Archivi

Lavoro e Professioni 21 Novembre 2016

Legge di Bilancio: ecco le novità in arrivo. Gelli: «Stabilizzare operatori sanitari e medici»

Manovra finanziaria, assumere medici e infermieri precari, delineare formazione specialistica per medici generici e fondi per farmaci innovativi. Il Responsabile Sanità Pd: «Maggiore attenzione per il personale sanitario, una partita importante che si gioca in Aula»
Salute 21 Novembre 2016

Come sarà l’ospedale del futuro? «App e Big Data protagonisti», parlano IBM e Apple

Il futuro della sanità è digitale, a testimoniarlo i progetti all’avanguardia del Policlinico Abano Terme e dell’ospedale Vannini di Roma. Nezha (IBM-Apple): «App tecnologiche che agevolano il lavoro dei medici e degli infermieri». Rizzetti (Vannini): «Con tablet e smartphone per i medici meno possibilità d’errore»
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2016

Turni massacranti, un anno dopo: legge inapplicata, i medici dicono basta

Camici bianchi in agitazione: senza gli emendamenti richiesti alla legge di Bilancio, lunedì 28 sarà sciopero: assunzioni, contratto e stabilizzazioni temi centrali esattamente come dodici mesi fa quando entrò in vigore la Legge 161 sugli orari di lavoro. Ecco cosa (non) è cambiato…
Nutri e Previeni 21 Novembre 2016

Insalate in busta: atteso boom in 5 anni

Nonostante il rischio di salmonella sia legato soprattutto agli alimenti ortofrutticoli freschi lavorati e preparati pronti al consumo, la cosiddetta IV e V gamma, insalate di IV gamma, secondo dati presentati a Parma nella recente edizione di Cibus Tec, “esprimono vendite a volume pari al 3% nel confronto con le orticole fresche, mentre i surgelati […]
Nutri e Previeni 21 Novembre 2016

Contro i batteri meglio la dieta ricca di fibre

Seguire un’alimentazione ricca di fibre fa bene alla flora batterica dell’intestino, rendendola in grado di difenderci meglio da microrganismi patogeni. A prendere in esame ciò che accade se i nostri microbi intestinali non ricevono la giusta quantità di fibra, è uno studio pubblicato su Cell e condotto da un team internazionale guidato da Eric Martens, professore di microbiologia […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Donne over 70. L’altezza non è sempre una ‘mezza bellezza’

Per le donne di bassa statura che si sentono in qualche modo ‘inferiori’, confrontandosi con le coetanee più alte, ecco una notizia confortante. Le donne più alte hanno un rischio maggiore di avere problemi fisici, una volta superati i 70 anni, ma l’effetto può essere controbilanciato con uno stile di vita sano. Lo afferma uno […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Donne in menopausa: cuore a rischio se il peso oscilla

Le continue oscillazioni del peso corporeo, che si verificano in chi si sottopone continuamente a diete dimagranti, un fenomeno definito in inglese ‘yo-yo dieting’, possono rappresentare un pericolo per il cuore. Soprattutto se chi perde e poi riguadagna chili parte da un peso considerato normale. E’ quanto emerge da una ricerca presentata da Somwail Rasla, del […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Bambini. Bere latte intero fa bene alla ‘linea’ e alla salute

Da una ricerca del Saint Michael’s Hospital, in Canada, pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition emergono per i bimbi diversi benefici dal consumo di latte intero. In pratica il latte intero sembra essere la scelta nutrizionale migliore per i bambini, rispetto a quello parzialmente o del tutto scremato. Rende i piccoli più snelli […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Olio di palma: facciamo un po’ di chiarezza

Olio di palma, una pagina tutta da riscrivere. A partire dai messaggi fin ora veicolati dalle campagne mediatiche che hanno favorito una percezione negativa su questo alimento portandolo inevitabilmente a demonizzarlo. Per capire bene cos’è questo olio vegetale bisogna quindi cancellare i preconcetti e fare chiarezza partendo da un presupposto: l’olio di palma se assunto […]
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2016

Sciopero dei medici il 28 novembre. Le cinque richieste per evitarlo

L’ultimatum durante il sit-in a piazza Monte Citorio: «Senza fondi per assunzioni e contratto incrociamo le braccia»
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Dieta troppo proteica, aumenta rischio d’insufficienza cardiaca

Per le donne che hanno superato i 50 anni di età, potrebbe esistere un legame pericoloso tra l’assunzione di molte proteine con la dieta, in particolare quelle della carne, e l’insufficienza cardiaca E’ quanto evidenzia uno studio presentato da Firas Barbour, della Brown University, alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. Lo studio Lo studio ha […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Adolescenti. Troppi grassi mettono a rischio il cervello

Nell’adolescenza seguire una corretta alimentazione è cruciale per la salute in generale e anche per lo sviluppo armonico del cervello. Come è noto, un’alimentazione ricca di ci grassi, invece, predispone i ragazzi all’obesità con deleterie conseguenze sulla loro salute futura. Per quanto riguarda proprio le funzioni cerebrali dei ragazzi che mangiano troppi grassi sono diverse […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Festività in agguato! Ecco come evitare i chili in più

Le festività più attese dell’anno sono alle porte. Tutti sanno che, proprio in questo periodo, la cosa più facile da aspettarsi è un aumento di peso. E pochissimi resisteranno alle tentazioni che abbondano sulle tavole in festa. Ecco perché dagli esperti è nata un iniziativa dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano allo scopo di fornire una serie […]
Sanità 17 Novembre 2016

OPINIONE | Alessandro De Angelis (Huffington Post): «Sanità, le ragioni del mio No»

Il notista politico della testata on line: «Un pasticcio. La parola magica, per capire l’impatto della riforma su ambiti cruciali come sanità e tutela della salute è “ricentralizzazione”. Le Regioni restano dei grandi centri di spesa ma vengono svuotate di contenuti»
di Alessandro De Angelis
Sanità 17 Novembre 2016

OPINIONE | Claudio Cerasa (Il Foglio): «Sanità, le ragioni del mio Sì»

Il direttore del quotidiano: «Se vince il Sì cambia qualcosa e cambia in meglio. Se vince il No non cambia niente. Ed è complicato dire che questa sarebbe una buona notizia per il Paese»
di Claudio Cerasa
Sanità 17 Novembre 2016

INTERVISTA | D’Alema: «No ad una riforma che indebolisce il sistema sanità»

L’ex Premier Massimo D’Alema sulla riforma: «Una scelta che toglie potere alle Regioni e lascia poco margine d’azione ai cittadini. L’esecutivo diventa il centro assoluto, non ci sarà più un corretto bilanciamento fra le funzioni»
Sanità 17 Novembre 2016

INTERVISTA | Lorenzin: «Un voto per il futuro, il Sì del cambiamento per la sanità»

Il ministro Lorenzin sul referendum costituzionale: «Serve un livello assistenziale uguale per tutti. La riforma non uccide il federalismo ma lo rende vero e attuale. Non è giusto che a pagare il prezzo dell’inefficienza siano i cittadini»
Sanità 17 Novembre 2016

SPECIALE | Referendum: il Sì o il No che cambierà la sanità

Riforma costituzionale: il 4 dicembre italiani chiamati alle urne per confermare o annullare il testo che supera di fatto il bicameralismo. L’eventuale modifica del titolo V e dell’articolo 117 andranno a cambiare radicalmente il sistema della sanità pubblica trasformando l’equilibrio e le competenze tra Stato e Regioni. Ecco cosa potrebbe cambiare…
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Nuove linee guida USA: per evitare allergie, introdurre arachidi a quattro-sei mesi

(Reuters Health) – I genitori potrebbero ridurre la probabilità che i loro figli sviluppino allergie alle arachidi introducendo questo alimento tra i quattro e i sei mesi di vita. Queste, in sintesi, le nuove linee guida del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, presentate in occasione del meeting dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology. “L’orientamento […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2016

Una birra al giorno può aiutare a preservare a lungo il ‘colesterolo buono’

Finalmente una buona notizia per gli amanti della birra! Secondo i risultati di uno studio americano, della Pennsylvania State University, condotto in Cina e presentato da Shue Huang alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016, un consumo moderato di alcol, in particolare birra, può rallentare il declino del colesterolo ‘buono'(Hdl) con benefici per la salute […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2016

Forte desiderio di cibo salato? E’una specie di tossicodipendenza

Il desiderio irrefrenabile di mangiare cibi salati, che si manifesta come una forma di tossicodipendenza, ha una spiegazione scientifica: il cervello può essere programmato per desiderare il sale anche se l’organismo non ne ha bisogno, anzi ne resta danneggiato. Lo rivelano scienziati australiani, che in esperimenti su topi hanno identificato l’area del cervello da cui […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

“Antibiotics: Handle With Care”: dal 14 al 20 novembre la settimana mondiale sull’antibioticoresistenza

Per il secondo anno di seguito, la giornata europea sugli antibiotici – organizzata dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) ogni 18 novembre, giunta alla IX edizione – si celebra nel corso della settimana mondiale sull’antibiotico resistenza, voluta dall’Oms, con la collaborazione di Fao e Oie, per sensibilizzare i governi, le istituzioni e […]
di S.I.Me.Ve.P
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Il cervello sceglie il cibo dal colore. Quello rosso attira di più

I neuroscienziati della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, grazie a uno studio, pubblicato su Scientific Reports, hanno evidenziato che il nostro cervello è attratto dai cibi colorati di rosso, mentre diffida di quelli verdi. Dunque, proprio attraverso questo meccanismo ancestrale, sviluppato ancora prima della scoperta del fuoco, il cervello ci guida […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Green style e alimentazione vegan impazzano da Tel Aviv a Milano

Negli ultimi tempi, cambiare lo stile di vita con scelte consapevoli, più salutari e allo stesso tempo rispettose dell’ambiante, animali compresi, appare come un fenomeno travolgente; un’onda inarrestabile. In altre parole, la tendenza verso il “green style” sta contagiando in particolare i giovani, in tutti i settori. Nelle nuove tendenze alimentari, si parte dal mangiare […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Spermidina in legumi, cereali e formaggi allunga la vita e protegge il cuore

Secondo i risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta da Guido Kroemer della ‘Equipe 11 Labellise’ e Ligue Contre le Cancer, di Parigi, insieme a colleghi dell’Università di Graz in Austria, una sostanza presente in molti cibi – da legumi a formaggi stagionati e cereali integrali – chiamata spermidina – allunga […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Allergie crociate: quando pollini e alimenti danno gli stessi problemi

Al primo Salone delle Intolleranze alimentari ‘Free From’, tenutosi a CremonaFiere, durante il BonTà , manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche artigianali e delle attrezzature professionali, si è parlato delle cosiddette “allergie crociate”. Si tratta di condizioni di iperreattività in cui un paziente con allergie respiratorie, presenta anche allergie verso alcuni alimenti. Per esempio, chi è […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Dieta ricca di omega-3 contrasta l’ipertensione

Una dieta ricca di acidi grassi omega-3, che si trovano più abbondanti in alimenti come ad esempio il salmone o nei frutti a guscio (noci), può contrastare il rialzo della pressione arteriosa nei giovani. Lo studio E’ quanto emerge da una ricerca presentata da Mark Filipovic dell’Università di Zurigo all’American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Diabete. Un aiuto dalla patata americana

Sembra che un aiuto per contrastare il diabete possa venire dalla patata americana, proprio quella dal gusto dolce. Nella buccia di questo tubero è infatti presente una sostanza, il ‘cajapo’, che sembra avere effetti benefici sia sulla riduzione del colesterolo sia della glicemia. Lo dimostrano vari studi scientifici, tra cui uno studio pubblicato nel 2016 […]
Sanità 15 Novembre 2016

Veneto: “Oltre il Cup” vince premio nazionale innovazione. Ma Roma non è d’accordo

Il progetto veneto “Oltre il CUP” si è aggiudicato il Premio “Innovazione S@lute2016”, assegnato a Regione Veneto, Arsenàl.IT e Azienda ULSS 1 Belluno in occasione del Forum dell’Innovazione per la Salute in corso di svolgimento a Milano. L’iniziativa, che permette ai medici di medicina generale di prenotare le visite specialistiche e gli esami di laboratorio direttamente all’atto […]
Sanità 15 Novembre 2016

Molise. Nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina

Nell’ambito delle attività di prevenzione, la Regione Molise ha introdotto il nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina attraverso il test HPV-DNA, che va a sostituire, ad eccezione della fascia di età compresa tra i 25 e i 30 anni, il Pap-Test tradizionale. Le cittadine in età target (il test è assicurato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...