Archivi

Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

Obesità globale: è arrivata anche al polo Nord

Dilagante come un epidemia causata da un virus inarrestabile, l’obesità è arrivata fino al polo Nord. Lo riporta il sito Siberian Times, secondo cui ci sono i primi casi nei gruppi etnici che vivono nella regione dello Yamalo-Nenets, dovuti all’arrivo di prodotti occidentali come la pasta o i noodles. Spiega l’esperto Il consumo di carne […]
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

“Cianidina”: da prugne e frutti di bosco un aiuto contro asma e psoriasi

Secondo quanto riferito in una ricerca condotta presso la University School of Medicine a Cliveland e pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine, dalla buccia delle prugne si ottiene una sostanza che potrebbe aiutare nella lotta alla psoriasi e all’asma, anche in forma grave e resistente ai farmaci oggi disponibili. Si tratta della “cianidina” una molecola […]
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2017

Regione Lazio, inaugurata casa di cura Bagnoregio. Intervenuto il Presidente Nicola Zingaretti

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha inaugurato oggi la Casa della Salute di Bagnoregio. La nuova struttura si trova all’interno dell’ex ospedale per acuti chiuso molti anni fa e inserito nei programmi di riconversione della Regione Lazio. E’ la seconda Casa della Salute attiva nella Provincia di Viterbo, dopo quella di Soriano nel […]

La verità sul farmaco generico

Il farmaco generico, o equivalente, è un medicinale che ha al proprio interno la stessa quantità di principio attivo che compone un medicinale di una marca che non è più coperta dal brevetto. Le indicazioni sono le stesse, così come la forma farmaceutica. Detto ciò però, c’è da precisare che il farmaco generico non è […]
Sanità 28 Febbraio 2017

Federfarma Perugia: «Ddl farmacie rurali un errore»

«Il Ddl volto ad abolire l’indennità di residenza a favore delle farmacie rurali è un sintomo – al pari dei molti altri che, soprattutto in forma di omissioni, si sono registrati negli anni – del grave deficit di comprensione, a livello politico, del servizio imprescindibile e indispensabile che le farmacie rurali rendono al nostro Paese […]
Salute 28 Febbraio 2017

Carnevale al Bambino Gesù, supereroi acrobati arrivano dal cielo ǀ FOTO

Sono stati Capitan America, Hulk, Flash, Superman, Iron Man, Spiderman e Deadpool a rendere indimenticabile la mattinata dei piccoli pazienti dell’Ospedale…
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2017

Onaosi: «Perché sopprimerci? Creiamo reddito da 140 anni e non chiediamo nulla allo Stato»

Il CdA dell’ONAOSI dichiara di non comprendere quale sia il motivo della soppressione della Fondazione e del conferimento delle sue funzioni all’INPS, previsto dalla proposta di disegno di legge della Commissione Bicamerale di controllo degli Enti Previdenziali Privatizzati. Da 140 anni l’Ente è strumento di forte aggregazione di una categoria e, senza nulla chiedere allo […]
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2017

Riforma Pubblico Impiego. Cassi (Cimo): «Ora si riavvii tavolo su articolo 22»

«Il Ministro Lorenzin lo aveva promesso – ha dichiarato Riccardo Cassi, Presidente CIMO, – ed alla fine nel decreto legislativo di riforma della PA, approvato in Consiglio dei Ministri, è prevista una specifica area contrattuale per la dirigenza sanitaria che il decreto Brunetta aveva soppresso. Una lunga battaglia, iniziata nel 2009, si è conclusa positivamente”, prosegue Cassi […]
Pandemie 28 Febbraio 2017

Ritirato dal mercato medicinale veterinario. Difetto di qualità? Il Ministro risponde…

La Norbrook Laboratories Ltd ha attivato le procedure di richiamo dal mercato di tutti i lotti del medicinale veterinario Vetofol 10 mg/ml emulsione iniettabile per gatti e cani in commercio anche in Italia (A.I.C. 104504/016/028/030/042). Il motivo del richiamo è dovuto ad una segnalazione del problema di perforabilità del tappo di gomma bromobutilica. È stato […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 28 Febbraio 2017

Obiettori visti dagli Usa

Con grande attenzione ho seguito la vicenda del bando e assunzione di due ginecologi non obiettori da parte dell’Ospedale San Camillo. Premetto che l’intera vicenda è di difficile interpretazione da parte di osservatori esterni o da parte di chi, come me, da anni esercita la professione all’estero e ha una conoscenza limitata di leggi o […]
di Claudio Loffreda-Mancinelli
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Quali sono i limiti e le caratteristiche della copertura assicurativa della colpa grave sanitaria?

Sono un anestesista del SSN. Opero in una azienda sanitaria del Veneto. Ho stipulato ormai da qualche anno una polizza per la copertura del rischio della mia responsabilità per colpa grave. Sono stato infatti informato che questo è l’unico rischio che io corro nell’espletamento della mia attività professionale. Qualche tempo fa ho ricevuto una citazione […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Quando si viola il regime di intramoenia?

La Corte dei Conti Lombardia con la sentenza n. 3 del 2017 ha affermato che “sussiste la responsabilità amministrativa nei confronti del medico dipendente dal S.S.N, nella ipotesi in cui percepisca la retribuzione prevista per i dirigenti in rapporto di esclusività, nonostante il contestuale svolgimento di attività professionale extramuraria presso il proprio studio privato, in palese […]
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Pietro Bartolo, dopo gli Oscar torna Sanità di Frontiera: «Di nuovo sul campo per tutelare salute e accoglienza»

Fuocoammare non ha vinto la statuetta ma ha portato l’attenzione del mondo sul tema delle migrazioni. Il bagaglio professionale e umano del dottor Bartolo a disposizione dei colleghi nel progetto di OIS, sostenuto da Consulcesi Onlus. Le prossime iniziative: scuola di alta formazione per medici e operatori sanitari, cartella sanitaria unica del migrante, casa famiglia per minori non accompagnati, servizio di unità mobili per prestare assistenza sanitaria ai migranti in fase di prima accoglienza
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Chi cura i medici? Marina Risi (SIPNEI): «Assistenza anche per i camici bianchi»

Marina Risi Vice presidente della Società italiana Psico-neuro-endocrino-immunologia di Roma: «Stress dei medici dovuto a turni massacranti, medicina difensiva, difficoltà negli ambienti di lavoro, perdita di prestigio della professione e perdita di fiducia nel rapporto medico-paziente»
Nutri e Previeni 28 Febbraio 2017

Anoressia: stimolazione cerebrale profonda efficace nei casi più gravi

(Reuters Health) – In pazienti che soffrono di anoressia grave la stimolazione cerebrale profonda  (Dbs) si è rivelata efficace nel ridurre ansia e depressione, con successivo aumento del peso corporeo. Questo ciò che si evince da uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry, i cui autori suggeriscono che la Dbs potrebbe modificare i circuiti cerebrali […]
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

La Responsabilità professionale diventa Legge: ecco cosa cambierà

Con 255 voti favorevoli, 113 contrari e 22 astenuti il Ddl Gelli sulla Responsabilità professionale è legge. Dopo il via libera alla Camera, ecco cosa cambia. Il relatore Federico Gelli: «Una data che resterà nella storia della sanità italiana, aumentano le tutele per i professionisti»
Salute 28 Febbraio 2017

Malattie rare, migliaia i malati invisibili. Associazione Sclerosi Tuberosa: «Più formazione e informazione»

Un adolescente e una malattia rara, la Sclerosi Tuberosa: ecco il cortometraggio diretto da Maurizio Rigatti 'L’agnellino con le trecce', che denuncia i problemi determinati dal soffrire di una patologia cronica. Tra gli attori presenti nella pellicola Nino Frassica e Riccardo Zinna
Salute 27 Febbraio 2017

Malattie rare, ‘Rare Lives’ la fotografia che racconta la quotidianità di pazienti cronici ǀ FOTO

Nella giornata delle Malattie rare la mostra fotografica "RareLives" con le opere di Aldo Soligno. Laura Chiappa, direttore sanitario Policlinico Milano: «Dare un futuro sereno alle persone affette da malattia rara è importante insieme ad accompagnare i bambini di oggi a diventare gli adulti di domani»
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2017

OMCeO Roma d’accordo con AIFA per abbattimento costi farmaci trattamento Epatite C

L’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma esprime vivo apprezzamento per la coraggiosa iniziativa del direttore generale dell’AIFA, Mario Melazzini, volta a ottenere un drastico abbattimento dei costi dei farmaci necessari al trattamento dell’epatite di tipo C e si unisce alla sua richiesta. “Il direttore Melazzini interpreta in modo esemplare, da grande medico […]
Nutri e Previeni 27 Febbraio 2017

Svezzamento: ‘pappa’ fatta in casa più salutare di quella in vendita già pronta

(Reuters Haelth) – I bambini cresciuti a pappe “home made” imparano ad avere una dieta più variata e sono più magri, almeno questo è ciò che si evince da uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity. La premessa Precedenti ricerche suggeriscono che gli alimenti per l’infanzia prodotti industrialmente possono contenere elevate quantità di sodio e […]
Salute 27 Febbraio 2017

Eutanasia, Dj Fabo è morto. Il videomessaggio prima del viaggio in Svizzera per il suicidio assistito

La testimonianza di Fabiano Antonini, conosciuto come DJ Fabo, tetraplegico e non vedente. Il ragazzo in un videomessaggio lanciato su twitter ha voluto render note le sue sofferenze che lo hanno portato alla scelta di ricorrere al suicidio assistito in Svizzera.
Salute 27 Febbraio 2017

Carnevale, spray e trucchi pericolosi per i piccoli. Ecco i consigli del Ministero della Salute per evitare rischi…

Vernici, brillantini e tessuti infiammabili, il Ministero lancia un monito sui i rischi che corrono i bambini durante il Carnevale e invita i genitori a scelte consapevoli che siano sicure e corrette per la salute
Salute 27 Febbraio 2017

Gravidanze gemellari: verità e miti da sfatare. La parola alla Dottoressa Stazi dell’Istituto Superiore di Sanità

I gemelli in biologia, le caratteristiche genetiche, la predisposizione familiare, la parola all'esperta, la dottoressa Maria Antonietta Stazi, Responsabile del Registro Nazionale Gemelli dell’Istituto Superiore di Sanità...
Nutri e Previeni 27 Febbraio 2017

Sicurezza alimentare: una guida per leggere meglio le etichette

Non è facile destreggiarsi bene nel fare la spesa, non si tratta solo di scegliere ciò che piace e se possibile di risparmiare qualche soldo; spesso il cibo nasconde insidie per la salute e l’unico modo per proteggersi è leggere bene l’etichetta. Non va dimenticato, infatti, che si tratta di una vera e propria carta […]
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2017

Dieta ‘mima-digiuno’ potrebbe curare il diabete

La dieta ‘mima-digiuno’ (DMD) sta riscuotendo numerosi consensi per altrettanti successi ottenuti sperimentalmente. Secondo quanto rivela un nuovo studio italiano condotto nei laboratori di Valter Longo, lo scienziato che ha ideato questo speciale piano alimentare, è risultata capace di riprogrammare cellule adulte del pancreas e ripristinare la funzione dell’organo, ovvero la produzione dell’ormone insulina che […]
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2017

L’olio di palma per gli esperti non è pericoloso

Sull’olio di palma si è detto molto, anzi forse troppo, ma non sempre le informazioni diffuse sono state corrette. Per questo 24 esperti italiani, 16 dei quali in rappresentanza di diverse società scientifiche nazionali,  hanno tenuto a ritrattare questo tema e hanno sottoscritto un report pubblicato su International Journal of Food Sciences and Nutrition. L’olio […]
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2017

Dry needling e agopuntura, interrogazione parlamentare: ci vuole una formazione specifica

Regolamentare le medicina non convenzionali. Questo il tema all'attenzione del Senato nell'ottica di garantire la piena sicurezza e la certezza normativa per gli operatori sanitari
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2017

Frutta e verdura: 10 porzioni al giorno salvano quasi 8 milioni di vite l’anno

Sono molteplici i benefici che si riportano con un aumento del consumo di frutta e verdura, anzi, più se ne mangia più si è protetti da cancro, ictus, infarto e rischio di morte prematura. Per esempio, 10 porzioni di frutta e verdura al dì (circa 800 grammi in totale) sarebbero capaci di prevenire ogni anno ben […]
Lavoro e Professioni 24 Febbraio 2017

Da Lampedusa a Hollywood «Salute e accoglienza dei migranti sono il grande tema del nostro presente»

I medici italiani fanno il tifo per Pietro Bartolo. Fuocoammare e il medico simbolo di Lampedusa protagonisti nella notte degli Oscar con il documentario di Gianfranco Rosi: «Il messaggio del film deve scuotere gli animi di chi può davvero fare qualcosa»
Salute 23 Febbraio 2017

Fitoterapia, la medicina dei fiori più antica che guarisce ancora (la sceglie 1 italiano su 2)

Il 58% di chi si rivolge alle cure alternative usa piante medicinali. Cresce l’attenzione anche nel resto del mondo: in Gran Bretagna il fitoterapeuta è una categoria professionale istituzionalizzata con percorso formativo universitario dedicato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...