Archivi

Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Bambini più felici con una dieta sana

Secondo i risultati di uno studio dell’Università di Goteborg, pubblicato sulla rivista BMC Public Health, i bambini che mangiano in maniera più sana hanno più autostima e meno problemi emotivi e con i coetanei, indipendentemente dal loro peso. “Nei bambini tra i 2 e 9 anni abbiamo visto che c’è un legame tra il rispetto […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

Intersindacale: «Senza risposte, nuovo sciopero di medici e dirigenti SSN l’8 e il 9 febbraio»

Lo sciopero del 12 dicembre era solo l’inizio. In assenza di risposte, l’Intersindacale promuoverà altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l’8 e il 9 febbraio 2018, «per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata», si legge in una nota. «Non è stato […]
Salute 15 Dicembre 2017

DiaDay, prima campagna nazionale di screening gratuito del diabete in farmacia

Nell’ambito della campagna DiaDay realizzata in 5.671 farmacie italiane sono stati monitorati gratuitamente 160.313 individui in soli 11 giorni. Si tratta di un chiaro esempio di come la farmacia possa essere un soggetto di primaria importanza nell’attuazione di screening di prevenzione primaria e secondaria. Ai soggetti è stato somministrato un questionario con alcune domande predittive […]
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2017

DiaDay: scoperti oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato

Oltre 4.000 casi di diabete non diagnosticato e quasi 19.000 casi di prediabete: sono questi i risultati più interessanti emersi dai dati raccolti durante la campagna DiaDay, il primo screening nazionale del diabete, eseguito gratuitamente nelle farmacie dal 14 al 24 novembre
Salute 15 Dicembre 2017

Aceti (Cittadinanzattiva): «Tagli al SSN? Dipendono anche da una comunicazione pubblica errata»

«Non possiamo più permetterci politiche sanitarie basate su dati che non sono fondati» Tonino Aceti, ai nostri microfoni, invoca a gran voce una comunicazione responsabile ed etica per mantenere il rapporto fiduciario medico-cittadino
Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2017

Biotestamento, FNCO: «La legge sancisce finalmente diritto dei cittadini e tutela l’operatore sanitario»

Da oggi, grazie all’approvazione della legge n. 2801 sul Biotestamento, anche l’Italia avrà una norma che da una parte consente al cittadino di essere informato sia sul proprio stato di salute sia sulle conseguenze che derivano dalle cure o dal rifiuto di queste decidendo in ogni momento di non iniziarle o sospenderle e dall’altra parte […]
Sanità 14 Dicembre 2017

‘Salviamo Mame’: l’appello della ONG Emergenza Sorrisi

Aiutare una ragazza senegalese affetta da neoplasia benigna delle ossa mascellari che potrebbe costarle la vita: questa la missione dei medici di emergenza Sorrisi che da oltre 10 anni organizza missioni chirurgiche in tutto il mondo a favore di bambini con malformazioni del volto
Sanità 14 Dicembre 2017

Il Biotestamento è Legge: il Senato ha approvato con 180 Sì e 71 No

Con 180 sì e 71 no, il Senato ha dato il via libera definitivo al provvedimento sul Biotestamento, che quindi diventa Legge. Alla presenza di rappresentanti dell’Associazione Coscioni, che hanno assistito alla votazione dalla tribuna, dopo il voto finale i senatori hanno levato dall’Aula un lungo applauso. L’articolo 1 del provvedimento prevede che nessun trattamento […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2017

Malattie del fegato: caffè riduce il rischio fino al 70%

Bere caffè può fare male a chi soffre di problemi al fegato? Il nuovo report scientifico elaborato dall’Institute for scientific information on coffee (Isic), in occasione della tavola rotonda che si è svolta a Londra ‘Looking after the liver: coffee, caffeine and lifestyle factors’, non lascia alcun dubbio in proposito. Consumare caffè ha un effetto […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2017

Tumore al seno: soia e cavolo in aiuto contro effetti collaterali della ‘chemio’

Le donne con tumore al seno sperimentano degli effetti collaterali dovuti ai trattamenti oncologici che possono persistere per mesi o anni. Ad esempio, poiché molti trattamenti progettati per prevenire le recidive del tumore al seno inibiscono la produzione o l’uso di estrogeni, ormoni che possono alimentare la crescita del cancro, le pazienti spesso lamentano vampate […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2017

Raffreddore? Brodo di pollo efficace come una medicina

Mai dubitare dei rimedi della nonna! Per esempio, il brodo di pollo, famoso tra le nonne di tutto il mondo, una ‘coccola’ nelle fredde giornate invernali, può essere anche una vera e propria ‘medicina’ in caso di raffreddore. Ha infatti un effetto antinfiammatorio, che può alleviare le infezioni delle alte vite respiratorie. A evidenziarlo è […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Sciopero, anche i radiologi in piazza. Bibbolino (Fassid): «La misura è colma»

«L’adesione numerosa e compatta allo sciopero odierno sta a testimoniare che la misura è colma». È il commento di Corrado Bibbolino, Segretario dei radiologi FASSID SNR, al massiccio sciopero che ha coinvolto dirigenti medici, veterinari e sanitari in tutta Italia. «Non serve vantare la bontà del nostro sistema sanitario nazionale tra i primi nelle graduatorie mondiali […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Allarme glifosato ingiustificato: non ci sono rischi per la salute umana

L’allarmismo che è nato attorno al glifosato, erbicida brevettato nel 1974 e fuori tutele dal 2001, è immotivato: per superare i limiti di sicurezza, infatti, bisognerebbe superare i 200 kg di cibo al giorno. Sono i dati scientifici rilasciati dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità che si riferiscono alle dosi rinvenibili nel prodotto alimentare finito e in […]
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Anche nel caso di prestazioni medico-chirurgiche di routine il medico deve dimostrare che le eventuali complicanze non siano state determinate da omessa o insufficiente diligenza?

La Corte di Cassazione nella sentenza n. 24074/17 ha delineato in maniera più specifica l’ipotesi di responsabilità professionale medico-chirurgica in caso di prestazioni ritenute di routine. In particolare la Suprema Corte ha precisato che spetta al medico dimostrare che le “complicanze” non siano state determinate da omessa o insufficiente perizia professionale, ma da un evento […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Milano, la Città della salute e della ricerca pronta nel 2021

La Città della Salute di Milano ospiterà un mega ospedale su una superficie totale di 1.450.000 metri quadrati che sorgerà nelle aree ex Falck di Sesto San Giovanni. Qui si trasferiranno l’Istituto nazionale dei tumori e l’Istituto neurologico Carlo Besta che diventeranno un punto di riferimento di avanguardia in ambito oncologico e neurologico al servizio […]
Sanità 12 Dicembre 2017

Accordo tra Harvard e Sapienza, alleati nella ricerca medica

Mobilità del personale, degli studenti e dei laureati; realizzazione di progetti di ricerca congiunti; scambio di documentazione, di informazioni scientifiche e pubblicazioni; sostegno e assistenza agli studiosi in missione. Sono gli obiettivi dell’accordo siglato dall’Università Sapienza e il Policlinico universitario di Harvard (Brigham and Women’s Hospital – BWH) che fanno quindi rete per la cooperazione […]
Pandemie 12 Dicembre 2017

Health in the city, 15 azioni per migliorare la salute nelle città. Il Ministro risponde…

“Dobbiamo comprendere tutti che è necessaria una grande svolta. I cambiamenti climatici provocati dall’azione dell’uomo non sono un’invenzione, ma una realtà che incide sulla nostra salute e su quella dei nostri figli. Grazie al cielo la tecnologia oggi ci aiuta a operare questo cambiamento. Altrimenti il rischio è quello di lasciare alle prossime generazioni delle […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Sanità del futuro, il report di AIOP Giovani. Miraglia: «Ecco cosa cambierà entro il 2030»

Quali sono le prospettive future della sanità internazionale, e come rispondere alla sfida della sostenibilità del Ssn? Una risposta arriva dal report della sezione Giovani dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Sciopero medici: «La sanità sarà decisiva in campagna elettorale e noi diremo la nostra…»

I sindacati dei camici bianchi: «Alta l’adesione alla protesta. Manifestazioni in tutta Italia. Difendere i medici per tutelare la salute dei cittadini». In piazza anche i giovani medici pagati “pizza e birra”…
Sanità 12 Dicembre 2017

Rinnovo Omceo, a Roma vince la lista “Medici uniti”, a Venezia e Napoli riconfermati Leoni e Scotti. Tutti i nuovi Presidenti

I nuovi vertici dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici della maggior parte delle province italiane sono ormai definiti. Ecco le date delle prossime convocazioni e i medici eletti, regione per regione
Nutri e Previeni 12 Dicembre 2017

Riabilitato il formaggio: nuove evidenze su infarto e ictus

Il formaggio è stato a lungo additato come pericoloso per la salute del cuore per il suo contenuto in grassi saturi. Ma studi più recenti lo hanno scagionato. In proposito, secondo quanto suggerisce uno studio di Li-Qiang Qin della Università di Soochow in Cina, pubblicato sul European Journal of Nutrition: mangiare formaggio tutti i giorni […]
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Legge Gelli, in arrivo i decreti attuativi. L’avvocato Hazan: «Saranno pronti prima del termine legislatura»

«Dopo un incontro al Ministero con tutti gli stakeholder della sanità, siamo riusciti a strappare una promessa…», così ai nostri microfoni l’esperto della riforma della Responsabilità professionale in sanità
Nutri e Previeni 12 Dicembre 2017

Allergie alimentari esplodono sulla tavola delle feste

La tavola delle feste, colorata e piena di cose buone, può diventare un pericolo per le molte persone che soffrono di allergie. Le festività, infatti, portano sulle tavole alimenti meno utilizzati usualmente ma che sono le principali cause di allergie alimentari: dalla frutta secca ed esotica, ai crostacei, ai pesci, dai dolci ai molluschi. “Le […]
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Grillo (M5S): «I medici devono far sentire di più la propria voce. Il Movimento è con loro»

L’Onorevole Giulia Grillo spiega a Sanità Informazione perché condivide le ragioni della protesta e quali sono le prerogative dei 5 Stelle in tema di sanità
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

In farmacia di notte? Il supplemento raddoppia, aumentano anche i galenici

7,50 euro anziché 3,87. Dal mese di novembre, è quasi doppio il supplemento che pagherà chi avrà bisogno di una farmacia di notte, secondo quanto stabilito dal decreto del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Sull’adeguamento e l’aggiornamento delle tariffe della fascia notturna e dei galenici, ferme dal ‘93,  interviene Federfarma sul suo sito: «Ѐ stato soltanto adeguato un […]
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Sciopero, Federico Gelli (Pd): «Una vertenza che spero si possa risolvere presto»

«Dopo un incontro al Ministero con tutti gli stakeholder della sanità, siamo riusciti a strappare una promessa…», così ai nostri microfoni l’esperto della riforma della Responsabilità professionale in sanità
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Legge Gelli, Sorgente (AIOP Lombardia): «Decreti attuativi definiscano costi assicurativi per salvaguardare sistema»

«Formazione sulla gestione del rischio: Aiop sta facendo tanto» così Antonella Sorgente (Aiop Lombardia) a margine del dibattito sulla gestione del rischio clinico alla luce della Legge Gelli
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Sciopero medici: «Cittadini e camici bianchi insieme contro lo ‘smagrimento’ del SSN» l’intervista al Presidente Quici (Cimo)

«Il Sistema Sanitario Nazionale è come un acquedotto che perde acqua: a voler riempire il bicchiere ci sono i cittadini e i sanitari che rimangono a bocca asciutta» così Guido Quici, Presidente Cimo
Lavoro e Professioni 12 Dicembre 2017

Donna caregiver della famiglia: ma chi pensa alla sua salute? L’intervista al Presidente Consiglio Superiore Sanità

«Ѐ importante promuovere iniziative di sensibilizzazione sul tema della salute della donna rilevando la specificità di genere attraverso campagne e politiche ad hoc». L’intervista alla Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, intervistata a margine del convegno INMP
Sanità 12 Dicembre 2017

Ancona, un docente della Politecnica tra le menti più brillanti del pianeta

Il professor Maurizio Battino, docente di biochimica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato inserito per la terza volta nella lista “Highly Cited Researcher” dell’agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics. Ad entrare nel prestigioso elenco di più di 3mila scienziati e ricercatori, le menti e le personalità più brillanti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...