Archivi

Advocacy e Associazioni 17 Giugno 2025

Sarcomi, sorrisi e solidarietà: Sarknos raccoglie fondi e premia il coraggio

Il momento più emozionante: l’assegnazione del premio al “paziente più ingombrante”, andato ad Domenico a cui è stato asportato nei mesi scorsi un liposarcoma di 40 kilogrammi
Salute 17 Giugno 2025

Bambini e nuove tecnologie: “Intrappolati in un circolo vizioso”

I ricercatori: "Abbiamo scoperto che l’aumento del tempo sugli schermi può portare a problemi emotivi e comportamentali, e che i bambini con questi problemi spesso usano gli schermi come strategia di coping"
Salute 17 Giugno 2025

Paternità, anche i papà possono sperimentare un disagio psicologico

Le evidenze raccolte mostrano che i padri che attraversano un momento di sofferenza psicologica tendono a essere meno coinvolti nella quotidianità con il neonato
Prevenzione 17 Giugno 2025

Prevenzione, più fondi e un portale per i cittadini. Meloni: “Miglior farmaco per stare bene”

Da una sanità "passiva", che cura le malattie, ad una sanità "preventiva" che le malattie le previene. E' questo il passaggio auspicato dalle istituzioni in occasione degli Stati Generali della Prevenzione organizzati a Napoli
Salute 16 Giugno 2025

Le videoconsulenze chirurgiche sono più veloci, economiche e sostenibili

Un videoconsulto tra paziente e chirurgo è efficace quanto una visita in ambulatorio per discutere di un intervento chirurgico importante. Lo dimostra una ricerca dell’Amsterdam UMC pubblicata sulla rivista The Lancet Digital Health
One Health 16 Giugno 2025

Clinici e sostenibilità ambientale, AIIC: “Una collaborazione salverà il pianeta?”

Per gestire diversamente i pesi degli inquinanti, gli ingegneri clinici invitati ad un ruolo di coordinamento dalle altre società scientifiche
Salute 16 Giugno 2025

Solitudine, non uccide ma fa male alla salute

Un nuovo studio smentisce il legame diretto tra solitudine e rischio di morte negli anziani in assistenza domiciliare. Ma gli esperti avvertono: "Resta una minaccia concreta per la salute mentale"
Prevenzione 16 Giugno 2025

“REMaRe Insieme” verso la salute respiratoria: l’ambulatorio mobile arriva nella Capitale

Nove tappe per otto città: spirometrie gratuite e informazione ai cittadini Il Progetto promosso da AIPO-ITS/ETS, SIP/IRS e Consulta della Pneumologia
Advocacy e Associazioni 16 Giugno 2025

Emicrania, Onda: “Il 19 giugno visite e servizi gratuiti in oltre 110 Ospedali Bollino Rosa”

L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne
Salute 16 Giugno 2025

Mal di schiena cronico? “Cammina tutti i giorni a passo svelto”

A svelare l'antidoto uno studio pubblicato su JAMA Network Open: camminare riduce in modo significativo il rischio di lombalgia cronica
di I.F.
Salute 16 Giugno 2025

L’Intelligenza artificiale svela un aumento dei casi di artrite reumatoide a livello globale dal 1980

Un’analisi basata sull’Intelligenza artificiale ha rivelato un aumento globale dell’incidenza dell’artrite reumatoide dal 1980, con un incremento nelle fasce d’età più giovani e in un numero crescente di aree geografiche
Salute 16 Giugno 2025

EHA 2025, Novartis: tre asset chiave per l’ematologia di domani

Al Congresso annuale della European Hematology Association (EHA) - a Milano dal 13 al 16 giugno -Novartis ha presentato i nuovi dati su tre asset di punta della sua pipeline: iptacopan, asciminib e lanalumab. I dati confermano efficacia, sicurezza e potenziale di trasformazione di questi farmaci in tre aree ematologiche con elevato unmet need
Salute 16 Giugno 2025

Demenza, prevenibile quasi la metà dei casi prima degli 80 anni

Mantenere una buona salute vascolare nella mezza e terza età può ridurre significativamente il rischio di demenza: lo svela uno studio pubblicato su JAMA Neurology
Sanità 16 Giugno 2025

AIIC Awards 2025: “Innovare il SSN si può (e già sta accadendo)”

Assegnato a Napoli il premio ai migliori progetti di intelligenza artificiale, telemedicina, gestione sostenibile delle tecnologie sanitarie
Salute 16 Giugno 2025

Nasce Cardio Metabolic Clinical Hub, alleanza ospedale-farmacia per gli studi clinici

Grazie al Centro Cardiologico Monzino IRCCS, nasce in Italia il primo Cardio Metabolic Clinical Hub: una nuova alleanza fra ospedale e farmacie per migliorare gli studi clinici
Sanità 16 Giugno 2025

Genetica forense, SIMLA: “Invitiamo tutti i colleghi alla massima riservatezza”

SIMLA invita i propri Soci alla cautela in relazione alla diffusione di notizie riguardanti attività di natura scientifica in ambito peritale e di consulenza
Salute 16 Giugno 2025

Bonus ‘social freezing’ in Puglia. Gli esperti: “Scelta concreta a sostegno genitorialità, ora si allarghi a tutta Italia”

La crioconservazione ovocitaria per fini personali e non solamente medici è una tecnica medica che consente di prelevare, congelare e conservare le cellule riproduttive femminili (ovociti) in età giovane e fertile per un loro eventuale utilizzo futuro
di Redazione
Salute 16 Giugno 2025

Udito, la musica si ascolta anche con la pelle

Nuove prospettive per la riabilitazione uditiva nei portatori di impianti cocleari: un giubbotto hi-tech “trasforma” la musica in vibrazioni tattili
Advocacy e Associazioni 16 Giugno 2025

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un problema che coinvolge milioni di persone
Nutri e Previeni 13 Giugno 2025

Zenzero vs cancro: dalla ricerca giapponese nuove prospettive terapeutiche

Uno studio giapponese ha scoperto che un composto naturale dello zenzero, l’etil p-metossicinnamato, può limitare la crescita delle cellule tumorali bloccando la sintesi degli acidi grassi e la produzione di energia. La scoperta di questo meccanismo offre nuove potenziali prospettive terapeutiche, da confermare con studi successivi
Advocacy e Associazioni 13 Giugno 2025

Antonella Campana nuova presidente di Fondazione Incontradonna

Docente universitaria, Patient Advocate, la nuova presidente subentra alla Fondatrice Adriana Bonifacino. La Fondazione si apre a una nuova fase con tre pilastri fondamentali: innovazione, continuità e attenzione alla ricerca scientifica
Salute 13 Giugno 2025

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: “Il 14 giugno si dona speranza”

Per donare il sangue bisogna aver compiuto i 18 anni, pesare almeno 50 kg e godere di buone condizioni di salute generali
Salute 13 Giugno 2025

Demenza, pedalare protegge la mente più che camminare o guidare

Chi usa la bici come mezzo di trasporto ha un rischio più basso di demenza e un volume maggiore dell’ippocampo, l’area cerebrale chiave per la memoria
Salute 13 Giugno 2025

Malattie respiratorie croniche, Oms Europa: “400mila morti l’anno”

Il nuovo allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità: “Patologie trascurate, servono più diagnosi e prevenzione”
di I.F.
Prevenzione 13 Giugno 2025

Tumore dello stomaco: meno del 20% dei casi è scoperto in fase iniziale, un questionario per lo screening

Nel 2024, in Italia, sono stati stimati circa 14.100 nuovi casi di carcinoma gastrico, meno del 20% è individuato in fase iniziale. Con GastroFORM possibili screening mirati per diagnosi precoci
Salute 13 Giugno 2025

Sla, c’è un legame con ansiolitici e antidepressivi?

Un nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open accende il dibattito su un possibile legame tra l’uso di farmaci psichiatrici e lo sviluppo della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Salute 13 Giugno 2025

In estate occhi più a rischio infezioni da parassiti. Sarnicola (SICCSO): “Problemi per accesso a unica terapia”

In estate aumentano i rischi di infezione agli occhi da parassita. Ora c’è primo farmaco salva-vista ma non è accessibile in Italia. Lo denuncia Vincenzo Sarnicola, presidente del congresso dell’International Society of Cornea, Stem Cells and Ocular Surface
Salute 13 Giugno 2025

Gli stimoli tattili migliorano l’ascolto di chi ha deficit uditivi

Uno studio dell’Università di Trento ha indagato gli effetti del tatto sulle persone sorde con impianto cocleare durante l’esperienza di ascolto. Per farlo è stato sviluppato un particolare software che trasforma l’audio in stimoli tattili
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2025

Denatalità, FNOPO: “Le ostetriche al fianco delle coppie, dalla scuola al post parto”

Rovelli (FNOPO): "Le ostetriche difendono la scelta consapevole della maternità e la genitorialità responsiva
Sanità 12 Giugno 2025

Fnomceo e Società Scientifiche al Parlamento: “Cinque milioni di visite specialistiche subito disponibili togliendo i piani terapeutici”

Semplificare la prescrizione dei farmaci che richiedono il piano terapeutico: un modo concreto ed efficace per ridurre le liste d’attesa. Questa la richiesta formale co-firmata dalla Fnomceo e da molte Società Scientifiche
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”