Archivi

Nutri e Previeni 5 Dicembre 2016

Latte: poche calorie e tanta sostanza

Un basso contenuto calorico e un’alta densità nutrizionale. Di tutti gli alimenti il latte è sicuramente quello che non dà sensi di colpa: fornisce solo 36 kcal per 100g nel tipo scremato e 64 kcal per 100g per quello intero. Tanti “muscoli” e poca “ciccia” quindi: infatti nonostante non abbia doti energetiche ha un’alta densità […]
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2016

Sciopero generale medici per il 16 dicembre, #nonèlavoltabuona

Medici mobilitati in difesa del Servizio Sanitario Nazionale e contro i tagli. A rischio 2 milioni di euro per prestazioni mediche e 40mila interventi chirurgici
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2016

La chiave per combattere obesità, depressione e demenza è custodita nell’orzo

Povero all’aspetto ma infinitamente ricco. E’ l’orzo, un cereale all’interno del quale potrebbe essere custodito il segreto per sconfiggere malattie come obesità, depressione e demenza. A dimostrarlo è stato uno studio condotto dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La ricerca, rende noto la stessa Scuola Sant’Anna, è stata condotta in […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2016

Ecco perché d’inverno mangiamo più dolci

“In questo periodo dell’anno, gli animali vanno in letargo, noi verso la malinconia d’autunno. Per questo, siamo portati ad abusare di dolci e carboidrati in questa stagione, di conseguenza a ingrassare. Ma possiamo contare sull’aiuto di alcuni alimenti sani”. Queste le parole di Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e autore del libro […]
Salute 30 Novembre 2016

Epilessia, al Neuromed simposio sulla malattia che conta 30mila nuovi caso l’anno

All’Istituto Neurologico d’Isernia ‘EpInForma’ il simposio occasione di confronto fra medici per approfondire e aggiornarsi sulla diagnosi e sui trattamenti legati all’epilessia. Di Gennaro (Neuromed): «Una malattia neurologica che può colpire entrambi i sessi e a tutte le età»
Sanità 29 Novembre 2016

Lombardia. Violenza donne: imparare la cultura del rispetto fin da piccoli

«Il 25 novembre, una data estremamente importante perché è stata celebrata la giornata internazionale dedicata al contrasto alla violenza sulle donne; durante la settimana sono state numerosissime le iniziative dedicate a questo tema, ma il nostro impegno come cittadini e come Istituzioni, non deve esaurirsi in questa settimana, ma essere sempre costante, presente ed efficace». […]
Sanità 29 Novembre 2016

Friuli Venezia Giulia. Novità terapeutica: trapianti di rene prima della dialisi

I pazienti con insufficienza renale cronica, non ancora in dialisi, possono essere trapiantati utilizzando il rene di un donatore deceduto, ovvero con un trapianto preemptive. È quanto emerso durante il convegno “Programmi di sviluppo del trapianto renale in Friuli Venezia Giulia: focus sul trapianto preemptive”, organizzato da Domenico Montanaro, direttore della struttura operativa complessa di […]
Sanità 29 Novembre 2016

Toscana. Ritardi nelle consegna di farmaci, la risposta di Estar

Denuncia dei sindacati per i ritardi nella consegna di farmaci negli ospedali dell’area fiorentina, dovuta al cambio di sede del magazzino dell’Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale). “L’Estar tranquillizza gli operatori degli ospedali fiorentini che la consegna di farmaci avverrà con tempi corretti. L’avvio del nuovo magazzino di Calenzano ha avuto dei normali ritardi, […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016

Lazio. Aiop protesta contro la compartecipazione dei pazienti psichiatrici alle rette mensili

«No alla compartecipazione dei pazienti psichiatrici al pagamento delle rette mensili per le strutture sanitarie che li assistono!». È la posizione chiara della Presidente dell’Aiop Lazio (Associazione Italiana Ospedalità Privata), Jessica Veronica Faroni. «Il processo di riconversione che le Case di cura Psichiatriche del Lazio hanno attraversato in questi ultimi anni ha rappresentato un vero e proprio cambio […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016

Liguria. Viale: “Esenzione ticket in pronto soccorso per le donne vittime di violenza”

«Facendo seguito a un impegno preso in Consiglio regionale, abbiamo predisposto l’esenzione del ticket sanitario per gli esami e per la presa a carico delle donne vittime di violenza sessuale o domestica che accedono a tutti i Pronto soccorso della regione, istituendo percorsi ad hoc che in day hospital tutelino la privacy della donna e […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016

Puglia. Presentata in Consiglio regionale proposta di Legge per obbligo vaccinazione

«Se vaccinarsi è obbligatorio lo sia davvero. Una legge che obbliga non è uno scherzo. Per questo abbiamo presentato oggi una proposta di legge».  Lo dichiara il Presidente della I Commissione bilancio, Fabiano Amati, presentatore con il Consigliere regionale Sabino Zinni di una Proposta di legge avente ad oggetto “Disposizioni per l’esecuzione degli obblighi di vaccinazione dei minori”. «Sulla […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016

Lombardia, Ordine Psicologi promuove sistema di tutela regionale per diritti infanzia

Nel quadro della rassegna ‘Tu Sei, la Psicologia per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ – in programma a Milano fino al 28 novembre – l’Ordine degli Psicologi della Lombardia si fa promotore del Patto ‘Diritti al Via’, un sistema integrato di tutela per i diritti dell’infanzia. A partire dalla considerazione che il diritto a crescere […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

La polizza di colpa grave cessa quando si va in pensione dal SSN?

Sono un medico del SSN a novembre  sarò pensionato: la polizza di colpa grave stipulata cessa uscendo dal servizio per l’SSN? La polizza non cessa se si smette l’attività (dipende da quando è stata sottoscritta). Per garantire una copertura le conviene continuare ad essere assicurata per colpa grave (il premio si dimezza del 50%) per garantire […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Segretaria part time: il medico è soggetto ad IRAP?

Non è soggetto ad IRAP il medico di base convenzionato con il Sistema sanitario nazionale che ha alle proprie dipendenze un’impiegata part-time per sole tre ore giornaliere per la pulizia dello studio e l’accoglienza dei pazienti. La Cassazione con la sentenza n. 20703 del 13 ottobre 2016 ha ancora una volta ribadito che l’avere il […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

I Crediti ECM rilasciati da providers Internazionali, Nazionali o Regionali sono equivalenti

Sì per i crediti regionali e nazionali, gli internazionali sono valorizzati al 50%
Sanità 29 Novembre 2016

Presidential primary in France: the health according to Fillon

François Fillon won the presidential primary of the Centre and Right wing and he is candidate to 2017 presidential elections. With 66.5 % of the votes, he won the second round against Alain Juppé. During the electoral campaign, Fillon has explained his health political plan. Fillon would like to reform the financing of the treatment […]
Sanità 29 Novembre 2016

Primaires en France : la santé selon Fillon

François Fillon a gagné les primaires de la droite et du centre français et il est candidat aux élections présidentielles du 2017. Avec 66,5% des votes a gagné au second tour contre Alain Juppé. Au cours de la campagne électorale Fillon a expliqué plusieurs fois son programme politique sanitaire. Fillon voudrait réformer le financement du […]
Sanità 29 Novembre 2016

Primarie in Francia: la sanità secondo Fillon

François Fillon ha vinto le primarie del centrodestra francese ed è candidato alle elezioni presidenziali del 2017. Con il 66,5% dei voti ha battuto al secondo turno Alain Juppé. Nel corso della campagna elettorale Fillon ha in più riprese spiegato qual è il suo programma politico relativo alla sanità. Fillon desidera riformare il finanziamento del […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Quale obbligo di assicurazione per un medico a collaborazione coordinata e continuativa presso il pubblico?

Ma qual è l’obbligo di assicurazione per un medico a contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso un’azienda ospedaliera pubblica? Sono un giovane neurochirurgo da poco operante presso una struttura pubblica della Lombardia. Vorrei conoscere la mia posizione personale in relazione all’obbligo di assicurazione della mia responsabilità professionale. La mia risposta deve essere necessariamente articolata e […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Pandemie 29 Novembre 2016

HIV, quali Linee Guida? Il Ministro risponde…

Le Linee Guida Italiane sull’utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1 hanno lo scopo di fornire le indicazioni al governo clinico della patologia con l’obiettivo di giungere all’uso ottimale della terapia antiretrovirale. Sono redatte dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), in collaborazione con le Sezioni L […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

ECM, cosa cambia dal 2017. Bovenga: «Ecco dossier formativo e bonus per i virtuosi»

Il 31 dicembre scade il triennio formativo, tante le novità in programma. Il presidente del CoGeAPS: «Superati i numeri di un tempo ma si può ancora migliorare. Per i più bravi possibilità di riduzioni e bonus»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

ECM, no all’assunzione e carriera bloccata per chi non si mette in regola

Tutti i chiarimenti: certificazione ECM requisito anche per impiego nel privato e in enti pubblici. Il triennio formativo sta per terminare e sono tanti i medici ancora in ritardo. Stella (OMCeO Varese): «Formazione a macchia di leopardo, solo il 40-43% dei medici ha completato appieno il proprio percorso». Orlandi (Chimici): «Aggiornarsi per la salute della collettività»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Referendum e sanità: perché Sì? L’opinione di Gelli e De Vincenti

A pochi giorni dal voto continua il confronto tra le i sostenitori del Sì e quelli del No. Il Responsabile Sanità del Pd: «Addio alle differenze tra Regioni e livelli essenziali di assistenza più omogenei». Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: «Caposaldo della Riforma è una tutela sanitaria uguale per tutti»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Referendum e sanità: perché No? L’opinione di Cozza e Gaetti

Referendum, Movimento 5 Stelle: «La sanità deve essere riformata in una diversa ottica. Importante rivedere le spese e soprattutto incentivare la prevenzione». Cgil Medici: «La Riforma genera ulteriore caos, non c’è chiarezza di ruoli e neanche di quale sia l’interesse generale»
Salute 29 Novembre 2016

Philip Morris, Peitsch: «La sigaretta che non brucia riduce del 90% i danni alla salute»

L’azienda leader mondiale nel settore del tabacco presenta la nuova frontiera del fumo: iQOS, la sigaretta senza combustione. La ricerca scientifica presentata dal Professor Manuel Peitsch: «Prodotti innovativi sostenuti da evidenze scientifiche»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Omceo Roma. Lavra: «Professione sotto attacco». Sirchia: «Vaccini, bene obbligo»

In occasione del Convegno ‘In scienza e coscienza’ organizzato dall’OMCeO di Roma, medici a confronto sull’evoluzione della professione. Presidente OMCeO: «I medici rivendichino la loro autonomia e attendibilità». L’ex Ministro della Salute sulla polemica vaccini: «Tutta la popolazione è a rischio»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Osas, sindrome apnee notturne in crescita. Professore Leone: «Patologia che mette a rischio la vita del paziente»

Antonio Leone, Direttore dell’Unita Operativa Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Monaldi di Napoli: «Medici più formati per fronteggiare l’emergenza. Nel team che lavora per l’interesse del paziente una funzione cardine la svolge il medico di base che deve indirizzare il malato correttamente per diagnosi e terapie»
Salute 29 Novembre 2016

Vaccini obbligatori: il caso dell’Emilia Romagna. Si scatena la guerra fra le Regioni

Emilia, profilassi imposta dalle autorità. Lorenzin: «Regione virtuosa, seguire l’esempio». Il Lazio con Zingaretti approva: «Un passo avanti per la civiltà». Lombardia e Liguria protestano: «Vaccinazioni importanti ma anche la libertà di scelta»
Salute 25 Novembre 2016

Cancro, inaugurata piattaforma per diagnosi precoce (SCED). Analizza geni e mutazioni

La prima piattaforma in Italia per la mappatura e il monitoraggio nei tumori solidi: analizza oltre 50 geni e 2800 mutazioni
Nutri e Previeni 25 Novembre 2016

Cacao: ecco perché e a cosa fa bene

Non è un caso che sia stato definito il “cibo degli dei”. Sì, perché il cacao è un alimento dotato di proprietà toniche e nervine, ed è ricco di principi nutritivi con proprietà antiossidanti, antimicrobiche e di protezione cardiovascolare. Un ingrediente funzionale per la dieta moderna. Negli ultimi anni il “cibo degli dei” e i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...