Archivi

Sanità 28 Marzo 2017

Perché si mettono in discussione gli spaghetti? Dubbi su una ricerca e la tracciabilità dei prodotti alimentari…

Si discute molto di una ricerca che rintraccia DON, glifosato e cadmio nella pasta di noti produttori. Ma i ricercatori e (ovviamente) le aziende demoliscono la scientificità e le conclusioni dell’indagine. Resta in piedi solo la necessità di garantire una migliore tracciabilità dei prodotti alimentari
Nutri e Previeni 28 Marzo 2017

Più verdure e meno carne aiutano a prevenire le malattie

Non è più una novità il fatto che mangiando più verdure e meno carne si possano prevenire tante malattie, ad iniziare da alcune di quelle croniche autoimmuni o cardiovascolari. Questa volta però lo conferma una ricerca italiana e multidisciplinare, coordinata da Germano Orrù del servizio di Biologia molecolare dell’Azienda universitaria ospedaliera (Auo) di Cagliari, che è […]
Salute 28 Marzo 2017

Testamento Biologico, torna in Aula. Binetti (Udc): «Legge ostacolo ai medici». Cicchitto (Ap): «Agire secondo coscienza»

La parola al Parlamento. Altissimo il pressing per colmare il vuoto normativo sul tema fine vita. Paola Binetti, deputata Udc: «Nutrizione e idratazione rappresentano una garanzia per la salute». Fabrizio Cicchitto, deputato dell’Area Popolare: «Dovrebbe essere consentita anche l’eutanasia, diritto pieno su gestione della nostra esistenza»
Salute 28 Marzo 2017

I medici: eutanasia da legalizzare per il 71%, ma solo il 54% la praticherebbe

L’indagine di Sanità Informazione ha raccolto le risposte di 1609 camici bianchi. Per il 70% eutanasia (attiva e passiva) e suicidio assistito dovrebbero essere consentite nelle strutture del Sistema Sanitario Nazionale
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2017

Cosa succede allo specializzando soprannumerario che non supera l’esame annuale finale?

Il Tar del Lazio con sentenza n. 2924 del 28 febbraio 2017 ha ritenuto illegittima la decadenza comminata ad uno specializzando soprannumerario per non aver passato l’esame annuale finale relativo al quarto anno di corso. In particolare il Collegio ha disapplicato la norma regolamentare (nella specie l’art. 56 del D.R. n. 642/2010) nella parte in […]
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2017

Come vengono stabilite dalle Compagnie di Assicurazione le tariffe delle polizze di responsabilità professionale sanitaria?

Sono un medico chirurgo specialista; preferisco non fare alcun riferimento alla mia specializzazione in quanto desidero assolutamente evitare che la mia questione non appaia una polemica personale per il mio interesse nei confronti di alcuno, siano essi assicuratori, società scientifiche ovvero organizzazioni sindacali. Vengo ai fatti: sono da alcuni anni assicurato per la mia responsabilità professionale […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 28 Marzo 2017

Via libera da Cdm a Dlgs dirigenza sanitaria. Il Ministro risponde…

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo per il riordino della dirigenza sanitaria. “Dal mese di ottobre sarà operativo l’elenco unico nazionale per i direttori generali”. Lo ha annunciato la Ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei Ministri. “E’ un decreto estremamente importante che […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 28 Marzo 2017

Ko per Trump, bocciata la riforma dell’Obamacare

“Non abbiamo i numeri” a poche ore dal voto alla Camera per l’approvazione della riforma sanitaria che dovrebbe sostituire l’Obamacare, lo speaker della Camera Paul Ryan corre alla Casa Bianca e gela un adirato Donald Trump. Il portavoce del presidente, Sean Spicer, assicura che Trump “ha fatto tutto ciò che poteva ma “non si può costringere […]
Nutri e Previeni 27 Marzo 2017

Disturbi da ora legale? Si combattono mangiando più pesce

E’ arrivata anche quest’anno l’ora legale. E dopo il primo cambio dell’ora per qualche giorno possono comparire diversi fastidi, soprattutto stanchezza e disordini del sonno. Che fare? Per esempio, mangiare più pesce per i prossimi giorni sembra contrastare l’effetto ‘jet-lag’ legato cambio dell’ora. A suggerirlo è la Federcoopesca-Confcooperative che indica il menu più adatto per […]
Nutri e Previeni 24 Marzo 2017

Uomo e fertilità: dieta sana può favorirla

Una dieta corretta sembra influenzare positivamente anche la fertilità maschile. In altre parole mangiare sano potrebbe aumentare per l’uomo le chance di concepire. In pratica, un regime alimentare salutare è stato associato ad una migliore qualità dello sperma, specie per quegli uomini che partono già con qualche problema di fertilità o con una qualità del […]
Sanità 24 Marzo 2017

Tubercolosi, OMS: ancora troppi casi di Tbc in Europa, in Italia quasi 4mila

Il occasione della Giornata mondiale contro la Tubercolosi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità rende noto che la malattia ha ancora un ruolo 'importante' in molti Paesi e per combatterla è fondamentale una diagnosi precoce e terapie mirate
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2017

Visori e mixed reality, Jagher (Microsoft): «Il corpo umano non si studierà più sui libri ma su ologrammi»

«Il mondo della sanità deve affrettarsi a seguire l’innovazione, altri settori potrebbero surclassarlo» lo spiega Veronica Jagher, Healthcare Industry Business Development Manager per Microsoft
Nutri e Previeni 23 Marzo 2017

USA: meno carne sulla griglia, meno emissioni gas ‘effetto serra’

Secondo quanto emerge da uno studio del Natural Resources Defense Council (Nrdc); meno bistecche sui barbecue americani farebbero bene anche all’ambiente. Tra il 2005 e il 2014 negli Usa il consumo di manzo è calato del 19%, contribuendo ad abbattere emissioni di gas serra pari a quelle prodotte da 39 milioni di vetture, circa un […]
Nutri e Previeni 23 Marzo 2017

Olio di oliva di qualità si produce anche in Sardegna

I dati che riguardano la produzione di olio in Sardegna sono esigui al confronto di quelli nazionali tuttavia la qualità dell’olio sardo non va trascurata. Circa 36mila ettari coltivati a uliveto per una produzione che varia dagli 85mila ai 100mila quintali l’anno; contro i corrispondenti a livello nazionale, che ammontano a un milione e 170mila […]
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2017

Chirurgia estetica: SICPRE pronta ad ospitare i “maestri” brasiliani

Il 66° Congresso Nazionale a Modena sarà l’occasione per un confronto formativo con i migliori al mondo in questo campo. Intervista al professor Giorgio De Santis, Presidente del Congresso: a tutto campo su protezione legale, giovani medici e aggiornamento ECM. E sui danni del filler…
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2017

Dimissioni commissario Sanita’ Campania, De Magistris: «Si vada verso gestione ordinaria»

Il monumento dedicato ad Armando Diaz, posto nell’omonima rotonda, e’ stato riconsegnato alla citta’ dopo il lavori di restauro. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato il sindaco, Luigi de Magistris, e l’assessore all’urbanistica, Carmine Piscopo. Il sindaco de Magistris, a margine dell’evento, e’ intervenuto sulle dimissioni del commissario della Sanita’ campana, Polimeni, affermando ”io sono […]
Advocacy e Associazioni 22 Marzo 2017

Tutti i sintomi della pressione alta

Per pressione sanguigna s’intende la forza con cui il cuore pompa il sangue nelle arterie. Nell’adulto, i valori ottimali di pressione sanguigna si aggirano intorno ai 120/80mmHg (120 pressione massima, su 80 pressione minima millimetri di mercurio). Quando la pressione è alta (ipertensione arteriosa), il sangue si muove attraverso le arterie con più forza. Se […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Scuole specializzazione, SIGM e CNAS lanciano twittmob per modifiche al concorso nazionale

Nella giornata odierna il Comitato Nazionale Aspiranti Specializzandi (CNAS) col supporto dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) ha lanciato un tweetmob finalizzato a richiedere e ottenere una semplificazione organizzativa, nonché delle modifiche urgenti, delle modalità selezione per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina. Gli hashtag #SSM17 #ConcorsoNazionale2017 sono risultati in testa ai “trend topic” in […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Medico ed esercizio abusivo della professione, Lavra (OMCeO Roma): «Allo studio percorso di verifica di posizioni iscrittive»

Dopo la segnalazione ricevuta nei giorni scorsi dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia di Trento e a seguito delle informazioni richieste e comunicate dall’Università “Federico II” di Napoli, l’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma ha concluso le dovute verifiche in merito al caso del sedicente medico Davide Iannone. È stata […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Formazione e Psoriasi, all’American Academy in corso ad Orlando nuovi obiettivi terapeutici

Il PASI è uno strumento fondamentale e universalmente utilizzato per valutare la severità della malattia. Sino a poco tempo fa un trattamento era considerato valido quando la maggior parte dei pazienti raggiungeva un PASI 75 ossia una diminuzione del 75% delle placche psoriasiche. Il PASI è stato dunque utilizzato per misurare in maniera oggettiva l’efficacia […]
Sanità 21 Marzo 2017

L’Aquila eccelle nei trapianti di rene. Quattro interventi in un weekend

Sono 4 gli abruzzesi (3 uomini e una donna, tra i 40 e i 60 anni) che hanno subito un trapianto di reni nello scorso weekend. Inoltre, già a gennaio e febbraio scorsi erano stati  effettuati 13 trapianti, quasi la metà del totale medio annuo.
Sanità 21 Marzo 2017

Matera, Asl cerca medici ma nessuno vuole l’incarico

Nessuno vuole andare a lavorare alla Asl di Matera. L’allarme arriva dalla stessa struttura che chiede di pubblicizzare la richiesta e diffonder il più possibile. Sulla questione, interviene il vice presidente del Consiglio regionale, Paolo Castelluccio: “Un Sos non basta. Bisogna creare migliori condizioni di lavoro e di prospettive di carriera”.
Sanità 21 Marzo 2017

Parco della Salute, bonifica per 18 milioni di euro

La bonifica verrà effettuata attraverso una gara di appalto che partirà nel 2018. Il costo rientra fra quelli già previsti per la realizzazione del Parco della Salute. La procedura del bando di gara per la bonifica anticiperà quella per l’individuazione del soggetto privato che si occuperà della costruzione e della gestione della parte non sanitaria […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Donne: più frutta e verdura per contrastare lo stress

Come suggeriscono i risultati di un ampio studio australiano, dell’Università di Sidney, pubblicato sulla rivista British Medical Journal Open, il consumo di frutta e verdura è un potente anti-stress del tutto naturale, in particolare per le donne. I ricercatori hanno preso in esame 60mila australiani, di un’età media di 45 anni, analizzando i dati relativi […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Troppo sale nel piatto degli italiani

Nonostante le numerose campagne di prevenzione per l’ipertensione e l’ictus, in Italia, come nel resto del mondo, si continua a consumare troppo sale. E il 75% di quello consumato è nascosto nel cibo. Gli uomini infatti ne consumano oltre il doppio del limite giornaliero raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), 10,6 grammi contro 5, e […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Tumore al seno: yogurt protegge, troppi formaggi aumentano il rischio

Per ridurre il rischio di tumore al seno è bene evitare un consumo eccessivo di alcuni formaggi come il cheddar o quelli cremosi. Tuttavia una protezione contro lo stesso tumore sembra arrivare da altri derivati del latte, come lo yogurt. A suggerirlo è uno studio del Roswell Park Cancer Institute di Buffalo, pubblicato su Current […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Italiani più in salute grazie alla dieta mediterranea

I dati del ‘Bloomberg Global Health Index’, che vede l’Italia prima nella classifica dei Paesi ‘più in salute’ a livello mondiale e con maggiore aspettativa di vita, confermano quello che la scienza ormai certifica e ripete da diversi anni: l’elisir dei residenti nel Bel Paese è proprio la dieta mediterranea che torna così a trionfare come […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Nuovi LEA in Gazzetta, AAROI-EMAC: «La partoanalgesia rimane un diritto non esigibile»

L’AAROI-EMAC sottolinea senza mezzi termini quanto già manifestato più volte nel corso dell’iter legislativo compiuto dal DPCM, facendo presente che non è mai stato applicato quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2010, in base al quale, come ricordato dal DPCM, le Regioni, di concerto con il Ministero della Salute, avrebbero dovuto obbligatoriamente individuare i Punti Nascita ove […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2017

Rischio clinico, Bevere: «Osservatorio Agenas determinante nella prevenzione»

«Una giornata da ricordare per il nostro servizio sanitario. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge sulla responsabilità professionale delle professioni sanitarie è un altro tassello fondamentale nel disegno complessivo di miglioramento continuo della qualità e della sicurezza delle cure offerte ai cittadini» – dichiara Francesco Bevere Direttore Generale AGENAS. «Voglio esprimere apprezzamento al Ministro […]
Salute 21 Marzo 2017

Ticket sanitari: è nell’aria una rivoluzione. Walter Ricciardi (ISS): «Misura regressiva che rema contro la prevenzione»

«Riconvocherò le Regioni per rivedere i ticket» lo ha detto il Ministro Lorenzin. Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità si scaglia contro le tasse regionali: «I ticket non possono servire a fare cassa, è ora di abolirli»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...