Archivi

Nutri e Previeni 26 Gennaio 2017

Dieta vegana senza integrazioni aumenta rischio parto pretermine

Una ricerca guidata da Tormod Rogne, dell’Akershus University Hospital, in Norvegia, pubblicata su American Journal of Epidemiology ha evidenziato che seguire una dieta troppo povera di alimenti di provenienza animale, come la vegana o in parte la vegetariana stretta, può aumentare il rischio di nascite pretermine. In particolare sono più vulnerabili coloro che non riescono […]
Nutri e Previeni 25 Gennaio 2017

Tumore al polmone: cibo ricco di carotenoidi aiuta a contrastarlo

Come dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Prevention Research, la beta-criptoxantina (BCX), una sostanza che si trova in arance, zucca e peperoni rossi, potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro al polmone, quello legato al fumo. Nicotina e tumore al polmone Ogni anno in Italia ci sono circa 38.200 nuove diagnosi di tumore […]
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2017

Fuocoammare nominato all’Oscar 2017. Bartolo: «Spero che scuota gli animi. A Lampedusa continuiamo a lavorare…»

‘Fuocoammare‘ prende la nomination all’Oscar 2017 nella sezione documentari. Il film del 2016 diretto da Gianfranco Rosi, premiato nello stesso anno con l’Orso d’oro per il miglior film al Festival di Berlino, racconta di una Lampedusa vista dagli occhi di un dodicenne, Samuele, che gioca sulla terraferma circondata da quel mare che racconta le storie di migliaia di donne […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2017

Cgil, Cisl e Uil Bologna contro pediatri e Mmg «Entrino in Case della salute»

«”L’emergenza pronto soccorso” del periodo natalizio, dovuto al picco di influenze più alto delle previsioni, unita a quella di venerdì scorso caratterizzata da molte cadute per il ghiaccio nelle strade di Bologna, mettono in evidenza un tema centrale nella discussione, tutt’ora in corso, sulla riorganizzazione della rete ospedaliera: il tema di organici adeguati alla domanda […]
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2017

Severità e trasparenza: ecco le nuove regole dell’ECM. Task force per controllare crediti e corsi

Formazione continua in medicina: allo Stato Regioni l’accordo che disciplina accreditamento, verifiche e violazioni ECM. Il segretario nazionale della FNOMCeO, Luigi Conte: «Più spazio ad eventi di tipo informatico, puntando sulla formazione a distanza, per facilitare l’accesso ai corsi»
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2017

Per segnare il fegato basta un solo pasto troppo ricco di grassi?

Secondo quanto suggerisce uno studio tedesco condotto da Michael Roden del Centro Diabete e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, basterebbe un solo pasto troppo ricco di grassi saturi per ‘appesantire’ il fegato, determinare l’accumulo di grassi nell’organo e innescare alterazioni metaboliche e resistenza all’insulina. Le premesse Numerosi studi hanno dimostrato che le diete troppo […]
Sanità 23 Gennaio 2017

Approvato nuovo tariffario regionale per prestazioni socio-sanitarie

La Regione Lombardia ha approvato il nuovo tariffario regionale, relativo alle prestazioni socio sanitarie. Sono stati stanziati 21 milioni di euro da investire in servizi innovativi a sostegno delle famiglie e delle persone più fragili. L’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera: «Da quest’anno ai servizi dedicati alle famiglie – ha spiegato l’assessore –  oltre ai 20 milioni […]
Sanità 23 Gennaio 2017

Gioco d’azzardo in crescita fra i giovani. L’analisi Nomisma e Unipol

Gioco d’azzardo in crescita fra gli adolescenti. E’ la fotografia scattata dal report “Young Millennials Monitor”, pubblicati e diffusi a Bologna, ideato da Nomisma e Unipol. Dall’analisi risulta che un ragazzo su due in Italia ha provato il gioco d’azzardo. Sono oltre 1,2 milioni, infatti, quelli che hanno tentato la fortuna almeno una volta nel […]
Sanità 23 Gennaio 2017

Ordini medici: «Regione intervenga per restituire dignità a precari»

La Federazione degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Regione Lazio (FROML), in una lettera inviata al Governatore della Regione, Nicola Zingaretti, sollecita la tutela del decoro e la salvaguardia della dignità professionale, nonché l’autonomia e l’indipendenza, di tutti i medici precari delle Aziende Sanitarie del Lazio e delle ASL dell’area metropolitana di Roma di […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2017

Sanità, emorragia personale. Dal report della Fp Cgil -50 mila lavoratori dal 2009

Nella sanità è in corso “una vera e propria emorragia di personale, quasi 50 mila lavoratori in meno dal 2009 a oggi”. Inoltre, a causa del blocco del turn over l’età media nel sistema sanitario sfonda quota 50,1 anni e le proiezioni del conto annuale la collocano a 54,3 nel 2020. Questa la cupa fotografia […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2017

“Think for women’s health”, il road tour per la tutela della salute femminile

Si è concluso la settimana scorsa il road tour “Think for women’s health” un progetto realizzato dalla Susan Komen Italia e dall’Associazione ItaliaCamp con il Polo della Salute della donna e del bambino della Fondazione Policlinico Gemelli di Roma. Obiettivo dell’iniziativa che si è conclusa con un incontro finale alla Camera dei Deputati, è investire […]
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

In Francia è caccia ai camici bianchi italiani. La parola a un giovane medico italiano Oltralpe…

L’Europa del nord corteggia i medici italiani. Francesco Macrì Gerasoli, calabrese di Siderno, Responsabile Radiologia dell’Ospedale di Nîmes: «La nostra preparazione teorica non ha confronto, dovremmo incrementare la pratica che in Italia è carente»
Salute 23 Gennaio 2017

Costi più alti e meno servizi. AIOP ed Ermenia disegnano il ritratto (triste) della sanità italiana

Gabriele Pelissero, Presidente Nazionale AIOP: «Necessario aumentare numero medici in uscita dalle università: ogni anno ne respingiamo a migliaia con il numero chiuso». Jessica Faroni, Presidente AIOP Lazio: «La nostra Regione è l’emblema dei tagli fatti in sanità a livello nazionale»
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2017

APM a Lorenzin: «Serve strategia comune per sicurezza cure e valorizzazione figura medico»

«La questione dei Pronto Soccorso che nei primi giorni del 2017 è arrivata sulle pagine di cronaca di tutti i giornali, vede come capro espiatorio la figura del medico, a prescindere dal proprio ruolo, sia in ambito territoriale che ospedaliero, necessita di immediata chiarezza tra Medici e Istituzioni». È quanto si può leggere in una […]
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

ECM, con la Medicina Non Convenzionale i medici “guadagnano” 4 crediti formativi

Tra gli italiani aumenta la richiesta di terapie legate alla medicina alternativa. In questa ottica i corsi di agopuntura, fitoterapia o omeopatia garantiranno agli operatori sanitari 4 crediti per mese di frequenza
Salute 23 Gennaio 2017

Osas può provocare problemi psichiatrici. Familiari (odontoiatra): «Depressione frequente fra pazienti»

Le Apnee Ostruttive del Sonno possono essere la miccia di molte patologie, una fra tutte sbalzi d’umore frequenti e alterazioni psico-fisiche. Sonia Familiari, odontoiatra esperta di Gnatologia e disturbi respiratori collegati al sonno: «C’è una solido legame fra Osas e sbalzi d’umore»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

Ecm, SIMLII: «Nuove regole più stringenti valgano per tutti, ora solo i medici competenti rischiano il lavoro»

Intervista alla professoressa Giovanna Spatari, Segretario nazionale della principale realtà di riferimento della categoria. Parere positivo sul nuovo accordo Ministero-FNOMCeO per la trasmissione dei dati: «Più velocità e trasparenza»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

«Ex specializzandi, entro marzo il voto del DDL». Parla il primo firmatario: «Una garanzia per chi ha fatto ricorso»

Senatore Piero Aiello: «La conclusione è vicina, entro i primi di febbraio avremo tutti i pareri necessari per votare il provvedimento in Commissione. Intanto, nell'attesa di vedersi riconoscere questo diritto, i medici possono rivolgersi ai Tribunali per fare ricorso»
Nutri e Previeni 23 Gennaio 2017

Arriva la dieta ‘flessitariana’: vegetariana sì ma non del tutto

Nel suo libro intitolato The Flexitarian Diet la nutrizionista americana Dawn Jackson Blatner presenta e spiega un nuovo regime alimentare: la ‘dieta flessitariana’, studiata per chi non riesce a eliminare del tutto la carne dal piatto, ma vuole giovarsi dei benefici della dieta vegetariana. Si tratta di un’alimentazione ‘flessibile’ che prevede prodotti di origine animale per solo […]
Nutri e Previeni 23 Gennaio 2017

Infezioni da funghi e batteri si contrastano anche masticando bene

Secondo quanto rivela una ricerca statunitense, pubblicata sulla rivista Immunity, masticare il cibo correttamente, non solo aiuta la digestione, ma rafforza il sistema immunitario e aiuta a proteggerci da infezioni causate da funghi e batteri. E’ quanto hanno scoperto alcuni ricercatori dello University and National Institutes of Health negli Stati Uniti, evidenziando che un tipo […]
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

Iniquità di trattamento tra medici dipendenti e medici collaboratori. Un altro esempio…

Sono un giovane ortopedico che ha conseguito da poco la specializzazione. Da qualche settimana ho accettato un lavoro presso un grande struttura di traumatologia e riabilitazione del centro Italia. Il contratto che ho sottoscritto prevede tra l’altro il mio impegno ad assicurarmi in proprio per la mia responsabilità professionale, con una compagnia e secondo un […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

Mangiare green allunga la vita. Chef Salvini: «I medici vogliono la formazione alimentare»

Alla Luiss il corso ‘Well-being e sostenibilità’ per mangiare sano e nel rispetto dell’ambiente. Lo chef vegano Simone Salvini: «Cucina e medicina si legano indissolubilmente, per stare bene bisogna mangiare in modo sano e senza sprechi». Il Direttore della Luiss, Giovanni Lo Storto: «Il cibo impatta sulla collettività»
Pandemie 23 Gennaio 2017

Donazioni e trapianti, crescita record negli ultimi anni? Il Ministro risponde…

«Sono molto soddisfatta dei dati incoraggianti appena illustrati dal Dott. Nanni Costa: rispetto ad alcuni anni fa, sono stati compiuti notevoli progressi anche grazie alle Campagne di sensibilizzazione che abbiamo realizzato sul tema della donazione e dei trapianti». Così il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin durante la conferenza stampa di presentazione del report di attività […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 20 Gennaio 2017

Pesce: l’ideale è 2-3 volte a settimana

Secondo quanto riportato nelle ultime indicazioni delle due agenzie Usa per i farmaci e la protezione ambientale, Food and drug administration (Fda) ed Environmental Protection Agency (Epa), il consumo ideale di pesce con poco mercurio è di 200-340 grammi, circa 2-3 volte a settimana. L’obiettivo, spiega l’Fda sul suo sito, è dare indicazioni anche alle donne […]
Salute 19 Gennaio 2017

Piano Vaccini, Ricciardi (ISS) conferma: «I medici che li sconsigliano saranno rimossi»

Il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi ribadisce l'importanza dei vaccini. «Sensibilizzazione e formazione. Successivamente, però, sconsigliare i vaccini diventa, da parte di un medico, un’infrazione alla deontologia professionale»
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

Disidratazione: un pericolo che si corre anche in inverno

Di solito la disidratazione si associa automaticamente ai mesi caldi. Eppure si può verificare costantemente anche in inverno e trascurarla può essere dannoso per la salute. A riportare l’attenzione sul tema è Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation. Spiega l’esperto “In inverno – spiega lo specialista – l’attenzione è […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

Disturbi alimentari colpiscono anche a 40-50 anni

In generale si ritiene che i disturbi alimentari, come anoressia e bulimia, siano una prerogativa dell’adolescenza e del sesso femminile. Tuttavia, uno studio britannico dello University college di Londra, pubblicato sulla rivista Bmc Medicine e condotto su 5.600 donne, ha verificato che complessivamente ne soffre anche il 3% delle donne tra i 40 e i […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

I bimbi che i genitori ‘vedono’ in sovrappeso saranno adolescenti più grassi

Da una ricerca condotta dagli psicologi Eric Robinson della University of Liverpool e Angelina Sutin del Florida State University College of Medicine, pubblicata sulla rivista Psychological Science emerge un nuovo aspetto psicologico dell’obesità infantile. I bambini ingrassano di più se sono visti dai genitori come in sovrappeso. L’effetto avviene a distanza di anni, inesorabilmente, quasi […]
Nutri e Previeni 18 Gennaio 2017

Vuoi resistere alle tentazioni del cibo spazzatura? Serviti da solo

Uno studio pubblicato sul Journal of Marketing Research, ha osservato che è più facile mangiare meno cibo ‘dannoso’ per la salute, se a servirlo nel piatto non sono altre persone, ma il diretto interessato. In pratica, dunque, il modo migliore per evitare di eccedere nel consumo di cibi spazzatura, è servirseli nel proprio piatto. Forse […]
Sanità 17 Gennaio 2017

Lombardia, Eterologa: a breve delibera per inserimento ticket”

«Nelle prossime settimane approveremo una delibera che prevederà il pagamento del ticket per la fecondazione eterologa, adeguandoci alle disposizioni relative alla pubblicazione dei nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza)». Lo ha annunciato l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. «Inizieremo gradualmente ad attuare tutti gli adeguamenti previsti dai nuovi Lea – ha sottolineato l’assessore […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...