpisce un considerevole numero di pazienti: ben 369.000 i nuovi casi registrati nel 2017 (192.000 fra i maschi e 177.000 fra le femmine) e più di 3 milioni e trecentomila le persone che, oggi, vivono con una diagnosi di […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2018

Pistacchi: gli spezzafame che migliorano la concentrazione

Migliorano la concentrazione, tamponano la fame e – al contrario di barrette, biscottini e caramelle – mantengono bassa la concentrazione di zuccheri nel sangue, inoltre hanno un ottimo valore nutrizionale: per tutte queste caratteristiche i pistacchi potrebbero essere gli  “spezzafame da ufficio” ideali, purché non siano salati. Ad analizzare alcune delle proprietà del frutto sono […]
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2018

Legge Lorenzin, Nausicaa Orlandi (Presidente Consiglio Nazionale dei Chimici): «Riconosciuta valenza dei Chimici per tutela della salute»

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge Lorenzin, si apre una nuova era per i Chimici italiani. La Legge n. 3 dell’11 gennaio 2018 (“Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie  e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”) porterà dal 15 febbraio 2018, […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2018

Gravidanza e aumento peso: giù la forchetta nei primi 4 mesi

(Reuters Health) – Le donne che prendono più peso nei primi mesi di gestazione hanno maggiori probabilità di dare alla luce bambini più grandi, mentre dopo la 18esima settimana l’incremento del peso materno non influenzerebbe il peso del bambino. Così è secondo una ricerca pubblicata su JAMA Pediatrics. La premessa “C’è grande attenzione all’aumento di […]
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2018

“Un internet migliore inizia da te”: ragazzi, istituzioni e aziende protagonisti a Milano

 6 ragazzi su 10, tra i 12 e i 18 anni, dicono di aver vissuto un’esperienza spiacevole nello streaming live. Per questo motivo, in occasione della XV edizione internazionale della Giornata Mondiale della sicurezza digitale, istituita e promossa dalla Commissione Europea, SOS Il Telefono Azzurro organizza una due giorni di dibattito e confronto nelle città di Milano e […]
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2018

I numeri del personale sanitario diminuiscono mentre l’età media aumenta. Il Conto della Ragioneria di Stato

Dal 2009 il Servizio Sanitario Nazionale ha perso 45mila operatori. -4.800 solo nel 2016. Aumenta invece l'età media: dai 43,5 anni nel 2001 si sale ai 50,6 anni nel 2016
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Biologi tra le professioni sanitarie, soddisfatto il Senatore D’Anna (Presidente Ordine Nazionale Biologi)

Sulla Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2018 è stato pubblicato il Ddl Lorenzin che, tra i vari punti, prevede l’inserimento dei biologi tra le professioni sanitarie. «Con la pubblicazione – spiega il senatore Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi – si conclude un lungo iter parlamentare che sancisce definitivamente l’importante ruolo che hanno i biologi […]
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Asl toscana toglie la parola “razza” dai referti medici

La parola “razza” sarà sostituita con “etnia” nei referti medici. Lo ha stabilito stamattina il direttore sanitario dell’Azienda Usl Toscana Centro . Questo perché, «nei test sulla funzionalità respiratoria, in particolare gli esami spirometrici, occorre inserire obbligatoriamente dei valori di riferimento come l’età, il sesso e l’altezza. Anche la conformazione morfologica del paziente è indispensabile ai […]
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Il diabete e la regola del 7

Cosa lega il diabete al numero 7? L’obiettivo da raggiungere per chi convive con questa malattia è avere l’emoglobina glicata sotto il 7%. Ma sette sono anche le regole della prevenzione e le cose insopportabili che decideranno le persone con diabete attraverso un sondaggio. C’è il numero 7 al centro della campagna di Lilly “Hai il […]
Salute 1 Febbraio 2018

Leucemia, Bambino Gesù: la terapia genica guarisce un piccolo paziente

Manipolare geneticamente le cellule del sistema immunitario per renderle capaci di riconoscere e attaccare il tumore. È quello che hanno fatto i medici e i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma con un bambino di 4 anni, affetto da leucemia linfoblastica
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2018

Influenza, ISS: quasi 80 morti e gravi 8 donne in gravidanza

L’influenza stagionale ha raggiunto il suo picco ma colpisce ancora duramente, sopratutto donne e anziani. Salgono, infatti, a otto i casi gravi di influenza confermati in donne in gravidanza, mentre i decessi per complicanze dovute ai virus influenzali accertati da settembre a oggi sono quasi 80. Lo comunica l‘Istituto superiore di sanità (Iss) nell’ultimo aggiornamento […]
Sanità 1 Febbraio 2018

Blockchain e Bitcoin, Wired: «Soluzione per migliorare la sanità»

La “Bibbia dell'innovazione” elenca tutti i campi in cui la tecnologia che sta alla base delle criptomonete avrà un effetto positivo in ambito sanitario. Ecco quali sono…
Nutri e Previeni 1 Febbraio 2018

Dieta mediterranea. Negli over 70 combatte fragilità

(Reuters Health) – Si allunga la lista dei benefici della dieta mediterranea: un recente studio avrebbe dimostrato che il regime alimentare, negli over 70 anni, sarebbe collegato a una riduzione della fragilità nel tempo, nel senso di affaticamento, perdita di appetito e difficoltà di guarigione quando ci si ammala. A evidenziarlo uno studio sul Journal […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2018

Giovani medici, Tarsitano (OMCeO Roma): «Lavoro, equo compenso e borse di specializzazione tra le priorità»

È la Consigliera più giovane dell’Ordine dei Medici di Roma. Ecco cosa vuole fare per migliorare la situazione dei suoi coetanei
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2018

Paura di rimanere ‘sconnessi’? «Attenzione la dipendenza può avere gravi conseguenze» il monito della Ministra Fedeli

Dal cyberbullismo alle fake news, l’uso distorto ed improprio del web preoccupa. La titolare del dicastero dell'Istruzione: «Occorre un patto educativo tra scuola, famiglie, istituzioni e media»
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2018

Rischio paralisi per la sanità: il 23 febbraio scioperano medici, veterinari, dirigenti sanitari, infermieri e comparto

Mancata apertura delle trattative contrattuali per gli uni; risorse insufficienti e condizioni di lavoro inaccettabili per gli altri. Tutte le motivazioni che hanno portato l’Intersindacale, NurSind e Nursing Up a proclamare lo sciopero nazionale
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2018

L’Aiop Giovani studia il sistema sanitario americano

L’Aiop Giovani quest’anno ha scelto come meta dei suoi Study tour New York, negli Stati Uniti d’America. Lo Study Tour di New York (USA) è durato cinque giorni ed è nato per cogliere appieno la visione del Sistema sanitario degli Stati Uniti di America che sta vivendo un periodo di cambiamento. E’ un sistema che si […]
Sanità 31 Gennaio 2018

Lucca, playlist in sala parto per affrontare lo stress

Ascoltare musica in sala parto? Un modo naturale per alleviare la fatica ed un valido aiuto per affrontare lo stress del travaglio e del parto. Per questo, all’ospedale San Luca di Lucca, è stato installato il nuovo impianto di filodiffusione nelle sale parto e nella sala operatoria. L’iniziativa consentirà a tutte le donne di ascoltare i brani musicali […]
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2018

Latte di soia o latte vegetale? Il primo più equilibrato

Latte vegetale o latte di soia? Questo è il problema. Quale potrebbe essere l’alternativa migliore al latte animale? Per capire quale tra latte vegetale e latte di soia sia più equilibrato, un gruppo di ricercatori dell’Università canadese McGill ha analizzato il latte di mandorla e quelli di soia, riso e cocco. Dallo studio, pubblicato sul Journal […]
Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2018

L’Enpam mette in guardia i medici: «Attenti ai finti consulenti finanziari»

Una telefonata allunga la vita ma occhio a chi c’è dall’altra parte della cornetta. Questa volta è l’Enpam a mettere in guardia i medici da finti consulenti finanziari pronti all’ennesimo tranello ai danni dell’ignaro camice bianco. La telefonata potrebbe avere più o meno questo tono: «Buongiorno dottore, sa che l’Unione europea mette a disposizione dei […]
Salute 30 Gennaio 2018

Sanità, il monito di Jessica Faroni (Aiop Lazio): «Investire o rischio diminuzione aspettativa vita»

La responsabile regionale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata contesta il blocco della mobilità interregionale verso le regioni sotto commissariamento: «Lazio penalizzato a vantaggio delle regioni del nord»
Sanità 30 Gennaio 2018

Università di Trento, scoperta nuova molecola contro Dna malato

Al CIBIO – Centro di biologia integrata – dell’Università di Trento si è trovato il modo di rendere il genome editing un’arma di precisione assoluta che spara un solo proiettile e uccide il DNA malato. Questo renderà il genome editing utilizzabile per la correzione delle alterazioni presenti, ad esempio in malattie genetiche e nei tumori. […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Napoli, detrazione del 19% sugli alimenti aproteici per chi ha malattie renali croniche

Una buona notizia per gli oltre 348.000 pazienti nefropatici residenti in Campania: potranno infatti usufruire di una detrazione del 19% sull’acquisto di alimenti aproteici. Un’opportunità di risparmio che ad oggi è l’unica, dato che la Regione non prevede alcun tipo di rimborso sull’acquisto di questi alimenti, nonostante per chi soffre di insufficienza renale siano stati […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Firenze, 10mila euro donati al Meyer per la pet therapy

L’ospedale pediatrico Meyer punterà ancora di più sulla pet therapy, grazie ai 10mila euro donati dalla Best and Fast Change di Fabrizio Signorelli. Recentemente il Meyer ha esteso la pet therapy anche ai piccoli pazienti con disagio psichico; l’obiettivo della donazione è “accendere sorrisi e portare sollievo ai piccoli pazienti con l’aiuto di dolci amici a quattro zampe […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...