Archivi

Sanità 18 Gennaio 2018

Atelier della salute 2018: open-day in dermatologia alla Federico II di Napoli

Tre giornate dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della pelle, organizzate dalla Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università Federico II di Napoli, a partire dal 20 gennaio 2018 e fino al prossimo settembre. Questo è il programma dell’Atelier per la salute 2018, una serie di incontri informativi e visite gratuite rivolti ai cittadini che si svolgeranno presso la Dermatologia […]
Sanità 18 Gennaio 2018

Roma, torna il «Roma best practices award», il premio per le buone pratiche in città

Il primo passo è invitare alla Buone Pratiche, facendo emergere le migliori idee, i progetti, le proposte e soprattutto le soluzioni più innovative e produttive per Roma. Il secondo è metterle in rete e unire le forze tra associazioni, scuole, aziende, comunità, istituzioni o singoli cittadini: dall’istruzione all’ambiente, dalla salute al benessere, dalla cultura allo […]
Salute 17 Gennaio 2018

Niente insetti sulle tavole italiane: il Ministero non concede autorizzazione

Niente insetti sulle tavole italiane. Almeno per il momento. Nonostante il via libera europeo alla commercializzazione di questi 'nuovi alimenti' e di eventuali derivati, a oggi nessuna specie ha ottenuto la preventiva autorizzazione prevista a livello Ue
Salute 17 Gennaio 2018

Rapporto Aiop, aumentano italiani insoddisfatti della sanità. Delai: «Sistema pubblico va integrato»

Cresce l’insoddisfazione degli italiani, arrivata al 32,2%, oltre il 50% al Sud. Il curatore: “C’è stato un taglio dei costi ma non una riorganizzazione dei servizi”. In calo la spesa sanitaria in percentuale sul Pil, dato sotto la media dei paesi europei
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

Sanità, il ministro Lorenzin nomina componenti Osservatorio nazionale sicurezza in sanità

«Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in attuazione dell’art. 3 della legge n. 24 del 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza in Sanità –  fa sapere il ministero. Sono […]
Sanità 17 Gennaio 2018

Emergenza morbillo, Ricciardi (Iss): «Con obbligo vaccinale abbiamo messo in sicurezza i bambini, ora tocca ad adulti»

L’Italia è il quinto Paese per casi di morbillo al mondo, lo rende noto un report dell’OMS. Walter Ricciardi: «Questa è una conseguenza di errori del passato, il futuro deve andare in altra direzione»
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

«Chi non fuma sta una favola!» Lo spot con Frassica contro il tabagismo del Ministero della Salute

«Chi non fuma sta una favola!». Il Ministero della Salute invia un messaggio forte e chiaro ai fumatori, che in Italia rappresentano ben il 22,3% della popolazione, secondo i dati raccolti dal Centro nazionale Dipendenza e doping dell’Istituto superiore di sanità.  Non cala il numero di fumatori nel nostro paese: parliamo infatti di 11,7 milioni, è aumentato il […]
Sanità 17 Gennaio 2018

Ancona, ecografo portatile donato al Salesi

La Fondazione Bnl ha donato un nuovo strumento d’avanguardia al reparto di pediatria dell’Ospedale materno-infantile Salesi di Ancona. Si tratta di un nuovo ecografo del valore di circa 20 mila euro e permetterà diagnosi meno invasive e più accurate sui piccoli pazienti affetti da malattie respiratorie. La novità è che l’ ecografo è portatile, alimentato […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

Fiaba Onlus, al via il concorso fotografico “Obiettivo Terra 2018”. Per il vincitore maxi-affissione a Roma

L’organizzazione Fiaba Onlus – che ha come obiettivo quello di promuovere l’eliminazione di tutte le barriere fisiche, culturali, psicologiche e sensoriali per la diffusione della cultura delle pari opportunità –  promuove da sempre presso le istituzioni pubbliche e private e nell’opinione pubblica l’idea della Total Quality, la qualità totale che, se applicata all’intera società, permette di […]
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2018

Contratto, usciamo dal balletto ipnotico, basta con le giravolte Stato-Regioni!

di Aldo Grasselli, presidente FVM (Federazione Veterinari e Medici)
di Aldo Grasselli Presidente FVM
Salute 17 Gennaio 2018

Pelissero (Aiop): «La politica non dimentichi la sanità»

Presentazione del 15° Rapporto annuale Ospedali & Salute: «Anche la sanità paga l’effetto di una crisi economica complessa e questo aspetto è evidente nei dati dello studio»
Sanità 16 Gennaio 2018

Firenze, nasce app ‘Feel Better’ per aiutare pazienti oncologici adolescenti

Sarà uno strumento per aiutare i giovani pazienti ad affrontare con più fiducia e consapevolezza la loro quotidianità, con informazioni sullo stile di vita da seguire, attraverso la gestione delle emozioni e  il confronto con i coetanei. ‘Feel better’, scaricabile dal sito www.noipervoi.org e dagli store Android e Ios, è un’app dedicata ai pazienti oncologici adolescenti […]
Sanità 16 Gennaio 2018

Milano, concerti e convegni per i 100 anni dell’Istituto Carlo Besta

Partono il 25 gennaio i festeggiamenti per i 100 anni dell’istituto neurologico Carlo Besta di Milano, traguardo che sarà festeggiato con un calendario di eventi dedicati al cervello, alla sua cura e alla relazione con le arti. Il programma si aprirà il 25 gennaio al Castello Sforzesco con una conferenza – concerto dal titolo ‘Musica […]
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2018

Mattarella firma il Ddl Lorenzin. Presto in Gazzetta

Il Presidente della Repubblica Mattarella firma il ddl Lorenzin sulle professioni sanitarie. Il testo non è ancora presente in Gazzetta ma presto lo sarà per l’entrata in vigore. Il testo ‘mette ordine’ nella materia complessa delle professioni sanitarie non regolamentate da anni e trova il plauso della maggior parte degli operatori sanitari. Inoltre il Ddl Lorenzin […]
Salute 16 Gennaio 2018

“Centri vaccinali in tilt”, l’allarme di Carlo Signorelli (Siti)

Obbligo vaccinale e recuperi, insieme alla mancanza di personale, stanno creando difficoltà. Secondo l’ex presidente della Società italiana di igiene 40mila bambini resteranno senza vaccino
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2018

Farmaci biosimilari: in Italia aumenta consumo soprattutto in endicronologia

Il consumo di farmaci biosimilari continua ad aumentare: secondo i più recenti dati pubblicati dall’Italian Biosimilars Group, il consumo di biosimilari è arrivato al 21% nel primo semestre 2017, contro il 13% registrato nel 2016. Se si considerano i farmaci biosimilari più utilizzati in endocrinologia, una delle aree terapeutiche che da più tempo utilizza farmaci […]
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2018

Morbillo: In Europa l’Italia è seconda per numerosità di casi. Il report dell’ECDC

Mentre prosegue la polemica sull’obbligo vaccinale ‘tirato in ballo’ nel corso della campagna elettorale, un report dell’European Centre for Diseases Control (Ecdc) snocciola gli ultimi dati relativi al morbillo: l’Italia risulta la seconda nazione in Europa per numerosità di casi della malattia nel vecchio continente, 4.985, dopo la Romania (5.966) e seguita dalla Germania (937) […]
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2018

Come ti curo il malato virtuale. La svolta della formazione ECM e la valutazione delle competenze mediche

É una due giorni interamente dedicata alla formazione e alla valutazione delle competenze cliniche dei medici quella organizzata a Roma, al Ministero della Salute, dalla Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), con la collaborazione di Fism, ISS e SDA Bocconi
Salute 16 Gennaio 2018

Lorenzin: «Vaccini e salute della donna le mie vittorie più belle»

Con Sanità Informazione un ampio bilancio del mandato del Ministro della Salute più “duraturo” della storia repubblicana: dalle battaglie contro il pensiero anti-scientifico alla sostenibilità del Ssn, dalla Legge sulle professioni sanitarie al mancato rinnovo del contratto dei medici. Le cose fatte, quelle ancora da fare e alcune anticipazioni: «Scuole di Medicina e borse di studio per le specializzazioni, stiamo studiando un metodo nuovo per cambiare completamente approccio…»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2018

Legge Gelli, parla il chirurgo: «Valutare caso per caso, a volte il rischio è necessario»

In attesa dei decreti attuativi, il punto di vista del professor Valentino Valentini, chirurgo Maxillo-Facciale: «Quello che viene definito ‘errore’, spesso è un tentativo di salvare la vita del paziente»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2018

Legge Bilancio 2018: cosa cambia per il comparto sanità? Ecco tutte le novità…

Quali saranno le aree di applicazione della manovra? A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno già si iniziano a tracciare i primi bilanci ma i sindacati restano insoddisfatti…
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2018

Sono previste tutele per le donne in gravidanza durante il corso di specializzazione?

La gravidanza è tutelata anche durante il corso di specializzazione. Dunque, sono previsti il congedo di maternità obbligatorio (5 mesi), il congedo parentale facoltativo (6 mesi) e la possibilità di riduzione dell’orario per l’allattamento fino ad un anno di età del nascituro. La durata del corso però non viene ridotta, quindi il periodo di sospensione […]
Pandemie 16 Gennaio 2018

Lactalis, al momento nessun lotto contaminato in Italia. Il Ministro risponde…

A seguito delle notizie diffuse dai mezzi di informazione relative a lotti di formule per l’infanzia prodotti in Francia dalla ditta Lactalis che risultano contaminati da salmonelle, si informa che – alla data odierna – le Autorità francesi non hanno comunicato, tramite il sistema di allerta comunitario (RASFF), l’esistenza di lotti spediti verso il nostro Paese. Il Ministero […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 15 Gennaio 2018

Lombardia, FIMMG CA: «Aumentano le aggressioni ai medici. Sicurezza come priorità»

La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta. Per questo, fa sapere la FIMMG in una nota stampa, parte dalla Lombardia una rilevazione per fotografare l’operatività delle sedi  di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica). «In Lombardia, come nel resto del Paese, negli ultimi mesi sono esponenzialmente aumentate le segnalazioni dei nostri iscritti che testimoniano un […]
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2018

Medici e tecnologia: curiosità per le innovazioni o timore per il proprio ruolo?

Dario Guido (Responsabile Health and Medical Equipment di Samsung): «Siamo accolti dai camici bianchi con molta curiosità ed altissime aspettative»
Sanità 15 Gennaio 2018

Fofi, riconfermati Mandelli e D’Ambrosio Lettieri alla guida della Federazione

Un rinnovo nel segno della continuità ai vertici della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani. Ecco le dichiarazioni dei neoeletti
Sanità 15 Gennaio 2018

Elezioni, Campania: per il Pd capolista il pediatra Paolo Siani

Il fratello del cronista del Mattino ucciso dalla camorra nel 1985, primario al Santobono, sarà candidato per i Democratici. Assicura impegno su infanzia, sanità e legalità
di Giovanni Cedrone
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2018

Anaao Giovani a favore del numero chiuso: tutela gli studenti più bravi e meritevoli

Anaao Giovani esprime «profonda preoccupazione e disappunto per la proposta, lanciata in campagna elettorale da autorevoli esponenti politici, di abolire il numero chiuso per l’accesso ai corsi di studio universitari. Per quello che riguarda il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, infatti, una corretta programmazione del fabbisogno presente e futuro di medici e personale […]
Contributi e Opinioni 15 Gennaio 2018

Migranti e povertà sanitaria: cresce la richiesta al Banco Farmaceutico, soprattutto nel Lazio

La povertà sanitaria è un’emergenza quotidiana ed un fenomeno che colpisce sempre di più migranti e i rifugiati che arrivano e vivono in Italia. In particolare, il Lazio è la regione italiana con maggiore concentrazione di migranti che hanno difficoltà a curarsi in modo adeguato e, per questo, devono ricorrere all’assistenza del Banco farmaceutico. Come riportato […]
Sanità 15 Gennaio 2018

Elezioni FNOMCeO, Filippo Anelli (OMCeO Bari) presenta la piattaforma per la presidenza. Ecco squadra e programma

«La Federazione deve tornare ad essere la guida della categoria» così il Presidente OMCeO Bari e Vicesegretario FIMMG a pochi giorni dalle elezioni per i vertici dell'ente nazionale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...