Archivi

Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Emilia-Romagna: 14 milioni dal Ministero della Salute per 35 progetti di ricerca clinica

E’ l’Emilia-Romagna ad aggiudicarsi quasi 14 milioni di euro destinati ai ricercatori delle Aziende Ospedaliero-Universitarie e degli Irccs (gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) messi a disposizione nel bando per la ricerca finalizzata finanziato dal ministero della Salute. Come si legge sul sito della Regione, saranno finanziati trentacinque progetti, soprattutto nei campi della ricerca clinica […]
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2017

Tumori testa-collo: nuovi farmaci in arrivo entro l’estate

L’Immunoterapia potrebbe essere la nuova chiave di svolta per combattere i tumori testa-collo.I nuovi farmaci, che arriveranno in Italia entro l’estate, agiscono sul sistema immunitario stimolando una risposta positiva. Si tratta infatti di terapie che hanno come primo bersaglio non la malattia stessa, ma il potenziamento delle risposte immuni dell’individuo. Per i tumori testa-collo si […]
Salute 22 Dicembre 2017

A tavola con il diabete: «Peccati di gola? Sì, ma solo nella prima parte della giornata» l’intervista all’endocrinologo

«Il trucco è concentrare ‘l’abbuffata’ a pranzo per poi smaltire le calorie assunte con attività fisica. Per gli obesi? Togliersi uno sfizio e poi prestare attenzione i giorni successivi…» i consigli di Vincenzo Toscano endocrinologo e Presidente del'Associazione Medici Endocrinologi
Salute 22 Dicembre 2017

È ufficiale: ascoltare troppe canzoni natalizie fa male alla salute

«Chi lavora nei negozi a Natale ogni tanto deve prendersi una pausa dalle canzoni perché altrimenti non sarà in grado di concentrarsi su nient’altro» ecco lo studio della psicologa Linda Blair che ha analizzato gli effetti di un ascolto continuo di Jingle Bells, Bianco Natal e compagnia bella…
Salute 22 Dicembre 2017

Natale al fianco dei bambini per Consulcesi Onlus  

Tablet utili per la consultazione delle cartelle cliniche e sostegno al progetto sperimentale contro il tumore del sistema centrale dei bambini. Il Presidente di Consulcesi Onlus, Massimo Tortorella: «Il nostro impegno per i bambini di tutto il mondo…»
Salute 22 Dicembre 2017

«Lo sport è quasi come una medicina». Parola della campionessa olimpica Margherita Granbassi

Lo sport fa bene alla salute e al Servizio Sanitario Nazionale. La collaborazione del Coni con il Ministero della Salute per incentivare l’attività fisica di tutti
Salute 22 Dicembre 2017

Si può morire di “cuore spezzato”? «L’80% di chi ne soffre è donna»

«La sindrome insorge dopo forte stress fisico o emotivo». Così ai nostri microfoni la dottoressa Roberta Della Bona, Cardiologa del Policlinico Casilino
Sanità 22 Dicembre 2017

Elezioni OMCeO: Ordini quasi al completo, l’elenco di tutti i nuovi Presidenti

È sempre più completo il quadro dei nuovi Ordini dei Medici, che per il prossimo triennio saranno il punto di riferimento di tutti i camici bianchi. Entro la fine dell’anno tutte le cariche dovranno essere rinnovate
Sanità 22 Dicembre 2017

Quali sono i dubbi dei pazienti? Le 10 domande di salute più cercate su Google nel 2017

Sono 15 milioni gli italiani che, in caso di piccoli disturbi cercano informazioni sul web. Ma 8,8 milioni sono stati vittime di fake news nel corso dell'anno. I dati, estrapolati da una ricerca del Censis, confermano i timori dei medici: attenzione al Dottor Google
Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2017

Il DDL sulle professioni sanitarie è legge. COSMED: atteso da anni

La COSMED, in un comunicato stampa, esprime grande soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge sulle professioni sanitarie: «Ѐ stato un atto di attenzione dopo una legislatura che ha largamente trascurato il diritto alla salute, rare volte nell’agenda dell’esecutivo, che ha accolto il nostro appello. Dopo anni trovano realizzazione contenuti innovativi di utilità per tutta la […]
Sanità 22 Dicembre 2017

Ddl Lorenzin, Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche: «finalmente Legge»

Il Ddl Lorenzin è Legge. La Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche e i Collegi provinciali ed interprovinciali esprimono tutta la propria soddisfazione «per un atto così importante che riguarda le professioni sanitarie e che arriva sul filo di lana a pochi mesi dalla fine di questa legislatura» scrive l’Associazione in una nota stampa. LEGGI […]
Sanità 22 Dicembre 2017

Ospedale di Perugia, calcoli renali frantumati con il laser

La struttura complessa di Urologia del Santa Maria della Misericordia dispone di una nuova tecnica chirurgica per il trattamento dei calcoli dell’apparato-urinario. I calcoli renali e le coliche, sono tra i disturbi urologici più dolorosi. Nello specifico, la presenza di calcoli è uno dei disturbi più comuni delle vie urinarie e spesso chi ne soffre è costretto a ricorrere […]
Salute 22 Dicembre 2017

«Tutti gli osteopati ricorderanno a lungo questo Natale» così il ROI all’indomani dell’approvazione del Ddl Lorenzin

«Un risultato storico atteso da quasi 4 anni dagli osteopati italiani e dall’intero Sistema Sanitario Nazionale» dichiara Paola Sciomachen, Presidente del ROI - Registro degli Osteopati d’Italia
Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2017

Tè verde, ananas e avena “alleati” delle donne: ecco i segreti per affrontare sindrome premestruale e menopausa

Con una corretta alimentazione si evitano i fastidiosi sintomi della sindrome premestruale e le complicanze della menopausa. I consigli della nutrizionista Serena Missori
Salute 22 Dicembre 2017

Ddl Lorenzin approvato in via definitiva al Senato: istituite professioni sociosanitarie

Riforma della normativa sulla sperimentazione clinica dei farmaci, revisione dei comitati etici, medicina di genere, ordini professionali e nuove professioni. Sono solo alcuni dei punti contenuti nel ddl Lorenzin, approvato in via definitiva dal Senato. Leggi tutte le reazioni
Nutri e Previeni 22 Dicembre 2017

Crudo, scuro, con quinoa. Il cioccolato industriale è sempre più salutista

(Reuters Health) – L’industria del cioccolato vuole attirare i consumatori attenti alla salute. Kit di cioccolato crudo, latte scuro, barrette vegane con quinoa e cioccolato “rosso”: sono alcuni dei prodotti destinati a conquistare e” fidelizzare” nuovi consumatori . Le vendite delle tradizionali barrette di cioccolato al latte sono stagnanti da quando i  consumatori dei prodotti […]
Salute 22 Dicembre 2017

Dall’Italia al Canada, la salute globale al centro del G7. Pia Locatelli: «La salute delle donne non può essere trascurata»

Intervenuta al convegno ‘Orizzonte e prospettive G7’, la Presidente del Comitato Diritti Umani della Camera e Coordinatrice del Gruppo di lavoro ‘Salute globale e diritti delle donne’, sottolinea l’importanza della collaborazione tra Istituzioni e ONG
Salute 22 Dicembre 2017

Più longeve ma meno in salute, ecco l’identikit della “Generazione argento”

La descrizione delle donne italiane over 65 nel volume di Onda “La salute della donna. La nuova longevità: una sfida al femminile”
Salute 22 Dicembre 2017

Italia, un Paese (troppo) per vecchi. Vaccaro (Censis): «Puntiamo su salute donne e sulla Francia degli anni Settanta»

La ricetta della Responsabile Salute e Welfare del Censis Ketty Vaccaro: «Stabilizzazione lavorativa, politiche di sostegno alla famiglia e rinegoziazione dei ruoli familiari con un occhio alla Francia…»
Salute 22 Dicembre 2017

Stefania Burbo, (Gcap Italia): «Salute delle donne? Mancano impegni finanziari specifici e concreti»

La co-portavoce di Gcap Italia, denuncia a Sanità Informazione: «C’è ancora tanto da fare contro la discriminazione di genere e per i diritti sessuali e riproduttivi delle donne»
Salute 22 Dicembre 2017

Aidos: «Disparità di genere, conseguenze gravi su tessuto sociale e su economia»

L’Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo lancia l’allarme: «Donne maltrattate e senza reddito condizionano la comunità socialmente, culturalmente ed economicamente»
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2017

Cozze contaminate da plastica dall’Artico europeo alla Cina

(Reuters Health) – Minuscoli frammenti di plastica starebbero contaminando le cozze dei mari che vanno dall’Artico europeo alla Cina: un segno della diffusione globale dell’inquinamento degli oceani, che può finire sulle nostre tavole. A lanciare allarme questa volta è il Norwegian Institute for Water Research (NIVA), secondo il quale le cozze provenienti dalle apparentemente incontaminate acque […]
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2017

Value Academy: formazione e “program budgeting” per un SSN condiviso ed efficace

  La Fondazione Charta promuove un progetto formativo rivolto ai decisori politico-amministrativi della sanità italiana per uniformare al rialzo l’offerta di salute su tutto il territorio nazionale. Fornire gli strumenti di Governance necessari a mettere le diverse realtà locali a confronto per permettergli di agire in un’ottica di program budgeting, ovvero in base ai piani e […]
Sanità 21 Dicembre 2017

Milano, Francesca Barra in ospedale con l’epatite A

La nota giornalista televisiva Francesca Barra si trova in questi giorni ricoverata in ospedale con suo figlio, a Milano. Entrambi, infatti, hanno contratto il virus dell’epatite A a Milano, dove c’è una vera e propria epidemia: «Ho scoperto sulla mia pelle che è in atto un’epidemia di Epatite A, virus che si contrae da cibo […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2017

Legge di stabilità, Giovani Medici SIGM: «Grave attentato al futuro del SSN»

«Zero euro per contratti di formazione medica post lauream. Grave responsabilità del Governo. Totale assenza della Politica tutta e delle Istituzioni, sorde alle giuste richieste delle nuove generazioni di camici bianchi. Grave attentato al futuro del Servizio Sanitario Nazionale». Questo il pensiero e la delusione espressi dai Giovani Medici SIGM sulla Legge di Stabilità. «L’Associazione Italiana Giovani […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2017

Natale-Capodanno, 29 ambulatori aperti a Roma e provincia

Durante le prossime festività natalizie e di fine anno (23-24-25-26-30-31 dicembre e 1-6 e 7 gennaio) in tutta la Regione saranno operativi e dunque accessibili i 29 Ambulatori di Cure Primarie gestiti da medici di medicina generale e con la presenza dell’infermiere. La rete di continuità assistenziale funzionerà nelle giornate di sabato, domenica e festivi con orario continuato dalle […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

OMCeO Roma, neopresidente Magi: «Ordine diventerà punto di riferimento per tutti i medici»

«Queste votazioni per l’Ordine di Roma, il più grande d’Italia e di tutta Europa sono state una grande prova d’unità del gruppo della lista “Medici Uniti”» dichiara Antonio Magi, Segretario generale del SUMAI fresco della nomina alla presidenza dell’Ordine dei Medici di Roma. «Ora si tratta di realizzare il nostro programma – prosegue il neopresidente – […]
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2017

Lorenzin e Lorusso (FNSI) firmano Protocollo di Intesa per formazione dei giornalisti su temi di salute

«Con questo Protocollo ci vacciniamo contro le fake news», ha dichiarato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

Il Museo dell’Iss apre le porte ai migranti

Giovedì 21 dicembre, alle ore 10:00, il Museo dell’Istituto Superiore di Sanità aprirà le porte ai giovani migranti a cui sarà dedicato un ciclo di incontri sulla tutela della salute. Ad accoglierli il Presidente Walter Ricciardi  e il giornalista Pietro Greco; quest’ultimo parlerà delle radici ellenistiche e arabe della cultura scientifica. I ragazzi saranno poi guidati verso l’esplorazione dei contenuti […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

5° edizione “In farmacia per i bambini”: raccolte 186.000 confezioni

Grande successo per l’iniziativa della fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus che si è svolta lo scorso 20 novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia per aiutare i bambini in poverta’ sanitaria in italia e in Haiti. I numeri parlano chiaro: Nelle 1.441 le farmacie aderenti su tutto il territorio nazionale è stato registrato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...