Archivi

Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Alto Adige: indennità aggiuntiva a giovani medici in formazione

Assessore Stocker: “la Provincia vuole creare uno stimolo per i giovani medici a svolgere in Alto Adige la formazione specifica in medicina generale e la formazione medica specialistica”
Salute 11 Ottobre 2016

Valle D’Aosta, gioco d’azzardo: assessorato Sanità promuove piano contro ludopatia

Il progetto, presentato in Consiglio Regionale, anticipa un “progetto più vasto per la trattazione della ludopatia” annuncia l’assessore Vierin
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Legge sui lavori usuranti, a chi si applica e a chi no? Intervista a Giuliano Cazzola

In vista delle misure annunciate nella prossima legge di Stabilità, il dibattito sulle pensioni si fa incandescente. Per i camici bianchi, occhi puntati sulla possibile revisione della legge sui lavori usuranti: come funziona adesso, e cosa potrebbe cambiare in futuro? Lo abbiamo chiesto a Giuliano Cazzola, vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ai tempi della promulgazione della norma
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Lampedusa, parte Sanità di Frontiera: per la prima volta la formazione dei medici sulle migrazioni si fa sul campo

Sull’isola l’iniziativa che mette al centro la formazione dei medici per fronteggiare al meglio il fenomeno migratorio. Aureli, direttore dell’iniziativa: «Colmiamo vuoto esistente nel sistema italiano». Alfano: «Se c’è da fare di più faremo di più»
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2016

Disturbi alimentari. Scoperto il “freno” per controllare le abbuffate

Nelle malattie che coinvolgono il comportamento alimentare, come l’obesità, l’anoressia e la bulimia, si verificano episodi ricorrenti caratterizzati da abbuffate: situazioni di disagio fisico e psichico in cui la persona affetta perde il controllo sull’ingestione di cibo. Ebbene, alcuni scienziati italiani hanno scoperto nel cervello un interruttore per fermare le abbuffate. Si tratta di un recettore […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2016

Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? E’ il corpo a decidere

Pare che non esista alcuna quantità minima o raccomandata di acqua che si dovrebbe bere durante il giorno: il corpo è perfettamente in grado di regolarsi da solo. Lo ha scoperto uno studio pubblicato dalla rivista Pnas dell’australiana Monash University, che ha anche identificato il meccanismo usato dal cervello per segnalare che non c’è più […]
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2016

Scoperto gene difettoso negli amanti dei cibi grassi

Che sia dolce o salato a indirizzare i nostri desideri culinari sono i geni. Ciò potrebbe indicare anche una certa predisposizione o meno all’obesità. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Nature che per primo mostra un collegamento diretto tra preferenze alimentari e varianti genetiche specifiche sugli esseri umani. Lo studio I ricercatori della Cambridge University hanno offerto […]
Salute 7 Ottobre 2016

Medici e malati insieme: miglioriamo il pronto soccorso

Attese infinite, sovraffollamento, carenza di personale e poca attenzione alla terapia del dolore: ecco cosa emerge dal monitoraggio presentato da TDM Cittadinanza Attiva e Simeu. Le proposte per migliorare la situazione nella Carta dei Diritti
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2016

Obesity Day, gli esperti: l’attività fisica allunga e migliora la vita

In occasione dell’Obesity Day, giornata dedicata alla campagna nazionale di sensibilizzazione sull’obesità che si svolgerà il 10 ottobre, la Fondazione dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), ha ricordato come una scorretta alimentazione e la sedentarietà siano, insieme a fumo e abuso di alcol, i principali fattori di rischio. Sono inoltre responsabili dell’86% delle […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2016

Sicurezza alimentare. Parlamento europeo chiede più test sui packaging

Secondo i risultati di uno studio ordinato dal Parlamento europeo – in base ai quali la plenaria di Strasburgo ha votato ieri a larghissima maggioranza (559 sì, 31 no, 26 astenuti) una risoluzione non vincolante che chiede norme di sicurezza europee più severe – alcune sostanze presenti nei materiali di imballaggi per gli alimenti, negli […]
Sanità 6 Ottobre 2016

Congresso Fimmg: il 20 novembre il nuovo segretario

Milillo, Zingoni, Scotti, Anelli, Bartoletti, Giustetto. Ecco in esclusiva per Sanità Informazione le voci dei protagonisti del 72esimo Congresso dei medici di famiglia del FIMMG...
Sanità 4 Ottobre 2016

Measles virus has been eliminated in America but it is necessary to continue the vaccinations

America is the first continent to have eradicated measles. It has been announced by the Pan American Health Organization, an organism linked to the World Health Organization (WHO). A massive vaccine campaign lasted 22 years has allowed the virus elimination. «It is an important historic event», as Carissa Etienne said, the director of the Pan […]
Sanità 4 Ottobre 2016

Eliminé le virus de la rougeole en Amérique mais il est nécessaire de continuer les vaccinations

L’Amérique est le premier continent à avoir éradiqué la rougeole. L’a annoncé la Pan American Health Organization, un organisme lié à l’Organisation mondiale de la santé (OMS). Une campagne vaccinale massive durée 22 ans a permis d’éliminer le virus. « Il s’agit d’un important événement historique », a dit Carissa Etienne, directeur de l’Organisation Panaméricaine […]
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2016

Toscana: siglato un accordo Regione-Fimmg

Il documento, firmato dall’assessore Stefania Saccardi e dal segretario regionale Fimmg Alessio Nastruzzi, mira a potenziare ed estendere la sanità d’iniziativa, sviluppare il modello di cure primarie, risolvere il problema delle liste di attesa. “Con la Fimmg – dichiara l’assessore Saccardi – condividamo la necessità di elaborare strategie comuni da adottare per garantire ai cittadini toscani maggiori […]
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2016

Dal caso ENPAM Sicura al caos ENPAM

Tutte le colpe dei meccanismi di rappresentanza della Professione e di quello statuto che tiene la Fondazione lontana dai suoi contribuenti; appello ai parlamentari della Commissione XII della Camera per affrontare tali problemi già attraverso la revisione del Ddl sulla riforma degli ordini professionali 
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2016

Molise. Asrem, parte il processo per stabilizzazione e assunzioni

Avviato il percorso per la stabilizzazione del personale precario Asrem e per le nuove assunzioni. Venerdì a Palazzo Vitale il primo incontro con le rappresentanze sindacali di categoria. A comunicarlo è una nota della Regione Molise. “Finalmente parliamo di un’opportunità tanto attesa dagli operatori del nostro Servizio sanitario regionale, grazie ai quali siamo riusciti in […]
Contributi e Opinioni 4 Ottobre 2016

Sicilia. Appello dei giovani medici ad un intervento di Mattarella: cattive politiche in sanità

I giovani medici siciliani scrivono una lettera aperta al Presidente Mattarella per denunciare l’attuale situazione del Servizio Sanitario Regionale e della paralisi delle assunzioni. L’appello ad intervenire urge in una situazione così drammatica e precaria. Ecco il testo della lettera: Signor Presidente, Le rivolgiamo il presente appello per rappresentare il grave disagio di migliaia di medici […]
Sanità 4 Ottobre 2016

Sardegna: Asl in regola con i pagamenti ma i sindaci devono accelerare le procedure

«Le aziende sanitarie sono in regola con il pagamento delle fatture e anche nelle risorse per le quote sociali del 2014-2015». Lo ha spiegato il capo di Gabinetto della Regione Sardegna, Gianni Salis, che chiede ai sindaci di accelerare nei pagamenti delle quote sociali a tutti gli erogatori privati. L’Aias, per quanto riguarda l’assessorato, non […]
Sanità 4 Ottobre 2016

Abruzzo, accordo Regione-Federfarma: più servizi e meno disagi con il Farmacup

Nuovo accordo tra la Regione e i rappresentanti di Federfarma: i servizi Farmacup e Dpc saranno attivi a partire dal 2017. Con il Farmacup, tutti gli utenti a cui è stata prescritta dal medico di base una prestazione specialistica, potranno recarsi in una delle farmacie convenzionate non solo per prenotare la visita, ma anche per […]
Sanità 4 Ottobre 2016

Emilia Romagna, casi di legionellosi a Parma, Venturi: “Necessaria unità di crisi”

«In Emilia Romagna è attivo da tempo un piano di controllo e prevenzione della legionellosi, ma vogliamo che un’Unità di esperti sia immediatamente attiva per individuare le cause del focolaio e ulteriori misure per risolvere rapidamente questa situazione». Lo afferma l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, in seguito ai casi segnalati a Parma nel quartiere […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2016

Il medico di P.S. è responsabile per decesso dopo invio ad altro reparto?

La Corte di Cassazione Penale con la sentenza n. 39838 del 26 settembre 2016 ha affermato che non è responsabile del decesso del paziente il medico di pronto soccorso che, dopo aver visitato per primo lo stesso ed aver elaborato una diagnosi d’urgenza, ne dispone l’invio ad altro reparto dove gli infermieri subentrati sottovalutano la […]
Nutri e Previeni 4 Ottobre 2016

Caffè: 3 tazzine al giorno contro la demenza

I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista The Journals of Gerontology, Series A: Biological Sciences and Medical Sciences, suggeriscono che circa tre caffè (espresso) al giorno (pari a un consumo di circa 261 milligrammi di caffeina) potrebbero proteggere dalla demenza. Lo studio Questa ricerca, diretta da Ira Driscoll, professore di psichiatria presso la University […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

FiabaDay, Trieste: “Disabilità problema di tutti. Necessario personale sanitario formato a 360°”

Il Presidente della Onlus Fiaba nella giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che si ripete ogni anno dal 2003: «Chi va in ospedale o in uno studio medico, disabile o meno, deve entrare in un luogo facilmente accessibile. Per questo personale medico e strutture devono essere all’altezza»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

Test Medicina: allarme regolarità graduatoria, in arrivo valanghe di ricorsi

Nel giorno dell’uscita della graduatoria per l’accesso alle facoltà di Medicina non si placano le polemiche per le molte irregolarità riscontrate e denunciate dagli studenti nell’ambito delle prove. Tra domande annullate e violazioni dell’obbligo di segretezza, già annunciati migliaia di ricorsi. Spunta l’ipotesi risarcitoria per gli esclusi
Pandemie 3 Ottobre 2016

I numeri del cancro in Italia, è on line il rapporto Aiom-Airtum 2016.

Aumentano i nuovi casi di tumore fra le donne e diminuiscono fra gli uomini. Nel 2016 le italiane colpite dalla malattia sono 176.200 (erano 168.900 nel 2015): in particolare quest’anno sono stati stimati 50.000 nuovi casi di tumore del seno (48.000 nel 2015), da ricondurre anche all’ampiamento della fascia di screening mammografico in alcune Regioni, […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

ECM – “Richiamo” ai medici dagli OMCeO: «Mettersi in regola»

Il Vicepresidente dell’Ordine di Catania, Antonio Biondi: «Non sono pochi i colleghi in ritardo con l’obbligo. Dialogo aperto con le istituzioni per il rispetto della legge»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

Il futuro della chirurgia? Per Acoi viene prima il presente dei giovani

Al congresso di Roma il Presidente Diego Piazza si concentra su due sfide: sistema universalistico e migliori opportunità per i giovani colleghi: «Già tante iniziative in campo, ma stiamo lavorando anche a nuovi accordi»
Sanità 3 Ottobre 2016

Debellato il virus del morbillo in America ma necessario continuare le vaccinazioni

L’America è il primo continente ad aver sradicato il morbillo. Ad annunciarlo è la Pan American Health Organization, organismo legato all’Organizzazione mondiale della salute (OMS). Una campagna vaccinale massiva durata 22 anni ha permesso di eliminare per sempre il virus. «Questo è un momento davvero storico», ha detto Carissa Etienne, direttore dell’Organizzazione Panamericana della Salute […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

L’onere dell’assicurazione professionale spetta al libero professionista

Sono un cardiologo appena specializzato ed ho iniziato una collaborazione a tempo pieno con una clinica privata della mia città. Sono quindi diventato un membro del “popolo delle partite IVA”. L’ufficio amministrazione mi ha chiesto di esibire la mia polizza di responsabilità professionale, polizza che per la verità io non ho ancora stipulato. Mi chiedo […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 3 Ottobre 2016

Chemioterapia. Mela Annurca può contrastare caduta dei capelli

Come si può contrastare la caduta dei capelli indotta dalla chemioterapia? Un valido aiuto può venire dal consumo della mela Annurca campana di Identificazione geografica protetta (Igp). Lo rivelano gli studi che il Dipartimento di farmacia dell’Università Federico II di Napoli sta portando avanti sulle proprietà di questo buonissimo frutto. Spiega l’esperto “Nel corso dei nostri […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...