Archivi

Sanità 3 Febbraio 2017

E’ morto Luigi Conte, Segretario Nazionale FNOMCeO

Lutto nel mondo medico italiano. La notte scorsa è mancato il segretario nazionale della Fnomceo, Luigi Conte, 69 anni. Lo annunciano “con dolore immenso” il presidente della Federazione nazionale Ordini dei medici, Roberta Chersevani, e il Comitato centrale. “E’ un momento di grande tristezza per la perdita di un caro amico e medico, rappresentante convinto […]
Salute 2 Febbraio 2017

Pompa protonica, cos’è? Quali i rischi dei farmaci inibitori? Facciamo chiarezza…

I farmaci che contrastano l'acidità di stomaco sono potenzialmente pericolosi per la salute. Lo rende noto una ricerca dell’University College London e dell’Università scozzese di Dundee. Le persone che assumono questi farmaci hanno fino a quasi 4 volte più probabilità di essere colpiti da intossicazione alimentare
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2017

ECM, Stato-Regioni: parere favorevole al nuovo testo sulla formazione continua nel settore salute

La Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole allo schema di accordo sulla “Formazione nel settore salute”. Sul punto, all’ordine del giorno della seduta di questo mercoledì (2 febbraio), piena convergenza sulla necessità di applicare norme in grado di garantire una maggiore trasparenza al programma di Educazione Continua in Medicina. Il provvedimento, che prende le mosse […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2017

Nichel più basso con contenitori di vetro

Pare che la scelta di contenitori di vetro per conservare le pietanze e per l’acqua minerale, l’olio e il vino, possa aiutare a mantenere basso il livello di nichel nell’alimentazione quotidiana, in modo da agevolare chi soffre di allergia al nichel e non solo. “Teniamo basso il nichel col vetro. Le allergie da nichel sono […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2017

Saltare la prima colazione fa male al cuore

(Reuters Health) – Ora lo dicono anche le nuove linee guida americane. Fare una sana prima colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Partendo dalle raccomandazioni dell’American Heart Association sull’opportunità di ridurre l’eccesso di calorie, un gruppo di medici americani – coordinati da Marie-Pierre St-Onge, ricercatrice nutrizionista del Columbia University Medical Center di New York – […]
Nutri e Previeni 1 Febbraio 2017

Tuo figlio detesta le verdure? Colpa della sua lingua

Secondo quanto rivela un esperimento condotto dalla BBC Learning’s Terrific Scientific campaign – con la guida di scienziati dell’Università di Coventry, il rifiuto di mangiare le verdure potrebbe avere le sue radici nelle papille gustative della lingua. In alcuni casi si tratta di papille gustative troppo sensibili al gusto (per la loro particolare forma ‘a […]
Sanità 31 Gennaio 2017

Emergenza sangue. Nel 2016 raccolte circa 2000 unità in meno rispetto al 2015

Nelle regioni italiane c’è bisogno di sangue. A Perugia 586 donazioni in meno rispetto al 2015 e a Terni 318. Le strutture ospedaliere  dell’Umbria, sono in difficoltà per carenza di donazioni di sangue. L’appello a donare di più, Mauro Marchesi, coordinatore  del Centro Regionale Sangue e Direttore del Servizio Trasfusionale del S. Maria della Misericordia di […]
Sanità 31 Gennaio 2017

Piano regionale, nascono centri per disturbi cognitivi e demenze

Nuovi centri per disturbi cognitivi e demenze. Lo prevede il nuovo Piano regionale Demenze approvato dalla giunta regionale. I nuovi Centri saranno almeno 4. Collaboreranno in stretto rapporto con i distretti sociosanitari e saranno coordinati da un ambulatorio centrale. Inoltre, erogheranno, in via esclusiva, farmaci specifici per le patologie trattate.  
Sanità 31 Gennaio 2017

Obbligo vaccinazione per asili nido. Tar boccia ricorso genitori

Il Tar del Friuli Venezia Giulia boccia il ricorso presentato contro la delibera del Comune di Trieste che fissava come requisito per l’accesso alle scuole materne e ai servizi per la prima infanzia l’obbligo vaccinale.
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2017

Vaccini, Scotti (FIMMG): «Non escludere medici di famiglia dalle campagne»

«Mentre da un lato prendiamo atto positivamente degli obblighi vaccinali che esprimono attenzione alla salute delle comunità, oltre che degli individui, dall’altro non possiamo che sottolineare negativamente la proposta di perpetuare un fallimentare modello organizzativo di prevenzione vaccinale che, visto il mancato raggiungimento delle coperture vaccinali, ha fatto ottenere all’Italia il richiamo della commissione dell’OMS». […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2017

Medici universitari e trattamento pensionistico

Il Tar del Lazio con la sentenza n. 919 del 19 gennaio 2017 ha ribadito che l’equiparazione tra il personale medico universitario e i medici del Servizio Sanitario Nazionale opera solo a livello di trattamento economico, in ragione dell’equivalenza delle prestazioni di assistenza medica, non anche ai fini previdenziali come stabilito dalla normativa contenuta negli […]
Pandemie 31 Gennaio 2017

Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019, quali sono le novità? Il Ministro risponde…

Approvato in Conferenza Stato-Regioni il 19 gennaio 2017 il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019 (PNPV) rappresenta un’opportunità di salute per tutti i cittadini – afferma la ministra Beatrice Lorenzin – La nuova offerta vaccinale contenuta nel Piano si configura come un valido strumento per ridurre le disuguaglianze nel Paese. Nell’attuale panorama politico e di federalismo sanitario, l’emanazione […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2017

Compagnia assicurativa non si occupa di richiesta risarcimento per medico assicurato, cosa succede?

Sono un ortopedico libero professionista, assicurato per la mia responsabilità professionale con una compagnia di assicurazione che si presenta come specializzata nelle polizze di responsabilità sanitaria. Alcuni mesi orsono ho ricevuto una richiesta di risarcimento da un paziente che lamenta di aver ricevuto un pregiudizio fisico a seguito ad un mio intervento di riduzione di […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2017

INMP, a Roma Convegno su politiche per tutela salute mentale: «Ecco fattori determinanti»

Venerdì 27 e sabato 28 gennaio, presso l’Università Gregoriana (Piazza della Pilotta 4), si è tenuto il convegno-corso di formazione «Riprendersi: i fattori determinanti della salute mentale», organizzato dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro e dalla Fondation d’Harcourt, in collaborazione con l’INMP Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2017

Tornano le Arance della Salute di AIRC: «Sana alimentazione, attività fisica e corretti stili di vita: così si previene il cancro»

15mila volontari AIRC hanno colorato d’arancio 2.700 piazze e oltre 600 scuole con ‘Le Arance della Salute’ per raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro di circa 5.000 ricercatori e per promuovere l’importanza dei corretti stili di vita nel prevenire il rischio di cancro. Sabato 28 gennaio l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro ha […]
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2017

Israele: innovazione e creatività in agricoltura

I ricercatori agricoli dello stato di Israele propongono contro la crisi nuove colture molto interessanti. “Cercavamo soluzioni creative che ci consentissero di misurarci con la crisi che ha colpito l’agricoltura in Israele in generale e la Aravà (Negev sud-orientale) in particolare” – così Boaz Horowitz – un ricercatore agricolo della zona – ha illustrato oggi […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2017

Sostegno anziani, comincia il viaggio del camper Osa

Inizia, dalla parrocchia di San Filippo Neri a Roma il viaggio della seconda unità mobile del progetto Nontiscordardimé dedicata all’ascolto, alla prevenzione e all’assistenza degli anziani in difficoltà. Il progetto, voluto dalla cooperativa Osa, coinvolge il Centro di salute globale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Vicariato e i medici della Fimmg Roma (Federazione Italiana […]
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2017

Donne e salute delle ossa: frutta, verdura, pesce e cereali integrali

Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e cereali integrali è quello che ci vuole per la salute delle ossa delle donne. Una dieta considerata anti-infiammatoria e che può prevenire anche le fratture. E’ quanto si evidenzia in uno studio della Ohio State University, pubblicato sulla rivista Journal of Bone and Mineral Research. Lo studio Gli […]
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2017

Se il medico è donna il paziente guarisce prima

Lo dimostra la ricerca scientifica dell'Harvad Medical School di Boston. Cecilia Taranto, Responsabile della Sanità nella Segreteria Nazionale FP CGIL: «Sono le donne che partendo da loro stesse, sanno e praticano il valore delle differenze. Eppure ancora poche di loro raggiungono ruoli apicali...»
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Mari sempre più caldi: livello mercurio moltiplicato di 7 volte nei pesci

Alcuni ricercatori svedesi ed americani hanno dimostrato sperimentalmente e pubblicato le loro conclusioni su Sciences Advance, suggerendo che l’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici, potrebbe provocare un’elevazione fino a sette volte dei livelli di mercurio presenti nei pesci che mangiamo. Il mercurio è l’unico metallo che si trova allo stato liquido a temperatura ambiente […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Dieta ricca di ferro e attività fisica aiutano gli studenti

Sono finite le preoccupazioni per chi ancora è alla ricerca di una dieta che possa aiutare gli studenti ad aumentare il loro rendimento scolastico. Verdure a foglia verde, legumi, cereali, frutta secca come pistacchi e noci, cioccolato fondente, carne rossa e pollame. Ecco la dieta giusta e ‘amica’ dei buoni voti: va bene fino all’università. […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Alimentazione: “schizzinosi” da piccoli? Adulti esigenti a tavola

(Reuters Health) – Da bambino eri “schizzinoso”? Molto probabilmente lo sarai anche da adulto. “Anche se mangiare in modo selettivo è molto frequente nei bambini, di solito questo atteggiamento diminuisce  o scompare del tutto nella prima infanzia – dice Stewart Agras, psichiatra presso la Stanford University School of Medicine in California – Il nostro studio ha […]
Salute 30 Gennaio 2017

«Smetto di fumare» il proposito più disatteso del 2017 Un aiuto? Parla l’oncologo: «Puntare su prodotti a rischio ridotto»

Umberto Tirelli, responsabile del dipartimento di Oncologia medica del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano: «Perdere il vizio è possibile, ma smettere di fumare dopo anni di dipendenza è davvero difficile. La soluzione è affidarsi a prodotti alternativi, ma che siano validi come le innovative soluzioni a tabacco riscaldato»
Salute 30 Gennaio 2017

La terapia della felicità: ‘Ri-scatti’ dei giovani dell’Istituto Tumori. Andrea Ferrari: «Spezzare le catene» | FOTO

ANTEPRIMA | Dal 3 al 12 febbraio al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano la mostra fotografica ad opera dei pazienti del Progetto Giovani dell'Istituto Tumori di Milano. Parla il dottor Andrea Ferrari: «Intendere la malattia come parte di un percorso di vita». L'artista Paola Gaggiotti: «Foto fatte da chi sta combattendo una battaglia» | GUARDA LA FOTOGALLERY
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2017

Ex specializzandi, Granaiola (PD): «Lo Stato perde, i medici vanno tutelati: ecco perché il problema va risolto»

Il segretario della Commissione Sanità conferma l’intenzione di maggioranza e Governo di accelerare sull’accordo transattivo proposto dal Ddl 2400. L’intervento a margine del convegno sulle malattie croniche intestinali della Fondazione Amici Italia Onlus, La Senatrice: «Problema sociale, si può intervenire solo con la ricerca ma bisogna lavorare su formazione e aggiornamento degli operatori sanitari»
Sanità 30 Gennaio 2017

Ciclone Trump: perché la sanità è così importante per il Presidente Usa? Lo spiega il medico italiano a Pittsburgh

Il primo atto ufficiale di Trump è stato sull'Obamacare. Claudio Loffreda-Mancinelli, medico anestesista italiano a Pittsburgh spiega: «Medici americani contrari alle volontà del nuovo Presidente. Un Sistema Sanitario che garantirà accesso a tutti? Fino ad ora ci sono state solo proposte vaghe»
Salute 26 Gennaio 2017

Paura dei vaccini? La ricerca: è colpa del web. «Ecco come le bufale partono dai social e Google le amplifica»

Lucio Corsaro, Direttore Generale MediPragma: «Internet influenza l’opinione pubblica, ecco perché a differenza del passato, oggi i vaccini vengono percepiti con diffidenza». Dal “Bambin Gesù” arriva la guida contro i falsi miti delle vaccinazioni
Salute 26 Gennaio 2017

Radiazione del medico anti vaccini? “Udienza” all’OMCeO Milano: parla il Presidente Roberto Carlo Rossi

Convocato il medico 'no-vax' e un suo collega con posizioni simili. Il presidente dell’Ordine: «Sul caso specifico non posso esprimermi, ma quando un medico dice che i vaccini generano l’autismo fa un danno rilevante. Puntare su formazione»
Salute 26 Gennaio 2017

Vaccini, in dirittura d’arrivo l’accordo sul Piano. Niente scuola senza coperture: gli obblighi Regione per Regione

In dirittura d’arrivo l’accordo sul Piano Vaccini per rendere obbligatorie tutte le coperture. Molte le Regioni che si sono già mosse, ecco la mappa degli obblighi da nord a sud…
Salute 26 Gennaio 2017

Movimento 5 Stelle fuori dal coro, Davide Barillari: «No vaccini obbligatori per motivi commerciali. Valutare casi»

Parla il Consigliere regionale M5S del Lazio: «Noi vogliamo vaccinare, dando però piena informazione alle persone che possono scegliere liberamente sulla base della storia clinica del singolo bambino»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...