Archivi

Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Medici dipendenti e collaboratori di strutture, quanto ancora sarà mantenuta la disparità di trattamento?

Sono un anestesista libero professionista ed opero a tempo pieno presso una struttura privata della Campania sulla base di un contratto di collaborazione (praticamente faccio parte della popolazione delle “partite IVA”). La cosa non mi creerebbe alcun problema se non fosse per il tema dell’assicurazione. Infatti la struttura mi richiese all’inizio della collaborazione l’esibizione della […]
Pandemie 8 Novembre 2016

Sperimentare Salute, nelle scuole di Roma il menu lo scelgono i ragazzi

Grazie alla collaborazione del Comune di Roma, per una settimana, nelle mense di alcune scuole romane si servirà il menù scelto dai ragazzi. Questo è uno dei risultati raggiunti con il progetto Sperimentare Salute, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità con il supporto del Ministero della Salute, Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli alimenti […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

OSAS, l’epidemia sommersa. Terranova: «Solo il 10% di medici conosce bene la malattia»

La patologia delle apnee notturne rappresenta un grande problema socio-sanitario. In Italia sono più di due milioni gli italiani affetti dal disturbo del sonno che ha un peso non indifferente sul Sistema Sanitario Nazionale
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Segretaria part time: il medico è soggetto ad IRAP?

Non è soggetto ad IRAP il medico di base convenzionato con il Sistema sanitario nazionale che ha alle proprie dipendenze un’impiegata part-time per sole tre ore giornaliere per la pulizia dello studio e l’accoglienza dei pazienti. La Cassazione con la sentenza n. 20703 del 13 ottobre 2016 ha ancora una volta ribadito che l’avere il […]
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Ddl Gelli, ecco cosa cambia. Macrì (Federsanità): «Attenuata responsabilità per il medico, non favoritismo ma necessità»

Responsabilità professionale, prosegue l’iter per il Ddl Gelli approvato in Commissione Sanità in Senato. Macrì: «Il Ddl trova punti di equilibrio tra le aspettative dei cittadini e quelle degli operatori sanitari»
Salute 8 Novembre 2016

Vaccini, Burioni: «Medici anti-vaccini da radiare subito come in Francia». Ricciardi (ISS): «Torneranno poliomielite e difterite»

Calo coperture vaccinali sempre più preoccupante. L’allarme dei medici, il virologo Burioni: «Chi dissuade dai vaccini è in malafede e va segnalato». Rezza (ISS): «Più cultura e formazione sui vaccini, soprattutto per i medici»
Sanità 8 Novembre 2016

Più fondi per la sanità e sconti sulle tasse. Ecco le novità della manovra 2017

Al centro della Finanziaria i temi legati a salute, famiglia, pensioni e Fisco. In programma finanziamenti per il Fondo Sanitario Nazionale, rottamazione di Equitalia e sanatoria cartelle
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Equitalia, la sanatoria per le cartelle. Quando il medico può usufruire della rottamazione?

I consigli del tributarista per mettersi in regola con il Fisco sfruttando le ultime novità legislative
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

“Reato di cura”, la vera storia del medico accusato ingiustamente

Oncologo milanese accusato e assolto per la morte di una ragazza scrive un libro per raccontare la sua storia. «Così non si può andare avanti. Una vicenda che mi ha lasciato cicatrici dolorose e mi ha fatto riflettere profondamente sulla necessità di cambiare le cose»
Sanità 8 Novembre 2016

Vince Trump, abrogazione per l’Obamacare? Ecco il programma del presidente

Trump sul podio del vincitore. Il nuovo presidente degli Stati Uniti sulla sanità: «Aboliremo la riforma di Obama e la sostituiremo con qualcosa di molto meglio...»
Sanità 8 Novembre 2016

Usa, la vittoria di Trump: come cambia la sanità? Un medico italiano a Pittsburgh lo racconta a Sanità Informazione

Presidenziali americane, trionfa Donald Trump. Campagna elettorale aspra e programmi sulla sanità incerti, Loffreda-Mancinelli, anestesista italiano negli Usa sulle proposte in campo: «Hillary voleva rafforzare l’Obamacare, ma con quali fondi? Trump invece ha un programma confuso»
Nutri e Previeni 8 Novembre 2016

Gravidanza: corretta alimentazione protegge il cuore del nascituro

Una corretta alimentazione della donna in gravidanza, che sia ricca degli elementi nutritivi essenziali, è fondamentale non solo per la mamma, ma anche per la salute del cuore dei suoi bimbi. In altre parole, le donne che mangiano poco risultano malnutrite, perché non assumono gli elementi nutritivi essenziali, e hanno maggiore possibilità di avere dei […]
Sanità 8 Novembre 2016

LOMBARDIA. Lettera a Renzi: «Governo non vanifichi il nostro lavoro»

Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Citta’ metropolitana con delega alla ludopatia, ha annunciato l’invio di una lettera, condivisa con tutti i sindaci delle maggiori città lombarde, al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nella quale “si esprime – spiega Viviana Beccalossi – la preoccupazione causata dall’orientamento che il Governo sembra […]
Sanità 8 Novembre 2016

PUGLIA. 50 milioni in più per la sanità

La Giunta, su proposta dell’assessore Piemontese e d’intesa con il presidente Emiliano, ha approvato una proposta di legge per una variazione di bilancio su “risorse aggiuntive a favore del Servizio sanitario regionale”. Saranno stanziati 50 milioni di euro per i maggiori oneri nel 2016 per il Servizio sanitario della regione Puglia, in modo da finanziare […]
Sanità 8 Novembre 2016

TRENTINO ALTO ADIGE. Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete

Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete, istituita in Italia nel 1991 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e sulla sua prevenzione. Per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione. Oggi la Giunta provinciale, su […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Campania. Vaccinazione antinfluenzale, mancano le dosi per i bambini più piccoli

In linea con le date fissate dal ministero della Salute per tutte le Regioni, dal 5 novembre sono in distribuzione migliaia di dosi acquistate con la gara Soresa dello scorso luglio (900 mila in Campania). Ma c’è subito un imprevisto: mancano all’appello i sieri attenuati riservati ai più piccoli (0-36 mesi) che per ragioni sconosciute […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Toscana. Liste di attesa: 15 giorni per visite specialistiche e 30 per esami diagnostici

Continua il percorso intrapreso dalla Regione Toscana per tagliare le liste di attesa. Due delibere approvate nel corso dell’ultima seduta di giunta, mercoledì scorso, danno alle aziende indicazioni specifiche per la programmazione dell’offerta specialistica e la gestione delle liste di attesa, e anche per la revisione delle modalità organizzative del follow up oncologico. «Quando, a […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Emilia Romagna. “Farmacie con porte aperte anche la notte? Assist a microcriminalità”

«Costringere le farmacie a tenere le porte aperte la notte, nei piccoli paesi, come nelle comunità montane, rappresenta un’assurdità e un assist servito alla microcriminalità». Spiegano così le ragioni del progetto di legge presentato in Assemblea legislativa, i consiglieri Ln Gabriele Delmonte e Massimiliano Pompignoli, rispettivamente primo e secondo firmatario del progetto di legge leghista per modificare le norme […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2016

Lombardia. Forum S@lute, l’evento dedicato alla sanità e alle sfide innovative del settore

Si terrà a Milano dal 10 al 12 novembre “S@lute 2016”, il forum dell’innovazione per la salute, primo grande evento dedicato alla Sanità del futuro e alla trasformazione del sistema. Ben 101 soluzioni innovative in gara per l’assegnazione del Premio Innovazione S@lute 2016 che verrà consegnato al progetto che risponderà ai requisiti sulle nuove sfide […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Pausa pranzo al lavoro. Mangiare male nuoce alla salute e alla produttività

Non è solo una questione di mantenersi in salute. Mangiare correttamente sul posto di lavoro fa bene anche alla produttività. Ma occorre rispettare alcune regole. Per prima cosa è bene non mangiare mai alla scrivania, magari davanti al Pc, mentre si lavora. E’ meglio evitare le porzioni troppo grandi e i condimenti eccessivi, in generale […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Pelle. Pomodori, cavoli e spinaci ottimi alleati contro danni del sole e rughe

Pare che per contrastare le rughe, tanto indesiderate, e per proteggersi dagli effetti dannosi dei raggi Uv sulla pelle, oltre ai rimedi tradizionali, come le creme con medicinali o cosmetiche, si possano aggiungere pomodori, cavoli e spinaci: sia come alimenti o anche sotto forma di integratori. La chiave sta in due antiossidanti che questi ortaggi […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Uova: uno al giorno riduce rischio ictus

Chi pensa che mangiare le uova possa danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, come fino ad ora più volte ipotizzato per via del colesterolo che contengono, sappia che il rischio d’insorgenza dell’ictus si riduce del 12% mangiando fino un uovo al giorno, e anche cuore e coronarie non ne risentono. A sostenerlo uno studio […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Celiachia. Ne soffrono 600.000 italiani. Record in Lombardia

Come riportato al Parlamento nella Relazione annuale del Ministero della Salute, in relazione alla popolazione residente le regioni dove si registra la densità più alta di celiaci sono Sardegna e Toscana con lo 0,37%, davanti a Valle d’Aosta (0,35%) e Lombardia (0,32%). La regione con la prevalenza media più bassa risulta essere la Basilicata con […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Obesità e diabete 2: un aiuto dal pepe

La piperina, un alcaloide presente nel pepe, individuata da un gruppo di ricercatori padovani e statunitensi, sembra utile nel contrastare l’obesità e il diabete di tipo 2. Questa molecola, infatti, appare in grado di aumentare il metabolismo del muscolo a riposo. La ricerca sarà pubblicata sulla rivista Pnas ed è stata condotta da Carlo Reggiani, Leonardo […]
Nutri e Previeni 4 Novembre 2016

Obesità. Scenziato italiano scopre gene che favorisce l’eccesso di peso

Uno scienziato italiano, che lavora all’estero, ha individuato nei muscoli un gene denominato “THNSL2” che potrebbe essere alla base dell’obesità. Di fatto si è visto che quando il gene THNSL2 è iperattivo, il metabolismo rallenta rendendo più difficile il dimagrimento o il mantenimento del peso raggiunto dopo aver seguito una dieta, predisponendo, dunque, alcuni individui […]
Nutri e Previeni 3 Novembre 2016

USA: primo via libera a patate transgeniche

Il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha dato l’approvazione alla coltivazione a scopo commerciale di due nuove varietà di patate transgeniche. Si tratta delle patate prodotte dalla J.R.Simplot dell’Idaho, modificate per resistere alla malattia più grave dei tuberi, la ‘peronospora’; una fitopatologia che causò la terribile carestia di metà Ottocento in Irlanda. Questo primo via […]
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2016

Al via il primo congresso internazionale di Medicina del Lavoro Italia-Argentina. Esperienze a confronto

Si è svolto il “I Congreso Internacional de Medicina del Trabajo Italia-Argentina” a Buenos Aires che ha visto l'intervento di studiosi italiani e argentini a confronto sulle rispettive esperienze nel campo della Medicina del Lavoro.
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Marche: Molte le strutture socio-sanitarie lesionate dal terremoto

A soli due mesi dal terremoto che ha devastato il Centro Italia, la terra ha ripreso a tremare tra le Marche e l’Umbria. Nelle Marche i Comuni interessati dal nuovo sisma sono Visso, Ussita, Pievetorina, Acquacanina, Montecavallo, Fiastra, Pievebovigliana, Caldarola, Camerino, Muccia, Serrapetrona, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Tolentino, Caldarola, Fiuminata, Castel Sant’Angelo sul Nera, […]
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

La copertura assicurativa del direttore sanitario di struttura privata

Sono un cardiologo e sono occupato in maniera continuativa presso una struttura sanitaria. Il mio rapporto lavorativo con la clinica è regolato da un contratto di lavoro subordinato nel quale mi è stata assegnata anche la responsabilità di direttore sanitario. La polizza di assicurazione che copre la responsabilità civile della struttura sanitaria non comprende la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Contributi e Opinioni 31 Ottobre 2016

Lazio, accordo Quadro Consip: 45mila pacemaker e relativi elettrocateteri

Al via la prima gara Consip per l’aggiudicazione dell’Accordo quadro per la fornitura di 45mila pacemaker e relativi elettrocateteri per una durata contrattuale di 24 mesi. L’importo complessivo a base d’asta della procedura è di 106.636.000 euro. L’appalto è suddiviso in cinque lotti merceologici individuati in base ai dispositivi maggiormente utilizzati all’interno delle strutture sanitarie. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...