Archivi

Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2017

Cheratite oculare: l’AIFA autorizza la sperimentazione di un nuovo farmaco

L’Italia è sempre più vicina alla registrazione europea di un farmaco sicuro ed efficace per il trattamento della Cheratite da Acanthamoeba, una grave infezione oculare che può compromettere irreversibilmente la vista del paziente. La SIFI – la principale società farmaceutica oftalmica italiana – annuncia con soddisfazione che l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha rilasciato l’autorizzazione […]
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2017

Enpam: «Pronti da subito a pagare pensioni in cumulo. Ora il problema sono i tempi»

Prime reazioni alla pubblicazione della circolare Inps che dà operatività al cumulo contributivo gratuito. «Resta il problema di quando queste pensioni saranno pagate» precisa la Fondazione
Salute 13 Ottobre 2017

Medici e genitori anti-vax: come comportarsi di fronte agli ‘scettici’? Lo spiega il virologo Roberto Burioni

«Un medico che sconsiglia i vaccini è come un poliziotto della stradale che incoraggia il cittadino a guidare ubriaco» lo dichiara il virologo divenuto una ‘star’ del web per la sua battaglia pro-vax
Nutri e Previeni 13 Ottobre 2017

Diabete 2: il rischio si riduce con dieta ricca di omega-6

Il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 può essere ridotto con una dieta ricca di grassi polinsaturi di tipo ‘omega-6’, che si trovano in abbondanza nella soia e nei semi come quelli di girasole oppure nella frutta secca. Lo suggerisce una ricerca pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology e condotta da Jason […]
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2017

SSN: è possibile ‘fare economia’ senza tagliare servizi? «La soluzione è l’HTA» l’intervista al Presidente Cicchetti (Sihta)

Risorse pubbliche e tecnologie sanitarie sul piatto della bilancia: se ne parla al 10° Congresso della Società italiana di Health Technology Assessment international. «Un confronto indispensabile in un momento in cui il Def ci apre gli occhi sulla situazione finanziaria del nostro Paese» ai nostri microfoni Americo Cicchetti, Presidente Sihta
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2017

Pensioni, l’Inps dà il via libera al cumulo contributivo. Partono le domande: ecco come funzionerà…

Dopo aver ottenuto il nulla osta del Ministero del Lavoro, è stata pubblicata la circolare che rende operativa la disciplina del cumulo contributivo gratuito previsto dalla legge di bilancio 2017
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2017

Formazione ECM, Chiriatti (FIMMG Roma): «Scadenza si avvicina, FAD soluzione utile e semplice per ottemperare obbligo»

Il Vicesegretario Provinciale Vicario della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale parla ai nostri microfoni dell’imminente fine della proroga: «Abbiamo visto tutti cosa è successo ai medici competenti. Spero non si ripeta un caso simile»
Sanità 13 Ottobre 2017

Sanità: Regione Lazio, approvato il regolamento del registro dei tumori

La Regione Lazio ha approvato il Regolamento del Registro dei Tumori in attuazione regionale n°7 del 12 giugno del 2015. In particolar modo le finalità del Registro sono relative alle misure dell’incidenza, della mortalità, della sopravvivenza e prevalenza dei tumori. A svolgere studi epidemiologici sui fattori di rischio e sugli esiti degli interventi di diagnosi […]
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2017

Aviaria: due nuovi casi nel Vicentino e nel Padovano. Scattano le misure di emergenza

Segnalati casi di aviaria in due allevamenti nel Vicentino e nel Padovano. A Pojana Maggiore (Vicenza) e a Vo’ Euganeo sono scattate le misure di emergenza per circoscrivere il virus ad alta patogenicità. La Regione ha ordinato le misure obbligatorie di protezione, nel raggio di tre chilometri, e quelle di sorveglianza, nel raggio di dieci […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Autunno: frutta e verdura di stagione per stare in forma

In autunno l’orto e il giardino si tingono di bellissimi colori e arrivano in tavola frutti e verdure di stagione che possono essere utili ad allontanare la malinconia e ritrovare la giusta energia, depurando il fegato e aiutando l’intestino. Ben vengano quindi fichi, cachi e melagrana per avere il giusto sprint, ma anche castagne, uva, […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Olio di semi di soia: utile e sano per condire l’insalata

Si può tranquillamente condire l’insalata anche quando si è a dieta. Scegliendo per esempio l’olio di semi di soia per condire lattuga e altre verdure presenti nell’insalata si migliora l’assorbimento di nutrienti importanti per la salute umana. Si prende insomma il meglio delle verdure. E’ quanto emerge da uno studio della Iowa State University, pubblicato […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Nuove linee guida sana alimentazione italiana: anticipazioni

Vi saranno delle novità nelle nuove linee guida per una sana alimentazione italiana che l’Ente di ricerca agroalimentare Crea, attraverso il suo reparto Alimenti e Nutrizione, renderà pubbliche entro la fine dell’anno. Qualche anticipazione? “Attenzione alle diete (fai da te) e agli integratori (acquistati senza prescrizione, magari su internet)” e “scegliere alimenti sostenibili”. Queste anticipazioni […]
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2017

Formazione e lavoro, l’offerta di Link Campus University, Dominella (Master in Luxury): «Segnale di speranza per giovani». Medaglia (Master Energia): «Ecco i temi più caldi»

Università degli studi Link Campus University di Roma e Consulcesi offrono 229 di studio ai figli dei medici (e non solo): «In un’Italia dove trovare lavoro non è facile, questo è un segnale di speranza»
Sanità 12 Ottobre 2017

Milano, Ospedale San Giuseppe: inaugurata la nuova ala di Radiologia

Stamattina, presso l’Aula Pampuri dell’Ospedale San Giuseppe di Milano ed alla presenza dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera e del Direttore Generale ATS Milano Marco Bosio, è stata inaugurata la nuova ala di Radiologia dell’Ospedale San Giuseppe. La struttura ospiterà due Tac caratterizzate da sistemi hardware e software di ultima generazione in grado […]
Salute 12 Ottobre 2017

Dynamo Rock Challenge: via al talent musicale per sostenere associazione che accoglie bambini malati gravi o cronici

Il 23 ottobre protagonista della prima serata la JC Band, il gruppo rock composto da dipendenti Janssen Italia, farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, guidati dal frontman Massimo Scaccabarozzi
Salute 12 Ottobre 2017

Giornata Mondiale della Vista: visite offerte in tutta Italia e a Milano occhiali gratis per disagiati

L'Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB Italia), l’Organizzazione Mondiale della Sanità insieme a OneSight Luxottica, promuovono iniziative di sensibilizzazione ai problemi oculistici in tutto il Paese. Da segnalare nel capoluogo lombardo oculisti e ortottisti dal 16 al 27 ottobre a disposizione per test visivi gratuiti agli ospiti di tre Onlus
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2017

Formazione medicina generale, Lopes (FIMMG Giovani): «Vigileremo sulle novità»

Senza ricambio generazionale, il sistema sanitario nazionale collasserà. Noemi Lopes, Segretario Nazionale di FIMMG Formazione: «Le parole del Segretario Scotti e del Ministro Lorenzin ci danno speranza»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Malattie autoimmuni gastroreumatologiche: la gravidanza è possibile

Una buona notizia per tutte le donne che soffrono di malattie autoimmuni a manifestazione gastro-reumatologica – spondiloartriti, artrite reumatoide, malattie infiammatorie croniche intestinali -arriva dal quarto congresso della SIGR (Società Italiana di Gastro-Reumatologia): oggi, possono avere un figlio, partorire e poi allattare, senza più specifiche controindicazioni. L’importante è farsi seguire, sin dalle prime fasi della gestazione, da un […]
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

Ex specializzandi, lo Stato paga ancora. 62 milioni di euro di rimborsi, ma la prescrizione è alle porte

Fa "tappa” a Napoli il maxi rimborso di oltre 62 milioni di euro ai medici specialisti tra il 1978 ed il 2006. La violazione delle direttive Ue in materia (75/362/CEE, 75/363/CEE e 82/76/CEE) continua a produrre un conto salatissimo per lo Stato. L'ad Consulcesi, Andrea Tortorella: «Garantita tutela di respiro internazionale. Il diritto degli ex specializzandi è ormai riconosciuto da tutti i tribunali». In studio un emendamento alla legge di Stabilità per accelerare la soluzione transattiva già proposta dal Ddl 2400
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Ddl Lorenzin? Approvato subito

DI BARBARA MANGIACAVALLI - PRESIDENTE IPASVI | Gli oltre 440mila infermieri, di cui quasi 270mila...
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

Nove medici di base su dieci vorrebbero prescrivere farmaci appannaggio di specialisti. Ecco perché…

«L’assistenza ai pazienti cronici è condizionata in maniera negativa dal fatto di non poter prescrivere farmaci innovativi. Ma per poter fare questo, è necessaria maggiore formazione e informazione dei MMG». La ricerca del Centro Studi FIMMG e l’intervista al responsabile Paolo Misericordia
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Sanità Lazio: niente accredito per strutture private che mantengono professionisti precari

Le nuove regole della Regione Lazio prevedono che le strutture sanitarie private, per essere riconosciute, dovranno stabilizzare i lavoratori precari. Il collegio Ipasvi di Roma (Collegio Provinciale Infermieri Professionali – Assistenti Sanitari e Vigilatrici d’infanzia) ha diffuso un comunicato stampa a seguito del decreto che fissa i nuovi criteri: il decreto con cui la Regione […]
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

L’allarme del Presidente FIMMG Zingoni: «Ruolo del medico di famiglia deve cambiare, il Paese risponda alla categoria»

Rinnovo dell’ACN in breve tempo, misure rapide per consentire il ricambio generazionale, adeguamento professionale per un miglioramento delle performance ma anche riorganizzazione della categoria. Traccia le rotte da seguire Stefano Zingoni, Presidente nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) in occasione del 74° Congresso di Chia, in Sardegna, ai microfoni di Sanità Informazione.
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

Le buone pratiche in ginecologia: dal Congresso Aogoi, Sigo e Agui il decalogo delle società scientifiche

Consigli 'in rosa' arrivano dalle associazioni e dalle società di ginecologia riunite in Congresso a Roma in questi giorni. Vaccini in gravidanza, ormoni in menopausa, ecografie ed esami utili: ecco nero su bianco le regole per una buona prevenzione e gestione delle abitudini di vita
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2017

Obesità infantile: si contrasta con il pesce 3 volte a settimana

”Il 45% degli italiani ha imparato ad apprezzare e consumare con regolarità il pesce sin da bambino, per questo per contrastare l’obesità infantile è utile inserire nella dieta dei più piccoli i prodotti ittici almeno 3 volte a settimana”. È questo il commento di Federcoopesca- Confcooperative allo studio sull’obesità infantile e adolescenziale condotto dall’Imperial College di […]
Salute 10 Ottobre 2017

Sostanza killer nelle patatine in busta: l’allarme lanciato dallo studio dell’American Board of Radiology

Secondo l'indagine dell'American Board of Radiology, le patatine fritte in busta, lo snack più amato dagli italiani, conterrebbe una sostanza tossica potenzialmente cancerogena
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2017

Ecco perché il durian è il frutto più puzzolente del mondo

(Reuters) – Noto per essere il frutto più “puzzolente” del mondo, ora a spiegare il perché del caratteristico odore pungente del durian è un team di scienziati di Singapore, i quali hanno individuato i geni deputati alla produzione di composti volatili a base di zolfo, responsabili dell’aroma distintivo del frutto asiatico. A mappare il genoma […]
Advocacy e Associazioni 10 Ottobre 2017

Il rischio di meningite in Italia

I diversi e nuovi casi di meningite, talvolta letali, verificatisi in Italia negli ultimi anni, hanno allarmato e creato anche tanta confusione su questa patologia. Cerchiamo di chiarire meglio di cosa si tratta, qual è l’effettivo rischio di meningite nel nostro Paese e come si può prevenire. Cosa sono le meningi? Le meningi sono tre […]
di pazienti.it
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2017

Vaccini, Maio (Fimmg): «Aumenta richiesta d’informazione per pazienti e formazione per medici»

Il Segretario Nazionale Continuità Assistenziale FIMMG spiega ai nostri microfoni le nuove esigenze della popolazione e degli operatori sanitari con Legge sull’obbligo vaccinale: «In cinque città con Comunità Sant’Egidio vaccineremo gratuitamente gli “invisibili”…»
Dalla Redazione 10 Ottobre 2017

Nutraceutica: che cos’è?

Carne e limone se sei anemico, tre noci al giorno o un bicchiere di vino rosso fanno bene al cuore, pesce azzurro se devi studiare o lavorare tanto. Rimedi della nonna? Non solo. Negli ultimi anni si sta facendo sempre più largo la “nutraceutica”, parola nata dall’unione di nutrizione e farmaceutica, che vuole proprio indicare […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...