Archivi

Nutri e Previeni 13 Luglio 2017

Focus/ Farina. Quale scegliere?

Basta fermarsi davanti allo scaffale di un supermercato per rendersene conto: dici farina e hai l’imbarazzo della scelta: forti, deboli, con o senza glutine, integrali, di grano, di riso, di mandorle e così via. Proviamo a fare un po’ di chiarezza in mezzo a tutte queste informazioni, in modo da essere in grado di scegliere […]
Sanità 12 Luglio 2017

Consiglio Nazionale FNOMCeO, Chersevani: «Comunicazione importante, migliorare rapporto medico e paziente»

Per la prima volta nella storia della FNOMCeO, la città di Siena è stata la culla che ha ospitatola la sede del Consiglio Nazionale, massimo organo esponenziale della Professione medica
Salute 12 Luglio 2017

Fedeli (Ministro Istruzione): «A scuola anche chi è in ritardo con vaccini»

«Necessaria maggiore informazione e conoscenza. Abbiamo avuto difficoltà nel mettere in discussione, in 48 ore, il diritto allo studio»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2017

Responsabilità professionale, Fineschi (“La Sapienza”): «Nuova normativa ha fatto maturare il sistema»

Limiti ai risarcimenti per i professionisti sanitari e un fondo di garanzia per i pazienti. La Legge Gelli-Bianco ha rivoluzionato la gestione del rischio, la sicurezza delle cure e gli obblighi assicurativi. Pietro Di Tosto, Consigliere Segretario dell'Ordine degli avvocati di Roma: «Certezze per un settore che non ne aveva»
Sanità 11 Luglio 2017

INMP presenta la Linea Guida su “controlli sanitari all’arrivo e percorsi tutela per migranti ospiti nei centri di accoglienza”

Il Documento è il primo contributo scientifico a livello europeo su un tema di sanità pubblica estremamente attuale e verrà presentato alla presenza del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il 24 luglio alle ore 17.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati
Nutri e Previeni 11 Luglio 2017

Bimbi: l’autosvezzamento non previene il sovrappeso

(Reuters Health) – Differenti studi hanno ipotizzato che i bambini che vengono lasciati “liberi” di guidare la propria alimentazione, saranno anche i primi a giudicare meglio quando ne hanno abbastanza e devono smettere di mangiare, tuttavia, un nuovo studio pubblicato su Jama Pediatrics sembrerebbe smentire queste convinzioni. Secondo la nuova ricerca proveniente dalla Nuova Zelanda, pur […]
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2017

Rimborsi ex specializzandi: 37 milioni in 37 giorni in tutta Italia. Ma ora c’è il rischio prescrizione

Grande successo per il “giro d’Italia” con cui Consulcesi consegna gli assegni per gli anni di scuola post-laurea non pagati: «Attese nuove sentenze in breve tempo ma resta il rischio prescrizione. Per non perdere il rimborso produrre un atto interruttivo gratuito o aderire alla prossima azione collettiva»
Salute 11 Luglio 2017

Vaccini in farmacia ed estensione agli operatori sanitari come Ordine del Giorno al Decreto

Mentre si avvicina il via libera del Senato al Decreto, è probabile che la Commissione Bilancio dia parere negativo all’emendamento che prevede l’estensione dell’obbligo agli operatori sanitari. Come già accaduto per la disposizione sulla somministrazione delle vaccinazioni nelle farmacie, potrebbe essere ripresentato come Ordine del Giorno
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2017

Il cibo scaduto deve essere sempre gettato?

Il cibo scaduto deve essere sempre gettato? La risposta è: dipende dal cibo. Infatti, a seconda del tipo di scadenza e in base al tipo di alimento, non è detto che i cibi scaduti debbano sempre essere buttati tra i rifiuti. La data di scadenza che viene riportata sulle confezioni di prodotti alimentari indica la […]
di Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista
Nutri e Previeni 11 Luglio 2017

Bere caffè riduce rischio di morte per tutte le cause

Buone notizie per chi ama il caffè: pare che berne 3 tazzine al giorno possa assicurare una lunga vita, indipendentemente dal metodo di preparazione e anche dalla scelta tra decaffeinato o caffè normale. Lo rivela il più ampio lavoro mai condotto sull’argomento, uno studio su oltre mezzo milione di individui in 10 paesi europei tra […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2017

Bimbi: 80mila casi di soffocamento l’anno. Il Ministero detta regole per “pasto sicuro”

Il soffocamento è una delle principali cause di morte nei bambini sotto i 3 anni e, in Europa, provoca ogni anno circa 500 decessi. Tutti gli anni, circa 1.000 bimbi in Italia finiscono in ospedale per soffocamento, e se ne contano ben 80.000 se si considerano anche gli episodi di minore gravità. Tra il 60% […]
Salute 10 Luglio 2017

Chi abita in periferia vive 4 anni di meno. Vella (Presidente AIFA): «Accesso alle cure, junk food e sport i problemi principali»

Numerosi studi epidemiologici dimostrano che chi ha un tenore di vita più alto ha un diverso accesso alle cure e una differente predisposizione alla prevenzione: «A Torino 4 anni di differenza nell’aspettativa di vita tra zone più ricche e meno abbienti»
Sanità 10 Luglio 2017

Ragusa, nuovo ospedale Giovanni Paolo II sotto sequestro, 60 malati di tumore attendono operazioni

La scorsa settimana la Guardia di Finanza, su disposizione della procura della Repubblica, ha messo i sigilli ad alcuni locali e sale operatorie del nuovo ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, ancor prima dell’inaugurazione, per valutare l’effettiva funzionalità delle attrezzature e degli impianti. 60 pazienti oncologici regolarmente in lista per le operazioni programmate non hanno […]
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2017

A quali medici spetta l’indennità prevista per chi assiste il personale penitenziario?

Anche il medico incaricato presso una struttura centrale del D.A.P (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) ha diritto all’indennità? È questa, in particolare, la domanda alla quale ha risposto il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2860 del 12 giugno 2017. La legge n. 740 del 1970 (Ordinamento delle categorie di personale sanitario addetto agli istituti di […]
Salute 10 Luglio 2017

Linguaggio e disabilità, Spadari (Presidente ODG Lazio): «Necessario sforzo comune per combattere pregiudizi»

Migliorare la realtà scegliendo le parole più idonee per descrivere il mondo. L’invito ai giornalisti: «Il linguaggio può denunciare una carenza o un errore di applicazione di un concetto importante. Spesso le parole sono sintomo di una malattia più generale»
Pandemie 10 Luglio 2017

Soffocamento da cibo, ecco come prevenirlo. Il Ministro risponde…

Il Documento “Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo, in età pediatrica”, contiene delle raccomandazioni, a carattere nazionale, con specifici interventi concreti ed effettivamente realizzabili ed un set di regole principali per un “pasto sicuro”. Il documento è stato redatto da un Gruppo di lavoro multidisciplinare e multistakeholder, istituito presso la Direzione […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Contributi e Opinioni 10 Luglio 2017

Immigrazione, Foad Aodi: «La Co-mai applaude per la liberazione di Mosul»

«Accogliamo positivamente la liberazione di Mosul in Iraq come ha dichiarato ufficialmente il premier iracheno Abadi», commenta Foad Aodi, Presidente delle Co-mai ,Comunità del mondo arabo in italia e dell’AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia,  nonchè “Focal Point”  per l’integrazione in Italia per l’ Alleanza delle Civiltà (UNAoC), organismo ONU. Vogliamo ricordare che l’ Italia, da […]
Contributi e Opinioni 10 Luglio 2017

In Italia oltre 15mila casi di malattie mitocondriali. Mitocon: «Diritto dei pazienti tentare cure sperimentali»

Il piccolo Charlie Gard è affetto da una malattia mitocondriale. Ma non è il solo. In Italia si stima che i malati siano intorno a 15.000, e dietro di loro 15.000 famiglie vivono un’esperienza unica fatta di fatica, talvolta di solitudine, ma anche di speranza e di grande apertura alla vita. Non esiste una terapia […]
Contributi e Opinioni 10 Luglio 2017

CUEM Young Edition, sfida tra squadre tra giovani endocrinologi. In palio pubblicazione su “Endocrine”

E’ dedicata agli specializzandi e agli endocrinologi Under 35 la CUEM (Clinical Update in Endocrinologia e Metabolismo) Young Edition 2017 che si è tenuta nei giorni scorsi a Milano. I partecipanti, divisi in gruppi, hanno preparato e discusso casi clinici e risposto a quiz su tematiche correlate al programma del Congresso​ sotto l’occhio attento dei senior. […]
Sanità 10 Luglio 2017

OMS Al G20: «Prossima epidemia sarà doppia: una causata dal virus, l’altra dalla paura»

Per la prima volta un summit importante come il G20 ha affrontato temi legati alla salute. All’incontro di Amburgo dei giorni scorsi era quindi presente anche il nuovo Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom, che, nel suo discorso, ha illustrato ai potenti della terra le priorità da affrontare per evitare l’insorgere di nuove […]
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2017

ECM e medici del lavoro, cosa dice la normativa?

E’ il Decreto 81/2008 che fissa il limite minimo del 70% dell’obbligo formativo nella disciplina “Sicurezza nei luoghi di lavoro”. Pertanto, se ad esempio l’obbligo formativo standard è di 150 crediti nel triennio, il Decreto 81 impone ai medici del lavoro di conseguire almeno 105 crediti (pari al 70%) nella disciplina “Sicurezza nei luoghi di […]
Salute 7 Luglio 2017

ESCLUSIVA ǀ Caso Charlie Gard, ecco la terapia. Ospedale: «Giusto tentare cura»

Si riaccende la speranza per il piccolo Charlie dopo il protocollo del Bambino Gesù. L'ospedale Great Ormond Street, dove è ricoverato il piccolo, afferma che «è giusto tentare la cura, ne siamo convinti insieme ai genitori».
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2017

Incubo pensione per i medici: l’81% teme crollo dei redditi e punta sulla previdenza complementare

Consulcesi, realtà leader nella tutela dei camici bianchi, ha raccolto i pareri di oltre 2mila medici sulla previdenza complementare: il 51% degli intervistati ha già scelto un fondo pensione, privilegiando i privati. I medici chiedono intervento legislativo per incentivare l’adesione grazie alla maggiore deducibilità fiscale
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2017

Premiate le eccellenze dell’informazione scientifica e per la centralità del paziente

Takeda, Janssen, Sigma Tau sono stati premiati per l’informazione scientifica digitale. Il premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e per la Centralità del Paziente”, consegnato presso il Ministero della Salute, intende valorizzare i progetti che hanno offerto reali benefici alla salute dei cittadini e posto al centro dell’attenzione il paziente. L’informazione scientifica è infatti un tassello fondamentale del rapporto […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2017

Alcol: un consumo moderato fa bene davvero? Al via maxi-studio negli USA

Negli Stati Uniti sta per partire un maxi-studio coordinato dal National Institute of Health (NIH) volto ad indagare se un consumo moderato di alcol possa fare bene alla salute del cuore, come molti sostengono. La ricerca, sottolinea il New York Times, coinvolgerà 8 mila persone per sei anni in tutto il mondo, e sarà però […]
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2017

Prevenzione e formazione, Pelissero (Presidente AIOP): «Così le strutture private tengono basso il contenzioso medico-paziente»

Il numero uno dell’ospedalità privata in Italia spiega ai nostri microfoni come la riforma della responsabilità professionale incida sul lavoro dei camici bianchi: «Prevenzione e formazione su rischio clinico per aumentare la sicurezza del paziente ed evitare contenziosi e risarcimenti»
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2017

Con risk management contenziosi in diminuzione e 3 cause su 4 danno ragione al medico

Ai nostri microfoni, il Professor Achille Lucio Gaspari, Direttore della Cattedra di Chirurgia Generale all’Università di Roma Tor Vergata, interviene su Legge Gelli-Bianco e rischio clinico: «Aspettiamo i decreti attuativi per chiarire alcuni punti complessi, come quello sulle linee guida»
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2017

Responsabilità professionale, Pulcini (OMCeO Roma): «Con Legge Gelli medico più autonomo e più garanzie per il paziente»

È un dovere del sistema monitorare sull’operato del professionista sanitario ma è anche diritto del medico poter agire in libertà e autonomia, anche per garantire maggiore competenza e affidabilità. La parola a Ivo Pulcini, membro del Consiglio Direttivo Omceo Roma, sulle conseguenze dell’applicazione della Legge Gelli
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2017

Legge Gelli, Punzo (AmTrust): «Un medico formato ha minore propensione al rischio, allo studio un sistema premiale per assicurazioni»

«Attendiamo decreti attuativi per capire in che direzione procedere. Vogliamo dare coperture più capillari a costi misurati, decisiva in quest’ottica è la formazione» ai nostri microfoni Salvatore Punzo, Direttore commerciale dell’azienda leader nell’assicurazione medico-sanitaria
Nutri e Previeni 6 Luglio 2017

Focus/ Prova costume. A tavola con astuzia

Per iniziare a perdere peso e mantenerlo, senza perdere la testa, tutto ciò che devi fare è apportare piccole modifiche a pasti e abitudini sbagliate. Prima di rendertene conto, il girovita si sarà assottigliato. Ecco i suggerimenti dei nutrizionisti: Bere acqua prima di ogni pasto e spuntino Non molti sanno che la maggior parte delle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...