Archivi

Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2017

Gallera a Lorenzin: spero alleanza nazionale per competitività

«La presenza del ministro Lorenzin oggi ci consente di sottolineare con orgoglio gli straordinari risultati raggiunti dagli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico in Regione Lombardia, e in particolare dell’Istituto nazionale dei tumori che e’ al primo posto per la cura oncologica. Risultati raggiunti nonostante gli ostacoli burocratici che riguardano le assunzioni del […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2017

Cancro: 1.300 casi diagnosticati nel Lazio grazie agli screening

Nella lotta al cancro la diagnosi precoce rimane lo strumento fondamentale per aumentare l’efficacia delle cure e le possibilità di guarigione. Per questo il Sistema Sanitario Regionale del Lazio offre gratuitamente ad una larga fascia della sua popolazione strumenti efficaci per identificare precocemente, contrastare e limitare le conseguenze di alcuni tipi di tumore. Questo avviene attraverso tre […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Gravidanza: liquirizia nociva per sviluppo neurologico del feto

Da uno studio guidato dall’Università di Helsinki, pubblicato su American Journal of Epidemiology emerge che è meglio evitare la liquirizia in gravidanza. Di sicuro è preferibile non assumerne grandi quantità, ma non esiste un limite sicuro per il consumo. La liquirizia e il suo dolcificante naturale, la glicirrizina, possono infatti avere effetti nocivi sullo sviluppo […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Uva: due porzioni al giorno per contrastare l’Alzheimer

Pare che una dieta ricca di uva possa aiutare a prevenire l’Alzheimer. Consumandola due volte al giorno per sei mesi, infatti, si ridurrebbe il declino metabolico di aree del cervello correlate a questa malattia, specie nelle persone con un decadimento precoce della memoria. E’ quanto emerge da una ricerca pilota, finanziata dalla California Table Grape […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Cuore: ecco la lista della spesa che fa bene

Susan Smyth, direttore medico del Gill Heart Institute presso la University of Kentucky, in occasione del mese del cuore che si celebra negli Stati Uniti, ha stilato una lista della spesa che fa bene al cuore. Tanta frutta e verdura fresche, un limite ai latticini e no allo yogurt che non sia quello bianco, no […]
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2017

Medicina di gruppo: no a deroghe all’accordo nazionale

Gli emolumenti previsti per le medicine di gruppo e in rete non possono essere limitati dagli accordi regionali in deroga a quanto stabilito da quelli nazionali che vanno di conseguenza riconosciuti. Il Tribunale di Catania con la sentenza del 25 gennaio 2017 n. 291 ha stabilito che l’accordo regionale oggetto della vertenza, rappresenta un vero […]
Sanità 7 Febbraio 2017

Puglia, sopralluogo di Emiliano negli ospedali: «Sono sottoutilizzati»

Il Governatore Emiliano ha effettuato un sopralluogo negli ospedali di Corato, Molfetta e Terlizzi. «Bisogna andare a vedere con i propri occhi le cose, non si può lasciare solo alle carte o ai racconti degli altri la decisione». In una nota della Regione, Emiliano ha spiegato di essersi accordo di avere tre ospedali sostanzialmente sottoutilizzati […]
Sanità 7 Febbraio 2017

Lazio, Umberto I: «Medici pagano colpe di altri»

«I medici lavorano per il bene dei pazienti e non possono essere loro a pagare di tasca propria per le mancanze di altri, i problemi economici degli ospedali spettano alle amministrazioni. E’ assurdo e inconcepibile che al Policlinico Umberto I di Roma si pretenda di imputare il costo, nominale e non reale, della ritardata comunicazione […]
Sanità 7 Febbraio 2017

Emilia Romagna, Vaccini: «Nessun bimbo mandato a casa da nido perché non vaccinato»

«Sul tema vaccini per i bimbi da 0 a 3 anni la cosa è molto semplice. L’obbligo scatta per le iscrizioni all’anno educativo 2017/2018, quindi a settembre prossimo. Chi vuole iscriversi ora all’anno educativo in corso non ha bisogno di adempiere ad obblighi che la legge prevede solo a partire da settembre». Lo afferma Sergio Venturi, assessore […]
Sanità 7 Febbraio 2017

Mutilazioni genitali femminili, il San Gallicano punta su cultura e formazione

Il punto sulla lotta ad una delle peggiori piaghe che affligge milioni di donne nel mondo. Il Direttore Generale dell'IFO, Francesco Ripa di Meana: «Da oltre 25 anni medici e operatrici sanitarie del nostro istituto sono presenti nelle aree remote rurali come a Sheraro, e a Makallè, dove svolgono attività di formazione per le operatrici sanitarie»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2017

Come si calcola il valore del danno economico a seguito di accertata invalidità permanente in una polizza Infortuni?

Sono un chirurgo trentacinquenne, sposato con due figli. La mia carriera, dopo un inizio arduo come era nelle previsioni, sta avviandosi in maniera positiva; sto fortunatemente cominciando a raccogliere i primi frutti dei miei studi e sacrifici.  Il mio assicuratore, in occasione della scadenza della mia polizza di responsabilità professionale, mi ha proposto di assicurami […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 6 Febbraio 2017

Sistema Sangue e maxi-emergenze, il Ministro risponde….

Dopo l’incidente ferroviario di Andria del luglio 2016 e il terremoto del centro Italia del 24 agosto dello stesso anno, la solidarietà dei cittadini è scattata immediatamente, con le donazioni di sangue più che triplicate in pochi giorni. Comunque in caso di emergenze simili l’indicazione più appropriata è “diluire” gli afflussi secondo le indicazioni delle […]
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2017

Cibo surgelato? Ecco 5 consigli utili per evitare rischi…

Ecco i consigli della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva riguardo la sicurezza alimentare. Per avere cibo sano sulle nostre tavole è fondamentale la corretta gestione dei prodotti, non solo nell'ambito della filiera alimentare, ma anche nell'uso domestico. Qualche suggerimento....
Nutri e Previeni 6 Febbraio 2017

Bambini a tavola: dieta mediterranea riduce rischio deficit attenzione

Una ricerca pubblicata sulla rivista Pediatrics, aggiunge nuove evidenze ai noti benefici della dieta mediterranea nostrana, ricca di vegetali, pesce, cereali integrali e povera di carni rosse, uova, latticini e dolci. Infatti, non seguire una dieta mediterranea sembra aumentare il rischio di avere una diagnosi di sindrome da Iperattività e deficit di attenzione (Adhd). Lo […]
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2017

Lotta al cancro, Lorenzin: «Prevenzione, formazione e film…»

Il tumore più frequente per le donne, nel 29% dei casi, è il tumore al seno. Il docureality 'Kemioamiche' accende i riflettori sul dramma della malattia. Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ai nostri microfoni: «Condividere è importante, insieme si affronta tutto con più coraggio. Importante fare controlli frequenti. Formazione medici è basilare»
Nutri e Previeni 6 Febbraio 2017

Latte fresco vendite in calo. Gli italiani preferiscono il delattosato

Le vendite di latte fresco ultimamente sono in calo. Negli ultimi cinque anni, di fatto, gli italiani sembrano preferire le produzioni senza lattosio. Il delattosato, quindi, registra un aumento del gradimento degli italiani, anche se non rientrano nella schiera degli intolleranti. Spiega l’esperto “Negli ultimi cinque anni – ha detto il direttore di Assolatte Massimo […]
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2017

ECM, cosa cambia con il nuovo regolamento. Bevere (Agenas): «Formazione arma per le sfide del futuro»

Meno burocrazia e semplificazione all’insegna di controllo e trasparenza maggiori. In questa prospettiva, il nuovo provvedimento che organizza tutte le norme Ecm. Francesco Bevere, Direttore Agenas: «Rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e geografico che limitano la formazione». Riccardo Cassi, Presidente Cimo: «L’esigenza di una norma che ordinasse il sistema era avvertita da tutte le categorie»
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2017

Vissani, svolta “salutista” e le sue ricette diventano ECM

Insegnare a combinare sapore e benessere a tavola. Questo l'obiettivo del corso ECM dedicato ai medici che «devono imparare a proporre ai propri pazienti un modo alternativo per combinare gli ingredienti» spiega la responsabile scientifica, la dottoressa Serena Missori che affianca il maestro Vissani. La nutrizionista lancia l'allarme: celiaci in aumento in Italia, +15% in soli due anni mentre 8 adulti su 10 risultano intolleranti al lattosio
Sanità 3 Febbraio 2017

E’ morto Luigi Conte, Segretario Nazionale FNOMCeO

Lutto nel mondo medico italiano. La notte scorsa è mancato il segretario nazionale della Fnomceo, Luigi Conte, 69 anni. Lo annunciano “con dolore immenso” il presidente della Federazione nazionale Ordini dei medici, Roberta Chersevani, e il Comitato centrale. “E’ un momento di grande tristezza per la perdita di un caro amico e medico, rappresentante convinto […]
Salute 2 Febbraio 2017

Pompa protonica, cos’è? Quali i rischi dei farmaci inibitori? Facciamo chiarezza…

I farmaci che contrastano l'acidità di stomaco sono potenzialmente pericolosi per la salute. Lo rende noto una ricerca dell’University College London e dell’Università scozzese di Dundee. Le persone che assumono questi farmaci hanno fino a quasi 4 volte più probabilità di essere colpiti da intossicazione alimentare
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2017

ECM, Stato-Regioni: parere favorevole al nuovo testo sulla formazione continua nel settore salute

La Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole allo schema di accordo sulla “Formazione nel settore salute”. Sul punto, all’ordine del giorno della seduta di questo mercoledì (2 febbraio), piena convergenza sulla necessità di applicare norme in grado di garantire una maggiore trasparenza al programma di Educazione Continua in Medicina. Il provvedimento, che prende le mosse […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2017

Nichel più basso con contenitori di vetro

Pare che la scelta di contenitori di vetro per conservare le pietanze e per l’acqua minerale, l’olio e il vino, possa aiutare a mantenere basso il livello di nichel nell’alimentazione quotidiana, in modo da agevolare chi soffre di allergia al nichel e non solo. “Teniamo basso il nichel col vetro. Le allergie da nichel sono […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2017

Saltare la prima colazione fa male al cuore

(Reuters Health) – Ora lo dicono anche le nuove linee guida americane. Fare una sana prima colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Partendo dalle raccomandazioni dell’American Heart Association sull’opportunità di ridurre l’eccesso di calorie, un gruppo di medici americani – coordinati da Marie-Pierre St-Onge, ricercatrice nutrizionista del Columbia University Medical Center di New York – […]
Nutri e Previeni 1 Febbraio 2017

Tuo figlio detesta le verdure? Colpa della sua lingua

Secondo quanto rivela un esperimento condotto dalla BBC Learning’s Terrific Scientific campaign – con la guida di scienziati dell’Università di Coventry, il rifiuto di mangiare le verdure potrebbe avere le sue radici nelle papille gustative della lingua. In alcuni casi si tratta di papille gustative troppo sensibili al gusto (per la loro particolare forma ‘a […]
Sanità 31 Gennaio 2017

Emergenza sangue. Nel 2016 raccolte circa 2000 unità in meno rispetto al 2015

Nelle regioni italiane c’è bisogno di sangue. A Perugia 586 donazioni in meno rispetto al 2015 e a Terni 318. Le strutture ospedaliere  dell’Umbria, sono in difficoltà per carenza di donazioni di sangue. L’appello a donare di più, Mauro Marchesi, coordinatore  del Centro Regionale Sangue e Direttore del Servizio Trasfusionale del S. Maria della Misericordia di […]
Sanità 31 Gennaio 2017

Piano regionale, nascono centri per disturbi cognitivi e demenze

Nuovi centri per disturbi cognitivi e demenze. Lo prevede il nuovo Piano regionale Demenze approvato dalla giunta regionale. I nuovi Centri saranno almeno 4. Collaboreranno in stretto rapporto con i distretti sociosanitari e saranno coordinati da un ambulatorio centrale. Inoltre, erogheranno, in via esclusiva, farmaci specifici per le patologie trattate.  
Sanità 31 Gennaio 2017

Obbligo vaccinazione per asili nido. Tar boccia ricorso genitori

Il Tar del Friuli Venezia Giulia boccia il ricorso presentato contro la delibera del Comune di Trieste che fissava come requisito per l’accesso alle scuole materne e ai servizi per la prima infanzia l’obbligo vaccinale.
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2017

Vaccini, Scotti (FIMMG): «Non escludere medici di famiglia dalle campagne»

«Mentre da un lato prendiamo atto positivamente degli obblighi vaccinali che esprimono attenzione alla salute delle comunità, oltre che degli individui, dall’altro non possiamo che sottolineare negativamente la proposta di perpetuare un fallimentare modello organizzativo di prevenzione vaccinale che, visto il mancato raggiungimento delle coperture vaccinali, ha fatto ottenere all’Italia il richiamo della commissione dell’OMS». […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2017

Medici universitari e trattamento pensionistico

Il Tar del Lazio con la sentenza n. 919 del 19 gennaio 2017 ha ribadito che l’equiparazione tra il personale medico universitario e i medici del Servizio Sanitario Nazionale opera solo a livello di trattamento economico, in ragione dell’equivalenza delle prestazioni di assistenza medica, non anche ai fini previdenziali come stabilito dalla normativa contenuta negli […]
Pandemie 31 Gennaio 2017

Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019, quali sono le novità? Il Ministro risponde…

Approvato in Conferenza Stato-Regioni il 19 gennaio 2017 il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019 (PNPV) rappresenta un’opportunità di salute per tutti i cittadini – afferma la ministra Beatrice Lorenzin – La nuova offerta vaccinale contenuta nel Piano si configura come un valido strumento per ridurre le disuguaglianze nel Paese. Nell’attuale panorama politico e di federalismo sanitario, l’emanazione […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...