Archivi

Salute 31 Ottobre 2017

Dolcetto o scherzetto a prova di bimbo il vademecum della pediatra per un Halloween a tutta salute

Occhio a costumi e trucchi, attenzione alle lenti a contatto che irritano gli occhi e non esagerare con i dolci: ecco i consigli per festeggiare senza inconvenienti
Advocacy e Associazioni 31 Ottobre 2017

Pulizia dei denti: cosa aspettarsi dall’igienista

“Detartrasi”, nome tecnico poco conosciuto dai non addetti ai lavori, ma se diciamo “pulizia dei denti” tutti, o quasi, sanno di cosa si tratta. Chi, infatti, almeno una volta nella vita non si è seduto sulla poltrona di un professionista odontoiatra o di un igienista dentale? La pulizia dei denti è spesso temuta, tuttavia, per […]
di pazienti.it
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2017

Mantova, città più “in salute” d’Italia, Enna chiude la classifica di Legambiente

Alcune città italiane sono riuscite, più di altre, a cambiare passo verso modelli urbani più sani, vivibili, efficienti  e sostenibili. Questo è ciò che risulta dai dati di Ecosistema Urbano 2017 di Legambiente, il dossier annuale  sulle performance ambientali dei comuni capoluogo, realizzato con il contributo scientifico dell’Istituto di Ricerche Ambiente Italia. Come si legge sul sito, Legambiente […]
Sanità 31 Ottobre 2017

I medici di base inglesi chiedono l’introduzione dell’intramoenia

I medici di famiglia inglesi minacciano di allontanarsi dal servizio sanitario nazionale e di istituire un modello alternativo privato. I fondi del National Health Service (NHS) non sono più sufficienti per far fronte alle richieste dei pazienti: per continuare a garantire determinate prestazioni, i medici vorrebbero quindi farle pagare ai pazienti stessi. La Conferenza dei […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2017

Diabete, cancro e malattie cardiovascolari: prodotto dell’età moderna? No, esistono dall’antichità

Molte persone sono dell’opinione che malattie come quelle cardiovascolari, il diabete, il cancro siano il prodotto dell’età moderna nel mondo occidentale, con i suoi stili di vita estremamente stressanti ed una dieta ipercalorica. La paleopatologia, branca della medicina evolutiva, che si occupa dello studio delle malattie nel passato approfondendo lo studio di resti scheletri, mummie […]
di  Francesco M. Galassi
Nutri e Previeni 31 Ottobre 2017

Soia, dubbi gli effetti benefici sul cuore

(Reuters) – Per la prima volta, la FDA – l’ente regolatorio americano dei farmaci – potrebbe revocare un’indicazione di beneficio sulla salute di un prodotto alimentare. Si tratta dei presunti effetti protettivi sul cuore delle proteine della soia che, sulla base della revisione degli studi presentati nel 1999 per avere l’autorizzazione alla pubblicizzazione degli effetti, […]
Sanità 31 Ottobre 2017

Roma, contagiò con l’HIV 32 persone: condannato a 24 anni di carcere

24 anni di carcere perché responsabile di lesioni gravissime nei confronti delle sue ex, che contagiò “volontariamente” sapendo di essere sieropositivo. Questa è la decisione dei giudici della III Corte d’Assise di Roma, dopo oltre 10 ore di camera di consiglio, nei confronti del trentenne romano Valentino Talluto. Caduto il reato di epidemia dolosa. Si […]
Nutri e Previeni 31 Ottobre 2017

Più sazietà e meno tentazioni se si mangia seduti a tavola

Mangiare con calma, seduti a tavola e in una posizione comoda comporta diversi vantaggi: non si tratta solo di digerire meglio. Mangiare seduti a tavola aiuta a sentirsi più sazi riducendo la tentazione di golosi quanto calorici ‘fuori pasto’. Lo stesso non accade se si mangia mentre si è in movimento, soprattutto se si considera […]
Nutri e Previeni 31 Ottobre 2017

Alzheimer: il decorso rallenta con un mix di nutrienti “da bere”

Sembra che assumere ogni giorno una bevanda particolarmente ricca di alcuni nutrienti noti per i loro effetti positivi (acidi grassi omega-3, vitamine del gruppo B, antiossidanti etc.) – possa rallentare il declino mentale nei malati di Alzheimer e quindi di fatto frenarne l’inesorabile decorso. Lo rivela una sperimentazione su 311 pazienti con Alzheimer in fase […]
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2017

Global Nutrition Summit a Milano: Nutrition for Growth

Sabato 4 novembre si terrà a Milano, presso il Palazzo Reale, il Global Nutrition Summit 2017. La manifestazione, di portata internazionale,  è organizzata in collaborazione con il Comune di Milano e con la partnership, tra altri, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO) e la Bill & Melinda Gates […]
Salute 30 Ottobre 2017

Festa del Cinema di Roma in ospedale: proiezioni anche al Policlinico Gemelli

Il 31 ottobre “Terapia di coppia” e il 3 novembre “Mazinger Z Infinity” per i pazienti pediatrici e i loro familiari. Il progetto di MediCinema
Contributi e Opinioni 30 Ottobre 2017

“Nuove armi nella Terapia Medica del Glaucoma” il 26 ottobre l’incontro organizzato dall’AISG

Negli ultimi anni, la Ricerca scientifica ha evidenziato un interessante parallelismo fisiopatologico tra il glaucoma e alcune patologie degenerative del sistema nervoso centrale, a partire da Alzheimer e Parkinson. Il glaucoma, non per nulla definito “il ladro silente della vista”, è oggi la seconda causa di cecità nei Paesi industrializzati e soltanto in Italia annovera […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2017

Mela con la buccia? Via i pesticidi con acqua e bicarbonato

(Reuters Health) – Lavare le mele in acqua con un pizzico di bicarbonato di sodio sarebbe il metodo più efficace per rimuovere i residui di pesticidi. Il mix, secondo un team di ricercatori guidato da Lili He,dell’Università del Massachusetts ad Amherst, sarebbe risultato più efficace dei disinfettanti a base di candeggina. La ricerca è stata […]
Contributi e Opinioni 30 Ottobre 2017

Roma, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico: Zingaretti inaugura la nuova Terapia intensiva

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il Presidente dell’Università Campus Bio-Medico di Roma Felice Barela, insieme ai vertici dell’ateneo, hanno inaugurato oggi la nuova Terapia Intensiva. Un rapporto sempre più stretto con il sistema sanitario regionale. Una presenza sempre più forte nelle reti sanitarie: con questi risultati il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico ha […]
Pandemie 30 Ottobre 2017

Peste polmonare in Madagascar, ecco i rischi per i viaggiatori. Il Ministro risponde…

Dall’agosto 2017 è in corso, in Madagascar, un importante focolaio di peste polmonare, che ha colpito le grandi città e altre aree non endemiche. Il 10 ottobre 2017, il Ministero della Salute delle Seychelles ha notificato all’OMS un caso probabile di peste polmonare. La peste è una malattia infettiva causata da Yersinia pestis, un batterio […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 30 Ottobre 2017

Cernusco sul Naviglio, scoperto focolaio di aviaria in un allevamento di pollame

Un focolaio di influenza aviaria HPAI è stato scoperto in un allevamento rurale di pollame a Cernusco sul Naviglio. Sul posto è intervenuta l’Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano. PER APPROFONDIRE: INFLUENZA AVIARIA: IL MINISTRO LORENZIN RISPONDE «Il focolaio è stato individuato su segnalazione dell’allevamento stesso che, dimostrando attenzione allo stato degli avicoli, […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2017

Allergie alimentari in aumento anche negli adulti

Generalmente con il termine “allergia  alimentare” si intende una reazione avversa all’ingestione di cibo che inizia dalla nascita o comunque nella prima infanzia; ma non è sempre così. Negli ultimi anni le allergie alimentari, di fatto, non riguardano solo i bambini e possono comparire anche in età adulta da un momento all’altro: infatti, quasi la […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2017

Diabete in gravidanza: un aiuto dai pistacchi

Uno studio condotto su donne con diabete mellito gestazionale ha evidenziato che mangiare pistacchi potrebbe essere utile a tenere sotto controllo la glicemia – i livelli di zucchero nel sangue. I risultati sono stati presentati nel corso della Academy of Nutrition and Dietetics’ 2017 Food & Nutrition Conference & Expo a Chicago. Lo studio L’aumento […]
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Contratto a rischio, servono 1,3 miliardi. Garavaglia: «Senza risorse si rinvia all’anno prossimo». La rabbia dei sindacati

Anaao: «Senza soldi non si firmano contratti»; Cimo: «Ecco che inizia il ping pong tra le Istituzioni»; FVM: «È dialogo tra sordi, che non sentono malcontento dei lavoratori»
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2017

Grandi vini in asta per Emergenza Sorrisi

Wine Day è l’evento organizzato da Emergenza Sorrisi giunto alla XI edizione. L’ iniziativa è un asta di vini realizzata grazie alla collaborazione e al sostegno di prestigiose aziende vinicole, del calibro di Tenuta San Guido, Donnafugata, Feudi di S.Gregorio, Bollinger, e molte altre che aderiscono all’iniziativa donando all’associazione preziose bottiglie di vino e champagne. […]
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Rinnovo ACN, FIMMG: «Senza risorse siamo al de profundis del Ssn»

Il Segretario Scotti: «Sia ascoltato dal Governo l'allarme delle Regioni su economie per rinnovo ACN assenti in finanziaria»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Malattie rare dell’occhio, al Congresso AIMO oculisti a confronto: «Per cura efficace determinante il sospetto diagnostico»

Al centro dell’incontro organizzato da Goal, il ruolo dell’oculista ambulatoriale nella diagnosi delle malattie rare: Mantovani (Consiglio Direttivo Goal): «In caso di sospetta malattia rara, l’oculista ambulatoriale deve indirizzare paziente verso concrete ipotesi di cura». Mazzacane (Segretario Goal): «Necessaria adeguata formazione»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Riforma Ordini in sanità, le Ostetriche acclamano il Ddl Lorenzin: «Finalmente superata distinzione illogica e anacronistica»

Maria Vicario, presidente FNCO: «Riconosciuto il nostro impegno ad adeguare la normativa italiana a quella europea»
Salute 26 Ottobre 2017

Congresso Simi, sì a una medicina tecnologicamente avanzata mantenendo il ragionamento clinico

Medici internisti a confronto nella capitale: parte il 118° Congresso Nazionale della Società italiana di medicina interna
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2017

Cuore in salute: dieta sana aiuta a controllare i trigliceridi nonostante la genetica

Anche il livello dei trigliceridi nel sangue, così come quello del colesterolo, ha un’influenza ‘pesante’ sulla salute del cuore e può essere un segno della sindrome metabolica: un insieme pericoloso di obesità addominale, ipertensione e alti livelli di zucchero nel sangue. La genetica ha un peso non indifferente nel rischio di sviluppare questa problematica, ma […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2017

Cardiologi concordi: caffè e cioccolato fanno bene al cuore

“Quattro o cinque tazzine di caffè al giorno, anche decaffeinato, riducono la mortalità cardiovascolare secondo i dati di alcuni studi con follow-up che vanno da 10 a 18 anni. A lungo termine, bere caffè ha un effetto positivo”. Analoghi effetti positivi sulla salute del cuore, seppur di più lieve entità, si riconducono all’assunzione di cioccolato […]
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2017

Salute migranti, INMP: il primo studio epidemiologico su popolazioni migranti in Italia

Pubblicata su “Epidemiologia & Prevenzione”, rivista dell’Associazione Italiana di Epidemiologia, la monografia “Lo stato di salute della popolazione immigrata in Italia: evidenze dalle indagini multiscopo ISTAT” a cura di INMP e ISTAT. Assicurare la parità di trattamento tra cittadini italiani e immigranti sotto il profilo dell’assistenza sanitaria e dell’accesso alle cure è un impegno sottoscritto […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2017

Ddl Lorenzin, si sblocca alla Camera la riforma degli ordini: ora la parola al Senato

L’aula della Camera ha approvato il ddl Lorenzin. I voti favorevoli sono stati 215, 114 i contrari, 39 gli astenuti. Il provvedimento, che contiene anche norme su la sperimentazione dei farmaci, tornerà al Senato.
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2017

D’Ubaldo (Federsanità): «Cresce l’aspettativa di vita ma in pericolo la sostenibilità del SSN»

Gli indicatori di mortalità pubblicati dall’Istat indicano la riduzione della mortalità e l’aumento dell’aspettativa di vita. Ma una popolazione più anziana richiede uno sforzo maggiore del sistema sanitario. Il Segretario Generale di Federsanità ANCI: «Senza investimenti, a rischio il welfare per le nuove generazioni»
Salute 25 Ottobre 2017

Healthcare Summit Sole 24 Ore, a Roma il punto di riferimento per settore sanitario, farmaceutico e istituzioni

Tra i temi affrontati, i nuovi modelli di business in ambito sanitario nell'ottica di un partenariato tra pubblico e privato, i tetti di spesa per la sanità previsti dalla Manovra 2018 nonché i suoi effetti sui nuovi Lea e il digitale e la rivoluzione dei cosiddetti 'ospedali 4.0'
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...