Archivi

Lavoro e Professioni 7 Settembre 2017

«Più richieste e meno posti, investire di più» il Rettore de La Sapienza su numero chiuso e accesso specializzazioni mediche

«Il Ministero quest’anno ci ha concesso meno iscritti, la selezione è stata più stringente. Per l’accesso post laurea, la specializzazione è indispensabile per la formazione di un medico» ai nostri microfoni Eugenio Gaudio, Rettore La Sapienza
Sanità 7 Settembre 2017

Festival Internazionale della Robotica: ecco i robot chirurghi che ci opereranno

Tra i numerosi appuntamenti del Festival, dal 7 al 13 settembre a Pisa, ampio spazio dedicato alla chirurgia robotica con convegni, esposizioni di sistemi, formazione di chirurghi e simulazioni
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2017

Test professioni sanitarie: il 13 settembre la selezione. Ecco tutti i numeri

Dopo il test di accesso alla facoltà di Medicina Odontoiatria è la volta delle Professioni Sanitarie: logica, biologia, cultura generale, chimica, matematica e fisica. Queste le materie che dovranno affrontare gli studenti. Ma quanti sono i posti disponibili?
Nutri e Previeni 7 Settembre 2017

Consumi eccessivi di carne rossa e pollame aumentano rischio diabete

Sembra che il consumo eccessivo di carne rossa e pollame possa essere associato a un maggior rischio di diabete 2. La chiave potrebbe stare, parzialmente, nel contenuto di ferro (quello di derivazione animale) di queste carni. A evidenziarlo è uno studio della Duke-NUS Medical School di Singapore, pubblicato su American Journal of Epidemiology. Per la […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2017

Disturbi alimentari. Due colossi della moda dicono no alle taglie under 38

(Reuters) – Smetteranno di assumere modelli eccessivamente magri in tutto il mondo, bandite le taglie sotto la 38 (italiana). L’iniziativa parte da due colossi francesi della moda, Kering e LVMH, che sperano “di ispirare l’intera industria a seguire questa idea”, ha dichiarato Francois-Henri Pinault, CEO di Kering. La decisione, messa per iscritto in un apposito […]
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2017

Legge Gelli, arriva circolare dei magistrati

Federico Gelli, relatore della riforma della Responsabilità Professionale in sanità, rivela ai nostri microfoni che a breve «il CSM invierà ai Tribunali di tutta Italia indicazioni su come organizzare i collegi peritali per pronunciarsi sulle richieste di risarcimento»
Nutri e Previeni 7 Settembre 2017

Uova al fipronil: sono 40 i Paesi “contaminati”

(Reuters Health) – Uova contaminate con l’insetticida fipronil sono state scoperte in 40 paesi, tra cui 24 dei 28 stati membri dell’Unione Europea. Lo riferisce la Deutsche Press-Agentur, senza tuttavia  citare le fonti, in chiusura del vertice che a Tallin ha visti riuniti, dal 3 al 5 settembre, i ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea. Milioni di […]
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2017

Scuole di Specializzazione in Medicina: pubblicato il nuovo regolamento in Gazzetta

Cambiano le date, doversi i quesiti e più penalizzazioni per i ritardatari. Ecco le novità del nuovo regolamento per l'accesso alla Scuole di Specializzazione in Medicina. Dal Segretariato Italiano Giovani Medici: «Grande soddisfazione per le risposte del MIUR»
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2017

Diabete, 400 mila pazienti in Campania, ma molti non lo sanno o si curano male

E’ una delle patologie croniche più diffuse al mondo, in costante aumento. In Italia ne soffrono quasi tre milioni di persone e in Campania sono stimati 400 mila pazienti. Eppure del diabete si parla poco e spesso con poca informazione, si sottostimano i problemi e le ricadute anche economiche e sociali, si arriva tardi alla […]
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2017

Festival Internazionale della Robotica: ecco il futuro della medicina

Il 7 settembre al via il Festival Internazionale di Robotica, promosso da Comune di Pisa, Fondazione Arpa, Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, Centro di Ricerca “E.Piaggio”. I co-promotori scientifici sono: Scuola Superiore Sant’Anna, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Irccs Stella Maris, Centro di eccellenza Endocas dell’Università di Pisa. […]
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2017

Ritardi record per l’accesso a scuole di specializzazione: «Accreditamento subito» il Sit-in al Giovani Medici Day 2017

I primi a scendere in piazza i camici bianchi del Segretariato Italiano Giovani Medici. Andrea Silenzi (Presidente Sigm): «Nell’incertezza 15mila aspiranti specializzandi, è ora di chiudere la partita»
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2017

Test medicina: proteste davanti atenei. Ben 124 i posti in meno rispetto al 2016, arriva interrogazione parlamentare

Anche quest’anno al via i test d’ingresso per le facoltà a numero chiuso. Ad aprire le danze Medicina e odontoiatria con 67mila domande d’iscrizione e 124 posti in meno rispetto al 2016. Intanto si parla di una probabile interrogazione parlamentare sul tema
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2017

Scuola e vaccini, retromarcia del Veneto: sospeso il decreto di moratoria di due anni

Anche il Veneto si allinea alla normativa nazionale. Ѐ  stato, infatti, sospeso il decreto firmato dal direttore generale della sanità che aveva accordato alle famiglie un rinvio fino all’anno scolastico 2019-2020 per consegnare la documentazione vaccinale necessaria per l’iscrizione a scuola. Rinvio che evitava così la decadenza dell’iscrizione dagli asili nido e dalle scuole dell’infanzia […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Bistecche “coltivate” e farine di insetti. Mangeremo così nel 2050?

(Reuters Health) – Tra bistecche e hamburger preparati in laboratorio con carne a base di piante pronti ad arrivare sulle nostre tavole e insetti nel menù, una cosa è chiara: presto cambieremo alimentazione. I produttori di cibo stanno infatti cercando metodi alternativi e sostenibili per produrre carne per sfamare la popolazione mondiale, in forte espansione.“Il […]
Sanità 5 Settembre 2017

Brescia, bimba di 4 anni muore di malaria. Non era mai stata all’estero

Una bimba trentina di 4 anni è morta di malaria nel reparto di malattie infettive agli Ospedali Civili di Brescia,  dove era stata trasferita d’urgenza per un ultimo tentativo di cura. La malaria, infatti, le era già stata diagnosticata all’ospedale Santa Chiara di Trento. I medici stanno cercando di capire come possa essere avvenuto il […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Troppe diete ‘gluten free’: solo 1 su 6 adulti ha celiachia

Un nuovo studio australiano pubblicato sul Medical Journal of Australia sostiene che la sempre più diffusa (e costosa) ‘fobia’ del glutine, motivata da possibili problemi di intolleranza, è infondata nella gran maggioranza dei casi. Secondo i ricercatori dell’Università di Newcastle, il glutine fa scattare problemi di salute in appena un sesto degli adulti che accusano […]
Nutri e Previeni 5 Settembre 2017

Quando la voglia di cioccolato arriva prima del ciclo

Sono molte le donne che prima del ciclo mestruale hanno un’incontenibile voglia di cioccolato. Però non si tratta di un bisogno fisico. Infatti è stato calcolato che le calorie giornaliere in più assunte nella fase premestruale possono essere circa mille (anche se quasi interamente provenienti dai carboidrati), ma questa abitudine potrebbe essere legata più che […]
Salute 4 Settembre 2017

Festa della sanità del PD: fino al 15 settembre incontri, dibattiti e riflessioni sui temi di più stringente attualità

Dai vaccini alla nuova legge sulla responsabilità professionale, dalle liste d’attesa alla ricerca in medicina, ecco i dettagli degli eventi in programma sui temi di sanità e salute
Sanità 4 Settembre 2017

Torino, all’Ospedale Agnelli di Pinerolo inaugurati nuovi reparti di salute mentale

Grandi novità per l’Ospedale Agnelli di Pinerolo: infatti da qualche giorni sono operativi i nuovi reparti di Salute Mentale inaugurati il 23 agosto scorso. Per la struttura un grande passo avanti, soprattutto in seguito alle polemiche di qualche mese fa relative alla qualità del servizio mensa, con tanto di proteste da parte dei sindacati di […]
Sanità 4 Settembre 2017

Dalla Regione inviati 1.500 flaconi di farmaco salvavita con destinazione Kabul

Il volo con direzione Kabul è partito in questi giorni dall’aeroporto Marconi di Bologna carico di 1.500 flaconi: 1 milione e mezzo di unità eccedenti di Fattore VIII utili per il trattamento dell’emofilia e di altre malattie emorragiche congenite. Un aiuto che permetterà di curare i 300 bambini assistiti nel nuovo Centro pediatrico “Indira Gandhi”. […]
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2017

‘Allenatore alleato di salute basket’: lo sport come strumento per insegnare la prevenzione ai giovani

Combattere le cattive abitudini con lo sport e la prevenzione: è questo l’ obiettivo dell’iniziativa ‘Allenatore Alleato di Salute Basket’  un progetto promosso dalla Fondazione Insieme Contro il Cancro con il sostegno del Ministero della Salute e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) che vuole di insegnare ai coach, delle varie discipline sportive, come educare al benessere i bambini e gli adolescenti. […]
Contributi e Opinioni 4 Settembre 2017

#GiovaniMediciDay2017, SIGM e CNAS il 5 settembre in piazza per i ritardi su accreditamento scuole di specializzazione

L’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) ed il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi (CNAS), assieme a numerosi gruppi autonomi di aspiranti specializzandi, scendono in campo il 5 settembre in occasione del #GiovaniMediciDay2017 per denunciare i ritardi in tema di applicazione del nuovo sistema di accreditamento delle scuole di specializzazione di medicina e la mancanza di scadenze certe […]
Sanità 4 Settembre 2017

Congresso ESC: c’è un legame tra disturbi del sonno e cardiopatie e ictus

E se dormire male fosse non solo causa di occhiaie poco estetiche e stanchezza trascinata per tutta la giornata, ma fosse legato a problemi decisamente più gravi quali ictus e cardiopatie ischemiche? È quanto dimostrato da uno degli studi presentati in occasione del Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC), che quest’anno si è tenuto […]
Pandemie 4 Settembre 2017

Le decisioni di Bruxelles sulle uova al Fipronil, il Ministro risponde…

“Ha avuto luogo oggi a Bruxelles la riunione del Comitato PAFF, nella Sezione che si occupa della sicurezza tossicologica nella catena alimentare. La riunione era stata convocata per discutere di  aspetti tecnici correlati alla crisi interessante gran parte dell’Unione Europea, conseguente alla contaminazione da fipronil in allevamenti destinati alla produzione di uova. Sono state assunte […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2017

Università, al via il test d’accesso a Medicina 2017: Come tutelarsi e vincere l’ansia

Il fatidico giorno del test nazionale per la facoltà di Medicina e Chirurgia è arrivato: il 5 settembre infatti, 66.907 ragazzi proveranno a superare la temutissima prova d’ingresso
Salute 4 Settembre 2017

Vaccini: l’anti-morbillo spaventa genitori. L’intervista al Dottor Ieraci (Asl Roma1): «Tutto quello che c’è da sapere»

11 settembre e 31 ottobre: nessun rinvio per la consegna dei certificati vaccinali nelle scuole. A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico ancora tante le richieste di chiarimenti da parte delle famiglie. Ai nostri microfoni l’intervista a Roberto Ieraci Direttore UOC vaccinazioni Centro Vaccinazioni Internazionali Asl Roma 1
Nutri e Previeni 4 Settembre 2017

Stress da rientro: 3 italiani su 4 lo combattono mangiando pesce

Per prolungare i benefici dell’estate e arrivare in forma al cambio di stagione, tre italiani su quattro pensano di combattere lo stress da rientro anche a tavola seguendo una dieta equilibrata, ma senza troppe rinunce. C’è anche chi fa programmi per una prossima vacanza, chi coltiva nuovi hobby, chi si coccola facendosi consegnare pranzi o […]
Nutri e Previeni 4 Settembre 2017

Cibo a domicilio: cinese, pizza e cibo italiano tra i più richiesti

Farsi consegnare il cibo a casa propria (food delivery), già pronto da gustare senza faticare in cucina, è ormai una tendenza diffusa quasi ovunque. Ma quali sono i cibi più richiesti? Si tratta di un’ampia varietà di piatti che spazia da quelli tipici del proprio paese, passando attraverso le cucine internazionali più amate ovunque, e […]
Salute 1 Settembre 2017

Vaccini: documentazioni, scadenze e accesso alle scuole. Tutte le indicazioni dal Ministero della Salute e dal Miur

Pochi giorni all'inizio della scuola e si allungano le file ai centri vaccinali per assolvere gli obblighi previsti dalla nuova Legge. Dai Ministeri diramata una circolare con indicazioni chiare sul fronte della documentazione da presentare ǀ LEGGI LA CIRCOLARE
Salute 1 Settembre 2017

Osas e colpi di sonno: alla guida attenti ai “microsleeps”. Ecco come il medico individua i soggetti a rischio

La prevenzione sui rischi, per chi guida, dovuti a sonnolenza, stanchezza e scarsa concentrazione è fondamentale, a spiegarlo il professor Francesco Peverini Direttore Scientifico della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...