Archivi

Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Bergamotto: succo aiuta a combattere stress e colesterolo cattivo

Forse non tutti conoscono le tante proprietà benefiche del  bergamotto, un agrume che si sta facendo strada non solo nel comparto alimentare, ma anche in quello farmaceutico, usato da almeno tre secoli nella preparazione dei profumi. E’ un ottimo anti stress, aiuta a liberare le vie respiratorie e combatte il colesterolo cattivo. Uno studio condotto […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Allergie e intolleranze alimentari sono davvero in aumento? Gli italiani ne sanno poco

Negli ultimi anni cresce il numero di persone che ritiene di soffrire di allergie e intolleranze alimentari, ma è meglio riflettere su queste affermazioni. A dirlo è Giuseppe Fatati, presidente dell’Associazione che riunisce i dietisti italiani (Fondazione Adi) e coordinatore scientifico di uno studio condotto con l’Osservatorio Nestle’ sulle conoscenze degli italiani in ambito nutrizionale. […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Autismo: i sintomi migliorano anche con la dieta giusta

Oltre agli interventi riabilitativi e ai farmaci, anche i cibi giusti e i probiotici sarebbero in grado di ridurre i sintomi dell’autismo. Lo conferma un’ampia revisione degli studi, pubblicata sulla rivista Frontiers in Cellular Neuroscience, che ha esaminato ben 150 articoli. Fin dagli anni ’60, gli scienziati hanno segnalato i legami tra la composizione dei […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Diabete: in aiuto fagioli e pomodori toscani

Secondo quanto emerge da un nuovo studio due specie vegetali legate al territorio toscano come il ‘fagiolo zolfino’ e il ‘pomodoro costoluto fiorentino’ si sono rivelati dei potenti alleati per prevenire le complicanze del diabete. Si tratta del progetto Idara finanziato dalla Regione Toscana e coordinato da Umberto Mura del dipartimento di Biologia dell’Università di […]
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2017

Teramo, omicidio davanti Ospedale Sant’Omero. Uccisa oncologa vittima di stalking

Sgozzata davanti all’ospedale di Sant’Omero (Teramo). Il corpo senza vita di una oncologa abruzzese è stato ritrovato oggi davanti alla struttura ospedaliera di Val Vibrata di Sant’Omero. L’omicidio sembrerebbe, da una prima ipotesi, essere il tragico epilogo di una storia di stalking più volte denunciata dalla vittima, Ester Pasqualoni, 53 anni. Alcuni testimoni hanno riferito […]
Sanità 21 Giugno 2017

Gilchrist (PMI): «Oltre il 70% dei fumatori tradizionali si converte a prodotti a potenziale rischio ridotto»

Il punto sui dati e le ricerche di Philip Morris International su iQOS, il prodotto a tabacco riscaldato alternativo alla sigaretta tradizionale, presentati al recente Global Forum on Nicotine tenutosi a Varsavia. Moira Gilchrist, Vice Presidente PMI per i prodotti a potenziale rischio ridotto: «Vanno avanti i nostri studi tossicologici e di sistema. Oltre 2 milioni di fumatori hanno completamente abbandonato le sigarette per passare alla nostra alternativa a rischio ridotto»
di Cesare Buquicchio – Inviato a Varsavia (Polonia)
Sanità 21 Giugno 2017

La lotta al fumo passa da ricerca e prodotti a potenziale rischio ridotto. Prof. Polosa: «Eliminare combustione riduce danni del 90%»

Un sottotitolo ambizioso, “Ridurre il danno, salvare vite”, quello del Forum Mondiale sulla Nicotina che si è svolto in questi giorni a Varsavia, in Polonia. Confronto tra scienziati, esperti e aziende. Professor Polosa (Università di Catania e Lega Italiana Anti Fumo): «Prodotti a tabacco riscaldato ed e-cigarette per soppiantare il fumo di sigaretta»
di Cesare Buquicchio – Inviato a Varsavia (Polonia)
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Olio di cocco aumenta colesterolo “cattivo” più del burro

(Reuters Health) – La prossima volta che vi recherete al supermercato a comprare un pacco di biscotti o merendine e l’occhio cadrà inesorabilmente sull’elenco degli ingredienti in etichetta, la parola “olio di cocco” potrebbe scoraggiarvi dal portare a termine l’acquisto, almeno così dovrebbe essere secondo l’American Heart Association (AHA), l’associazione scientifica dei cardiologi americani. Il motivo? A […]
Sanità 20 Giugno 2017

Bari, inaugurato nuovo padiglione di oncoematologia pediatrica al Policlinico

Anche Bari diventa polo d’eccezione per la oncoematologia pediatrica. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, inaugurando il nuovo padiglione della unità di Oncologia ed Ematologia pediatrica del Policlinico di Bari, un centro avanzato per la diagnosi e la cura della malattie maligne ed ematologiche dell’infanzia.
Sanità 20 Giugno 2017

Regione, emergenza caldo: operativo piano per tutelare fasce più a rischio

Operativo nella Regione Lazio il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio, soprattutto gli anziani oltre i 64 anni, nelle giornate con le temperature più alte come quelle previste dai bollettini meteorologici dei prossimi giorni. La copertura assistenziale è assicurata, come negli altri anni, da 5mila medici di famiglia in […]
Sanità 20 Giugno 2017

Allattamento, a Biella le ostetriche diventano “modelle” per manuale dedicato a neo mamme

Ostetriche modelle per un giorno. All’ospedale di Biella sono proprio le ostetriche a farsi fotografare mentre allattano i loro bimbi per insegnare alle neo mamme ad allattare al seno nel modo corretto. Le fotografie faranno parte di un piccolo manuale per l’allattamento che viene distribuito alle mamme in corsia.
Contributi e Opinioni 20 Giugno 2017

IRCCS Galeazzi: primo studio sulle tecniche mininvasive per cura calcificazioni alla spalla

È il primo studio che intende aiutare i radiologi interventisti a stabilire se utilizzare uno o due aghi per il trattamento ecoguidato mini-invasivo della tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori. Pubblicato sulla rivista Radiology, lo studio è stato condotto dall’équipe del professor Luca Maria Sconfienza, professore associato presso l’Università degli Studi di Milano e Direttore […]
Contributi e Opinioni 20 Giugno 2017

Web Marketing Festival a Rimini: anche digital health tra i temi in programma

L’Italia del digitale si dà appuntamento al Pala Congressi di Rimini, dove il 23 e il 24 giugno avrà luogo il Web Marketing Festival, in cui l’innovazione digitale è al centro del programma. Tra gli argomenti la digital health, perchè il medico deve comunicare digitalmente? Al Festival, giunto alla sua quinta edizione, sono attesi 5mila […]
Nutri e Previeni 20 Giugno 2017

Patatine fritte: mangiarle troppo spesso può accorciare la vita

Chi non può proprio farne a meno, dovrebbe sapere che mangiare patatine fritte più di due volte a settimana può raddoppiare il rischio di morte. E’ la conclusione di uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha analizzato il legame tra consumo di patate e rischio di mortalità prematura in 4.400 persone nordamericane […]
Sanità 20 Giugno 2017

Francia, Ministro Salute Buzyn: «Vaccini obbligatori come in Italia»

«Stiamo pensando di rendere obbligatori per i bambini undici vaccini per un periodo di tempo limitato, che potrebbe essere di cinque o dieci anni». È quanto ha dichiarato il ministro della salute francese Agnès Buzyn in un’intervista a “Le Parisien”. In Francia oggi sono tre i vaccini obbligatori (difterite, tetano e poliomielite); a questi, il […]
Advocacy e Associazioni 20 Giugno 2017

10 cibi per abbassare il colesterolo

 Tenere sotto controllo il proprio colesterolo e ridurre così il rischio di ictus e infarto è possibile. Sì, assolutamente, soprattutto se si segue un regime alimentare corretto ed equilibrato. Il colesterolo, però, non è per forza un nemico. Come parte costituente delle cellule dell’organismo, risulta indispensabile per la vita e la moltiplicazione cellulare: ciò che […]
Salute 20 Giugno 2017

Vaccini: dal 2013 in diminuzione, ecco perché obbligo. Rezza (ISS): «Non sottovalutare immunità gregge»

L’Istituto Superiore di Sanità ha consegnato alla Commissione Sanità del Senato un’analisi dell’impatto epidemiologico delle patologie per i quali il decreto ha reso obbligatorie le vaccinazioni. «Vaccini vittime del loro stesso successo: l’immunità abbassa la percezione del rischio» lo spiega Gianni Rezza, Direttore Dipartimento Malattie infettive dell’ISS
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2017

FIABA: da “handicap” a “menomazione”, le parole da non usare

Cento giornalisti alla Lumsa per una nuova deontologia sulle disabilità portata avanti dal Presidente Trieste e da molte redazioni tra cui Sanità Informazione. Spadari: «Mi farò carico di queste istanze presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti»
Dalla Redazione 20 Giugno 2017

Medicina complementare: in Svizzera approvata la nuova legge sulla rimborsabilità

Via libera del Consiglio Federale ai rimborsi per le prestazioni di medicina antroposofica, medicina tradizionale cinese, omeopatia e fitoterapia
Pandemie 20 Giugno 2017

Un chip mapperà le alterazioni genomiche dei tumori? Il Ministro risponde…

Un “oncochip” per individuare con precisione e rapidità, a basso costo, le alterazioni dei geni del cancro e curare meglio, tramite l’impiego di nuovi farmaci molecolari, i pazienti oncologici: la rivoluzione si chiama ACC Genomics, progetto che delinea con chiarezza la strategia che porterà nel nostro Paese l’innovazione tecnologica nella pratica clinica. L’iniziativa, finanziata dal Ministero della Salute e […]
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2017

Quali sono le informazioni precontrattuali e contrattuali che l’Assicurato deve fornire all’Assicuratore?

L’Assicurato deve avvisare l’Assicuratore per iscritto di fatti o circostanze che costituiscano un aggravamento del rischio; parimenti, qualsiasi diminuzione del rischio va segnalata all’Assicuratore in quanto potrebbe portare ad una riduzione del premio.
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2017

Il medico che non fruisce del riposo settimanale può essere risarcito?

La fruizione del riposo settimanale è un diritto indisponibile, riconosciuto e tutelato sia dall’art. 36 della Costituzione che dall’art. 5 della direttiva 2003/88/CE e pertanto l’azienda sanitaria deve garantirlo. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14770 del 14 giugno 2017 ha affermato che la previsione di un compenso maggiorato per l’attività prestata in […]
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2017

La clausola dei fatti noti rischia di neutralizzare l’efficacia della garanzia retroattiva?

Sono un medico libero professionista assicurato fino ad un paio di anni fa con una polizza per la responsabilità professionale stipulata tramite il mio agente di fiducia con il quale ho in corso anche altri contratti assicurativi. Proprio un paio di anni fa ho disdetto questa polizza per aderire ad un’offerta pervenutami da un altro […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Sanità 20 Giugno 2017

I primi 10 anni di Emergenza Sorrisi: cooperazione tra onlus, imprese e altre realtà la chiave per le nuove sfide

Takeda, realtà leader nella farmaceutica, pronta a proseguire il suo impegno al fianco del professor Abenavoli. Il Direttore Lombardi: «Cure per noi scontate, in alcuni luoghi sono una fortuna: doveroso aiutare questi popoli»
Salute 20 Giugno 2017

Piaghe e ferite difficili: la rivoluzione della luce. Bellini e Klox presentano il primo sistema biofotonico

Dopo l’Epivir, il farmaco che ha trasformato la lotta all’AIDS, il Professor Francesco Bellini, Presidente di Klox Technologies, presenta a Roma un sistema rivoluzionario in grado di rimarginare piaghe e ferite gravi aperte da anni. E annuncia: «Apriremo ad Ascoli il centro di produzione mondiale»
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2017

Combattere per un respiro: AIPO, l’innovazione al servizio della pneumologia

Grande partecipazione al XLIV Congresso Nazionale AIPO. Presidente Gasparini: «Grande adesione e nuove frontiere che rivoluzioneranno la pneumologia. La tecnologia viene in soccorso alla vita»
Contributi e Opinioni 19 Giugno 2017

Sumai, Fimmg e Fimp: «Necessario un nuovo Atto d’indirizzo per il rilancio delle cure primarie»

Si è svolta a Roma l’assemblea congiunta delle Segreterie Nazionali di Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) e Sumai (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria). In tale occasione le tre sigle hanno sottolineato la necessità di definire al più presto un nuovo Atto d’indirizzo e una […]
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2017

Medicina, nuovo metodo per la riparazione della valvola mitralica

Al Sud i migliori cardiochirurghi al mondo si sono incontrati nel convegno “Mitral and Tricuspid Valve, the reality and the future”. A Campobasso la IV edizione di “A Day With Expert” organizzata dalla Fondazione Giovanni Paolo II e dedicata quest’anno a terapie e innovazioni per la disfunzione della valvola mitralica
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2017

Formazione Medicina Generale: accesso all’esame senza abilitazione. Ecco cosa cambia

Cambiano le regole per iscriversi ai corsi di Medicina Generale. È quanto previsto da un decreto firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a seguito di una sentenza del TAR del Lazio
Nutri e Previeni 16 Giugno 2017

Verdure? Se lo slogan è “seducente”, finiscono nel piatto dello studente

(Reuters Health) – Può l’etichetta che descrive la pietanza, soprattutto se si riferisce a verdure e ortaggi, condizionare le scelte alimentari? Secondo un recente studio USA, sì. Non solo: più la descrizione dell’alimento è invitante, maggiori sono le possibilità che venga scelto dai giovani. Lo studio Un gruppo di ricercatori dell’Università di Standord ha fatto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...