Archivi

Salute 21 Settembre 2016

Fertility day, il video-messaggio di Beatrice Lorenzin: “Una questione di salute, prevenzione e informazione”

“Perché un Fertility day? E’ una questione di salute, di prevenzione e informazione. E nel mese di ottobre gli specialisti delle società scientifiche di ginecologia, andrologia e endocrinologia, che hanno aderito alla nostra iniziativa, offriranno visite gratuite ai giovani tra i 18 e i 25 anni”. Così il Ministro in questo video messaggio presenta la […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2016

Quando c’è lo stress mangiare sano non basta

I molti che credono che per la salute sia sufficiente seguire una dieta sana, dovrebbero sapere che questa precauzione non basta, se la giornata è veramente stressante. Lo stress, infatti, può vanificare l’effetto positivo del consumo di grassi buoni (insaturi, come quelli di semi e frutta secca, o quelli del pesce) come dimostra uno studio […]
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2016

Tasse e fisco: i consigli dell’esperto

Sono indietro con le tasse, cosa devo fare? Posso passare al regime forfettario? Come devo comportarmi se ho un conflitto tra i contributi versati ad Enpam ed Inps? Sono solo alcune delle numerose richieste di chiarimenti e informazioni giunte all’indirizzo mail redazione@sanitainformazione.it. Abbiamo chiesto al tributarista Giulio Palazzo, dottore commercialista con il quale prosegue la nostra collaborazione, di rispondere alle domande più frequenti e di maggiore interesse per la classe medica in tema di fisco e tasse.
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2016

Medicine non convenzionali: siglato protocollo d’intesa tra Regione e OMCeO Torino

Agopuntura, fitoterapia, omeopatia sono le cosiddette medicine non convenzionali che in Piemonte sono disciplinate da una recente legge (la n.13 approvata lo scorso anno su iniziativa del consigliere regionale Mario Giaccone). La Giunta, su proposta dell’assessore alla sanità, Antonio Saitta, ha approvato il primo atto per dare attuazione alla normativa: si tratta del protocollo d’intesa […]
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2016

Sicilia, Associazione Italiana Medici e Giovani Medici: «Sanità regionale inadeguata, che venga commissariata»

Aim e Sigm indirizzano al governo una nota congiunta per chiedere il commissariamento dell’Assessorato Regionale alla Salute, ritenuto non adeguato alle esigenze della popolazione. Le due associazioni prendono inoltre posizione su ricambio generazionale e stabilizzazione dei precari, chiedendo concorsi a graduatoria regionale da affidare all’Agenas. «Le recenti vicende di cronaca, che fanno seguito ai continui […]
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2016

Lazio: 88 nuove assunzioni negli ospedali regionali, 592 dall’inizio del 2016

«Sale a 592 – scrivono in una nota dalla Regione Lazio – il numero delle assunzioni per le strutture sanitarie del Lazio dall’inizio del 2016. Un numero in costante aumento, le assunzioni nel corso di quest’anno sono già oltre il doppio del 2015: è un dato in continua crescita, basti pensare che nei tre anni […]
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2016

Emilia Romagna: dalla Regione 38 mln per prevenzione, diagnosi e cura di patologie psichiatriche

«La Regione Emilia-Romagna ha destinato 38 milioni di euro per interventi socio-sanitari finalizzati alla prevenzione e cura delle persone affette da patologie psichiatriche o disturbi mentali. Interessate dagli interventi che potranno essere realizzati grazie a questo stanziamento deciso dalla Giunta regionale, saranno le persone dimesse dagli Ospedali psichiatrici e da quelli psichiatrico-giudiziari, ma anche giovani […]
Pandemie 20 Settembre 2016

Prevenzione e controllo malattie: dal Ministero un programma da 8,7 milioni

Adottato il Programma annuale di attività per il 2016 del Ccm (DM 3 agosto 2016, registrato dalla Corte dei Conti il 13 settembre 2016). Anche per quest’anno è stata confermata la suddivisione in due ambiti operativi: area Progettuale ed azioni Centrali. Nell’ambito dell’area progettuale sono stati identificati tre ambiti di intervento: patologie trasmissibili, patologie non […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Super-ammortamento anche sulle auto per i medici?

I consigli del tributarista per sfruttare le agevolazioni
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

EX SPECIALIZZANDI – Accordo transattivo, Zanetti (Viceministro Economia): «Presto una soluzione»

Sempre più vicina la soluzione del lungo contenzioso tra Stato e camici bianchi sul rimborso degli anni di specializzazione. Brucia le tappe la discussione al Senato sul Ddl n°2400 che propone un accordo transattivo valido solo per chi avrà presentato ricorso
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Giovani medici: un patto intergenerazionale. Da Omceo e Società scientifiche corsi ECM FAD gratis

Tutele legali, servizi esclusivi e aggiornamento ECM gratis per due anni agli Under 35 di OMCeO, Sindacati e Associazioni Scientifiche convenzionate con Consulcesi. Da nord a sud grande successo, anche mediatico, per l’iniziativa
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Poco personale e giovani precari, l’allarme dei cardiologi Romeo (Tor Vergata): «Così il nostro lavoro è quintuplicato»

Niente assunzioni dal 2008 e giovani precari anche dopo 7 anni di lavoro. È il quadro che il dottor Franco Romeo, direttore della Cattedra di Cardiologia dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma, fa della realtà in cui lavora. Realtà che, fatta esclusione per alcune strutture analoghe che non registrano grossi problemi di organico, rispecchia il generale andamento nazionale
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Sono in pensione e svolgo saltuariamente attività libero professionale. Devo conseguire i crediti ECM?

Ho 66 anni e sono un medico ospedaliero in pensione. Svolgo saltuariamente attività libero professionale. Devo necessariamente conseguire i crediti ECM ? Se continua ad esercitare (anche saltuariamente), l’aggiornamento professionale continuo va effettuato, in quanto entra in contatto con i pazienti.
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

L’abuso di contratti a tempo determinato è contrario al diritto dell’Unione Europea

Il ricorso ad una successione di contratti a tempo determinato al fine di soddisfare esigenze permanenti nell’ambito dei servizi sanitari è contrario al diritto dell’Unione Europea. L’utilizzo di tali contratti può essere giustificato solo dalla necessità di far fronte ad esigenze provvisorie. Con la sentenza del 14 settembre 2016 nella causa C-16/15, la Corte Europea […]
Sanità 19 Settembre 2016

Emilia Romagna: mobilità sanitaria, Aiop contro blocco afflusso pazienti da altre Regioni

Esprime grande preoccupazione l’Aiop Emilia Romagna, l’Associazione Italiana Ospedalità Privata, riguardo il preannunciato blocco dell’afflusso di pazienti provenienti da altre regioni italiane, prospettando rischi per investimenti, posti di lavoro e rinnovo dei contratti del personale. L’assessore alla sanità Sergio Venturi getta però acqua sul fuoco: «Ne parleremo quanto prima in sede di Conferenza delle Regioni, […]
Sanità 19 Settembre 2016

Liguria: analisi gratuite per gli amici, dipendenti del San Martino dovranno restituire 390mila euro

Tra il 2008 e il 2011 hanno eseguito esami clinici a parenti e amici gratuitamente, servendosi di una procedura informatica che scavalcava la rendicontazione dell’attività svolta e i relativi costi dell’Amministrazione Sanitaria. 37 dipendenti del laboratorio di analisi dell’ospedale San Martino di Genova dovranno ora risarcire oltre 390 mila euro alla Corte dei Conti.  Le […]
Sanità 19 Settembre 2016

Lazio: Al Policlinico Gemelli di Roma, al via la terapia del sollievo attraverso il cinema

Dopo pochi mesi dall’inaugurazione della prima sala MediCinema, parte al Policlinico Gemelli di Roma con la proiezione del primo lungometraggio d’animazione, il progetto di “cinematerapia”, punto di partenza di uno studio scientifico dedicato, volto a misurare gli effetti terapeutici del cinema sui degenti. La sala MediCinema è la prima ad essere integrata in una struttura […]
Sanità 19 Settembre 2016

Burn-out, un problème très serieux pour la France: «Une maladie dangereuse et sous-evalue, il faut plus d’informations»

«Stress émotif et désintérêt sont tout aussi néfastes que la surcharge de travail, tandis qu’ils doivent être reconnus officiellement comme symptôme d’une maladie». Philippe Zawieja, chercheur associé au Centre de recherche sur les risques et les crises (CRC) de l’École nationale supérieure des mines de Paris, interrogé per les députés français, explique que le burnout, […]
Sanità 19 Settembre 2016

Burn-out, a serious problem in France: «A dangerous and underestimated illness, we need more information»

«Emotional stress and disinterest are dangerous as extra workload and they have to be officially recognised as symptoms of a real illness». Philippe Zawieja, researcher of the Research Centre of risks and crisis of the École nationale supérieure des mines of Paris,  interrogated by French deputies, explains that the burn-out, a syndrome characterized by exhaustion, […]
Sanità 19 Settembre 2016

Burn-out, ora per la Francia è un problema serio: «Malattia pericolosa e sottovalutata, serve maggiore formazione»

«Stress emotivo e disinteresse sono dannosi al pari dei turni massacranti e devono essere riconosciuti ufficialmente come sintomi di una vera e propria malattia». Philippe Zawieja, ricercatore del Centro di ricerca sui rischi e le crisi dell’École nationale supérieure des mines di Parigi, interrogato da deputati francesi, spiega che il burn-out, la sindrome da esaurimento […]
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Clausola del 2° rischio: quando serve e quando vanifica la copertura assicurativa

Sono un urologo presso una struttura sanitaria pubblica delle Marche da pochi mesi in regime extra-moenia. Ho iniziato quindi una collaborazione presso un paio di strutture private nelle quali esercito la mia libera attività professionale. Essendomi reso conto che la mia polizza limitata alla responsabilità per colpa grave non sarebbe stata più adeguata, ho stipulato […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 19 Settembre 2016

Esplode mercato della ‘vaniglia naturale’. L’estratto a 11mila dollari al chilo

Nel mondo, la richiesta di vaniglia ‘naturale’, cioè quella estratta dalla pianta e non ottenuta da processi chimici, ha raggiunto cifre esorbitanti, ma le poche coltivazioni non riescono a tenere il passo. Il risultato, spiega un lungo articolo su Chemical and Engineering News, è che ci sono già gravi carenze, con il prezzo che è […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2016

Bambini. Supplementi di ‘grassi buoni’ potenziano abilità di lettura

Proviene dall’Università svedese di Gothenburg un nuovo studio pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry che conferma l’importanza dei grassi buoni nel promuovere il rendimento scolastico dei bambini. Questa volta però i ricercatori non hanno analizzato gli effetti diretti del cibo, ma si sono concentrati sull’integrazione di grassi omega 3 e omega 6, cioè […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2016

Dieta mediterranea giova già nei primi mille giorni di vita

Già nei primi mille giorni di vita, la dieta mediterranea ha positive ripercussioni sulla salute futura del bambino: diminuisce lo stato infiammatorio nell’organismo e riduce il rischio di malattie cronico-degenerative future. Questo tema sarà al centro della Summer School, organizzata dall’Università degli Studi di Torino, fino a domenica ad Alba (Cuneo) e il 12 e 13 […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

Vitamina D: carenti 8 italiani su 10. Come assumerla quando il sole non c’è?

L’esposizione al sole è il modo più naturale per sintetizzare la Vitamina D durante la bella stagione. Ma con l’autunno e l’inverno alle porte come possiamo continuare ad assumerla? Il professor Pietro Antonio Migliaccio, Presidente onorario della Società italiana di scienza dell’alimentazione (Sisa), suggerisce di consumare alimenti come il tonno in scatola e più in […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

Dieta sana migliora la pagella

Uno studio finlandese ha mostrato che una dieta sana potenzia le capacità di lettura dei bambini a partire dalla prima elementare. Pubblicato sullo European Journal of Nutrition, lo studio è parte del progetto di ricerca ”Physical Activity and Nutrition in Children Study” condotto dall’Università della Finlandia orientale e del ‘First Steps Study’ condotto dall’Università di Jyvskyl. […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

L’obesità aumenta il rischio di cancro, ma il 75% degli adulti non lo sa

Dal sondaggio online condotto dall’associazione britannica Cancer Research UK, pubblicato sul British medical journal e segnalato anche dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sul proprio sito è emerso un dato inquietante. Tre adulti su quattro non sanno che essere in sovrappeso o obesi aumenta la possibilità di sviluppare il cancro. Ovvero, pur essendo ormai noto che […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

Svezzamento: 6 genitori su 10 ansiosi per la “pappa”

Affrontare lo svezzamento è un problema che crea ansia a 6 genitori su 10. In altre parole, quando per la prima volta si trovano a confrontarsi con il mondo dell’alimentazione e con le scelte per i loro bambini, mamma e papà hanno più chiara la percezione di come sia nelle loro mani, supportati dal pediatra, […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2016

Tessuto adiposo ‘infiammato’ predispone a cardiopatie e diabete

Un poster presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd) da giovani ricercatori con un grant della Società italiana di diabetologia (Sid) evidenzia che la presenza di tessuto adiposo ‘infiammato’ predispone alle malattie cardiovascolari e al diabete. La ricerca dimostra inoltre che è possibile rilevare la presenza di questo grasso infiammato attraverso […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2016

Verdure a foglia verde potenziano forza muscolare

Grazie alla presenza dei nitrati, le verdure a foglia verde, come gli spinaci che ne contengono in buone quantità, sembrano giovare alla forza muscolare migliorando le performance sportive. Lo dimostra uno studio condotto dall’Università di Leuven, in Belgio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Physiology. Lo studio Gli studiosi hanno preso in esame un campione ristretto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...