Archivi

Sanità 13 Novembre 2017

È ufficiale: ascoltare troppe canzoni natalizie fa male alla salute

È probabilmente la notizia che tutti gli Scrooge e i Grinch stavano aspettando. Letteralmente musica per le loro orecchie. Ecco perché non si può ascoltare per mesi interi solo Jingle Bells e Bianco Natal
Pandemie 13 Novembre 2017

Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza. Il Ministro risponde…

In occasione della settimana mondiale della consapevolezza antibiotica, (13-19 novembre) e della Giornata europea dedicata allo stesso tema (18 novembre) il Ministero della Salute presenta il nuovo Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza (PNCAR) 2017-2020. Il Piano nazionale di contrasto all’antimicrobico-resistenza Approvato con intesa tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e basato su […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 13 Novembre 2017

Disturbi alimentazione: sempre più evidente il legame con le malattie autoimmuni

(Reuters Health) – Sono sempre più chiari i legami tra le disfunzioni del sistema immunitario e i disturbi alimentari. Un grande studio danese condotto su bambini e adolescenti, ipotizza che le anomalie immunitarie e autoinfiammatorie potrebbero costituire in rischio di sviluppare disturbi alimentari, così come chi è affetto da disturbi alimentari presenterebbe un rischio aumentato […]
Salute 13 Novembre 2017

Il lavoro del medico è usurante e le istituzioni non se ne rendono conto: la denuncia di Cimo

«Palese disparità di trattamento tra le varie figure professionali che operano nella sanità italiana» a tutela della professione e dei suoi diritti CIMO ha inviato ai membri della commissione bilancio uno specifico emendamento
Salute 10 Novembre 2017

Fabrizio Frizzi: «Grazie a medici e infermieri che mi hanno rimesso in piedi»

«Personale dell'Umberto I e dell'ospedale Sant'Andrea straordinario, mi hanno ripreso per i capelli» parla per la prima volta dopo il malore che l'ha colpito giorni fa, il noto conduttore Rai
Nutri e Previeni 10 Novembre 2017

Diabete: dieta in aiuto per prevenirlo e curarlo

Vi sono prove crescenti che la dieta possa aiutare a prevenire il diabete e anche a curarlo. Ad aggiungere evidenze a questo aspetto della lotta al diabete, ormai diventato un vero e proprio postulato sono due recenti studi condotti dall’Health across generations, Center of Research in Epidemiology and Population Health (Isrem) e la Yale University di […]
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2017

“Dormire bene, vivere meglio”, ciclo di incontri a Torino sulla cultura del benessere

    Il 13 novembre nuovo appuntamento gratuito volto a sensibilizzare le persone sull’importanza del vivere bene. Il tema del benessere torna protagonista a Torino grazie al progetto “Dormire bene, vivere meglio” nato dall’incontro fra Torino Taking Care e l’azienda Dorelan che ha come obiettivo quello di garantire a tutti il diritto alla salute, a cominciare dalle buone […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2017

Antiossidanti del vino rosso aiutano a ‘ringiovanire’ le cellule vecchie

La somministrazione di composti antiossidanti simili al resveratrolo contenuto nel vino rosso, sembra ringiovanire rapidamente delle cellule. E’ questo il risultato di diversi esperimenti condotti da Eva Latorre presso la University of Exeter in Gran Bretagna e pubblicati sulla rivista BMC Cell Biology. La premessa Col tempo le cellule diventano via via senescenti, incapaci di […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2017

Artrite reumatoide: ecco i ‘supercibi’ in aiuto

Uno studio della KIIT University, in India, pubblicato su Frontiers in Nutrition, propone alcuni consigli nutrizionali sul consumo di ‘supercibi’ che  possono offrire benefici sui sintomi e la progressione dell’artrite reumatoide, che provoca dolore, gonfiore e rigidità nelle articolazioni, impattando fortemente sulla qualità della vita dei malati. I supercibi Frutta come mirtilli, prugne secche, melograno, […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2017

Nasce in Italia la patata d’oro: ricchissima di vitamine

Creata in Italia, è ricchissima di vitamine A ed E, grazie a tre geni di un batterio. E’ la “patata d’oro” dal colore giallo vivo, pubblicata e descritta su Plos One, E’ capace di conservare inalterate le sue vitamine anche nella cottura, come hanno dimostrato i test condotti su un simulatore dell’apparato digestivo umano, completo di bocca, […]
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2017

“In farmacia per i bambini”, l’iniziativa per raccogliere e donare medicinali pediatrici ai bimbi in difficoltà

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus e il Comune di Milano presentano la quinta edizione di “In farmacia per i bambini” lunedi 13 novembre 2017, ore 12 presso la sala stampa, di palazzo marino in piazza della scala a Milano. All’incontro sarà esposta l’iniziativa nazionale […]
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2017

80 voglia di crescere, il convegno nazionale Enpam

L’ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri i ha organizzato un convegno nazionale in occasione degli 80 anni dalla sua  fondazione presso il Palazzo  Santa Chiara a Roma. Ad aprire i lavori del convegno nazionale Enpam il Presidente Alberto Oliveti; sono intervenuti, tra gli altri,  Micaela Gelera, attuario e Giampiero Malagnino, Vicepresidente vicario […]
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2017

II edizione Trofeo Pietro Mennea, parte la staffetta di solidarietà in onore del grande campione

Ogni anno 170.000 bambini nei Paesi in via di sviluppo nascono affetti da gravi malformazioni del volto, come la labiopalatoschisi; molti altri, costretti a vivere in contesti di guerra e di distruzione, subiscono in modo permanente e devastante gli esiti dei conflitti riportando ustioni e ferite gravi. L’Organizzazione Non Governativa Emergenza Sorrisi si impegna in […]
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2017

Mille medici pugliesi in piazza, Anelli: «Vogliamo sanità umana e vicina a cittadini, basta alibi economici»

Il corteo ha visto la partecipazione di tutte le sigle sindacali della categoria. Il Presidente dell’Omceo di Bari: «Nonostante la pioggia, siamo tutti qui per esprimere il nostro malessere e dire la nostra sulle scelte di politica sanitaria della Regione Puglia»
Salute 9 Novembre 2017

«Salute riproduttiva di donne rifugiate e migranti: occorre assistenza e formazione», il punto di vista delle ONG

Le richieste di Gcap Italia, coalizione contro la povertà, dalle parole della sua portavoce Stefania Burbo: «Manca l’impegno dei Paesi G7 per la salute sessuale e riproduttiva delle donne. Doveroso evitare malattie e salvaguardare la libertà di scegliere se, quando e con chi avere figli»
Salute 9 Novembre 2017

G7, il Commissario UE Salute risponde a Sanità Informazione: «Fondamentale formazione medica di chi accoglie migranti»

Il documento adottato dai Ministri riconosce la necessità di incrementare l’accesso ai servizi per la salute fisica e mentale ai migranti. Al summit, focus specifico sulle cure per bambini e donne che hanno subito violenza
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2017

Lotto di acciughe a rischio istamina. Ritirate dal Ministero

Il Ministero della Salute ha richiamato il lotto di produzione SK343A dei filetti di acciughe in olio di oliva da 80 grammi della marca Athena commercializzato da Europsin Italia. Il Ministero ha infatti rilevato la presenza di istamina oltre il limite consentito. Si chiede ai cittadini di non consumare il prodotto e di riportarlo presso […]
Salute 9 Novembre 2017

Tornado, alluvioni e ondate di calore, Bustreo (OMS): «Questo il futuro del pianeta se non interveniamo»

«L’impatto di questi fenomeni sulla salute umana è devastante», così Flavia Bustreo, Vicepresidente dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2017

Un errore di comunicazione muscolo-nervo all’origine della SLA

Un nuovo tassello è stato aggiunto al complicato puzzle della comprensione del meccanismo di degenerazione dei nervi periferici nelle patologie neuromuscolari come la SLA e nell’invecchiamento. Lo studio, coordinato dalla Sapienza, è pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Antioxidant and redox signaling (Ars)”. Lo studio coordinato dal Prof. Antonio Musarò del Dipartimento di Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali […]
Salute 8 Novembre 2017

Emergenza fra i banchi? Con il progetto targato Miur e Ministero Salute insegnanti e studenti diventano soccorritori

Lorenzin: «Insegnare tecniche primo soccorso nelle scuole fa la differenza per ridurre drasticamente eventi drammatici». Fedeli: «Nozioni di primo soccorso fondamentali per cittadine e cittadini attivi e consapevoli»
Nutri e Previeni 8 Novembre 2017

Latte: esperti confermano il valore nell’alimentazione quotidiana

Gli esperti si sono riuniti in un simposio organizzato da Nutrition Foundation of Italy (Nfi) per “confermare il ruolo fondamentale del latte nella nostra alimentazione. Il latte “è stato ‘bullizzato’ da informazioni imprecise o errate che lo mettono di continuo in cattiva luce”. E questo ha portato i consumi a una media piuttosto bassa: “circa […]
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2017

Diabete, per l’Istat uno tsunami che avanza nelle città

In Italia, secondo ISTAT, le persone con diabete sono 3,27 milioni; secondo alcune proiezioni, se la crescita della malattia continuerà ai ritmi attuali, entro 20 anni potrebbero diventare oltre 6 milioni. Nasce, in occasione della Giornata mondiale del diabete 2017, una forte alleanza pubblico-privato destinata ad affrontare la drammatica crescita della malattia. Ѐ stato firmato oggi a […]
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2017

Acqua: le regole per bere sano. L’intervista al neuroendocrinologo Marco Faustini Fustini

Se ne discuterà al 16° Congresso Nazionale Ame, associazione medici endocrinologi in apertura giovedì 9 presso L'Ergife Palace Hotel di Roma
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2017

Istat, per l’Umbria record di longevità: 162 ultra 90enni ogni 10mila abitanti. Il primato alla Liguria

Buone notizie per gli over 60: invecchiare è più semplice se sai come farlo e mantieni il cervello attivo. Il segreto? Imparare in movimento. Lo hanno dimostrato decenni di ricerche nel campo delle neuroscienze che hanno compreso come il cervello sia plastico e continui a creare connessioni per tutta la vita. La sfida era poi capire […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2017

Ostetricia, nasce la nuova società scientifica della categoria SISONG

La Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche, dopo alcuni mesi di interlocuzione e diffusione in tema di costituzione di Società Scientifica così come previsto dalla Legge n. 24/2017 (Legge Gelli,) comunica la formazione della nuova Società Scientifica denominata Società Scientifica Italiana di Scienze Ostetrico-Ginecologico-Neonatali (SISONG). Un’adesione massiccia che conta oltre 5mila adesioni da parte delle […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2017

La nota casa farmaceutica Boehringer Ingelheim promuove benessere dei gatti con ‘Cat Friendly Clinic’

Boehringer Ingelheim, azienda farmaceutica tra le prime al mondo, promuove il programma Cat Friendly Clinic in collaborazione con Europa, Asia, Africa e Australia. Il progetto, istituito nel 2012 dall’International Society of Feline Medicine (ISFM), la divisione veterinaria della charity britannica International Cat Care (ICC), promuovere le conoscenze sul comportamento dei gatti e lo sviluppo di contesti […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2017

Tromboembolismo venoso, Bayer riceve l’approvazione dell’FDA per il rivaroxaban negli USA

Bayer AG e il suo partner di sviluppo Janssen Research & Development, LLC annunciano che l’Autorità regolatoria statunitense FDA ha approvato l’aggiornamento delle indicazioni dell’inibitore orale del Fattore Xa rivaroxaban negli Stati Uniti, includendo il dosaggio di 10mg in monosomministrazione giornaliera per la terapia prolungata per la prevenzione di recidive di tromboembolismo venoso. Questo aggiornamento delle […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2017

«Per i medici milanesi è arrivata l’ora del riscatto»

Assicurazioni che tutelino davvero i camici bianchi, lotta al precariato e più borse per i giovani medici, per il futuro degli odontoiatri puntare alle società tra professionisti: ecco tutti i temi della “crociata per la professione” del Presidente OMCeO Roberto Carlo Rossi
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2017

Al via il 16° Congresso Nazionale AME (Associazione Medici Endocrinologici)

L’AME (Associazione Medici Endocrinologici) è la società scientifica endocrinologica nata con l’obiettivo di riunire chi opera quotidianamente nel settore dell’Endocrinologia Clinica in Italia mirando al miglioramento dell’assistenza e alla difesa dell’Endocrinologia. Nell’ambito della formazione e dell’aggiornamento l’AME promuove ed organizza il suo 16° Congresso Nazionale che si terrà all’Ergife Palace Hotel di Roma dal 9 al 12 […]
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2017

AIOP: crisi SSN? Il privato è una delle soluzioni «ma abbiamo bisogno del supporto di politica e istituzioni»

«La sanità privata produce all’incirca un quarto delle prestazioni ospedalieri e specialistiche, vogliamo lavorare di più e dare un concreto aiuto al Paese, il decreto legislativo 95 ostacola e indebolisce» così il Presidente Nazionale Aiop Gabriele Pelissero
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...