Archivi

Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Legge Gelli: prime applicazioni giurisprudenziali. Gaudio, Rettore Sapienza: «Finalmente medico torna a fare il medico»

«La Legge Gelli ha determinato anche un grosso risparmio per il sistema, la medicina difensiva ha dei costi notevoli ed è un bene che si esca da questo terreno paludoso» lo dichiara Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore dell’Università Sapienza di Roma
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Responsabilità professionale: ecco ‘ritocchi’ con decreti. Frati e Fineschi (Med. Legale): «Per assicurazioni cambia tutto»

«La Legge 24 ha bisogno di stampelle solide per imparare a camminare, ecco che i decreti attuativi definiranno i contorni di una normativa già ottimale» così Paola Frati e Vittorio Fineschi, ordinari di Medicina Legale alla Sapienza, durante la due giorni romana di approfondimento in materia di risk
Sanità 24 Ottobre 2017

Rinnovo OMCeO, i nuovi presidenti di Bologna, Aosta, Grosseto, Lecco e Oristano. Ora tocca a Torino, Siracusa e Viterbo: ecco le date

Si continua a votare in tutta Italia: ecco il calendario completo delle convocazioni. Sotto le Due Torri riconferma per Giancarlo Pizza. In Maremma tocca ancora a Roberto Madonna
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Calano denunce ma aumentano risarcimenti: ecco i primi effetti della Legge 24/2017. Gelli: «Decreti assicurazioni entro fine novembre»

Colpa grave: come funziona quando il professionista è autonomo ma opera in una struttura? «Non ci sono dubbi, la tutela deve essere garantita dall’assicurazione della struttura». Presentato da Consulcesi & Partners il manuale edito da Giuffrè
Sanità 24 Ottobre 2017

Napoli, è allarme AIDS. +20% rispetto allo scorso anno, studenti under 30 i più colpiti

Ritorna lo spettro del virus dell’Hiv a Napoli, soprattutto tra i giovani etero. Come riporta Il Mattino, nel 2017 l’Ospedale dei Colli ha registrato un aumento dei casi del 20% rispetto al 2016. Le cause? Disinformazione, poca prevenzione e l’incoscienza tipica dell’età.  Molti adolescenti non considerano più l’AIDS come una malattia mortale perché è curabile […]
Advocacy e Associazioni 24 Ottobre 2017

Malaria, Dengue e Chikungunya conosci la differenza?

Quando si tratta di malattie tropicali, fa presto a diffondersi il panico, ancor prima della malattia stessa. Recentissimo, il caso di una bambina di quattro anni morta a causa della malaria, poi i casi di febbre da Chikungunya in Lazio. Nonostante le rassicurazioni da parte delle istituzioni locali e sanitarie sul controllo dei focolai, basta […]
di pazienti.it
Sanità 24 Ottobre 2017

Mi-lan-opia, primo congresso interamente dedicato alla miopia

Per l’intera giornata di sabato 28 ottobre a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, si terrà il primo Congresso Monotematico sulla Miopia, organizzato dal Professor Paolo Nucci, Direttore della Clinica Oculistica Universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano e docente di Malattie dell’Apparato Visivo all’Università degli Studi di Milano. Il Professor Paolo Nucci, in veste di […]
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2017

Tbc, settimo caso al Fatebenfratelli. Si tratta del barista della tavola calda interna all’ospedale

Settimo caso di tubercolosi in quattro mesi all’ospedale capitolino Fatebenefratelli. Dopo sei casi di contagio tra personale sanitario, quest’ultimo contagio si differenzia dagli altri perché il paziente non è un medico ma un barista della tavola calda interna all’ospedale. La struttura assistenziale fa sapere in una nota stampa che «non c’è alcun pericolo si verifichi […]
Pandemie 23 Ottobre 2017

Encefalopatie spongiformi, il nuovo laboratorio europeo. Il Ministro risponde…

Il Comitato veterinario permanente (Standing Committee for plants, animals, food and feed) dell’Unione europea ha designato oggi il consorzio italiano costituito dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta (IZSPLVA) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) quale nuovo Laboratorio Europeo di Riferimento per le Encefalopatie spongiformi trasmissibili – malattie neurodegenerative (EURL TSE). […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2017

OMCeO, Panti (Firenze) lascia e si sfoga: «La politica ha smesso di ascoltare i medici. Ritroviamo la nostra voce…»

«Giovani medici e futuro del SSN. Ritrovare l'unità dei medici». Intervista al Presidente uscente dell'OMCeO Firenze a margine del XXXI Congresso Nazionale CIMO. Elezioni dell'Ordine 19-21 novembre: in corsa Piero Tosi, Teresita Mazzei e Pasquale Morano
Nutri e Previeni 23 Ottobre 2017

Integratori alimentari responsabili di danni al fegato in due pazienti su 10. Succede in Usa

Oltre il 20 per cento dei casi di danni al fegato sarebbero dovuti a integratori alimentari, anche a base di erbe. Succede in Usa dove un ampio studio ha evidenziato il legame tra il consumo di questi prodotti e il successivo sviluppo di problemi epatici. E per quasi un prodotto su due il contenuto non rispecchiava […]
Nutri e Previeni 23 Ottobre 2017

Vuoi perdere chili? Scegli il “digiuno intermittente”

Un nuovo studio canadese spiega i benefici della ‘dieta del digiuno intermittente’ e perché aiuterebbe a perdere chili. Alcuni ricercatori dell’Università di Toronto in Canada hanno analizzato due gruppi di topi per 4 mesi. Uno è stato sottoposto ad una dieta che richiedeva due giorni di digiuno a settimana, seguiti da 5 di assunzione di cibo […]
Salute 23 Ottobre 2017

Referendum Lombardia e Veneto, vince il sì. Cosa cambia per la sanità?

I risultati della consultazione confermano la volontà dei cittadini delle due Regioni di maggiore autonomia e maggiori risorse, anche per la tutela della salute. Ecco che cosa succederà adesso
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2017

Truffe ad anziani, nelle farmacie romane arriva il vademecum dei Carabinieri

lunedì 23 ottobre il Generale Antonio de Vita, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, e il Presidente di Federfarma Roma (e Vicepresidente Federfarma Nazionale) Vittorio Contarina presenteranno le iniziative messe in campo per prevenire e combattere la piaga sociale costituita dalle truffe alle fasce più deboli della popolazione, e in particolare agli anziani. Nell’occasione verrà […]
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2017

Legge di bilancio, Magi (APM): «Senza risorse il Ssn e i rinnovi di contratti e convenzioni sono a rischio»

All’indomani dell’approvazione della legge di bilancio 2018 da parte del Governo, il portavoce di APM (Alleanza per la Professione Medica), ha incontrato il rappresentate salute delle Regioni e gli ha manifestato la sua preoccupazione per quanto riguarda le risorse che l’Esecutivo ha destinato al Fondo sanitario nazionale.
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2017

Terza edizione di Sanit Cardio Race: corri per il cuore a Roma

Domenica 22 ottobre corri per la salute del cuore. Questo lo slogan di Sanit Cardio Race, giunta quest’anno alla terza edizione: la maratona competitiva – e non – dedicata alla lotta alle malattie cardiovascolari che si svolgerà a Roma presso il Guido Reni District a partire dalle ore 8:00. Come si legge sul sito di […]
Salute 20 Ottobre 2017

Rivoluzione in urologia: medici da tutto il mondo all’INI di Grottaferrata per sperimentare nuova cura

Una nuova terapia che guarirà 80% dei pazienti che soffrono di stenosi uretrale, un problema frequente negli uomini e meno diffuso tra le donne. Per discutere la nuova tecnica urologi dagli Stati Uniti, Panama, Cina, Vietnam, Africa e Inghilterra s'incontrano all'INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2017

Dieta Paleo fa perdere peso, ma anche iodio

(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un nuovo studio sperimentale svedese, le donne in là con gli anni che osservano una dieta Paleo – ovvero che simula il regime alimentare degli uomini dell’età della pietra – potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare una carenza di iodio rispetto alle loro coetanee.,La dieta Paleo è ricca di […]
Salute 20 Ottobre 2017

Roberta Chersevani e Ranieri Guerra: il faccia a faccia…

Dall'Africa alla ricerca, dai vaccini all'emergenza Ebola: una conversazione tra passato, presente e futuro tra la Presidente FNOMCeO e il neoeletto Vicepresidente OMS
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2017

Chi mangia sano a 30 anni sarà più in forma a 60

Chi desidera arrivare in forma e in salute ad un’età avanzata, dovrebbe sapere che si può fare solo iniziando a mangiare sano già dai 30 anni. In altri termini, fare buone scelte dietetiche da giovani adulti, introducendo nell’alimentazione più frutta, verdura e cereali integrali può infatti essere un vantaggio. A suggerirlo i risultati di uno […]
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2017

Obesità infantile: pediatri lanciano l’allarme e promuovono stili di vita sani

I Pediatri si schierano contro l’obesità infantile, perché può portare seri problemi come diabete e malattie cardiovascolari e compromettere la salute futura dei bambini. Praticare sport e seguire un’alimentazione corretta sono le indicazioni dei medici pediatri a bambini ed adolescenti per rimuovere i fattori di rischio metabolico favorendo l’assunzione di corretti stili di vita. Per […]
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Ecco le sanzioni per i medici senza Pos: si parte da multa di 30 euro

Dal 1° gennaio, coloro che non offrono la possibilità di pagare prestazioni con bancomat o carta di credito rischiano una multa di 30 euro. Spazio anche alle App di pagamento
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Tassa sui rifiuti per studi medici e odontoiatrici: esenzione totale. Ecco a chi spetta…

Una sentenza della Commissione Tributaria provinciale di Roma apre spiragli per i medici di tutta Italia. Sancito lo sgravio del 100% per i locali in cui già si producono e si pagano i rifiuti speciali
Salute 19 Ottobre 2017

Usa: nuova terapia genica trasforma linfociti in killer cancro

La Food and Drug Administration Usa ha autorizzato una nuova classe di terapia genetica per trasformare le cellule del sistema immunitario (linfociti) del paziente, in spietati killer del cancro. La terapia, chiamata ‘Yescarta‘ e prodotta dalla Kite Pharma e’ stata autorizzata per gli adulti affetti da ‘linfoma non-Hodgkin’ (neoplasie maligne del tessuto linfatico) che sono […]
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Sanità integrativa, Chersevani (FNOMCeO): «Sì a formule complementari per supportare un servizio pubblico in affanno»

Al convegno sul tema organizzato in Campidoglio dall’OMCeO di Roma interviene la Presidente della Federazione Nazionale: «Il paziente al primo posto, percorsi differenziati non si traducano in differenze qualitative»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Responsabilità sanitaria: oltre 30mila contenziosi all’anno. Sale a 50mila euro la media dei risarcimenti

Giuristi ed esperti della materia chiamati a confronto da Consulcesi & Partners e Sanità Sicura in occasione della presentazione del libro di Federico Gelli (Responsabile Sanità del PD) edito da Giuffrè
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Auto-attestazione malattia, Petrone (FIMMG INPS): «Già oggi visite fiscali prima di diagnosi»

La proposta del Senatore Romani di introdurre l’auto-attestazione per i primi tre giorni di malattia incassa il parere favorevole della FIMMG INPS. Ecco perché...
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Irap, conguagli Irpef, tassa rifiuti e tanto altro… Le scadenze che fanno tremare i medici

Avviando l’azione di recupero entro la fine dell’anno, il credito relativo all’anno 2015 sarà compensabile sin dal 1° gennaio. I consulenti Consulcesi: «Già recuperati oltre 760mila euro. Ecco la documentazione che bisogna produrre»
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2017

Sesso e infezioni sempre più a braccetto: l’allarme al 56º congresso ADOI

Dai dermatologi riuniti al 56 Congresso ADOI (Associazione dermatologi ospedalieri italiani) – in corso  in questi giorni presso il Centro Congressi della Confindustria a Roma Eur- arriva un richiamo a una maggiore attenzione nei confronti delle malattie a trasmissione sessuale. Molti gli argomenti trattati in occasione del convegno: la rivoluzione delle trapie per le dermatiti atopiche in […]
Salute 19 Ottobre 2017

Cannabis per uso medico, Ok dalla Camera. Pdl passa a Senato

Si’ dell’Aula della Camera alla proposta di legge sulla coltivazione e la somministrazione della Cannabis ad uso medico. I voti a favore sono stati 317, 40 i contrari, 13 gli astenuti. Il testo passa al Senato. Contro hanno votato i deputati di Fi e Lega. Direzione Italia si e’ astenuta. LEGGI ANCHE: CANNABIS AD USO TERAPEUTICO, LA […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...