Archivi

Sanità 1 Agosto 2017

Nuovo codice di condotta per il salvataggio dei migranti: non tutte le Ong firmano

Tra le Ong presenti all’incontro, solo Save the Children ha firmato il codice. Da segnalare, tra coloro che si oppongono, Medici Senza Frontiere. Il Viminale: «Chi non accetta il codice è fuori dal sistema organizzato per il salvataggio in mare»
Sanità 1 Agosto 2017

Elezioni OMCeO, Salvatore Amato confermato Presidente Ordine Palermo

Giovanni Merlino resta Vicepresidente mentre il nuovo Segretario è Maria Silvana Muscarella. Ecco chi compone il Consiglio Direttivo, la Commissione Albo Odontoiatri e il Collegio dei Revisori dei Conti
Pandemie 1 Agosto 2017

Ondate di calore in arrivo su gran parte del territorio nazionale, il Ministro risponde…

Tutta la prima settimana di agosto sarà caratterizzata da temperature superiori alla media del periodo in  tutto il Paese, con picchi di temperatura particolarmente elevati. Le previsioni del sistema nazionale di allerta per ondate di calore indicano condizioni di disagio climatico, con rischi per la salute che interesseranno gran parte del territorio nazionale. L’innalzamento delle […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Salute 1 Agosto 2017

Intervista Lorenzin: «Investire in formazione e informazione. Vinceremo battaglia insieme a pediatri e medici di base»

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin parla in occasione dell’approvazione alla Camera della nuova Legge sull’obbligo vaccinale
Salute 1 Agosto 2017

ASL, la grande sfida dell’organizzazione. Tanese (ASL Roma1): «La chiave è informare le famiglie»

«Un call center sempre attivo anche via email, i certificati vaccinali spediti a casa per posta elettronica e un percorso di prenotazione e di vaccinazione accessibile per tutti insieme all’aiuto di pediatri e operatori sanitari». Il Direttore Generale della ASL Roma 1 spiega tutti i dettagli dell’organizzazione sanitaria per i nuovi obblighi vaccinali
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2017

L’appello delle scuole: «Non lasciate su di noi tutto il peso dei controlli. Troppo tardi per fare classi ad hoc»

L’intervista a Mario Rusconi, Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Presidi: «Ben venga la Legge, necessario buon coordinamento tra scuola e ASL e colloquio costante fra Miur e Ministero Salute»
Salute 1 Agosto 2017

«Lorenzin, guarda quante reazioni avverse». In piazza la rabbia dei No Vax

Mentre l’obbligo diventava legge, a Monte Citorio montava la protesta di chi considera i vaccini un diritto e non un dovere: «Sulla pelle di mio figlio niente può essere obbligatorio. Sì alla libertà di scelta»
Salute 1 Agosto 2017

I vaccini non causano l’autismo. Dalla Cassazione l’ennesima conferma: «Non c’è alcuna correlazione»

«Non è al momento ipotizzabile una correlazione tra vaccinazione e malattia». La sesta sezione civile della Corte di Cassazione ha dichiarato inaccettabile il ricorso presentato dal genitore di un bambino di Salerno
Salute 1 Agosto 2017

Vaccini, mitigare l’obbligo? Operatori sanitari, ricercatori e docenti universitari insieme per una proposta ‘alternativa’

«Ad un’emergenza è giusto provvedere con misure straordinarie, ma che siano provvisorie e non definitive. Inoltre occorre incentivare un dialogo distensivo fra comunità scientifica e cittadini». La lettera degli esperti ‘scettici’ e i dubbi rimasti senza risposta
Salute 1 Agosto 2017

Tutti i dettagli della Legge: ecco il calendario per mettersi in regola

Con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti, la Camera dei Deputati ha approvato il Decreto vaccini che quindi diventa Legge. Ecco, punto per punto, cosa prevede e cosa devono fare genitori e scuole per adeguarsi alla nuova normativa 
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2017

Corsi di formazione specifica in Medicina Generale: riaperti i termini del concorso

Il Ministero della Salute con atto pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.57 del 28-7-2017 comunica che le Regioni, a seguito dell’emanazione del DM 7 giugno 2017 (Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 135 del 13 giugno 2017), hanno pubblicato i bandi di riapertura dei termini relativi al concorso per l’ammissione ai corsi di […]
Nutri e Previeni 1 Agosto 2017

Verdure a cena migliorano il rendimento scolastico, tranne che in matematica

Una ricerca della University of Newcastle, in Australia, suggerisce che consumare regolarmente verdure a cena avrebbe un effetto positivo sul rendimento scolastico in tutte le materie tranne che in matematica. Lo studio guidato dalla specialista in prevenzione delle malattie cardiovascolari Tracy Burrows, della Scuola di scienze della salute dell’ateneo, è pubblicato sulla rivista Appetite. Allo […]
Sanità 31 Luglio 2017

Medici Senza Frontiere: ecco cosa significa lavorare in Siria

Continui bombardamenti, niente elettricità, altissimo rischio di infezioni, pochi medicinali e pochi medici. Nonostante tutto, i medici dell’organizzazione Medici Senza Frontiere riescono a curare e aiutare migliaia di persone l’anno. Queste foto mostrano in quali condizioni
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2017

Contratto, Cozza (Cgil): «Aumenti oltre gli 85 euro, riposo e basta con il Far West delle assunzioni»

Aumenti salariali, turni di lavoro, nuove assunzioni e coperture assicurative: sono questi gli argomenti principali che secondo Massimo Cozza, segretario nazionale della Cgil medici, dovranno essere affrontati in autunno dal tavolo negoziale che, dopo otto anni di attesa, dovrà trovare un accordo sul rinnovo del contratto dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2017

“Ho amici in Paradiso”: la disabilità raccontata dai disabili. ‘Er Cipolla’ Enzo Salvi: «Un grande messaggio sociale»

Disabili? No, attori che mettono in scena la loro realtà. Questa sera su Rai 1 il film di Fabrizio Maria Cortese con i pazienti del Centro di riabilitazione psichica Don Guanella a fare da interpreti con Valentina Cervi e il comico Enzo Salvi che racconta ai microfoni di Sanità Informazione: «Una pellicola che diventerà portabandiera per la disabilità»
Nutri e Previeni 31 Luglio 2017

Frutta: “potere” abbronzante mai così potente come quest’anno grazie al caldo

Amanti della tintarella fate il pieno di frutta perché mai come quest’anno i dolci frutti di stagione vi faranno abbronzare più in fretta. Potrebbe essere questa la conclusione a cui arrivare analizzando i dati di un’indagine Coldiretti. L’estate “brucia”, è vero, e i danni alle produzioni agricole sono evidenti, ma il caldo e la siccità […]
Nutri e Previeni 31 Luglio 2017

Diabete: rischio ridotto per chi beve un po’ di vino rosso

Come è ormai risaputo consumi eccessivi di alcol possono comportare nel lungo termine danni irreversibili alla salute. Tuttavia sembra che bere moderatamente tre o quattro volte a settimana possa ridurre la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2. Consumare con misura alcol, ed in particolare vino rosso, migliora infatti la regolazione dello zucchero nel […]
Salute 28 Luglio 2017

Roberto Burioni: «Attenti al morbillo, il virus non è mutato ma il calo vaccinale mette tutti in pericolo»

Intervista al virologo dell’Istituto San Raffaele di Milano: «La Legge è un ottimo passo avanti ma è un peccato che non siano state inserite coperture obbligatorie per operatori sanitari e scolastici»
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2017

Lazio, emergenza acqua, Zingaretti: «Problema grave non creato da noi, ma ci stiamo attivando per risolverlo»

«Un problema drammatico ma che non è stato creato da noi, cerchiamo insieme al Governo una soluzione in tempi brevi» lo ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, riguardo l’emergenza acqua nella Capitale a margine dell’inaugurazione del nuovo ‘cyberknife’, il sistema robotico per la radiochirurgia presso gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (Ifo) di Roma. […]
Nutri e Previeni 28 Luglio 2017

Troppi dolci e bibite zuccherate aumentano il rischio di ansia e depressione

Una ricerca condotta su una vasta mole di dati e pubblicata sulla rivista Scientific Reports rivela che una dieta troppo ricca di zuccheri provenienti da dolci e bibite è associata a maggior rischio di disturbi mentali comuni (come ansia e depressione) e sembra proprio contribuire (con un meccanismo di causa e effetto) allo sviluppo di queste […]
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2017

Psichiatria, in Europa con il progetto HERO sull’abitare coordinato dall’ASL Roma 2

Il progetto HERO (Housing: an educational European ROad to civil rights), promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, coordinato dal Dr. Massimo Cozza, il più grande d’Italia con un bacino di utenza di circa 1milione 300mila abitanti è arrivato primo, su 114 partecipanti in Italia, al bando per la cooperazione, per l’innovazione e […]
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2017

Aiop Lazio contro i ricoveri degli anziani malati nelle case di riposo

AIOP Lazio si schiera contro i ricoveri degli anziani malati nelle case di riposo che non offrono assistenza medica continuativa ma solo sociale. E proprio per questo il Presidente Zingaretti ha preso l’impegno pubblico di presentare entro il 31 dicembre 2017 una nuova normativa sulle case di riposo. “La poca informazione presso le AA.SS.LL. e […]
Nutri e Previeni 27 Luglio 2017

Junk food e alcol: la guerra continua. Nuove restrizioni

Confezioni anonime, pubblicità contingentata e aumento delle tasse, potrebbero essere queste le restrizioni da applicare a cibo spazzatura e bevande alcoliche. L’ipotesi è concreta, e in parte già attuata in Paesi come il Cile, dove una legge di recente approvazione impone regole stringenti su etichettatura e pubblicità dei junk food, fino ad arrivare a scaffali […]
Nutri e Previeni 27 Luglio 2017

Cervello: si mantiene giovane con spinaci, uova e cavoli

Uno studio pubblicato su Frontiers dalla rivista Aging Neuroscience evidenzia nuovi effetti della luteina contenuta in spinaci, uova e cavoli. Questi alimenti aiutano infatti a mantenere la forma fisica, ma avrebbero anche benefici cognitivi. La luteina è una sostanza nutritiva che il corpo non può produrre da solo, per cui deve essere acquisita attraverso la […]
Salute 27 Luglio 2017

Gli italiani sono i più sani del mondo: ecco perché

Secondo la classifica di Bloomberg, un bambino nato oggi in Italia può aspirare a vivere almeno ottanta anni, non solo grazie alla dieta e allo stile di vita tipici del nostro Paese, ma anche grazie a medici competenti e all’universalità del Servizio Sanitario Nazionale
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2017

Decreto vaccini, oggi la fiducia alla Camera. Prof.Galli “Dobbiamo interrompere la diffusione di alcune malattie infettive prevenibili”

“Pensiamo anche ai bambini che non possono essere vaccinati e che hanno diritto a vivere in un luogo sicuro rispetto al contagio. Questa obbligatorietà dell'anti-morbillo mi pare particolarmente significativa” sottolinea Emilia De Biasi Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Anche lei sarà presente a Rimini al Meeting Salute 2017.
Salute 27 Luglio 2017

Il coraggio di Fabrizio Sottile, nuotatore ipovedente e campione paralimpico: «Lo sport mi ha dato una seconda vita»

La storia di Fabrizio, affetto da una malattia mitocondriale e testimonial Mitocon Onlus: «Queste patologie possono colpirti a 17 anni come me, a 50-60 anni oppure a 6. Dalla mia posso dire che lo sport mi ha aiutato moltissimo perché mi ha aperto un sacco di opportunità e tante alternative»
Salute 26 Luglio 2017

Mondiali pallanuoto, “Settebello” battuto ai quarti. Colpa del morbillo? Intervista al portiere Del Lungo

L’estremo difensore dell’AN Brescia, medaglia di bronzo alle olimpiadi di Rio 2016 e agli europei del 2014, è tornato a casa insieme a due compagni per aver contratto il morbillo: «Tanto dispiacere ma la salute viene prima di tutto: poteva evolvere in polmonite o tubercolosi. Per questo sono favorevole all’obbligo vaccinale»
Contributi e Opinioni 26 Luglio 2017

L’istituto Oncologico Veneto confermato Irccs dal Ministero della Salute

Con decreto del Ministero della Salute datato 6 giugno 2017, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale in data 14 luglio, è stato confermato il riconoscimento del carattere d’eccellenza nazionale dell’Istituto Oncologico Veneto come Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico. La conferma del carattere di IRCCS per l’Istituto giunge al termine di un lungo percorso analitico […]
Salute 26 Luglio 2017

Leucemie: trapianto di midollo dai genitori offre stesse probabilità di guarigione del trapianto da donatore compatibile

La tecnica di manipolazione delle cellule staminali sviluppata dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù allargata a leucemie pediatriche e tumori del sangue. I risultati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Blood. Un’occasione di guarigione definitiva per centinaia di bambini in Italia e nel mondo.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...