Archivi

Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Riforma Madia, novità in chiaroscuro per i medici: salva la retribuzione individuale di anzianità?

Approvata in Consiglio dei Ministri la riforma al testo unico del Pubblico Impiego. Voci contrastanti dai sindacati che erano scesi in piazza. Cosmed: «Scongiurato il sequestro di risorse contrattuali vigenti». Ma le altre sigle: «Non basta modifica dell’ultim’ora»
Pandemie 22 Maggio 2017

Decreto legge sui vaccini. Quali sono le novità? Il Ministro risponde…

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e della Ministra della salute Beatrice Lorenzin, ha approvato un decreto legge contenente misure urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Il decreto è diretto a garantire in maniera omogenea sul territorio nazionale le attività dirette alla prevenzione, al contenimento e alla riduzione dei rischi per […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Come fare per conoscere il numero di crediti ECM acquisiti?

Affinché ogni medico abbia esatta contezza del suo personale debito formativo, dovrebbe consultare la propria posizione sul sito COGEAPS www.cogeaps.it (previa registrazione), profilare la propria concreta attività professionale, integrare eventuali dati carenti e inserire eventuali motivi di esonero o esenzione e, una volta forniti tutti questi dati, verificare dal sito quant’è il suo debito formativo. Alla fine […]
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Come si assicura il rischio del danno patrimoniale del medico legale

Sono un medico legale e lavoro spesso in collaborazione con l’INPS per l’accertamento delle invalidità civili. Ritengo che in questa funzione possa essere esposta al rischio del danno erariale proprio perché la mia valutazione produce effetti economici sulle casse dello Stato. Per cortesia mi rassicuri sul fatto che la mia polizza di Responsabilità professionale garantisca […]
Salute 19 Maggio 2017

Vaccini, Gentiloni: «Approvato Dl su obbligatorietà fino 6 anni»

“E’ stato approvato il Dl sui vaccini“. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al termine del Consiglio dei ministri. ‘Penso sia una scelta importante – ha commentato Gentiloni – che qualifica l’attivita’ del Governo nella protezione della salute. E’ un decreto perche’ ci troviamo di fronte al fatto che nel corso degli anni […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2017

Enzima “mangia-glutine” potrebbe aiutare i soggetti sensibili

(Reuters Health) – E se a ridurre la tossicità del glutine per chi soffre di sensibilità fosse un enzima che viene assunto come integratore alimentare prima dei pasti? Si chiama prolil endoproteasi la molecola “mangia-glutine”: per ora gli studi sono in una fase molto preliminare, ma alcuni ricercatori svedesi sostengono che l’enzima, derivato da aspergillus […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2017

Reportage/ Erbe medicali. Come e quando usarle

Per la terapia medica antica, la conoscenza delle piante e delle loro virtù era fondamentale in quanto corrispondeva all’unica soluzione possibile per la cura delle malattie. Oggi vi è una ripresa dell’uso delle cure naturali, ma spesso regna la disinformazione. “Sono chiamate ‘officinali’ tutte le erbe – specie annuali o perenni, le cui parti aeree sono sempre verdi e […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2017

Focus/ Giù la pancetta. Digiuno nemico del girovita

La prova costume si avvicina e quella pancetta non vuole saperne di sparire. Prese dalla frenesia quotidiana dedichiamo poco tempo a noi stesse e al nostro benessere: pasti disordinati e poca attività fisica. Ma attenzione: la pancia non è solo un fattore estetico. “L’aumento della circonferenza vita è un segno di malattia – chiarisce subito […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2017

Focus/ Dieta e intestino. La “mediterranea” fa bene alla flora

“Siamo ciò che mangiamo”, un vecchio modo di dire che ha molto a che fare con la realtà. Gli alimenti che introduciamo nel nostro corpo, infatti, vanno a interagire con le migliaia di micro-organismi che vivono pacificamente nel nostro intestino. Questi organismi contribuiscono anche alla trasformazione stessa degli alimenti introdotti e favoriscono l’assorbimento dei nutrienti, ma se […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2017

Menopausa: finocchio allevia i sintomi

Negli ultimi anni ha iniziato a prendere piede l’uso della medicina alternativa e complementare per trattare diversi disturbi. In proposito si è visto, per esempio, che il finocchio può aiutare le donne a gestire in maniera efficace e senza effetti collaterali i sintomi della menopausa, come vampate, insonnia, secchezza vaginale e ansia. Lo conferma uno […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2017

Giornata europea dell’obesità: in Italia 6 milioni di obesi

In Italia più di un terzo della popolazione adulta (35,3%) è in sovrappeso e una persona su dieci è obesa (9,8%), con una concentrazione maggiore nelle regioni meridionali e tra gli uomini rispetto alle donne. Complessivamente sono circa 6 milioni gli italiani obesi, con un costo per il sistema sanitario di circa 4,5 miliardi l’anno. Mentre, […]
Salute 18 Maggio 2017

Mal di testa dei bambini? Gli esperti del Bambino Gesù sfatano 10 falsi miti

Massimiliano Valeriani, responsabile del centro cefalee del Bambin Gesù: «Una serie di false credenze porta spesso ad approcciare il problema in maniera non corretta, con il rischio di cronicizzare il dolore o, ancor peggio, di medicalizzare il bambino». In occasione della Giornata Nazionale del Mal di Testa, open day, controlli e sensibilizzazione
Nutri e Previeni 18 Maggio 2017

Adolescenti: più attenzione a cosa mangiano fuori casa

I genitori che si preoccupano per l’alimentazione dei propri ragazzi, spesso disordinata e poco sana, sappiano che non basta porre limiti alle trasgressioni quando i figli sono a casa e in famiglia. Infatti, caffè, ristoranti e fast food sono i posti dove gli adolescenti prendono molte delle loro cattive abitudini alimentari. Proprio in questi luoghi […]
Nutri e Previeni 17 Maggio 2017

Cellulite: si contrasta depurandosi per ‘riossigenare’ le cellule

La cellulite è un problema che davvero può dare il tormento e non si tratta solo di un inestetismo. Di fatto l’80% delle donne che ne soffrono farebbe qualsiasi cosa per eliminarla e il 67% dichiara che il problema provoca loro una vera e propria sofferenza psicologica. Per contrastarla, la cosa più importante da fare […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Trapianto di capelli: tutto quello che occorre sapere

Caduta dei capelli? Di base la colpa è dei fattori genetici ed ereditari. Lo sottolinea il Dottor Massimo Abenavoli, chirurgo plastico ed estetico e Presidente della Onlus Emergenza Sorrisi
Dalla Redazione 16 Maggio 2017

Farmaci omeopatici: come dovrebbero essere scritte le etichette?

Etichette sui medicinali omeopatici poco trasparenti? È quello che sostiene il Comitato Nazionale di Bioetica che, pochi giorni fa, ha segnalato che le informazioni presenti sui medicinali non assicurano «la necessaria trasparenza informativa e il rigore, pre-requisito essenziale per la commercializzazione di qualsiasi farmaco». Per «ridurre potenziali effetti confondenti», sono tre gli elementi che secondo […]
Sanità 16 Maggio 2017

Pet therapy al Fatebenefratelli di Roma per i pazienti oncologici

Si chiamano Pesca e Dafne, sono due cani di piccola taglia e faranno compagnia ai malati di cancro dell’ospedale romano dell’Isola Tiberina mentre attendono una visita o un trattamento chemioterapico. La pet therapy, che assicura diversi ed importanti benefici ai pazienti, è già stata introdotta in reparti di pediatria, RSA e negli hospice ospedalieri della […]
Sanità 16 Maggio 2017

A Napoli una settimana dedicata alla donazione di organi, tessuti e cellule

Il Comune di Napoli partecipa alle manifestazioni per la sensibilizzazione sul tema promossa dal Ministero della Salute e del Centro Nazionale Trapianti, che culminerà il 28 maggio ella Giornata Nazionale della Donazione. L’iniziativa “Partenope dona” (15-21 maggio) e la campagna annuale di comunicazione “Diamo il meglio di noi” vedranno coinvolti operatori sanitari, cittadini, istituzioni, associazioni […]
Sanità 16 Maggio 2017

Nasce il Registro Regionale per la sclerosi multipla. Obiettivo: individuare bisogni

Firmato a Messina dall’Assessore alla salute della Regione Sicilia Baldo Gucciardi e da Mario Alberto Battaglia, Presidente nazionale della Fism (Fondazione italiana sclerosi multipla) alla presenza del Ministro Beatrice Lorenzin, il registro per la sclerosi multipla raccoglierà i dati di tutti i pazienti affetti da sclerosi multipla. L’obiettivo è individuare i bisogni degli oltre 9000 […]
Pandemie 16 Maggio 2017

Rischio intossicazione da tonno fresco di origine spagnola? Il Ministro risponde…

È stato diramato dal Ministero della Salute Spagnolo AECOSAN (Agencia Española de Consumo Seguridad Alimentaria y Nutrición) un comunicato in cui viene riportata l’insorgenza di focolai di sindrome sgombroide che, ad oggi, avrebbero coinvolto 105 persone. Questa nuova comunicazione aggiorna le informazioni della notifica 2017.0587, in seguito alla quale le Autorità sanitarie italiane avevano già […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Advocacy e Associazioni 16 Maggio 2017

Legionella: trasmissione e incubazione della malattia

La legionellosi è una grave forma di polmonite, accompagnata da febbre e sintomi simil-influenzali,  causata dal batterio legionella. L’habitat ideale della legionella è l’acqua. Il contagio non è interumano ma avviene per inalazione dei batteri, soprattutto respirando l’aria degli impianti di raffreddamento, nei quali potrebbe annidarsi il batterio perché vi trova l’ambiente ideale per crescere. […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Chat Yourself, l’assistenza virtuale che aiuta i malati di Alzheimer

«Come si chiama mio figlio? Come faccio a tornare a casa? Cosa mangio di solito a pranzo?». Sono domande a cui una persona affetta dalla patologia dell’Alzheimer non sa più rispondere. La tecnologia può oggi però correre in suo aiuto: è infatti disponibile l’applicazione Chat Yourself, un assistente virtuale in grado di rispondere a tutti […]
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2017

Ex specializzandi, 628 medici Consulcesi ricevono rimborsi per 22 milioni di euro

A Milano camici bianchi provenienti dalla Lombardia e da altre regioni hanno ricevuto l’assegno di rimborso per gli anni di scuola post-laurea non retribuiti. Nel corso dell’evento si è parlato anche di responsabilità professionale e nuove opportunità lavorative: presentato il portale AIOP Job, la prima banca dati per trovare lavoro in sanità in 500 strutture
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Simeu, allarme sovraffollamento pronto soccorso: ogni giorno 3000 persone in attesa

La settimana nazionale del pronto soccorso indetta da Simeu (Società italiana della medicina di emergenza-urgenza) è quest’anno dedicata al problema del sovraffollamento, che riguarda quotidianamente tutti gli ospedali italiani: sono circa 3000 infatti le persone che ogni giorno ricevono le cure necessarie in urgenza ed attendono poi in pronto soccorso di essere spostati in reparto. […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Sorsi di birra e scienza nei pub italiani: è arrivata ‘Pint of Science’

Gruppi di medici e scienziati riuniti nei pub davanti a una birra che discutono di raggi cosmici, possibili riparazioni di DNA, microbiota e rapporti tra primati nell’antropocene. E’ ciò a cui si può assistere fino a mercoledì in alcuni pub delle principali città italiane (Roma, Milano, Napoli, Palermo, Torino, Trieste, Trento, Bari, Avellino, Catania, Bologna, […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Pavia, Policlinico San Matteo: tablet ai bambini per seguire programmi scolastici

“Connessi alla vita sempre, ovunque e in allegria” è il nome del progetto dell’associazione Davide il Drago che porterà 45 tablet in 10 ospedali pediatrici italiani, tra cui il dipartimento di onco ematologia pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. I dispositivi verranno utilizzati dai piccoli pazienti per continuare a seguire i programmi scolastici, rimanendo in […]
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

G7: Hiv, malaria e immigrazione i temi portanti. Aureli (OIS): «Incontro cardine»

Francesco Aureli, Presidente dell'Osservatorio Internazionale per la Salute e Consigliere G7, discute i temi al centro del summit che si è svolto a Taormina: «Focus su emergenze sanitarie, quadra su salute e sanità»
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Celiachia, mania ‘gluten free style’. Ma è allarme: dieta senza necessità causa danni e fa ingrassare

Nella Settimana Nazionale della Celiachia l’allarme lanciato dall’Associazione Italiana Celiachia, 6 milioni di italiani e il 10% della popolazione europea sceglie di mangiare senza glutine, pur senza necessità. La nutrizionista: «Una moda dettata da psicosi collettive»
Nutri e Previeni 15 Maggio 2017

Latte materno favorisce la maturazione del microbioma intestinale del figlio

(Reuters Health) – I batteri del latte materno, compresi quelli associati ad effetti benefici per il bambino, ‘seminano’ l’intestino infantile. A dimostrarlo alcuni ricercatori statunitensi guidati da Grace Aldrovandi, capo della divisione delle malattie infettive presso l’ospedale Mattel Children dell’Università di California, a Los Angeles, che hanno voluto così sottolineare l’importanza dell’allattamento al seno nella […]
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Bando di accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina: quali le novità?

Con comunicato del 13 maggio 2017 il Ministero dell’Istruzione ha dato il via al nuovo sistema di accreditamento delle Scuole di specializzazione in Medicina e alle nuove modalità di svolgimento del concorso per l’accesso ai corsi. La scelta di procedere con le nuove regole ha reso necessaria una diversa programmazione dei tempi del bando di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...