Archivi

Sanità 25 Settembre 2017

Forum S@lute: innovazione in scena, ecco le 6 eccellenze della sanità italiana

I progetti scelti da una giuria di esperti del mondo accademico e della salute. Tra le Regioni più attive e propositive Lazio, Puglia e Piemonte
Sanità 25 Settembre 2017

Sicurezza informatica in sanità, la ricerca: «Dopo cyber attack, 20% delle strutture non ripristina sistemi entro 4 ore»

Lo rivela uno studio dell’Osservatorio Netics presentato nel corso del Forum dell’Innovazione per la Salute. Allarme Shadow IT: «Quasi la metà dei medici usa software non ufficiali in ospedale per scambiare dati clinici con i pazienti»
Salute 25 Settembre 2017

Ascoltare il medico fa risparmiare: l’aderenza terapeutica conviene al paziente ma anche al sistema

Quasi la metà della popolazione italiana non segue le terapie consigliate dal medico. «L’obiettivo del sistema è curare meglio e spendere meno, in Italia su questo fronte ci sono ampi margini di miglioramento» l’intervista a Luca Degli Esposti, economista e Presidente di Clicon Health economics & outcome research
Nutri e Previeni 25 Settembre 2017

Sushi: una combinazione di sapori unica e irresistibile per il palato

Il sushi, cibo tipico della cucina giapponese fatto di riso, pesce e alghe, è ormai diffuso e amato in tutto il mondo. E’ composto da soli 3 ingredienti, ma la loro unione è perfetta nella forma, colore e sapore. La Società americana di chimica (American Chemical Society) svela in un video i segreti chimici che […]
Salute 22 Settembre 2017

Congresso Sicpre: incremento esponenziale di interventi chirurgici su ex-obesi

Sono circa 25mila gli interventi che ogni anno in Italia rimodellano il corpo di chi è dimagrito anche di 60 chili. Il punto della situazione sulla chirurgia bariatrica al Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, a Modena fino al 21 settembre
Sanità 22 Settembre 2017

Ecco l’app partecipativa per curare l’obesità. L’innovazione cambia la pediatria

Pazienti, pediatri, infermieri e specialisti a confronto a Roma in occasione di “Shaping the future of pediatrics”, un appuntamento in cui si è discusso delle principali tematiche relative alla salute di neonati e bambini, dai vaccini all’obesità infantile. Abbiamo intervistato il Dottor Alberto Eugenio Tozzi, Responsabile dell’Unità di Telemedicina del Bambino Gesù di Roma.  Dottor […]
Salute 22 Settembre 2017

Malattie mitocondriali, a Milano il Convegno nazionale. Medici, pazienti e famiglie a confronto

A chiusura della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali, il convegno organizzato da Mitocon Onlus per discutere degli ultimi progressi scientifici, mettere a confronto le esperienze e le proposte dei pazienti e delle loro famiglie e non dimenticare il piccolo Charlie Gard
Sanità 22 Settembre 2017

Guido Quici, neo Presidente CIMO: «In queste condizioni non firmeremo il contratto»

Il programma del neo presidente: contratto, precari e accordi con società scientifiche. «Mi sono capitati gli 8 anni peggiori, ma forse il mio successore si troverà in una situazione ancora più difficile», il commento del Presidente uscente Riccardo Cassi
Sanità 21 Settembre 2017

Edilizia sanitaria e ricerca, in arrivo 287 milioni per finanziare 15 interventi

Il Ministro Lorenzin, ha presentato gli investimenti in edilizia sanitaria e i progetti di ricerca che saranno finanziati grazie al "Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese"
Sanità 21 Settembre 2017

Rivalsa sul medico e fondo di garanzia, arrivano le prime modifiche alla Legge Gelli sulla responsabilità professionale 24/2017

Via libera ad emendamento che corregge l’entità della rivalsa sul medico. Ok anche a uso del fondo di garanzia paziente per i medici liberi professionisti
Sanità 21 Settembre 2017

Contratto e pensioni: rebus coperture affidato alla Legge di Bilancio. Ex specializzandi e cannabis, ci sono i tempi per l’approvazione

Rinnovo del contratto dei medici e dell’Acn della medicina generale legati al nodo risorse. Per gli ex specializzandi in piedi un Ddl per la transazione. Legge sulla cannabis terapeutica alla Camera con la Puglia che si dice pronta alla produzione
Sanità 21 Settembre 2017

Legge Gelli, Ripa di Meana (FIASO): «Approvazione riforma un grande successo, ma ora siamo preoccupati per la tenuta del sistema»

Il Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere espone ai nostri microfoni i punti su cui bisogna lavorare per perfezionare la riforma: «Necessarie tabelle per assicurazioni e formazione del personale sanitario»
Sanità 21 Settembre 2017

Piano per la cronicità, Aceti (Cittadinanzattiva): «Regioni in ritardo su emergenza che assorbe il 70% della spesa socio-sanitaria»

«Allucinanti i ritardi per migliorare la gestione della cronicità e l’informatizzazione del sistema sanitario nazionale». E su tempari e rapporto medico-paziente il commento è netto: «Non si riduca a catena di montaggio». L’intervista al Coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato
Sanità 21 Settembre 2017

Ecco le nuove professioni dopo osteopati e chiropratici con il via libera al Ddl Lorenzin

Intervista all’Onorevole Mario Marazziti, Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera: «Provvedimento in aula entro metà ottobre. Passaggi a Salute, Miur Regioni e Css. In 9 mesi iter per riconoscimento nuove professioni svincolato da lobby, ma osteopati e chiropratici dovranno aspettare»
Nutri e Previeni 21 Settembre 2017

‘Etichetta intelligente’: cambia colore se il cibo è andato a male

I ricercatori della Clarkson University a Potsdam (New York), grazie alle nanostrutture, stanno mettendo a punto un sistema innovativo per informare in tempo reale il consumatore elevando anche il livello qualitativo dei prodotti alimentari. Si tratta di un’etichetta che cambia colore quando il cibo va a male. E’ l’ultima frontiera della tecnologia applicata al settore […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2017

Dieta dimagrante: prendersi una pausa aiuta a perdere peso

Sembra che i regimi dietetici continuativi funzionino peggio di quelli intermittenti, dove per qualche periodo si interrompe la rigidità imposta dalla cura dimagrante, pur senza strafare. Ovvero, prendersi una pausa dalla dieta può aiutare a perdere peso. E’ quanto emerge da una ricerca guidata dall’Università della Tasmania, in Australia, pubblicata sulla rivista International Journal for […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2017

Rischio demenza: possibile difesa dal magnesio in equilibrio nel sangue

Una ricerca pubblicata sulla rivista Neurology ha evidenziato che, a concentrazioni plasmatiche troppo alte o troppo base, il magnesio è associato a rischio di demenza.  Un equilibrato apporto di magnesio con la dieta dunque (mangiando ad esempio spinaci, mandorle, soia, fagioli neri, yogurt, avocado, cereali integrali etc) o, al bisogno, con integratori specifici, potrebbe un […]
Salute 20 Settembre 2017

Chikungunya: sale a 92 il numero dei casi di infezione, altri 6 tra Roma e Anzio

Secondo le ultime rilevazioni della Regione Lazio, altre 6 persone sono risultate positive al virus Chikungunya; i casi accertati salgono a 92. "Non c'è nessuna emergenza sangue in questo momento a Roma". Queste le parole del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Lavoro e Professioni 20 Settembre 2017

Test Medicina, pubblicati i punteggi anonimi. I più bravi a Padova, Milano e Bologna

L’87,26% dei candidati è risultato idoneo, ottenendo il punteggio minimo di 20. È di 44,68 il risultato medio degli aspiranti medici, ma secondo le proiezioni si deve aver ottenuto almeno 60 punti per sperare in un posto in facoltà
Sanità 19 Settembre 2017

Pronto soccorso sovraffollato, le direttive della Regione. Entro ottobre, i piani d’azione delle Asl

La Regione dà alle Asl indicazioni per affrontare le eventuali emergenze dovute a periodi di maggiore afflusso al Pronto Soccorso, come ad esempio durante il picco influenzale che si verifica in inverno. Lo fa con una delibera, presentata dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta. Tutte le aziende – queste le […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2017

Controlli gratuiti dell’udito, al via l’edizione 2017 di “Nonno Ascoltami!”

Quindici regioni, 36 città e 10 milioni di cittadini in tutta Italia: questi i numeri della VIII edizione di “Nonno Ascoltami!”, la Campagna nazionale per la prevenzione contro i disturbi dell’udito, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero della Salute e realizzata con il supporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). “Nonno Ascoltami!”, che quest’anno […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2017

Test di medicina ed odontoiatria: online i risultati anonimi

Sono disponibili da oggi sul sito www.universitaly.it – nell’area riservata alle candidate e ai candidati e nel rispetto delle norme per la protezione dei dati personali – i risultati del test per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria. I punteggi sono pubblicati in forma […]
Sanità 19 Settembre 2017

Padova inaugura la nuova Villa Maria, la casa di cura dei padovani

Taglio del nastro sabato 23 settembre nella storica sede di via delle Melette, dopo 3 anni di lavori ed un investimento di 9 milioni di euro. Con 140 posti letto autorizzati ed 88 accreditati, è oggi la più importate struttura convenzionata della città di Padova.  Tra le principali novità: il nuovo reparto di riabilitazione, il nuovissimo […]
Nutri e Previeni 19 Settembre 2017

Verso i corretti stili di vita: al via il progetto ViviSmart per riavvicinare alla dieta mediterranea

La dieta mediterranea è il fiore all’occhiello della cultura italiana, riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, eppure le cattive abitudini stanno prendendo il sopravvento. Complici i ritmi frenetici della società moderna e orari sempre più serrati, tra casa, lavoro, scuola e il tempo libero ridotto all’osso gli italiani si stanno sempre più allontanando dalla dieta […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2017

Aggressione a medico: la SIGM vuole riorganizzazione il servizio per messa in sicurezza personale

L’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM), per voce del suo Dipartimento di Medicina Generale (S.I.Me.G.), esprime solidarietà e vicinanza alla collega siciliana del Servizio di Continuità Assistenziale vittima questa notte di una violenta aggressione mentre si trovava in piena attività di servizio. «Si tratta dell’ennesimo episodio che non fa che confermare la nota vulnerabilità in cui […]
Contributi e Opinioni 19 Settembre 2017

Tutto sugli screening: la guida pratica dei medici dell’Ospedale Bambino Gesù

Una guida su quando e come effettuare screening oculistici, ortopedici, dentistici fino allo screening neonatale esteso alle malattie metaboliche. E’ quella messa a punto dai medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e contenuta nel numero di settembre di ‘A scuola di salute’, il magazine digitale a cura dell’IBG (Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino […]
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Congresso CIMO a Firenze, il sondaggio tra i medici: «Basta burocrazia, #Liberalaprofessione»

Tra scienza medica e medicina amministrata, una sanità in costante evoluzione tecnologica ma in crisi di valori e di risorse. Questo lo spunto per l’assise del sindacato degli ospedalieri dal 21 al 24 settembre che eleggerà al Gran Hotel Mediterraneo a Firenze anche il nuovo Presidente
Nutri e Previeni 19 Settembre 2017

30 spezie paladine della salute

Sono infinite le proprietà benefiche delle spezie e delle erbe aromatiche. Possono rilassare, lenire le infiammazioni, aumentare i livelli di energia, rafforzare il sistema immunitario e contrastare le infezioni. Non solo. Contengono potenti sostanze antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi, che danneggiano le cellule favorendo malattie e invecchiamento. Alle spezie, alle loro proprietà […]
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Se, in caso di emergenza, il personale sanitario non avvisa immediatamente il medico è sempre responsabile?

Per la Cassazione occorre dimostrare che la struttura sanitaria era in grado di garantire gli esami necessari e il medico poteva intervenire. Con la sentenza n. 39497 del 29 agosto 2017 la Corte ha infatti stabilito che non è possibile addebitare all’infermiera di turno la responsabilità dello shock emorragico riportato da un paziente, per il […]
Sanità 19 Settembre 2017

Francia, il Ministro Buzyn presenta la nuova strategia nazionale della sanità

Prevenzione, lotta alle disuguaglianze, maggiore coerenza e qualità delle cure e innovazione. Sono questi i quattro cardini intorno ai quali si snoderà la nuova strategia della sanità francese, presentata lo scorso 18 settembre dal Ministro della Salute Agnès Buzyn. Sul tema è stata promossa una grande consultazione che vedrà protagonisti non solo medici e professionisti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...