Archivi

Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Festività in agguato! Ecco come evitare i chili in più

Le festività più attese dell’anno sono alle porte. Tutti sanno che, proprio in questo periodo, la cosa più facile da aspettarsi è un aumento di peso. E pochissimi resisteranno alle tentazioni che abbondano sulle tavole in festa. Ecco perché dagli esperti è nata un iniziativa dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano allo scopo di fornire una serie […]
Sanità 17 Novembre 2016

OPINIONE | Alessandro De Angelis (Huffington Post): «Sanità, le ragioni del mio No»

Il notista politico della testata on line: «Un pasticcio. La parola magica, per capire l’impatto della riforma su ambiti cruciali come sanità e tutela della salute è “ricentralizzazione”. Le Regioni restano dei grandi centri di spesa ma vengono svuotate di contenuti»
di Alessandro De Angelis
Sanità 17 Novembre 2016

OPINIONE | Claudio Cerasa (Il Foglio): «Sanità, le ragioni del mio Sì»

Il direttore del quotidiano: «Se vince il Sì cambia qualcosa e cambia in meglio. Se vince il No non cambia niente. Ed è complicato dire che questa sarebbe una buona notizia per il Paese»
di Claudio Cerasa
Sanità 17 Novembre 2016

INTERVISTA | D’Alema: «No ad una riforma che indebolisce il sistema sanità»

L’ex Premier Massimo D’Alema sulla riforma: «Una scelta che toglie potere alle Regioni e lascia poco margine d’azione ai cittadini. L’esecutivo diventa il centro assoluto, non ci sarà più un corretto bilanciamento fra le funzioni»
Sanità 17 Novembre 2016

INTERVISTA | Lorenzin: «Un voto per il futuro, il Sì del cambiamento per la sanità»

Il ministro Lorenzin sul referendum costituzionale: «Serve un livello assistenziale uguale per tutti. La riforma non uccide il federalismo ma lo rende vero e attuale. Non è giusto che a pagare il prezzo dell’inefficienza siano i cittadini»
Sanità 17 Novembre 2016

SPECIALE | Referendum: il Sì o il No che cambierà la sanità

Riforma costituzionale: il 4 dicembre italiani chiamati alle urne per confermare o annullare il testo che supera di fatto il bicameralismo. L’eventuale modifica del titolo V e dell’articolo 117 andranno a cambiare radicalmente il sistema della sanità pubblica trasformando l’equilibrio e le competenze tra Stato e Regioni. Ecco cosa potrebbe cambiare…
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Nuove linee guida USA: per evitare allergie, introdurre arachidi a quattro-sei mesi

(Reuters Health) – I genitori potrebbero ridurre la probabilità che i loro figli sviluppino allergie alle arachidi introducendo questo alimento tra i quattro e i sei mesi di vita. Queste, in sintesi, le nuove linee guida del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, presentate in occasione del meeting dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology. “L’orientamento […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2016

Una birra al giorno può aiutare a preservare a lungo il ‘colesterolo buono’

Finalmente una buona notizia per gli amanti della birra! Secondo i risultati di uno studio americano, della Pennsylvania State University, condotto in Cina e presentato da Shue Huang alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016, un consumo moderato di alcol, in particolare birra, può rallentare il declino del colesterolo ‘buono'(Hdl) con benefici per la salute […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2016

Forte desiderio di cibo salato? E’una specie di tossicodipendenza

Il desiderio irrefrenabile di mangiare cibi salati, che si manifesta come una forma di tossicodipendenza, ha una spiegazione scientifica: il cervello può essere programmato per desiderare il sale anche se l’organismo non ne ha bisogno, anzi ne resta danneggiato. Lo rivelano scienziati australiani, che in esperimenti su topi hanno identificato l’area del cervello da cui […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

“Antibiotics: Handle With Care”: dal 14 al 20 novembre la settimana mondiale sull’antibioticoresistenza

Per il secondo anno di seguito, la giornata europea sugli antibiotici – organizzata dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) ogni 18 novembre, giunta alla IX edizione – si celebra nel corso della settimana mondiale sull’antibiotico resistenza, voluta dall’Oms, con la collaborazione di Fao e Oie, per sensibilizzare i governi, le istituzioni e […]
di S.I.Me.Ve.P
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Il cervello sceglie il cibo dal colore. Quello rosso attira di più

I neuroscienziati della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, grazie a uno studio, pubblicato su Scientific Reports, hanno evidenziato che il nostro cervello è attratto dai cibi colorati di rosso, mentre diffida di quelli verdi. Dunque, proprio attraverso questo meccanismo ancestrale, sviluppato ancora prima della scoperta del fuoco, il cervello ci guida […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Green style e alimentazione vegan impazzano da Tel Aviv a Milano

Negli ultimi tempi, cambiare lo stile di vita con scelte consapevoli, più salutari e allo stesso tempo rispettose dell’ambiante, animali compresi, appare come un fenomeno travolgente; un’onda inarrestabile. In altre parole, la tendenza verso il “green style” sta contagiando in particolare i giovani, in tutti i settori. Nelle nuove tendenze alimentari, si parte dal mangiare […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Spermidina in legumi, cereali e formaggi allunga la vita e protegge il cuore

Secondo i risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta da Guido Kroemer della ‘Equipe 11 Labellise’ e Ligue Contre le Cancer, di Parigi, insieme a colleghi dell’Università di Graz in Austria, una sostanza presente in molti cibi – da legumi a formaggi stagionati e cereali integrali – chiamata spermidina – allunga […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Allergie crociate: quando pollini e alimenti danno gli stessi problemi

Al primo Salone delle Intolleranze alimentari ‘Free From’, tenutosi a CremonaFiere, durante il BonTà , manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche artigianali e delle attrezzature professionali, si è parlato delle cosiddette “allergie crociate”. Si tratta di condizioni di iperreattività in cui un paziente con allergie respiratorie, presenta anche allergie verso alcuni alimenti. Per esempio, chi è […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Dieta ricca di omega-3 contrasta l’ipertensione

Una dieta ricca di acidi grassi omega-3, che si trovano più abbondanti in alimenti come ad esempio il salmone o nei frutti a guscio (noci), può contrastare il rialzo della pressione arteriosa nei giovani. Lo studio E’ quanto emerge da una ricerca presentata da Mark Filipovic dell’Università di Zurigo all’American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Diabete. Un aiuto dalla patata americana

Sembra che un aiuto per contrastare il diabete possa venire dalla patata americana, proprio quella dal gusto dolce. Nella buccia di questo tubero è infatti presente una sostanza, il ‘cajapo’, che sembra avere effetti benefici sia sulla riduzione del colesterolo sia della glicemia. Lo dimostrano vari studi scientifici, tra cui uno studio pubblicato nel 2016 […]
Sanità 15 Novembre 2016

Veneto: “Oltre il Cup” vince premio nazionale innovazione. Ma Roma non è d’accordo

Il progetto veneto “Oltre il CUP” si è aggiudicato il Premio “Innovazione S@lute2016”, assegnato a Regione Veneto, Arsenàl.IT e Azienda ULSS 1 Belluno in occasione del Forum dell’Innovazione per la Salute in corso di svolgimento a Milano. L’iniziativa, che permette ai medici di medicina generale di prenotare le visite specialistiche e gli esami di laboratorio direttamente all’atto […]
Sanità 15 Novembre 2016

Molise. Nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina

Nell’ambito delle attività di prevenzione, la Regione Molise ha introdotto il nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina attraverso il test HPV-DNA, che va a sostituire, ad eccezione della fascia di età compresa tra i 25 e i 30 anni, il Pap-Test tradizionale. Le cittadine in età target (il test è assicurato […]
Sanità 15 Novembre 2016

Lazio. Fp Cgil: “Intramoenia è un ricatto per i cittadini. Al S. Camillo molte visite solo a pagamento”

“Abbiamo ricevuto una segnalazione di un lavoratore sulle prestazioni non più disponibili all’Ospedale San Camillo di Roma attraverso il cosiddetto percorso “istituzionale” (il servizio pubblico) ma effettuabili e con molta celerità attraverso l’intramoenia (la libera professione in strutture pubbliche). Con una semplice verifica è stato facile riscontrare come le prestazioni non previste dall’elenco fornito sul […]
Sanità 15 Novembre 2016

Cancer du poumon, les Américains vont à Cuba pour se traiter

Un vaccin pour traiter qui existe seulement à Cuba. C’est où la gynécologue en retraite, Zuby Malik, a décidé d’aller pour traiter son cancer aux poumons, vu qu’elle n’arrivait plus à être soulagée par les traitements disponibles aux États-Unis. Après son exemple, des autres patients ont décidé d’aller à Cuba et acheter les ampoules de […]
Sanità 15 Novembre 2016

Lung cancer, the treatment for the Americans is in Cuba

A therapeutic vaccine existing only in Cuba. It is where the retired gynecologist, Zuby Malik, decided to go to treat herself since she could not take advantage anymore of the treatments available in the US for her lung cancer. After her, other cancer patients are following the same unlikely trail, sometimes not even telling their […]
Sanità 15 Novembre 2016

Tumore ai polmoni, gli americani vanno a curarsi a Cuba

Un vaccino curativo presente solo a Cuba. È ciò a cui è ricorso la dottoressa Zuby Malik, ginecologa in pensione, che non riusciva più a trarre giovamento dalle cure disponibili negli Stati Uniti per il suo tumore ai polmoni. Dopo il suo esempio, altri pazienti affetti da tumore hanno deciso di recarsi a Cuba e […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Ex specializzandi, ecco come prende forma la Legge per la transazione

Il Ddl 2400 è in Senato: cresce la richiesta per il raggiungimento di un accordo, ma i tempi si allungano e la decisione sugli emendamenti sembra slittare al dopo referendum del 4 dicembre. Mondo politico e sindacati sperano nella fine del contenzioso ma arrivano i dubbi sulla platea dei beneficiari
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Come affrontare la questione dei fatti noti nella polizza di responsabilità professionale

Sono un dirigente sanitario del SSN con la responsabilità di una struttura complessa. Ho in corso una polizza di responsabilità civile (non limitata alla sola Colpa Grave) che scadrà il prossimo 31 dicembre. Il mio Assicuratore mi ha proposto il trasferimento della polizza ad altra compagnia in quanto l’attuale ha comunicato di non essere più […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Medico Chirurgo che opera in Clinica: chi paga l’IRAP?

La Cassazione con la sentenza del 9 novembre 2016 n. 22854 ha stabilito che il medico chirurgo che si avvale delle strutture messegli a disposizione da una clinica non è soggetto ad IRAP. Infatti per configurare i presupposti di applicazione del tributo non è sufficiente che il lavoratore si avvalga di una struttura organizzata, ma […]
Pandemie 15 Novembre 2016

Nuova linea guida sul parto? Il Ministro risponde…

La prima Linea Guida italiana evidence based sulla prevenzione dell’emorragia post partum è stata presentata all’ISS. Raccoglie le migliori evidenze cliniche a supporto di quella che è la prima causa di mortalità e grave morbosità materna a livello globale. La Linea Guida italiana, frutto del progetto di sorveglianza ostetrica coordinato dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Marche. Campagna vaccini antinfluenza: medici volontari zone terremotate

Prende avvio, nelle Marche, la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2016-2017. La Regione Marche precisa in una nota che garantirà, inoltre, l’offerta gratuita della vaccinazione antinfluenzale “a tutti coloro che si trovino nelle strutture di accoglienza e quanti altri, in quelle zone, ne faranno richiesta, rivolgendosi agli operatori sanitari presenti sul posto”. “A […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Piemonte. Stipendi manager Asl in base a carichi di lavoro e responsabilità

«Ieri in Consiglio regionale mi è stato chiesto di intervenire su alcuni punti che riguardano la sanità piemontese: una ricerca dell’università di Pisa mette il Piemonte al terzo posto in Italia, e prima della Lombardia, per qualità delle prestazioni. È un dato che ci rende orgogliosi, ma siamo consapevoli dei chiaroscuri che ci sono ancora […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Agenas: sanità impermeabile ai cambiamenti. Rischio vanificare provvedimenti

Non vi è dubbio che un sistema complesso come la sanità non si presti facilmente ai cambiamenti, ma difficoltà e resistenze – siano esse culturali o dettate da interessi contrapposti e/o da incapacità – non possono diventare un alibi per arrestare il percorso di efficientamento e miglioramento avviato negli ultimi anni. Quest’idea, più o meno […]
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2016

Lazio, Congresso AME: «Importante formazione nel rispetto paziente»

Il presidente dell’Ame, il professor Vincenzo Toscano: «Occorre valorizzare la figura dell’endocrinologo ritenuto meno clinico rispetto ad altri medici e incentivare la formazione in una visione ‘paziente-centrica’»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...