Archivi

Salute 19 Settembre 2017

Anelli (Omceo Bari): «Per ECM servono qualità, indipendenza e innovazione. Puntare su casi simulati e nuove tecnologie»

Sergio Bovenga (FNOMCeO): «Sempre più il sistema giudiziario e delle assicurazioni porranno la loro attenzione sullo stato di aggiornamento dei professionista eventualmente coinvolto in un contenzioso professionale e farsi trovare impreparati, ovvero non in regola con le norme Ecm, non aiuterà di certo". Un motivo in più per fare formazione e tenersi sempre aggiornati
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Chirurgia, l’assurda crisi italiana. Marini (ACOI): «Siamo i più bravi, ma dovremo assumere stranieri. Benvenuta Legge Gelli»

«Formazione, calo delle vocazioni e chirurgia omissiva i nodi da sciogliere. Importante la Legge Gelli, ma aspettiamo decreti e tabelle assicurative». Parla il Presidente dell’Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Miraggio contratto, Cavallero (Cosmed): «Non giochiamo a Robin Hood. Grave ipotesi di un rinnovo senza aumento alla dirigenza»

Intervista al segretario generale Cosmed Giorgio Cavallero sul rinnovo contrattuale dei medici: «Speriamo che trattativa inizi presto, ma aspettiamo atto di indirizzo e Legge di bilancio. E senza fondi stanziati anche gli 85 euro saranno virtuali…»
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

«Ritardi e penalizzazioni, no a Italia senza medici» parla Noemi Lopes (FIMMG Giovani), in piazza il 28 settembre

«Un ricambio generazionale sempre più ingessato, una fuga di cervelli sempre più massiccia, crollo della medicina generale: ecco il futuro del comparto medico italiano». Bando per l’accesso alle scuole di specializzazione atteso per il 29 settembre
Sanità 19 Settembre 2017

Catania, aggredita dottoressa di turno alla guardia medica. Arrestato il colpevole

Un dottoressa di turno alla guardia medica di Trecastagni, nel Catanese, è stata aggredita e violentata da un 26enne. Il giovane, un italiano di 26 anni residente nello stesso paese etneo, è stato arrestato da carabinieri della compagnia di Acireale.
Salute 18 Settembre 2017

Chikungunya, Ministro Lorenzin: «Fondamentale disinfestazione in tutte le zone a rischio»

Aumentano i casi di Chikungunya, solo nel Lazio 64 casi. Nel frattempo l’Oms pubblica un documento con linee guida e l’Iss conferma il via in tutta Italia alle raccolte straordinarie di sangue
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2017

Migranti e salvaguardia salute: OIS lancia il suo piano per formazione e supporto medici

Parte la nuova iniziativa del progetto Sanità di Frontiera, promosso dall’Osservatorio Internazionale per la Salute, dedicato alla medicina delle migrazioni. I più autorevoli esperti del settore dal 19 al 22 settembre nella sede nazionale Centro Astalli a Roma per formare medici e operatori sanitari: oltre 600 richieste in appena 20 giorni nel solo mese di agosto, aumentato a 40 il numero dei posti. In arrivo anche un corso di Formazione a Distanza (FAD) per consentire a tutti gli operatori di avere le competenze e le conoscenze per gestire le patologie fisiche e psico-emozionali del fenomeno migratorio
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2017

Malaria e Chikungunya, ecco come sconfiggerle…

I recenti episodi di malaria,  Chikungunya e West Nile nel nostro paese hanno riproposto la necessità di contrastare la presenza di agenti vettori, zanzare in primis, al fine di prevenire l’insorgenza di episodi, epidemici e no, di patologie virali, batteriche e parassitarie da loro veicolate. Ma la lotta alle zanzare non è affatto semplice né […]
di Vitantonio Perrone – Vicepresidente SIMeVeP
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Dieta mediterranea: rivalutare il glutine dei “grani antichi”

Uno degli argomenti su cui la ricerca nel campo della Scienza dell’Alimentazione si sta maggiormente concentrando è la riscoperta dei cosiddetti “grani antichi”, e gli effetti che questi ultimi esercitano sul metabolismo dell’uomo. Un tema che tocca aspetti sia scientifici che culturali, e di cui si è parlato nel corso di un convegno a Palermo […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Pediatri: diete vegetariane e vegane non adeguate per bambini

Durante i lavori del Congresso Nazionale della società italiana di pediatria, Giuseppe Di Mauro, Presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps), lanca un chiaro allarme: “Le diete vegetariane o vegane non sono adeguate nei bambini e nelle donne in gravidanza. La nostra posizione è fermamente critica”.  L’allarme deriva dal grande interesse che […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Troppo sale aumenta anche il rischio di diabete

Oltre a danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, il sale, se consumato in eccesso a tavola, potrebbe aumentare il rischio sia di diabete di tipo 2 (insulino-resistente, la forma più diffusa al mondo), sia di una forma meno diffusa di diabete che si chiama LADA (diabete autoimmune latente degli adulti) e somiglia per certi […]
Contributi e Opinioni 15 Settembre 2017

Chikungunya, al via raccolte straordinarie sangue in tutta Italia

In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata […]
Salute 15 Settembre 2017

Malattie mitocondriali: in verde i monumenti di tutto il mondo per #lightupformito

Dopo la vicenda di Charlie Gard, il bambino britannico scomparso a causa di una malattia mitocondriale, il mondo si mobilita per sensibilizzare l'opinione pubblica su queste malattie. In Italia l'iniziativa è stata promossa da Mitocon che ha acceso il Colosseo nella Capitale e tanti altri monumenti nelle città coinvolte
Salute 15 Settembre 2017

Cannabis ad uso terapeutico, la Puglia: «Siamo pronti alla produzione»

Si è svolta ieri la Conferenza internazionale sull’uso medico della Cannabis Medicinale, presso il Centro Congressi Fiera del Levante di Bari. L’iniziativa, la prima in Italia, è stata promossa dalla Regione Puglia e dall’AReSS, l’Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale ed hanno partecipato esperti e ricercatori italiani ed esteri
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Dieta stretta in aiuto contro invecchiamento della pelle

Osservare una dieta rigorosa e ipocalorica, oltre che per dimagrire, potrebbe essere utile per mantenere la pelle sana e bella anche durante l’invecchiamento.  E’ quanto suggerisce uno studio su topi secondo cui dopo un periodo di dieta con poche calorie (restrizione calorica) al loro dimagrimento segue la formazione di una pelliccia più folta. La dieta […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Salute intestinale favorita dai cibi ricchi di omega-3

I cibi ricchi di acidi grassi omega-3 potrebbero offrire diversi benefici alla salute intestinale. Migliora infatti la diversità di composizione del microbioma, cioè  il ‘patrimonio batterico’ dell’intestino, e questo può offrire molti vantaggi per la salute: meno rischio di diabete, obesità e malattie infiammatorie come la colite o il morbo di Crohn. A evidenziarlo è […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Estratto di rosmarino: nuovo studio su azione antitumorale

I ricercatori dell’Università di Granada hanno dimostrato il passaggio dall’intestino al sangue di alcune molecole, contenute nel rosmarino, che agiscono nel processo di soppressione dei tumori. E’ uno studio che va a rafforzare i precedenti – tra cui uno dell’Università di Pisa dello scorso anno – che svelavano le proprietà terapeutiche della pianta aromatica. La […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2017

Diabete 2: obesità della moglie aumenta il rischio di ammalarsi per il marito

Quando la moglie è obesa il rischio per il marito di sviluppare il diabete di tipo 2 aumenta in maniera significativa, particolarmente nelle coppie over-50. Lo dimostra il primo studio che indaga sul legame coniugale rispetto al rischio diabete, condotto dalla Aarhus University in Danimarca e presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo studio del […]
Sanità 15 Settembre 2017

LONDRA TESTIMONIANZA ESCLUSIVA ǀ Le immagini e i video dei soccorsi dopo l’esplosione nella metro a Parsons Green

Londra, esplosione in metropolitana, 22 feriti. Ecco uno dei primi video inviato dal Presidente di Consulcesi Massimo Tortorella presente sul posto al momento dell'esplosione: «È una zona tranquilla piena di famiglie, lontana e meno presidiata rispetto al centro di Londra».
Nutri e Previeni 14 Settembre 2017

Ciò che fa bene al cuore fa bene anche al cervello

(Reuters Health) – “Mens sana in corpore sano”, ovvero una “mente sana sta in un corpo sano”, così recita la locuzione latina anticipando ciò che la scienza moderna conferma da tempo, e questa volta, in particolare, a convenire sul fatto che esista uno stretto nesso tra la salute del cuore e quella del cervello sono […]
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2017

80° Congresso Nazionale SIMLII, la medicina del lavoro dalla ricerca alla professione

Dibattiti, confronti, corsi di aggiornamento specifici e linee guida su tutte le tematiche inerenti la medicina del lavoro: ecco le tematiche che verranno affrontate durante l'incontro
Advocacy e Associazioni 14 Settembre 2017

Pancia gonfia: ecco quali sono i rimedi

Pancia gonfia: a chi non è mai capitato di soffrire di gonfiore addominale? Spesso, il gonfiore passa nel giro di qualche ora (o qualche giorno), ma altre volte è sintomatico di specifiche patologie che colpiscono l’apparato digerente. Per scoprire come curare e porre rimedio alla tensione addominale, occorre però investigarne le cause; scopriamo insieme perché […]
di pazienti.it
Dalla Redazione 14 Settembre 2017

Comunicazione medico-paziente: come gestire il rapporto con la malattia?

La comunicazione fra medico e paziente può avvenire in contesti estremamente vari: può cambiare lo specialista e può cambiare la patologia, di base però la comunicazione segue un filo comune ed è il ‘come si comunica’. Su questo argomento interviene Enrico Pernazza, responsabile del ‘Coordinamento scientifico e qualità’ dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani: «Il rapporto con la […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2017

Contratto personale sanitario, dopo uno stop di nove anni riprendono trattative tra Aran e sindacati

Orari di lavoro, emolumenti, specializzazioni e un focus specifico sulla nuova figura del'infermiere specialista. Ecco i temi all'ordine del giorno discussi nel corso del primo incontro tra Aran e sindacati. Prossimi tavoli su fondi ed orari.
Sanità 12 Settembre 2017

A Napoli l’Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!

Il 22 e il 23 settembre al Policlinico Federico II e alla Scuola di Medicina e Chirurgia prevista la manifestazione dedicata ad alimentazione, attività fisica, benessere psicologico e pratiche di prevenzione. Workshop interattivi, stand esperienziali, show-cooking, visite mediche specialistiche gratuite, area benessere, hight-tech e health-innovation per una due giorni all’insegna del benessere.
Sanità 12 Settembre 2017

Ristrutturato Ospedale Bentivoglio a Bologna: nuovi spazi chirurgici all’avanguardia

Sono riprese ieri in questi giorni le attività del Blocco Operatorio, della Terapia Intensiva, della Chirurgia generale e dell’Ortopedia dell’Ospedale di Bentivoglio, temporaneamente trasferite al Maggiore nel periodo estivo per consentire lavori di ristrutturazione. I lavori di ristrutturazione sono stati avviati per incrementare l’area chirurgica e di terapia intensiva per modernizzarla al meglio. Alla fine […]
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2017

Università di Firenze: test d’ammissione sbagliati per cinque facoltà. Tutti ammessi

I quesiti proposti non erano conformi a quelli indicati nel bando per l’ammissione: meno domande, materie diverse e parti mancanti. Per questo i 1.329 candidati che lo scorso 8 settembre avevano tentato il test d’ingresso per le facoltà di Biotecnologie, Scienze biologiche, Scienze farmaceutiche applicate, Farmacia e Controllo qualità, Chimica e tecnologia farmaceutiche all’Università di […]
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2017

Breast unit al Fatebenefratelli per la cura del tumore al seno

Nel nuovo Centro integrato di Senologia per il trattamento delle patologie mammarie dell’Ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina nasce la breast unit per il tumore al seno
Nutri e Previeni 12 Settembre 2017

Diabete: scoperta una sostanza nel caffè che può prevenirlo e curarlo

E’ stata trovata nel caffè una sostanza che sembra efficace per contrastare l’insorgenza e per curare il diabete. Si tratta del ‘cafestolo’, che promuove la produzione di insulina e il controllo glicemico (controllo della concentrazione di zuccheri nel sangue) e riduce il rischio di sviluppare la malattia. E’ il risultato di una ricerca su animali […]
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2017

È legittimo il concorso di un ente del Ssn che tra i requisiti di partecipazione non prevede i lavoratori parasubordinati?

Per il Tar di Ancona è legittimo il concorso di un ente del SSN, e più in generale dalla PA, che individua un contratto di lavoro subordinato come condizione per la partecipazione; costituisce, invece, una mera facoltà l’estensione ai dipendenti parasubordinati. Il bando in questione prevedeva, tra gli altri, come requisito di ammissione cinque anni […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...