Archivi

Pandemie 25 Ottobre 2016

Misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di medico conseguiti all’estero. Ecco le date

La misura compensativa per il riconoscimento dei titoli di medico conseguiti all’estero si terrà presso la Facoltà di medicina e psicologia della “Sapienza Università di Roma”, con sede presso l’Ospedale “S. Andrea” di Roma, secondo il seguente calendario:   Prova scritta: 31 gennaio o 1° febbraio 2017 Prova pratica e/o orale: 7 febbraio 2017   […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 25 Ottobre 2016

Toscana: Grande successo dell’Open Day della scuola dei cani guida

Grande successo dell’iniziativa Porte aperte, sabato 22 ottobre, alla Scuola Cani Guida di Scandicci. Il suo compito istituzionale è quello di fornire cani addestrati alla guida di persone non vedenti. Ma non finisce qui: la scuola offre anche servizi di Pet therapy, con interventi assistiti da animali di tipo terapeutico, educativo, ricreativo, e formazione di […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

L’ammontare dei compensi percepiti dal medico è rilevante per il calcolo Irap?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20610 del 12 ottobre 2016 ha affermato che ai fini del presupposto impositivo Irap è irrilevante l’ammontare dei compensi percepiti dal medico, e che, avuto riguardo all’entità dei beni strumentali, la disponibilità da parte di un professionista di beni strumentali anche di un certo rilievo economico non […]
Sanità 25 Ottobre 2016

Veneto: rischio influenza, al via la campagna vaccinale

Inizierà nei primi giorni di novembre la campagna vaccinale anti influenzale 2016-2017 organizzata, come ogni anno, dalla Regione del Veneto. Sono 800mila le dosi di vaccino acquistate e rese disponibili. “Come negli scorsi anni – ricorda l’Assessore alla Sanità, Luca Coletto– stiamo per affrontare un periodo nel quale avremo a che fare con un virus […]
Sanità 25 Ottobre 2016

Lombardia: Profughi negli ospedali dismessi? Stupore e critiche

“Sono francamente molto stupito per la proposta del sindaco Sala che evidenzia l’assoluta mancanza di strategia e di lucidità dell’amministrazione comunale di Milano sul tema della gestione dei profughi presenti a Milano e che rischiano di arrivare, in grandi numeri, anche nei prossimi mesi. La proposta di collocarli nelle strutture ospedaliere dismesse appare assolutamente strampalata, […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

Ex specializzandi, il senatore Aiello: «Fughiamo i dubbi, con la transazione la cifra dei rimborsi è netta»

Chiusi in queste ore gli emendamenti e confermati gli importi netti. Intanto il Ddl 2400 avanza spedito al Senato: «L’obiettivo è arrivare alla Camera per l’approvazione entro fine anno»
Salute 25 Ottobre 2016

Disturbi del sonno: così la tecnologia può cambiare la vita a medici e pazienti

Parla l’esperto, il professor Alberto Eibenstein: esami più accurati, veloci e comodi con minore impatto su Ssn tra costi e liste d’attesa
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2016

«Cento euro lordi non bastano». Ecco tutte le richieste dei sindacati per fermare lo sciopero di novembre

Assunzioni e contratto, l'aumento del fondo Ssn a 113 miliardi non basta per l’Intersindacale: appena 100 euro lordi in più in busta paga dopo 8 anni di attesa e problema del precariato risolto solo a metà con la Manovra. Parte lo stato di agitazione
Salute 24 Ottobre 2016

Intelligenza Nutrizionale, gusto e salute arrivano in corsia. Lo Chef Romito: «Regalare benessere ai pazienti»

IN, il progetto promosso da GioService (gruppo Giomi) in collaborazione con l’Università la Sapienza e l’ospedale Cristo Re di Roma, punta a trasformare il cibo in ospedale. Lorenzo Miraglia (GioService): «Iniziativa rivoluzionaria che trasforma le mense ospedaliere»
Salute 24 Ottobre 2016

Influenza, virus aggressivi e rischi letali. Anche Mattarella si schiera per i vaccini

Ceppi influenzali in mutazione, l’epidemia influenzale si prospetta più incisiva. Lorenzin: «Raccomandiamo le vaccinazioni». Pregliasco (Osservatorio influenza): «Percentuali ancora ben lontane dal 75% di copertura raccomandata dall'Oms»
Salute 24 Ottobre 2016

Arriva l’influenza ed è allarme vaccini. Rizzo (ISS): «Coperture basse, speriamo di tornare al 75%»

Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità insieme per sostenere il vaccino anti-influenzale. ISS: «Dati non certo incoraggianti, influenza non da sottovalutare, over 65 e soggetti fragili a serio rischio complicanze»
Salute 24 Ottobre 2016

Un allarme sociale chiamato OSAS. Apnee del sonno, medici tenuti a segnalazione per rinnovo patente

La Obstructive Sleep Apnea Syndrome affligge quasi 2 milioni di italiani e costa al servizio sanitario nazionale 3 miliardi di euro: focus su formazione, diagnosi e prevenzione. Appello dell’Associazione Pazienti ai medici: «Maggiore formazione e lavoro interdisciplinare»
Nutri e Previeni 24 Ottobre 2016

Rischio diabete raddoppia con bevande gassate anche se ‘diet’

Il consumo quotidiano di bevande gassate, anche se in forma ‘diet’, sembra aumentare il rischio d’insorgenza del diabete 2, quello dell’adulto trattato con ipoglicemizzanti orali, e anche di diabete ‘LADA’ (acronimo dall’inglese: Latent Autoimmune Diabetes in Adults), una forma autoimmune e latente di diabete tipo 1 (infantile e giovanile trattato con insulina) che però insorge […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Prevenzione cancro. In arrivo test sul sangue per definire dieta personalizzata

David Khayat, uno dei maggiori oncologi a livello internazionale e autore di moltissimi libri sulla prevenzione, intervenuto al Salone internazionale dell’alimentazione (Sial) di Parigi ha dichiarato: “Non esiste una dieta universale contro il cancro. Ognuno dovrebbe avere la sua, perché in base a sesso, età e abitudini, la stessa sostanza può fare bene ad alcuni ma […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Succo di mela potente antitumorale. Uno studio italiano

Le proprietà salutari per il contenuto in antiossidanti delle mele sono note da tempo; un nuovo studio italiano, però, ora rivela anche delle proprietà antitumorali di questi amati frutti. A firmare la scoperta, pubblicata su Scientific Reports, un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Isa-Cnr), in collaborazione con […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Pomodori sempre amati; ma per il sapore meglio non metterli in frigo

Lo sapevate che i pomodori non vanno conservati in frigorifero? A evidenzialo è una ricerca dell’Università della Florida, pubblicata su Proceedings of the national academy of sciences (Pnas) i cui risultati suggeriscono che mettendo i pomodori in frigo, soprattutto se li si lasciano a lungo, se ne ‘uccide’ inesorabilmente e per sempre il sapore. Il […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Dieta vegetariana. Non riduce il “rischio cuore”

Non appare del tutto inutile per la protezione del cuore, ma dal punto di vista del rischio cardiovascolare  nella popolazione in generale, la dieta vegetariana non sembra apportare benefici significativi. E’ quanto si evidenzia in uno studio presentato al meeting dell’American College of Gastroenterology, secondo cui la differenza di rischio cardiovascolare tra chi elimina la carne e […]
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Obbligo ECM per i camici bianchi. Ecco cosa rischia chi non è in regola…

Il 31 dicembre termina il triennio formativo. Chi non ha ottemperato agli obblighi di legge rischia l’inserimento in una blacklist, la cancellazione dall’elenco come già avvenuto ad alcuni medici competenti e l’esclusione dal Concorso Nazionale
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

OMCeO mobilitati, Anelli (Bari): «Formazione necessaria, pazienti chiedono certezze»

Istituzioni e cittadini chiedono trasparenza sulla formazione dei camici bianchi. Dall’OMCeO Brindisi lettera agli iscritti. Giustetto (OMCeo Torino): «Fondamentale riqualificarci e rinformarci»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Andrea Lenzi (CUN): «Purtroppo senza sanzioni l’obbligo ECM non viene rispettato»

Il Presidente del Consiglio Universitario Nazionale e membro della Commissione ECM: «Serve formazione specifica all’insegna della semplificazione e della fruibilità per la medicina di oggi e domani»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

La formazione ECM “arruola” anche le star del cinema. Il film “Scacco pazzo” e Alessandro Haber per il corso sulla malattia mentale

Un grande nome, come quello di Alessandro Haber, ed un film per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla schizofrenia, una malattia mentale tra le più complesse e diffuse. Il film si affianca al corso ECM “la schizofrenia ed i disturbi psicotici” del provider ECM 2506 Sanità In-formazione
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Giovani medici, Presenti (Cic): «Puntare sull’innovazione per garantire formazione ai giovani»

Il presidente del Collegio Italiano Chirurghi, Luigi Presenti, ai microfoni di Sanità Informazione: «Ben venga l’obbligo dei crediti che sensibilizza sulla necessità dell’aggiornamento. Percorsi formativi innovativi per il medico del futuro, per i giovani fondamentale aggiornarsi per inserirsi nel mondo del lavoro»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Sanzioni ECM, parla il medico competente depennato: «Ho perso tanto, danni economici e professionali»

La testimonianza di un medico competente, prima cancellato dall’elenco perché non in regola con gli obblighi formativi e poi riammesso: «Dopo l’esclusione ho perso sedi di competenza e sono stato sostituito. Un danno di oltre 20mila euro»
Nutri e Previeni 18 Ottobre 2016

Intossicazioni alimentari. Una guida per evitarle

Solo il 10% delle persone conosce i rischi connessi a una cattiva igiene degli alimenti. E partendo dal sano principio che non sempre ciò che è naturale è salutare, si dovrebbe sempre tenere presente  il rischio che può derivare da pericolose intossicazioni da piante, conserve o animali. A tal fine il Ministero della Salute, insieme […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Valle d’Aosta. Dal 15 ottobre in vigore il correttivo sociale sui ticket farmaceutici

L’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali della Regione autonoma Valle d’Aosta comunica che dal 15 ottobre 2016, entra in vigore il correttivo sociale sui ticket farmaceutici, approvato in via definitiva dalla Giunta regionale il 30 settembre 2016. “La misura, concordata e condivisa con le organizzazioni sindacali, in particolare quelle dei pensionati, e con le […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Campania. Quasi 600 le donne medico costrette al precariato. Anaao: “Urgenti superamento turnover e stabilizzazioni”

Secondo uno studio presentato nel corso del convegno dal titolo “Precarietà lavorativa: ipotesi di guida per la tutela dei diritti negati della donna lavoratrice” circa l’85% delle donne medico campane intervistate riesce a malapena a conciliare lavoro e vita privata. Inoltre sono donne che hanno 50 anni e che non possono contare su alcun aiuto […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Saitta: “Serve un Patto nazionale su spesa farmaceutica”

Il coordinatore della commissione sanità delle Regioni, Antonio Saitta, lancia una nuova proposta durante un convegno nazionale promosso sul Rapporto sui costi assistenziali e sui Pdta delle patologie più rilevanti nella Regione Piemonte: “Serve un Patto nazionale sulla sanità, in particolare sulla spesa farmaceutica, soprattutto per quanto riguarda i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2016

Veneto: si valuta il ripristino dell’obbligo vaccini per l’iscrizione a scuola

Riaperto il dibattito sulla questione vaccini per l’iscrizione a nidi e scuole. L’assessore regionale alla scuola, Elena Donazzan, condivide “la necessità di approfondire nuovamente la questione dal punto di vista scientifico e di interrogarsi sui rischi delle mancate vaccinazioni” e accoglie con soddisfazione l’annunciato confronto della commissione sanità del Consiglio regionale con il Comitato tecnico scientifico sulla […]
Sanità 18 Ottobre 2016

Calabria: Sarà presentata martedì l’anagrafe vaccinale informatizzata della Regione

Martedì diciotto ottobre, alle ore 11,30, nella sala “Turchese” della Cittadella, sarà presentata l’anagrafe vaccinale informatizzata della Regione. L’applicativo GIAVA, fornito in riuso dalla Regione Puglia, è un software gestionale creato per supportare l’operatore dell’ambulatorio vaccinale nelle fasi della sua attività. Oltre alla funzioni di archiviazione dell’anagrafe vaccinale, il software permette di automatizzare numerose operazioni […]
Sanità 18 Ottobre 2016

Lazio: Inaugurato blocco operatorio del Policlinico Casilino a Roma

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il presidente del gruppo Giomi, Emmanuel Miraglia, hanno inaugurato il nuovo blocco operatorio del Policlinico Casilino di Roma. “Oggi abbiamo vissuto una bella giornata per Roma e per il Lazio, perché in questo Policlinico si è fatto un salto nel futuro nei termini di qualità sanitaria regionale […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...