Archivi

Advocacy e Associazioni 31 Maggio 2024

Hiv, Anlaids Lazio: “Sui social se ne parla poco e circolano troppe fake news”

Anlaids Lazio ha commissionato una ricerca con un duplice obiettivo: da un lato misurare e descrivere con la massima accuratezza possibile le conversazioni online su questi temi, dall'altro, incoraggiarle, evidenziando i soggetti più attivi, i momenti e i temi più coinvolgenti, nonché le modalità più diffuse ed efficaci per informare e informarsi
di I.F.
Advocacy e Associazioni 31 Maggio 2024

Giornata sclerosi multipla, Aism: “Dai pazienti 30 proposte concrete alle Istituzioni”

In occasione della Giornata della Sclerosi Multipla presentate, questa mattina dall'Aism alla Camera dei Deputati, trenta proposte concrete per l’Agenda del Paese a partire dalla esperienza di vita delle persone con la malattia
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2024

SIMG – Parte la nuova Medicina Generale. Piena convergenza con il Ministero della Salute sugli obiettivi da raggiungere

La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie lancia l’appello alle istituzioni per una nuova programmazione sanitaria
Salute 31 Maggio 2024

Malattie croniche, Bambino Gesù insieme a all’Università Foro Italico per ricerca su sport

L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Università degli studi di Roma Foro Italico lavoreranno insieme allo sviluppo di programmi di attività fisica mirati ai bambini e ragazzi con malattie croniche
Salute 31 Maggio 2024

Carcinoma colorettale stabile ai microsatelliti: efficace la combinazione REGN7075-cemiplimab

Al congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) – che parte oggi e si conclude il 5 giugno – riflettori accesi su uno studio di fase 1/2 che ha esaminato REGN7075 in combinazione con cemiplimab nel carcinoma colorettale stabile ai microsatelliti con risultati positivi
Salute 31 Maggio 2024

Caldo e zanzare, dalla Toscana un vademecum per Istituzioni e cittadini

La Regione Toscana ha invitato istituzioni e cittadini ad attivare e potenziare interventi di prevenzione. Alcuni dovranno essere messi in atto dai Comuni, altre dai cittadini che possono dare il proprio contributo con poche e semplici attenzioni nei comportamenti quotidiani
Salute 31 Maggio 2024

Alzheimer, la PET anticipa la diagnosi: funziona anche quando i test cognitivi non rivelano nessun declino

Utilizzando la PET, i ricercatori del Mass General Brigham di Boston hanno scoperto che il livello di declino cognitivo percepito dalla persona, finora ritenuto ‘non misurabile’, si associa all'accumulo di grovigli di proteina tau, un segno distintivo della malattia di Alzheimer
di I.F.
Advocacy e Associazioni 31 Maggio 2024

#AlzheimerChiamaEuropa, al via la Campagna per riportare la demenza al centro dell’agenda politica europea

Entro il 2025 nell'Unione Europea vivranno oltre nove milioni di persone con demenza, che diventeranno 14 milioni nel 2050. La Federazione Alzheimer Italia e il suo partner Alzheimer Europe ricordano le priorità  per la gestione a 360 gradi di tutti i pazienti europei
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2024

La formazione medica e sanitaria post laurea è un’emergenza nazionale: La “Road Map” Anaao in 7 punti per una riforma di qualità

Al via a Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2024

La sconfortante realtà degli specializzandi in Italia: “Sfruttati, sottopagati e con una formazione carente”

Il sondaggio Anaao Assomed presentato agli Stati Generali della Formazione Specialistica svela le condizioni precarie degli specializzandi medici e dirigenti sanitari in Italia: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana e il 97% chiede una riforma  del sistema formativo
Salute 31 Maggio 2024

L’uomo soffriva di aterosclerosi già 5mila anni fa

Due studi dimostrano che l’aterosclerosi è presente nell’essere umano da molto più tempo di quanto si pensasse. I lavori sono stati pubblicati sull'European Heart Journal e sulla rivista Annals of Global Health
Salute 31 Maggio 2024

Donazione sangue, De Angelis (Cns): “Presto molti donatori supereranno i limiti di età”

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il “Programma nazionale 2024 di autosufficienza sangue ed emocomponenti”, individuando gli obiettivi e le linee strategiche per l'attività trasfusionale e l'utilizzo appropriato dei farmaci plasmaderivati
Salute 31 Maggio 2024

Dermatologia, una task force per formare i medici sull’utilizzo dell’AI

Sono tre i campi in cui la dermatologia si serve dell’IA: diagnosi precoce dei tumori della pelle, valutazione oggettiva della gravità di malattia eliminando le suggestioni personali, possibilità di predire quale sarà la terapia migliore e con meno effetti avversi per ogni singolo paziente
Salute 30 Maggio 2024

Tumore al polmone, la ‘memoria anticancro’ guida la terapia personalizzata

Al via la Piattaforma polmone che, finanziata da Fondazione Umberto Veronesi Ets, mira a migliorare il percorso di assistenza dei malati di cancro al polmone
Salute 30 Maggio 2024

Giornata senza tabacco, Airc “Nuoce al Pianeta: per coltivarlo deforestati 3,5 mln di ettari di terreno ogni anno”

Airc: "La produzione di ogni singola sigaretta richiede circa 3,7 litri di acqua. I mozziconi rappresentano il 40% di tutti i rifiuti dispersi nei mari e nei fiumi"
Salute 30 Maggio 2024

Dengue, Oms: “Quasi otto milioni i casi in quattro mesi, tremila morti”

Oms: "Molti Paesi endemici non dispongono di meccanismi efficaci di rilevamento e segnalazione, quindi il vero peso della Dengue a livello globale è sottostimato"
Advocacy e Associazioni 30 Maggio 2024

Disabilità, in Lombardia tagli rimandati per le condizioni “gravissime”, proroga al 1° agosto per le “rimodulazioni”

Meli (Ass. Famiglie disabili lombarde): “A luglio stanziati altri otto milioni e mezzo di euro da investire per eliminare le scongiurate liste di attesa”
Salute 30 Maggio 2024

Giornata mondiale senza tabacco, Iss “In calo i fumatori adulti, tra i giovani aumenta il policonsumo”

Bellantone (Iss): “Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24% . Questo processo va accelerato puntando sulla prevenzione"
di I.F.
Salute 30 Maggio 2024

Ipercolesterolemia: l’acido bempedoico riduce il rischio di eventi cardiovascolari in vari sottogruppi di pazienti

È quanto emerge dagli ultimi dati dello studio di Fase III CLEAR, presentati oggi al Congresso della Società Europea di Aterosclerosi
Advocacy e Associazioni 30 Maggio 2024

Encefalopatie dello sviluppo ed epilettiche, la ricerca avanza ma i malati arrancano

“Il benessere del malato dipende da un mix di fattori e servizi che, oltre alla parte terapeutica e farmacologica, coinvolgono quella riabilitativa e sociale”. Per questo serve un approccio multidisciplinare e competenze specifiche
Nutri e Previeni 30 Maggio 2024

Arachidi nei bambini. Studio americano: introdurle durante l’infanzia previene allergia in adolescenza

L’alimentazione regolare dei bambini con prodotti a base di arachidi dall’infanzia fino ai 5 anni ha ridotto del 71% il tasso di allergia alle arachidi nell’adolescenza. Queste le nuove evidenze provenienti da uno studio sponsorizzato e cofinanziato dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) dei National Institutes of Health americani, che fornisce prove conclusive […]
Salute 30 Maggio 2024

Anziani “tagliati fuori” dal mondo reale e digitale. Esperti: “Serve azione congiunta”

Anziani sempre più soli, a rischio povertà e incapaci di utilizzare a pieno le nuove tecnologie. Presentati i nuovi dati della Fondazione Visentini sulla Vicinanza della salute per la popolazione anziana 2023
Salute 30 Maggio 2024

Tumori: mangiare verdure compensa i rischi legati al consumo di carne rossa

Basta mangiare un contorno a base di verdure per ridurre il rischio di cancro dovuto ad un eccessivo consumo di carne rossa in circa un quarto dei casi. A scoprirlo è una ricerca dell'Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte (Bari) e pubblicata su Nutrients
Salute 30 Maggio 2024

Alopecia areata grave, una terapia efficace che favorisce la ricrescita anche di ciglia, sopracciglia e peli

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Salute 29 Maggio 2024

Il respiro dei neonati prematuri sotto controllo con l’ecografia polmonare

L’ecografia polmonare nei neonati pretermine permette di capire subito se il piccolo avrà bisogno della somministrazione di surfattante, della terapia intensiva neonatale o solo di un monitoraggio. Lo dimostra uno studio pubblicato su JAMA Network Open. 
Salute 29 Maggio 2024

SARS-CoV-2, Covid Transition Initiative: “Obiettivo di copertura vaccinale al 75%”

Le raccomandazioni sono state identificate dalla Covid Transition Initiative (Cti), un gruppo indipendente e multi-stakeholder composto da esperti europei di rilievo, tra cui rappresentanti di associazioni di pazienti e decisori politici, per migliorare i tassi di vaccinazione in Italia e in Europa
Salute 29 Maggio 2024

Oms: al via piano da 11 miliardi per la salute globale

I delegati dell'Assemblea Mondiale della Sanità in corso a Ginevra hanno approvato una strategia quadriennale da 11,1 miliardi di dollari per la salute globale volta a promuovere la salute e il benessere
Salute 29 Maggio 2024

Sla, pazienti e caregiver: “La ricerca di una cura e la scoperta dei fattori di rischio le nostre priorità”

A fotografare i bisogni insoddisfatti dei pazienti con Sla e dei loro caregiver è uno studio tutto italiano, condotto dall'Istituto Mario Negri e finanziato dal Ministero della Salute che ha coinvolto 841 pazienti iscritti al Registro nazionale di Aisla
Salute 29 Maggio 2024

Diabete di tipo 2, al via “Pronto Diabete”: consulenze gratuite in tutta Italia

Dal 10 al 28 giugno a disposizione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 consulenze specialistiche gratuite con un diabetologo presso circa 50 centri in tutta Italia, prenotabili al numero verde 800042747 e al sito www.prontodiabete.it
di I.F.
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2024

Ecm e assicurazioni: da Consulcesi Club la guida per orientarsi tra le ultime novità e la delibera ‘sposta-crediti’

Con le nuove Delibere emanate dalla Commissione Nazionale per la formazione continua, si ufficializzano due novità sulla scadenza dello spostamento crediti e sul bonus per i corsi a tema vaccini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone