Archivi

Salute 8 Luglio 2024

Parkinson, scoperta una nuova mutazione legata alla malattia: speranza per diagnosi e cure

Gli autori hanno sequenziato l'esoma -ovvero la regione codificante del genoma - di più di 2mila persone con Parkinson familiare, confrontandolo con quelli di quasi 70mila sani. Hanno così identificato una mutazione del gene Rab32 nello 0,7% dei malati di di Parkinson
di I.F.
Advocacy e Associazioni 8 Luglio 2024

Fenilchetonuria, al PKU&Noi 2024 il punto sulle terapie innovative

Il messaggio degli specialisti: " 'Be positive’, le terapie a disposizione sono efficaci e a breve arriverà l’home monitoring test”
Salute 8 Luglio 2024

Abolizione obbligo vaccinale, il ‘NO’ del Tavolo tecnico Malattie Infettive e Vaccinazioni della Sip

Sip: "La Legge sull'obbligo vaccinale per l'accesso a scuola ha dimostrato di essere un efficace strumento per aumentare i livelli di copertura vaccinale in un momento storico in cui erano in calo"
Salute 8 Luglio 2024

Neuropsichiatria infantile, SINPIA: “Verso un nuovo modello di cura: paziente e famiglia al centro”

Si è appena concluso a Pavia il Congresso Nazionale “CONTINUARE A CURARE: modelli di lavoro interdisciplinari per supportare il passaggio all’età adulta nelle patologie neurologiche e psichiatriche complesse”
di I.F.
Lavoro e Professioni 8 Luglio 2024

Responsabilità medica ed apparecchiature elettromedicali

Scopriamo quali sono le responsabilità – e i rischi connessi – per i professionisti della salute nell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali difettose.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
One Health 8 Luglio 2024

Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, inquinate l’87% delle acque

Con 1,9 milioni di frammenti per metro quadro presenta la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondità. Ma anche acque dolci, aria e suolo non sono esenti: l’inquinamento idrico provoca circa 1,4 milioni di morti premature al mondo, ogni anno. WWF: "Urgente sensibilizzare aziende, istituzioni e cittadini per ridurre drasticamente la dispersione di inquinanti"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 8 Luglio 2024

Labiopalatoschisi, l’open day al Bambino Gesù: “Così le famiglie sono meno sole”

L'Open Day è promosso dall'associazione BA.BI.S. Odv con il Centro per le Malformazioni Craniofacciali dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede
Salute 8 Luglio 2024

Abolizione obbligo vaccino tetravalente MPRV, la contrarietà della Siti: “Si rischia di vanificare gli sforzi fatti”

La SItI ha espresso parere contrario sull’abolizione delle vaccinazioni obbligatorie per morbillo, rosolia, parotite e varicella. L’Italia è sempre stata all’avanguardia e l’introduzione dell’obbligo ha permesso di ottenere, in tempi relativamente rapidi, un significativo incremento delle coperture
Salute 8 Luglio 2024

Carne rossa, mangiarne il 30% in meno riduce i rischi di diabete di tipo2, cancro al colon e cardiovascolare

A rivelarlo uno studio pubblicato su Lancet Planetary Health condotto dai ricercatori della Global Academy of Agriculture and Food Systems dell'Università di Edimburgo, insieme all'Università del Nort Carolina
Salute 8 Luglio 2024

PMA, Genera: “Ecco le 5 strategie che hanno migliorato i tassi di successo in 10 anni”

Le strategie che hanno contribuito all’aumento progressivo dei nati da PMA in Italia e l'importanza di un percorso nutrizionale personalizzato sono i due temi al centro degli studi presentati dal gruppo Genera nel corso del 40° Congresso della Società europea di Medicina della riproduzione ed embriologia (ESHRE) ad Amsterdam
Salute 8 Luglio 2024

Aviaria, al via test su bovini e latte crudo: “L’Italia si prepara ad affrontare eventuali rischi sanitari”

Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (Izsve), della Lombardia ed Emilia-Romagna (Izsler) sono a lavoro per produrre dati scientifici utili ad una valutazione del rischio e per una precisa diagnosi, qualora dovessero presentarsi eventuali riscontri sul territorio nazionale di casi analoghi a quelli statunitensi
Salute 5 Luglio 2024

Tumore al colon-retto, la proteina Smyd3 è un nuovo bersaglio terapeutico

Una proteina "operaia" è un bersaglio da colpire per combattere la resistenza del tumore al colon-retto alla chemioterapia. Inibendola, è possibile aumentare l'efficacia delle cure. E' la via indicata da uno studio finanziato dalla Fondazione Airc
Salute 5 Luglio 2024

Dalla salvia nuova terapia anti-invecchiamento

Arriva dalla Salvia haenkei una nuova possibile terapia anti-invecchiamento capace di colpire in modo specifico le cellule senescenti. La scoperta si deve a un gruppo di ricercatori italiani in uno studio pubblicato su Nature Aging
Salute 5 Luglio 2024

Tumori, nuova IA sceglie la terapia più efficace per ciascun paziente

Messo a punto un nuovo strumento di intelligenza artificiale (IA) che può aiutare a selezionare il trattamento più adatto per i pazienti con tumore. Si chiama DeepPT ed è stato descritto sulla rivista Nature Cancer
Advocacy e Associazioni 5 Luglio 2024

Porpora trombotica trombocitopenica. ANPTT Onlus celebra la III Giornata nazionale

Evento “WeHealth” promosso in partnership con Sanofi e in collaborazione con Sics Editore per alzare l’attenzione sulla porpora trombotica trombocitopenica (TTP) e i bisogni ancora insoddisfatti dei pazienti
Salute 5 Luglio 2024

Zanzare, sono un reale pericolo per la salute?

I cambiamenti climatici in corso prolungano la stagione di attività dei vettori e aumentano il rischio di trasmissione di malattie anche in regioni precedentemente non colpite. In un'intervista a Sanità Informazione, quattro esperti dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo, fotografano lo stato dell'arte e propongono possibili soluzioni da mettere in campo
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2024

Carenza infermieristica: la buona Università può fare la differenza

Incontro tra Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche e Conferenza dei Rettori delle Università italiane per una strategia comune in grado di recuperare attrattività alla professione infermieristica e arginare il fenomeno della carenza. Presentato il video “Infermieri NextGen”
Salute 4 Luglio 2024

Malattie infettive, dal Ministero della Salute l’appello per una campagna di educazione civica

Andreoni (Simit): “I giovani devono essere guidati verso uno stile di vita adeguato e comportamenti corretti. Abbiamo gli strumenti per fare prevenzione: vaccini per varie patologie, PrEP contro l’HIV, risorse per gli screening per l’Epatite C”
Salute 4 Luglio 2024

Sviluppato filtro italiano per le immagini in Hd delle ossa

Un filtro ottico che permetterà di ottenere immagini in Hd delle ossa e di altri tessuti del corpo, superando i problemi che incontrano le tecniche utilizzate attualmente in ambito biomedico. E' quanto ha sviluppato un team di ricercatori italiani in uno studio pubblicato su Nature Communications
Salute 4 Luglio 2024

Tumore al seno: da esperte consigli per ritornare in bikini durante l’estate

In occasione della Giornata Mondiale del Bikini, che si celebra il 5 luglio, le esperte della Beautiful After Breast Cancer (BABC) Italia Onlus, rassicurano le donne con una storia di tumore al seno che si apprestano a indossare di nuovo il costume
Salute 4 Luglio 2024

Ogni anno circa 350 morti per annegamento, da Iss indicazioni per prevenirle

In media ogni anno in Italia muoiono 342 persone per annegamento. Dai e consigli utili per prevenire i decessi sono stati diffusi dall'Osservatorio per lo sviluppo di una strategia nazionale di prevenzione degli annegamenti ed incidenti in acque di balneazione
Advocacy e Associazioni 4 Luglio 2024

Disabilità, vacanze in sicurezza nella “Spiaggia dei Valori”

Il 9 luglio, a Punta Marina Terme, in provincia di Ravenna, sarà inaugurata la “spiaggia dei Valori”, uno spazio balneare senza barriere pensato per le persone con grave disabilità. Con ombrelloni automatizzati, bagni accessibili, una sala eventi e postazioni attrezzate con personale di assistenza, la struttura si candida a diventare il punto di riferimento per la balneazione delle persone con gravi disabilità motorie, sensoriali, intellettive e per i loro accompagnatori. Alla realizzazione del progetto ha contribuito anche Vivisol, azienda impegnata nelle cure domiciliari
Salute 4 Luglio 2024

Diabete di tipo 2, consumare latte e derivati può ridurne il rischio tra gli adulti con intolleranza al lattosio

A dimostrare il paradosso uno studio condotto presso Harvard e l'Einstein College di New York, pubblicato su Nature, su oltre 16mila adulti ispanici e latini provenienti da quattro comunità statunitensi
di I.F.
Salute 4 Luglio 2024

Infiammazione cronica, i giovani che ne soffrono rischiano alterazioni di memoria e capacità cognitive in età adulta

Lo studio ha coinvolto 2.364 persone tra i 24 e i 58 anni, tutte seguite per 18 anni. I livelli di infiammazione dei partecipanti sono stati misurati all'inizio dello studio e altre tre volte nel corso del tempo
Salute 4 Luglio 2024

#lavaccinazionenonhaetà, al via la campagna IncontraDonna

Dalla Fondazione il “Disco del Calendario Vaccinale” con indicate le immunizzazioni obbligatorie e raccomandate (dai primi anni alla terza età) e con focus dedicato a pazienti oncologici. La Presidente Adriana Bonifacino: “Vaccini fondamentali sempre per tutta la popolazione”
Salute 4 Luglio 2024

Oncologia, scoperta una rete di comunicazione interna alle cellule tumorali: “Inibirla potrebbe frenare il cancro”

Il nuovo orizzonte terapeutico è stato aperto dai ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università Statale di Milano, grazie ad uno studio appena pubblicato sulla rivista Nature Communications e sostenuto da Airc e dall’European Research Council
Salute 4 Luglio 2024

Aviaria, quarto caso umano in Usa. Cdc: “Il rischio resta basso”

Contagiato un lavoratore di un'azienda lattiero-casearia del Colorado. In corso il sequenziamento genetico virale per cercare eventuali mutazioni che potrebbero cambiare la valutazione
Advocacy e Associazioni 3 Luglio 2024

Disabilità, tagli in Lombardia: accolto il ricorso a Tar delle 28 Associazioni di pazienti

Permangono diverse criticità, le Associazioni: l’intervento non è strutturale ma risolve esclusivamente l’annualità in corso, l’ampliamento dei LEPS, promesso a fronte dei tagli alle misure B1 e B2, come era facile immaginare, rimane solo a parole, la misura B2 ha subito un taglio del 75% rispetto all’anno scorso, con punte che arrivano all’87%
Salute 3 Luglio 2024

Diagnostica patologica, la rivoluzione del digital pathology

Alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico al via il progetto che digitalizza tramite scanner ad alta risoluzione i campioni di tessuto. Obiettivo: migliore qualità, sicurezza e precisione nella diagnosi, a vantaggio dei pazienti
Salute 3 Luglio 2024

Mielofibrosi: nuova terapia riattiva il sistema immunitario

Una nuova strategia terapeutica per riattivare la risposta immunitaria nei pazienti affetti da mielofibrosi, una neoplasia del sangue è stata messa a punto da un gruppo di ricercatori del Centro Interdipartimentale di Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa (CIDSTEM) dell’Università di Modena e Reggio Emilia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.