Archivi

Salute 7 Agosto 2017

Fumo e prodotti a potenziale rischio ridotto, Barba (PMI): «Giusto regolamentare settore per disincentivare uso sigarette»

La Vicepresidente Regulatory Affairs di Philip Morris International ai nostri microfoni spiega come l’Italia abbia «capito l’importanza delle alternative non combustibili, regolamentandole dal 2014: fondamentale continuare su questa strada e informare correttamente i fumatori»
di Cesare Buquicchio – Inviato a Varsavia (Polonia)
Contributi e Opinioni 7 Agosto 2017

L’epilessia tumorale si combatte nei centri multidisciplinari e con i farmaci di nuova generazione

Nuovo studio su Plos One coordinato dall'Istituto Regina Elena di Roma e l’Ospedale S.S. Pietro e Paolo di Venezia. Maschio: «Abbiamo seguito oltre 800 pazienti provenienti da 26 centri su tutto il territorio nazionale». Ciliberto: «Lo studio ha valutato effetti collaterali e qualità di vita nella scelta dei farmaci antiepilettici»
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2017

Completata la valutazione delle scuole di specializzazione. Sigm: «Ora va applicata la riforma»

Il Segretariato Italiano Giovani Medici annuncia in una nota il completamento delle procedure di verifica e di valutazione delle scuole di specializzazione sottoposte ad accreditamento da parte dell’Osservatorio Nazionale per la Formazione Medica Specialistica. «In attesa di poter apprezzare il lavoro fatto – si legge nella nota – consapevoli dell’urgenza e dell’importanza di garantire livelli […]
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2017

Legge Gelli: ecco il decreto che istituisce società scientifiche per Linee Guida prestazioni sanitarie

Il decreto definisce tutti i requisiti che le società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie devono avere per elaborare le linee guida cui gli esercenti le professioni sanitarie si devono attenere nell'esecuzione delle prestazioni sanitarie
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2017

Formazione ECM, Bovenga (Segretario FNOMCeO): «Requisito indispensabile per professione»

Il Segretario FNOMCeO ritorna su un argomento fondamentale per tutta la categoria: l'aggiornamento professionale. L'articolo 16 quater della Legge 502 del 1992 impone formazione a tutti gli operatori sanitari e per le strutture private con dipendenti non in regola c'è la sospensione dell'accreditamento
Nutri e Previeni 4 Agosto 2017

E’ il cervello che ‘governa’ l’aumento o la perdita di peso

Uno studio della Monash University, in Australia, pubblicato sulla rivista Cell Metabolism riporta scoperte che potrebbero portare allo sviluppo di nuove terapie per l’obesità. Un ‘interruttore’ nel cervello indica al nostro corpo, dopo un pasto, di bruciare grassi e quindi consumare energia. Al contrario, in caso di digiuno, il segnale inviato è l’inverso: preservare l’energia […]
Nutri e Previeni 4 Agosto 2017

Attenzione ai dolcificanti artificiali: possono vanificare una dieta

Chi è a dieta ed è anche indeciso sull’utilizzo di un dolcificante artificiale al posto dello zucchero, farebbe bene a pensarci due volte. Uno studio dell’Università di Sidney pubblicato su Cell Metabolism evidenzia infatti che questi dolcificanti, combinati con una dieta a basso contenuto di carboidrati, aumentano il consumo di calorie. Lo studio è stato […]
Nutri e Previeni 4 Agosto 2017

Cipolla: come mettere fine alle lacrime quando la si taglia

Gli occhi si arrossano, le lacrime scendono e noi non ci possiamo fare nulla; la storia si ripete sempre uguale ogni volta che tagliamo una cipolla. Ma perché succede questo? Il meccanismo, che coinvolge un composto chiamato fattore lacrimatorio e degli enzimi che ne favoriscono la formazione, è stato chiarito nei suoi passaggi da uno […]
Salute 3 Agosto 2017

Malattie mitocondriali, l’impegno di Mitocon Onlus: «Fondamentale assistenza a famiglie»

«Supporto, condivisione e informazione: le parole chiave per sostenere chi intraprende un percorso così difficile» lo spiega Paola Desideri, Vicepresidente dell’Associazione punto di riferimento in Italia per i malati mitocondriali. Al via la campagna social #ioxmitocon
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2017

Pagamenti PA in ritardo: per la prima volta farmacie saldate in tempo

Giornata storica a Roma, dove il Governatore Zingaretti ha certificato il primo pagamento della storia da parte della Pubblica Amministrazione nei confronti delle farmacie del Lazio entro i termini di legge. Contarina (Pres. Federfarma Roma): «Eravamo costretti ad indebitarci per far fronte ai ritardi, pagando oneri insostenibili». Moltedo (Pres. Federfarma Lazio): «Risultato storico raggiunto grazie a grande sinergia e coordinamento»
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2017

Sanità: Regione Lazio, ok a gemelli come istituto scientifico

Il Presidente Nicola Zingaretti ha firmato il decreto con cui la Regione Lazio da parere favorevole all’avvio delle procedure per riconoscere il Policlinico Gemelli come Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico relativamente a medicina personalizzata e biotecnologie innovative. Il decreto come previsto dalla procedure esprime “parere di coerenza con la propria programmazione sanitaria, ai sensi del […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2017

Diabete: sì a birra e vino ma con moderazione

(Reuters Health) – Una birra o un bicchiere di vino al giorno, piuttosto che diversi cocktail il sabato sera, ridurrebbero del 27% la probabilità di sviluppare il diabete, negli uomini, e del 32% nelle donne. A ipotizzarlo è uno studio danese, secondo il quale lo stesso quantitativo di alcool assunto tutto insieme aumenterebbe la probabilità […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2017

Noci: fanno bene anche all’intestino

Una nuova ricerca evidenzia che le noci potrebbero essere molto utili anche per la salute intestinale. Modificano infatti la composizione del microbioma intestinale (insieme della flora batterica che risiede nell’intestino completa del proprio patrimonio genetico) rendendolo più vario e, in particolare, aumentano la presenza di batteri che fanno bene, come il lactobacillus. A evidenziare un […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2017

Mango in aiuto per le malattie croniche intestinali

Secondo  i risultati preliminari di uno studio statunitense, mangiare il mango potrebbe avere un impatto positivo per coloro che sono affetti da malattie croniche intestinali, come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa, in totale oltre due milioni di persone solo in Europa. Gli studiosi della Texas A&M University hanno investigato se il consumo […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2017

Caldo torrido e giochi all’aperto. Attenzione alla disidratazione

Estate, che c’è di meglio del gioco all’aria aperta per i bambini dopo un lungo tempo trascorso in ambienti chiusi? Giornate più lunghe, passeggiate nei boschi o corse nell’acqua del mare sono quanto di più corroborante si possa immaginare. Tuttavia qualche problema c’è. Per esempio esporsi al caldo torrido di questi giorni può provocare mal […]
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2017

Contratto medici: si parte. Ecco i nodi della trattativa secondo Cimo, Anaao, Cgil e Cosmed

Una riunione tra Aran e confederazioni dà il via alla stagione del rinnovo dei contratti per il pubblico impiego. Completato l'atto di indirizzo per il comparto sanità del personale dei livelli, si attende l’apertura dei tavoli contrattuali per le singole categorie. La Dirigenza verrà convocata a metà settembre. Tra i temi, aumenti, detassazioni e mantenimento della massa salariale
Nutri e Previeni 2 Agosto 2017

Tè verde in aiuto per controllo del peso, demenza e diabete

Uno studio pubblicato sul FASEB Journal, mostra che una sostanza presente nel tè verde sarebbe in grado di ridurre lo sviluppo della insulinoresistenza (una condizione metabolica che precede l’insorgenza di diabete), di prevenire l’aumento di peso e le alterazioni della memoria in topi alimentati con una dieta ad alto contenuto di  grassi e fruttosio. In […]
Sanità 2 Agosto 2017

Il Ddl concorrenza è Legge. Ecco cosa prevede e quali sono le posizioni di odontoiatri e farmacisti

Oltre a importanti provvedimenti su Rc auto, Uber, energia e telemarketing, il testo introduce delle novità anche per odontoiatri e farmacisti. Per molti un favore alle lobby della grande distribuzione, cui viene consentito l’ingresso nella gestione di farmacie e studi dentistici; per alcuni una liberalizzazione dei servizi che aiuterà il sistema Italia a ripartire. Gli schieramenti pro e contro un provvedimento, spiegato punto per punto, che, dopo un iter parlamentare durato due anni, è stato approvato dalle Camere
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2017

UMEM e AMSI: «500 mila medici stranieri esercitano in Europa, urge un censimento»

Aumentate del 30% negli ultimi 5 anni le richieste di lavoro all'estero da parte dei medici in Italia; aumentate del 40% le richieste di lavoro provenienti dall'estero per i Professionisti della Sanità italiani e di origine straniera
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2017

Ricerca biomedica italiana: CIMO si oppone alla bancarotta del settore

«Si continua a dire che la ricerca italiana in campo biomedico produce molto pur ricevendo pochi finanziamenti rispetto ai concorrenti internazionali ma nello stesso tempo non si fa nulla per garantire continuità alla carriera dei ricercatori» la denuncia del Sindacato dei Medici
Nutri e Previeni 2 Agosto 2017

Dieta mediterranea: fa bene al cuore ma solo se il reddito è alto

Una ricerca condotta dall’Irccs Neuromed su oltre 18mila persone adulte reclutate nell’ambito dello studio ‘Moli-sani’ rivela un risultato sconcertante. “La dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ma solo se a seguirla sono i gruppi economicamente più forti”. “I benefici di questo modello alimentare – spiegano i ricercatori – sono fortemente condizionati dalla posizione […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2017

Sale nel formaggio? Non fa male se assunto con proteine

Il sale dei formaggi è uno degli ingredienti più criticati per via del rischio cardiovascolare. Tuttavia secondo una ricerca condotta dalla Penn State University, l’ateneo americano all’avanguardia negli studi sull’alimentazione, il sale nei formaggi avrebbe una funzione protettiva dell’organismo quando interagisce con proteine e nutrienti, elementi di cui il Grana Padano è particolarmente ricco. Lo […]
Sanità 1 Agosto 2017

Nasce la Casa della Salute Valdese. Saitta: «Sarà un modello»

«Il nostro obiettivo era sanare una ferita della nostra città, e nel farlo abbiamo deciso di riprendere un elemento caratterizzante dell’ospedale Valdese: la presa in carico del paziente. Non a caso si chiamerà Casa della Salute Valdese». Lo ha sottolineato questa mattina l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta intervenendo all’apertura della Casa della Salute di […]
Sanità 1 Agosto 2017

La Giunta regionale stanzia 34 milioni di euro per progetti di alta specializzazione

La Giunta regionale dell’Emilia Romagna ha deciso di destinare 34 milioni di euro alle Aziende sanitarie e all’Istituto Ortopedico Rizzoli per finanziare funzioni specifiche all’interno dei tre “macro livelli” dell’assistenza: ospedaliera, territoriale, sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro. L’ortopedia ad elevata complessità, la cardiologiapediatrica, la cura della talassemia, la chirurgia della mano […]
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2017

Premio “Innova S@lute2017”: prorogata al 10 agosto la scadenza

A seguito delle numerose richieste, è stata prorogata al 10 agosto la scadenza per partecipare al “Premio Innova S@lute2017”, l’iniziativa di FPA promossa con il supporto incondizionato di Teva Italia all’interno del Forum dell’innovazione per la salute e finalizzata a raccogliere i migliori progetti in grado di dare risposte concrete a crescenti bisogni di salute. […]
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2017

Snami: « Atto indirizzo medicina generale base per trattare con Sisac»

«Quest’ultima parte ad integrazione e completamento del precedente atto, anche per le novità sui Lea, sulle cronicità e il piano vaccinale, può rappresentare la base per riaprire le trattative con la Sisac per il rinnovo dell’Acn» della medicina generale. E’ quanto afferma Angelo Testa, Presidente nazionale dello Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami), dopo l’aggiornamento […]
Salute 1 Agosto 2017

Decreto obbligo, epidemie e la corsa ai centri vaccinali: la situazione città per città

Obbligo vaccini, come si stanno organizzando le Regioni? Le istituzioni scolastiche insieme alle aziende sanitarie locali collaborano per l’assolvimento delle indicazioni dettate dalla Legge. Ecco il quadro della situazione…
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2017

Carenze sangue in tutta Italia, a rischio le terapie salvavita e gli interventi chirurgici

Molte regioni italiane richiedono sangue, soprattutto nel periodo estivo che è già caratterizzato da un calo delle donazioni. Lo scorso 4 luglio è stato raggiunto il “picco” con conseguente rischio per le terapie salvavita, gli interventi chirurgici già programmati e per le emergenze. Le associazioni di volontari e gli ospedali hanno fatto diversi appelli invitando […]
Contributi e Opinioni 1 Agosto 2017

AGENAS: al via il Tavolo istituzionale assistenza territoriale

Si è insediato presso AGENAS il Tavolo Istituzionale, previsto dal DM 70/2015, per la riorganizzazione della rete dei servizi territoriali (RE.SE.T) e l’integrazione dell’assistenza ospedale-territorio. Il tavolo, coordinato dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, è composto da rappresentanti del Ministero della Salute, di AGENAS, delle Regioni indicate dalla Commissione Salute: Lombardia, Emilia Romagna, Friuli […]
Sanità 1 Agosto 2017

Idi: nasce l’iniziativa Sms – se mi scotto

L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata ha pensato ad un servizio di prevenzione e soccorso via sms contro raggi solari, scottature, bruciature ed eritemi così frequenti durante il periodo estivo. Dal 31 luglio fino alla fine di settembre sarà attivo il numero dedicato 377-7731596: con una foto o un semplice messaggio si potranno ricevere indicazioni, consigli e pareri […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...