Archivi

Nutri e Previeni 29 Settembre 2016

Negli Stati Uniti rivoluzione nelle etichette alimentari

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense, l’agenzia che controlla e regolamenta il cibo e i farmaci, sta iniziando a rivedere tutta l’etichettatura dei cibi ed in particolare la definizione di alimento ‘sano’. Regolamenti attuali superati I regolamenti attuali risalgono a 20 anni fa e sono superati: ad esempio non includono il salmone o le […]
Nutri e Previeni 29 Settembre 2016

Salute cuore. Meglio grassi sui fianchi di quelli addominali profondi

Le ‘maniglie dell’amore’ intorno ai fianchi, sebbene esteticamente poco gradite, specie dalle donne, non sembrano costituire un pericolo per la salute del cuore, ma è il grasso addominale profondo ad aumentare il rischio di eventi cardiovascolari, come infarti e ictus. E’ un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e condotto […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2016

Mela Annurca riduce i livelli del colesterolo

Consumata nelle giuste quantità la mela annurca di Indicazione geografica protetta (Igp) potrebbe tenere sotto controllo il colesterolo. Ad evidenziarlo è uno studio del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che a breve verrà presentato alla stampa. Spiega l’esperto “Da tempo erano note le proprietà di alcuni polifenoli contenuti nei frutti […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2016

6 milioni di italiani con il gozzo per dieta povera di iodio

Uno studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano mette in luce lo scarso consumo di alimenti ricchi di iodio e i rischi per la salute, in particolare per il feto e la crescita dei bambini. Infatti, la carenza di iodio nella dieta costituisce ancora oggi un grave problema sanitario e sociale in tutto il mondo, compresa l’Italia. Lo […]
Sanità 27 Settembre 2016

Ecco come ti “acchiappo” il collega sul “Tinder” dei medici

Invivox, una piccola start up francese, ha messo on line una nuova piattaforma che offre l’opportunità a tutti i medici e chirurghi di collegarsi tra di loro e trovare il professionista con le qualità e le competenze ricercate per poter collaborare a distanza e crescere professionalmente, in modo da risparmiare tempo e aumentare le proprie capacità
Nutri e Previeni 27 Settembre 2016

Obesi italiani poco propensi alla chirurgia risolutiva

Nonostante gli indiscutibili progressi della chirurgia bariatrica accompagnati da notevoli successi, in Italia, dove si contano oltre 6 milioni di persone obese, 1 milione delle quali affetto da obesità grave, solo 10.000 tra questi ultimi scelgono di sottoporsi a un intervento risolutivo di chirurgia bariatrica. Questi i dati emersi al workshop “It’s time to act […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Emilia Romagna. Oltre mille contratti a tempo indeterminato grazie ad accordo sindacati-regione

Nuovi innesti all’interno del sistema sanitario locale grazie a 500 nuove assunzioni a tempo indeterminato e 402 stabilizzazioni entro dicembre 2016. Verranno inoltre prorogati i contratti dei 149 professionisti assunti per ridurre le liste d’attesa. Un Fondo integrativo extra Lea coprirà prestazione a partire da quelle odontoiatriche rivolte alla fascia d’età 5-25 anni. Questi alcuni […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Liguria. Viale (Assessore Sanità): “Introdurre distribuzione ‘per nome e per conto’ per assicurare accesso ai farmaci”

“Tutti i cittadini liguri sono uguali e pertanto devono poter avere pari possibilità di accesso ai servizi sociosanitari anche nella distribuzione dei farmaci. Le minoranze hanno fatto una grande confusione, anche in modo strumentale, in merito alla delibera del 22 luglio che non toglie, ma semmai aggiunge l’opportunità per l’Asl 1 imperiese della distribuzione di […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Ludopatia: Regione Lombardia e Comune di Milano mettono sul piatto 3 milioni di euro

“Tre milioni di euro per finanziare 68 progetti contro la ludopatia su tutto il territorio regionale, che hanno coinvolto 1.542 soggetti, tra cui oltre 700 Comuni, 258 associazioni del terzo settore, 319 tra scuole, parrocchie, centri anziani, 45 associazioni professionali, 15 associazioni per la tutela dei consumatori”. Questi i numeri illustrati da Viviana Beccalossi, assessore […]
Pandemie 27 Settembre 2016

Come risolvere l’indisponibilità di farmaci sul territorio? Il Ministro risponde…

Sottoscritto il documento relativo alla indisponibilità dei farmaci sul territorio, nell’ambito del tavolo tecnico che da tempo si occupa del problema. Al tavolo tecnico partecipano il Ministero, l’Aifa, i NAS, le Regioni Lazio, Lombardia, Veneto, Umbria e le principali Associazioni di settore (Farmindustria, AssoGenerici, Federfarma Servizi, Associazione Distributori Farmaceutici (ADF), Federfarma e Asso-RAM). Nel documento, che […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Sicilia: accordo Regione-OMCeO per affrontare maxi-emergenze

Gestire al meglio i bisogni sanitari e la complessità delle operazioni di soccorso per affrontare situazioni speciali, dalle macro emergenze alle catastrofi naturali. Questo l’obiettivo del progetto pilota “Life support emergency management”, presentato a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo, alla presenza dei presidenti Omceo della Sicilia, guidati da Toti Amato, l’assessore regionale […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Tutele e formazione, un patto tra CIMO e Consulcesi. Cassi: «Under 35 fortemente penalizzati. Per loro due anni di servizi gratuiti»

Un’iniziativa concreta a favore dei giovani medici, categoria che soffre particolarmente il difficile contesto economico odierno: formazione medica a distanza, tutela legale e servizi esclusivi, tutto gratuito per due anni. Questa la soluzione offerta ai suoi iscritti da CIMO, il sindacato dei medici ospedalieri, e presentata nel corso della conferenza stampa  “La professione dal punto di […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Ma l’adozione di franchigie e scoperti da parte dell’assicuratore è un atto vessatorio?

Sono un ortopedico libero professionista che opera presso alcune strutture private. Avevo in corso da molti anni una polizza di responsabilità professionale che mi è stata purtroppo disdettata a seguito di una mia denuncia di sinistro per la quale in verità la compagnia non ha versato neanche un euro, essendo stato dimostrata la mia totale […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Sanità 26 Settembre 2016

Migranti e povertà. Mirisola (INMP): «Sbarchi diminuiti ma aumenta richiesta assistenza sanitaria da italiani»

L’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà è il centro di riferimento a livello nazionale per l’assistenza socio-sanitaria delle popolazioni migranti e delle fragilità sociali. Il Direttore Generale Concetta Mirisola spiega ai nostri microfoni quali sono le attività principali del centro e le necessità socio-sanitarie di immigrati e nuovi poveri
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Dall’ECM al CPD: ecco come cambierà la formazione in medicina

Da Bari la FNOMCeO detta la linea su come si evolverà l'obbligo formativo. Bovenga: «Il Continuous Professional Developement riconosce un ampio raggio di competenze necessarie per assicurare un elevato standard di cura». In arrivo anche il Dossier Formativo, Almini (Commissione Nazionale ECM): «Attiveremo sistema premiante».
Nutri e Previeni 26 Settembre 2016

Cuore e arterie ‘al sicuro’ con il formaggio grasso e stagionato?

Con buona pace degli amanti del formaggio grasso e stagionato, proprio quello indicato per decenni come nemico delle arterie, un nuovo studio pubblicato dal American Journal of Clinical Nutrition e realizzato all’Università di Copenaghen, sostiene che invece farebbe bene alle arterie, aumentando i livelli del colesterolo buono del sangue, HDL, proprio quello ritenuto grande alleato […]
Nutri e Previeni 26 Settembre 2016

Diete vegetariane non bilanciate intaccano la dentatura

Da uno studio dell’odontoiatra Jacopo Gualtieri del reparto di odontostomatologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, membro dell’Associazione europea per l’osteointegrazione (Eao), emergono preoccupanti risultati per chi segue diete vegetariane. Lo studio ha infatti dimostrato che la dieta vegana, quella vegetariana e il crudismo ‘fai da te’, se non correttamente bilanciati, rischiano di provocare patologie del […]
Sanità 23 Settembre 2016

Télémédecine en France, l’FHF : « Pratique en développement, mais elle doit être financée »

Des patients mieux diagnostiqués avant de venir à l’hôpital, mieux suivis à leur retour à domicile. La télémédecine inclut tout ça. Pour cette raison en France, après avoir été déjà expérimentée sous différentes formes, elle est sur le point de prendre son essor. A quelques jours de la présentation (prévue pour le 23 septembre) du projet […]
Sanità 23 Settembre 2016

Telemedicine in France, the FHF : «Practice in development but we need more funding»

Patients better diagnosed before going to the hospital and better assisted after having come back  home. The telemedicine means all this. For this reason it is developing more and more in France, after having been experimented in different ways. A few days from the presentation (23 September) of the 2017 Social Security Financing Bills by […]
Sanità 23 Settembre 2016

Lombardia, rete ospedaliera esempio virtuoso, ma difficile recuperare costi cure anticipate

Gli ospedali lombardi in prima linea nell’accoglienza di pazienti extracomunitari, soprattutto migranti. Lo testimonia l’ingente credito vantato nei confronti dello Stato italiano per l’anticipo delle prestazioni sanitarie erogate: 150 milioni di euro secondo le stime della Regione. Difficile però rientrare della cifra: lo stato paga a singhiozzo e in ritardo e, secondo il segretario della […]
Sanità 23 Settembre 2016

Veneto: da Regione 1,15 milioni ai centri di sollievo per sostegno a malati di Alzheimer e famiglie

In occasione della giornata mondiale sull’Alzheimer, la Regione Veneto approva il rifinanziamento da 1 milione e 150 mia euro del progetto “Sollievo”  destinato a foraggiare la rete di 106 centri attivi sul territorio. «Nei casi di Alzheimer e di decadimento cognitivo le famiglie faticano a reggere i carichi assistenziali e hanno bisogno di essere affiancate […]
Sanità 23 Settembre 2016

Campania, Viglione (M5S): «Basta con il superticket, non ha motivo di esistere»

«Oltre alla quota ricetta fissa dovuta come compartecipazione alla spesa sanitaria, i cittadini campani continuano a sborsare 10 euro aggiuntivi di cosiddetto superticket che non risultano dovuti». Lo ha dichiarato in una interrogazione al presidente della giunta De Luca, il consigliere pentastellato Viglione. L’onere aggiuntivo è considerato illegittimo «perché non ci risultano proroghe normative del […]
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2016

Caos Test Medicina: Miur annulla una domanda. Gli studenti sul piede di guerra. Ora che succede?

Il quesito numero 16 troppo ambiguo, Ministero costretto ad assegnare un voto d’ufficio a tutti i partecipanti. Monta la rabbia dei candidati: «Graduatoria falsata». Associazioni universitarie e studi legali già in campo: in attesa delle graduatorie del 4 ottobre in arrivo migliaia di ricorsi.
Nutri e Previeni 23 Settembre 2016

Allegie alimentari: se introdotte presto, uova e arachidi danno meno problemi

(Reuters Health) – Una riduzione del 46% di allergie alle uova, se date ai bambini tra i 4 e i 6 mesi, e del 71% di allergie alle arachidi, se date per la prima volta tra i 4 e gli 11 mesi. Tale sarebbe il vantaggio nell’introdurre prima i due alimenti, sospettati di dare allergie […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2016

‘Fitness tracker’ non utili per dimagrire

Anche se le nuove tecnologie applicate alla scienza dell’alimentazione come app, smartwatch e braccialetti fitness, possono essere utili nel monitoraggio di chi desidera mantenersi in forma, sembra che non possano aiutare a dimagrire, anzi potrebbero rendere più difficile perdere peso. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Jama e condotto da un gruppo di ricercatori […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2016

Diete basate sul DNA non convincono gli esperti

Suona quasi come una condanna, quanto è riportato in un articolo pubblicato dal British Medical Journal (Bmj) che in sostanza esprime ‘seri dubbi’ sulle diete ‘genetiche’ proposte da privati, ed in particolare da alcuni siti, anche in Italia. La controversia nasce da un nuovo metodo per dimagrire che si basa sull’analisi del Dna, attraverso test […]
Sanità 22 Settembre 2016

Telemedicina in Francia, l’FHF: «Pratica in espansione, ma servono finanziamenti»

Diagnosi più precise prima del ricovero e assistenza migliore una volta che il paziente è tornato a casa. La telemedicina fa questo ed altro. È per questo che in Francia, dopo essere già stata sperimentata sotto varie forme, prende sempre più piede. A qualche giorno dalla presentazione (prevista per il 23 settembre) del progetto di […]
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2016

Come posso fare per autocertificare i miei crediti ECM?

Sono pensionato Enpam e svolgo esclusivamente attività libero professionale. Come posso fare per autocertificare i miei crediti ECM? Agenas mette a disposizione un documento specifico per l’autocertificazione relativa ai crediti ECM conseguiti dal singolo professionista. Le consigliamo di contattare direttamente l’Agenzia, che le indicherà le procedure da effettuare.
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2016

Chi ha diritto all’indennità di rischio radiologico?

La Corte di Cassazione con la sentenza dell’8 settembre 2016 n. 17773 ha precisato che l’indennità di rischio radiologico ed il congedo aggiuntivo, presupponendo la condizione dell’effettiva esposizione al rischio connesso all’esercizio non occasionale, né temporaneo di determinate mansioni, può essere riconosciuta, oltre al personale medico e tecnico di radiologia per il quale opera una […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...