Archivi

Contributi e Opinioni 7 Marzo 2017

Legge sulla Responsabilità Professionale. Venerdì 10 marzo la presentazione al Cnr di Pisa

La Legge sulla Responsabilità Professionale, approvata definitivamente dalla Camera dei Deputati lo scorso 28 febbraio, sarà presentata venerdì 10 marzo alle ore 17 a Pisa presso l’Area della Ricerca CNR nell’ambito dell’incontro: “La sicurezza delle cure e la riforma della responsabilità professionale in sanità”, qui il programma. «Con questa riforma storica – dichiara Federico Gelli […]
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2017

In occasione della Giornata Mondiale delle Donne, il Ministro Lorenzin ricorda Tina Anselmi

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin in occasione della Giornata internazionale della Donna, presso il Ministero della Salute ricorderà,  intitolandole una sala del Ministero della Salute, Tina Anselmi, prima donna ministro della Repubblica italiana e prima donna ministro della Sanità, che nel corso della sua attività istituzionale ha partecipato alla creazione di un sistema universalistico di tutela della […]
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2017

XII Conferenza Nazionale GIMBE, caos sanità integrativa e sprechi. La Fondazione chiama a raccolta la politica

Si è  conclusa qualche giorno fa la sessione inaugurale della XII Conferenza Nazionale GIMBE dedicata alla “Sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale” dove, di fronte a oltre 600 partecipanti, il Presidente Nino Cartabellotta ha esordito affermando che «non esiste alcun piano occulto di smantellamento del servizio sanitario nazionale, ma nemmeno un programma esplicito per difendere un […]
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2017

Orazio Schillaci nuovo Presidente dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare e Imaging Molecolare (Aimn)

Eletto Orazio Schillaci come nuovo Presidente dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare e Imaging Molecolare (Aimn). La nomina è stata ufficializzata in occasione del XIII Congresso Nazionale AIMN svoltosi a Rimini. Orazio Schillaci è stato Preside della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso la […]
Pandemie 7 Marzo 2017

Vaccino antinfluenzale, raccomandazioni OMS 2017/2018, il Ministro risponde…

Dal 27 febbraio al 1° marzo 2017 si è svolto a Ginevra il meeting annuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per l’aggiornamento della composizione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2017/2018 per l’emisfero Nord. Le raccomandazioni emanate sono il risultato dei dati di sorveglianza virologica forniti da tutti i Centri Nazionali di riferimento (NIC), afferenti […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Ma è veramente conveniente la soluzione dell’autoassicurazione del rischio della Responsabilità civile per un’azienda sanitaria?

Sono il direttore amministrativo di una clinica privata della Campania. Ormai da alcuni anni abbiamo rinunciato alla assicurazione di responsabilità civile per almeno due motivi. In primo luogo a causa di un episodio molto spiacevole: infatti la compagnia con la quale eravamo assicurati fu dichiara fallita proprio qualche settimana dopo il rinnovo annuale della polizza; […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Salute 7 Marzo 2017

Assistenza domiciliare, sistema da reinventare. Il Presidente Osa: «I nostri ambulatori mobili in periferia»

Il progetto della Cooperativa, che ha tra i partner l’Ospedale Bambino Gesù e il Vaticano, continua a portare anche nelle periferie supporto medico. Milanese: «In Olanda il 18% over 65enni assistiti a domicilio, in Italia il 2%. Serve regolamentazione e maggiore formazione per operatori»
Salute 7 Marzo 2017

Settimana Europea della Logopedia, non sempre è facile ‘come bere un bicchiere d’acqua’…

Cinque giornate dedicate a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della Logopedia, la branca della medicina che non solo cura i disturbi legati alla parola, ma anche alla disfagia e alla deglutizione. Oggi di questo problema soffre il 35% dei bambini e il 40% degli anziani
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Antibiotico-resistenza, Ministro Lorenzin: «Combatterla coinvolgendo le associazioni e i pazienti»

Dopo che l’OMS ha reso note le 12 famiglie di batteri immuni agli antibiotici il Ministero della Salute lancia il monito: «Fronteggiare l’emergenza con un Piano nazionale che sarà pronto in primavera»
Nutri e Previeni 7 Marzo 2017

Gravidanza: cellule “modificate” in bimbi nati da mamme con diabete

(Reuters Health) – Nei bambini che nascono da mamme che soffrono di diabete durante il periodo gestazionale le cellule del tessuto adiposo risultano “modificate”, e tale variazione sembrerebbe essere legata a un maggior rischio di contrarre malattie metaboliche in età adulta. Ad affermarlo i ricercatori dell’Università di Copenaghen il cui studio è pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. […]
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Responsabilità professionale, Tortorella (Consulcesi Group): «Bene approvazione, ora attenzione a decreti attuativi»

Il Presidente della realtà di riferimento della tutela dei camici bianchi ai nostri microfoni spiega: «Aspettavamo questa riforma da oltre 20 anni, ma ora bisogna aspettare ancora un po’ di tempo per vedere come verrà applicata». Tra le novità, maggiore attenzione all’aggiornamento professionale medico: «La formazione è fondamentale, anche il mondo assicurativo lo sa e sta adeguando le modalità di sottoscrizione delle polizze»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Basket in carrozzina: la sfida già vinta dai ‘Giovani e tenaci’ della SS Lazio

Un campionato da giocare e tanti progetti da realizzare. Questi gli obiettivi dei giovanissimi paratleti della Società Sportiva Lazio Basket in carrozzina. Il Presidente Moreno Paggi: «Una storia che inizia da lontano, una grande opportunità per questi ragazzi che non mollano mai»
Nutri e Previeni 7 Marzo 2017

Dieta mediterranea contro tumori e demenza

La dieta mediterranea – basata sul consumo di proteine di origine vegetale, come legumi, cereali integrali, olio d’oliva, poca carne rossa e pochissimi dolci e cereali raffinati come quelli di pane bianco e riso – è protagonista di moltissimi studi sul cancro e non solo. Uno studio condotto da Piet van den Brandt dell’Università olandese […]
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

«Da figlio di medico e medico mancato, mi dedico agli altri». Flavio Insinna racconta come si cambia un pezzo di mondo…

«In un paese che taglia la sanità, mio padre era il medico degli ultimi e curava gli invisibili. L’ho visto con i miei occhi leggere, aggiornarsi, formarsi, fino all’ultimo sapendo che la sua era una missione» il conduttore di 'Affari tuoi' ci racconta la sua missione…
Sanità 6 Marzo 2017

Gran Bretagna: emergenza sovraffollamento pronto soccorso

Emergenza sovraffollamento pronto soccorso anche in Gran Bretagna. Come in Italia ‘la crisi umanitaria’ come la definisce il Guardian che lancia l’allarme, è al collasso. Da fine dicembre la situazione continua a peggiorare «la medicina del territorio è sempre più povera» denuncia il quotidiano britannico «la colpa non è dei medici di base, il settore è stato profondamente […]
Nutri e Previeni 6 Marzo 2017

Spinaci, tacchino, salmone e cereali: ecco il menù antistress

Siete alla ricerca di una cena antistress? Un pasto ideale dopo una giornata particolarmente pesante che vi ha guastato anche l’umore? Ebbene l’avete trovata! Dagli spinaci al cioccolato rigorosamente fondente, passando per tacchino, salmone e zuppa di cereali integrali: ecco i cinque cibi antistress da mettere nel piatto quando si desidera rilassarsi mangiando. Infatti, sono […]
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2017

Legge Gelli, Silvestro (IPASVI): «Assicurazioni e formazione ECM: così migliora rapporto tra infermieri e pazienti»

La Senatrice del Partito Democratico spiega ai nostri microfoni il valore di una riforma «che, senza esagerare, definirei storica» perché «tutela, nello stesso momento, sia l’esercente la professione sanitaria che il cittadino». Centrale il tema della formazione continua: «Un segno di civiltà: i professionisti si impegnano non solo per motivazioni lavorative, ma anche etiche, a mantenere alte le competenze»
Salute 3 Marzo 2017

L’udito è un bene prezioso, ecco il decalogo per ascoltare in sicurezza

Migliaia gli adolescenti e i giovani adulti che quotidiniamente corrono il rischio di sviluppare problemi uditivi a causa di uso improprio di dispositivi o esposizioni sbagliate a traumi sonori. In occasione del 'World Hearing Day' indetto dall'OMS, ecco alcune regole per proteggere l'udito e prevenire l'ipoacusia
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Cardiopatici: occhio ai famaci a base di erbe

(Reuters Health) – E’ tutta italiana la ricerca che mette in guardia i cardiopatici dall’utilizzo di integratori a base di erbe e fitoterapici in generale ed è stata pubblicata sul Journal of American College of Cardiology. Dal cardo all’olio di lino fino all’astragalo e al Ginko biloba ecco il parere made in Italy degli esperti. Secondo […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Cuore: a rischio per chi beve troppo. Il problema è soprattutto “uomo”

(Reuters Health) – La rigidità arteriosa, fattore di rischio cardiovascolare strettamente legato a ipertensione e malattie delle arterie coronarie, è proporzionale alla quantità di alcool consumata. A rivelarlo uno studio made in Britain ubblicato sul giornale dell’American Heart Association. Lo studio La rigidità arteriosa è un importante indicatore di invecchiamento cardiovascolare, fortemente associata a malattia cardiovascolare e relativa mortalità. Per […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Obesità: per ridurre il rischio, cucinare in casa e spegnere la tv

(Reuters Health) – Gli adulti che non guardano la tv durante i pasti e mangiano cibo per lo più cucinato in casa, hanno molte meno probabilità di altri di essere obesi. La conferma attiva da un recente studio condotto negli USA. Già diversi studi avevano messo in evidenza come il consumo dei pasti in famiglia […]
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2017

Ipoacusia, serve una diagnosi precoce. La parola a Giuseppe Attanasio, Specialista in Otorinolaringoiatria

«Nessun bambino sordo deve diventare un sordo adulto». Nella Giornata Mondiale dedicata ai disturbi uditivi il dottor Giuseppe Attanasio, Specialista in Otorinolaringoiatria e Fisiopatologia della Comunicazione Audio-Verbale, ci spiega le ipoacusie più frequenti e quali terapie sono consigliabili. Fra tutti i disturbi un ruolo di primaria importanza lo ricopre l'acufene, di cui ne soffre una persona su dieci
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Le persone curiose ed estroverse prediligono frutta e verdura

Secondo quanto rivela una ricerca condotta presso l’Università di Otago in Nuova Zelanda e pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology, mangiare più frutta e verdura è anche una questione di carattere. La ricerca ha messo a confronto i dati relativi al consumo di frutta e verdura di oltre 1.000 persone con le informazioni sul carattere […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Con cicoria, carciofi e cipolle si dorme meglio e cala lo stress

Alcuni cibi possono favorire un buon sonno, smorzando anche gli effetti dello stress. Si tratta di cicoria, carciofi, aglio crudo, porri e cipolle che contengono infatti i prebiotici (da non confondere con i più noti probiotici) che fanno da ‘cibo’ per i batteri buoni dell’intestino e favoriscono un buon riposo e una migliore reazione alle […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Gotta: per alleviare il dolore un aiuto dalla dieta chetogenica

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, suggerisce che seguire una dieta chetogenica, a base di carne e latticini, ma con pochi zuccheri, possa alleviare il dolore articolare provocato dalla gotta, una malattia che sfocia in attacchi di artrite infiammatoria. La gotta è causata dal deposito di acido urico nei tessuti delle articolazioni, che […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Adolescenti: dieta poco sana aumenta il rischio di cancro al seno

Nelle donne che da adolescenti hanno seguito una dieta povera di nutrienti, il rischio di sviluppare il cancro al seno in premenopausa è maggiore del 41%. A fornire nuove conferme sull’importante ruolo della nutrizione nel contribuire a difenderci dal cancro è una ricerca pubblicata sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, ricordando che per dieta […]
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2017

La sanità del futuro secondo i pentastellati. Luigi Gaetti: «Prevenzione, risparmio e formazione»

Ridisegnare la sanità nell'ottica della meritocrazia «pagare la salute e non la malattia» . Dirette ed efficaci le proposte di Luigi Gaetti, membro della Commissione Igiene e Sanità per il Movimento 5 Stelle. Responsabilità professionale? «Un grande passo avanti per i camici bianchi e per i cittadini»
Salute 2 Marzo 2017

Piero Angela: «Quando nacqui nel 1928 l’aspettativa di vita era di 52 anni»

Human Technopole, la città della Scienza che sorgerà sull’area Expo a Milano, “è il più grande investimento scientifico che si fa in Italia in questi anni.” Così il premier Paolo Gentiloni alla fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano, dove ha preso parte ad un convegno dedicato alle nuove sfide dell’innovazione.’
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Frutta e verdura: 5 porzioni al giorno per proteggersi dalla demenza

Con le ormai famose 5 porzioni al giorno, 3 di verdura e 2 di frutta, non solo ci si mantiene in salute, ma si riduce il rischio di demenza. Lo rivela uno studio condotto da Linda Lam dell’Università di Hong Kong e pubblicato sulla rivista Age and Ageing, giornale ufficiale della Società Britannica di Geriatria. […]
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Adolescenti: stress e cibo spazzatura aumentano rischio di malattie intestinali

Tra stress e cattive abitudini alimentari, “gli adolescenti sono tra le categorie più a rischio di sviluppare malattie infiammatorie croniche dell’intestino” e “rappresentano quasi il 25% dei pazienti”. E’ quanto afferma Antonio Gasbarrini, direttore dell’Area Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, intervenuto ieri alla presentazione del progetto “In their shoes”, ovvero una app pensata […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...