Archivi

Contributi e Opinioni 16 Novembre 2017

Vaccini, emendamento alla manovra. Stop autocertificazione, Asl invieranno liste non vaccinati alle scuole

Dopo mesi di dibattiti, discussioni e polemiche si è arrivati ad una semplificazione dell’iter vaccinale: come riporta Il Messaggero, dal prossimo anno saranno direttamente le Asl a inviare alle scuole i certificati sulle vaccinazioni degli studenti. Ѐstato approvato ieri, infatti, il provvedimento pensato per ridurre tempi e disagi alle famiglie con un emendamento al decreto fiscale collegato alla […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2017

La matematica può svelare i segreti del vino

Una ricerca tutta italiana pubblicata sull’International Journal of Mathematical Education in Science and Technology propone calcoli matematici ed equazioni che svelano molti segreti del buon vino. I ricercatori hanno trovato un’equazione che calcola come far invecchiare bene una bottiglia, tecniche di misurazione per botti e cantine per esaltare un’annata o un’intera produzione e anche un’equazione […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2017

Tumore alla prostata: il rischio aumenta con tofu e fagioli emame

Una ricerca della Indiana University, pubblicata sull’International Journal of Cancer ha evidenziato che il consumo di tofu o di fagioli edamame, diffusissimi nella cultura giapponese e che si stanno facendo largo anche in Italia, è associato al rischio di sviluppare il tumore alla prostata. I colpevoli sarebbero i fitoestrogeni, che si trovano principalmente nei prodotti […]
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2017

Rinnovo ACN, Silvestro Scotti (Fimmg): «Condivisione di responsabilità per tutelare i diritti incomprimibili»

«Perfezionare un sistema specifico per il medico generico, riconoscendone autorevolezza ed aspirazioni» l’intervista al Segretario Fimmg
Contributi e Opinioni 16 Novembre 2017

Consapevolezza antibiotica: 18 novembre la Giornata europea per sensibilizzare la popolazione

Sabato 18 sarà la Giornata Europea dedicata alla consapevolezza antibiotica: un’iniziativa per sensibilizzare la popolazione su un problema medico-scientifico che sta coinvolgendo sempre più la popolazione, in Italia e non solo. Ogni anno, infatti, nel mondo circa 700mila decessi sono causati dall’antibiotico-resistenza; l’uso smodato di antibiotici infatti ha vanificato i loro effetti e reso i […]
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2017

Progress test Medicina, Fedeli: «Domanda di gravità inaudita, sia eliminata e sanzionato il responsabile»

«È di una gravità inaudita che sia stata inserita una simile domanda nel Progress test di medicina e chirurgia». Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli in merito alla domanda “quali delle seguenti percentuali rappresenta la migliore stima del verificarsi dell’omosessualità nell’uomo?” presente nel Progress test (test per misurare i progressi dell’apprendimento) […]
Sanità 15 Novembre 2017

Divorzio Brexit e trasloco Ema: «Ecco cosa succederà ai medici italiani in UK». L’intervista a un medico italiano a Londra

«Il National Health Service è già fiaccato dal taglio degli investimenti voluti dal precedente Primo Ministro David Cameron. La Brexit è il colpo di grazia per tutti i professionisti sanitari italiani in Gran Bretagna... speriamo che gli accordi mitighino la forza di questo tsunami» così Luca Molinari, pediatra italiano che da 15 anni lavora a Londra
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2017

Medici e dirigenti sanitari: scattano assemblee e scioperi. Intersindacale: ecco i motivi della protesta

Poche risorse alla sanità pubblica e al contratto, peggioramento delle condizioni di lavoro, precariato e imbuto formativo sono tra le ragioni che potrebbero portare i medici a una o più giornate di sciopero tra dicembre e febbraio. Assemblee negli ospedali dal 23 novembre
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2017

Run for Iov 2017, la corsa “rosa” a Valencia per dire NO al tumore al seno

Guarire dal cancro e ripartire, di corsa. Questo il messaggio lanciato dal team di Run for Iov, composto da donne operate per neoplasia mammaria e medici e personale sanitario dello IOV-IRCCS (Istituto Oncologico Veneto di Padova) che domattina si imbarcherà per Valencia, e domenica correrà contro il cancro e per la ricerca. Lo scorso anno la Maratona di New York, questa […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2017

Sanità. Fisioterapia, cronicità e fragilità: sabato evento AIFI Lombardia

Fisioterapia e farmaci come l’intervento chirurgico: stessi risultati ma maggiori benefici sul piano del risparmio economico. E’ questa l’indicazione di uno studio dello scorso anno condotto su 168 pazienti con ginocchio artrosico divisi in due gruppi, uno trattato con artroscopia e l’altro con approccio fisioterapico e l’utilizzo di medicinali: alla fine dello studio non sono […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2017

Cuore: mangiare frutta a guscio lo protegge

Mangiare regolarmente una manciata di frutta a guscio, per esempio 28 grammi circa di noci pecan, ma anche mandorle, nocciole, anacardi, pistacchi e persino arachidi, due volte a settimana, sembra avere un effetto protettivo dalle malattie cardiovascolari. E’ quanto emerge da una ricerca guidata da Marta Guasch-Ferre, nutrizionista della Harvard University, pubblicata sul Journal of […]
Nutri e Previeni 14 Novembre 2017

Obesità e anoressia: in entrambe è carente ‘l’ormone del buonumore’

Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che le donne che si trovano ai due estremi opposti dei disordini del peso corporeo, anoressia e obesità, sembrano avere in comune bassi livelli di un neurosteroide attivo chiamato “allopregnanolone”. E questa condizione le predispone all’ansia e alla depressione che spesso caratterizzano l’anoressia e l’obesità. Lo studio firmato […]
Nutri e Previeni 14 Novembre 2017

Mangiare velocemente non fa bene alla ‘linea’ né al cuore

Mangiare a tavola composti e masticare lentamente, non è solo una questione di ‘bon ton’. Mangiare velocemente, infatti, oltre che segno di scarsa educazione è associato a rischio di sovrappeso, pressione alta e altri fattori di rischio per il cuore come glicemia alta a digiuno (una condizione che può sfociare nel diabete) e colesterolo e […]
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2017

Finito il tempo dell’attesa, la FNCO chiede l’approvazione bipartisan del DDL Lorenzin

La Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche chiede la definitiva approvazione bipartisan del DDL Lorenzin “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”. Si tratta di una legge attesa da troppi anni che produce alcuni importanti cambiamenti e […]
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2017

In discoteca arrivano i kit salvavita per i diabetici

Kit salvavita per diabetici con succo e zucchero all’ingresso del locale Old Fashion di Milano. Ѐ quanto deciso dal proprietario del locale milanese al centro delle polemiche per aver negato l’accesso a una studentessa 25enne malata di diabete per ragioni di sicurezza. La ragazza portava con sé alcune bustine di zucchero e un succo di […]
Nutri e Previeni 14 Novembre 2017

Ictus e scompenso cardiaco: bere caffè aiuta a prevenirli

Una ricerca condotta presso la University of Colorado School of Medicine ad Aurora che è stata presentata ieri in occasione delle Scientific Sessions 2017 della Heart Association che si svolgono in California, ha rivelato che bere caffè potrebbe proteggere da ictus e da scompenso cardiaco, un problema oggi sempre più diffuso nel mondo e responsabile […]
Nutri e Previeni 14 Novembre 2017

Longevità: fare la spesa ogni giorno e cucinare a casa aiutano. Parola di chef!

I programmi televisivi centrati sulla cucina vanno alla grande e così i grandi chef si danno un gran da fare per dettare ricette e anche regole salutari. “Invito tutti a ripensare la cucina e il modo di fare la spesa ogni giorno, perché un sano regime alimentare, il movimento, e cibo fresco nelle giuste porzioni […]
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2017

Malattie infettive, Grasselli (Pres. FVM): «Il 75% ha origine animale»

Il 75% delle malattie infettive che hanno colpito gli esseri umani negli ultimi anni è di origine animale. Il dato, fornito da Aldo Grasselli, Presidente FVM (Federazione Veterinari e Medici), fa riferimento non soltanto alle patologie che passano da animale a persona per “contatto”, ma anche a quelle che si trasmettono per ingestione. Ma non […]
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2017

No a violenza su persone vulnerabili: la donna ed il bambino. Il convegno dell’ISS

In vista del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà oggi a Roma il convegno conclusivo del progetto CCM REVAMP (Repellere Vulnera Ad Mulierem et Puerum) sulla violenza verso le donne, condotto dall’ISS, con la collaborazione dei Pronto Soccorso italiani coordinati dall’Ospedale Galliera di Genova. L’evento si svolgerà al Ministero della Salute […]
Lavoro e Professioni 14 Novembre 2017

Ex specializzandi, emendamento al Bilancio. Aiello (Ap): «Sbloccare transazione entro fine anno»

«Se andasse a buon fine la questione ex specializzandi si potrebbe sbloccare il turnover e finanziare le scuole di specializzazione» così il Senatore nell’intervista esclusiva a Sanità Informazione
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2017

LILT Milano: Movemen, campagna di prevenzione oncologica al maschile

Sensibilizzare gli uomini sull’importanza di sottoporsi a controlli per arrivare prima nella lotta contro il cancro alla prostata. Ѐ l’obiettivo della nuova Campagna MOVEMEN che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – LILT Milano lancia a novembre: un invito agli uomini affinché inizino ad occuparsi un po’ di più anche della loro salute. Diverse le iniziative organizzate in […]
Sanità 14 Novembre 2017

Torino, guarisce da tumore e regala ecografo al Mauriziano

Riconoscenza, sollievo, condivisione e generosità collettiva. Ѐuna bella storia quella di Stefania Vergnano, una giovane donna che due anni fa è stata operata per un tumore al seno, l’ultimo giorno dell’anno, all’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino. Stefania ha vinto la sua battaglia, grazie anche all’ottimo rapporto instaurato con il chirurgo ginecologo senologo –  con cui […]
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2017

5 cose da fare e da non fare, se si soffre di reflusso gastroesofageo

Gli alimenti che ingeriamo influenzano la quantità di acido prodotto dallo stomaco. Mangiare gli alimenti giusti è fondamentale per controllare il reflusso acido o la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), una forma grave e cronica di reflusso gastroesofageo. Che cos’è il reflusso gastroesofageo? I succhi gastrici prodotti dallo stomaco hanno un pH acido e sono […]
di pazienti.it
Sanità 14 Novembre 2017

Imola, parrucca gratuita per donne che affrontano il cancro: arriva il “progetto Margherita”

Anche Imola aderisce al progetto targato Ior (Istituto oncologico romagnolo) dal nome “Margherita”: è il servizio che vede coinvolti volontari e parrucchieri della città nel fornire parrucche gratuite alle donne che affrontano la chemioterapia e la caduta dei capelli, un trauma estetico e psicologico. Come riportato da Repubblica, lo Ior definisce l’iniziativa come: «un incontro […]
Sanità 14 Novembre 2017

Napoli, mangia zucca “al botulino”, 24enne in rianimazione

Una conserva fatta in casa (zucca sott’olio) contaminata dal veleno prodotto dal batterio Clostridium botulinum. Dai primi accertamenti, questa sembra essere la causa della grave intossicazione di cui è rimasta vittima una giovane ragazza di Santa Maria Capua Vetere. Alcune ore dopo aver ingerito il cibo incriminato, infatti, la 24enne ha iniziato ad avere difficoltà a […]
Lavoro e Professioni 14 Novembre 2017

Diabete, Contarina (Federfarma): «Più di 1 mln e mezzo di persone non sanno di averlo. Ora possono scoprirlo in Farmacia…»

Screening gratuiti in tutte le farmacie d’Italia dal 14 al 20 novembre. Iniziativa promossa da Federfarma con uno spot. Gli attori? Lorenzin, Pino Insegno e il vicepresidente…
Lavoro e Professioni 14 Novembre 2017

Amazon, Fico e Whirpool: i grandi brand ‘pagano’ la pensione ai medici…

Il nuovo “colpo” immobiliare dell'Enpam, parla il Presidente Alberto Oliveti: «Abbiamo da poco comprato lo stabile della “Rinascente” tedesca a Stoccarda, la città più ricca della Germania. Intanto apre Fico a Bologna, altro nostro investimento che mira a sostenere salute e ambiente»
Salute 14 Novembre 2017

Diabete e sesso? «Binomio inconsueto ma legittimo, vi spiego il perché…» l’intervista a Vincenzo Toscano, Endocrinologo e Presidente AME

«Le disfunzioni sessuali sono veri e propri campanelli d’allarme per il diabete, non bisogna sottovalutare il problema» così il Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi nella Giornata Mondiale del diabete giunta al suo 26° anno
Salute 13 Novembre 2017

A Roma batte cuore della cardiologia mondiale. Tanti temi a ‘Place’ congresso a guida Leonardo Calò e Fiorenzo Gaita

Un confronto tra i più grandi specialisti su anomalie cardiache, apnee ostruttive, vantaggi di una buona alimentazione, ricerca e prevenzione. «Obiettivo primario: arrivare con diagnosi a prevenire patologie rischiose» l’intervista al Professor Calò Cardiologo del Policlinico Casilino
Lavoro e Professioni 13 Novembre 2017

Elezioni OMCeO, i risultati di Reggio Calabria, Brescia, Viterbo, Terni, Salerno, Caserta, Aosta, Siracusa e Mantova

Si continua a votare per il rinnovo dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici di tutta Italia. Il calendario di tutte le convocazioni dei prossimi giorni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...