Archivi

Contributi e Opinioni 13 Settembre 2016

Anaao su rimozione medico ospedale Sacco: “Vicenda degna del migliore Erdogan”

L’associazione medici dirigenti interviene con una nota sul caso riguardante la rimozione dall’incarico del direttore del Dipartimento di Medicina dell’ospedale Sacco, reo di aver criticato la riforma sanitaria lombarda in un’intervista al Corriere della Sera. “Il Direttore Generale dell’Ospedale Sacco di Milano ha rimosso dal suo incarico di Direttore di Dipartimento, con grave danno di immagine e previdenziale, […]
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2016

OMCeO Potenza: «Un corso può costare sino a mille euro. Formazione gratuita per giovani medici»

I primi due anni, per un giovane medico, sono i più difficili. Si deve continuare a studiare, si fa formazione (a pagamento), si lavora e spesso senza adeguato compenso. «E non è così insolito ritrovarsi in tribunale per difendersi da una denuncia. Indispensabile quindi diventa avere anche una difesa legale». Nasce così l`esigenza di andare […]
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2016

Giuseppe Lavra è il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di Roma. Alla vicepresidenza Adriano Tocchi

Giuseppe Lavra, è il nuovo presidente dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri. La nuova elezione, si è resa necessaria dopo la prematura scomparsa, dopo una lunga malattia, del presidente Roberto Lala. Il Consiglio dell’Ordine capitolino, riunitosi in sessione straordinaria, ha eletto a scrutinio segreto e all’unanimità Lavra che già ricopriva la carica di […]
Contributi e Opinioni 13 Settembre 2016

OMCeO Bari: nuova campagna per raccontare le due facce della sanità

La nuova campagna promossa dall’Ordine dei Medici di Bari denuncia i tagli alla sanità attraverso i due volti della sanità: quello del paziente e del medico. Affissa sui muri di tutta la città, approderà presto sul grande schermo dei cinema. “Le politiche sanitarie degli ultimi anni – spiega in una nota l’ ordine –  hanno […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2016

Tasse, ad ottobre il salasso Irpef. Ma occhio al “salvagente” Equitalia

È già autunno caldo per il fisco e le scadenze dei medici. Ecco i consigli del tributarista Giulio Palazzo per non rimanere sommersi dalle cartelle e approfittare della mano tesa dell’agenzia di riscossione…
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2016

Esiste un modo per vedersi riconosciuti crediti ECM in caso di docenza in corsi formativi?

  In caso di docenza, relativa in particolare ad eventi residenziali, gli ECM possono essere riconosciuti. Di solito vengono attribuiti sempre, ma spesso e volentieri non viene fatto perché non esplicitamente richiesti dal docente o relatore. Il consiglio è che, a chiusura di un evento residenziale, si chieda al Provider di essere inseriti nel documento […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2016

Personale medico universitario: chi decide in caso di controversia con l’Azienda Ospedaliera?

Il TAR di Bologna con la sentenza n. 304 del 10 marzo 2016 ha statuito, in linea con l’orientamento delle sezioni unite della Cassazione, la competenza del giudice ordinario in merito alla controversia avente ad oggetto il rapporto lavorativo del personale universitario con l’azienda sanitaria, dovendosi ritenere che, pur in presenza di un autonomo inquadramento di detta […]
Sanità 13 Settembre 2016

BancomHeart, Gulizia (ANMCO): «Una card con i dati del cuore per italiani e migranti»

Contro le malattie cardiache, prima causa di morte in Italia e tra le patologie più frequenti riscontrate nei migranti in arrivo nel nostro Paese, nasce il progetto BancomHeart: una card che contiene tutti i dati sulla salute del cuore necessari per una corretta e tempestiva assistenza. Intervista a Michele Gulizia, presidente Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e promotore dell’iniziativa
Sanità 13 Settembre 2016

Il test anti-Zika negli USA è firmato dall’italiana Diasorin

La società ha ottenuto dal BARDA (l’ente federale del Dipartimento americano per la salute) l’autorizzazione a realizzare e vendere i nuovi test sierologici per identificare le infezioni causate dal virus. Dopo l’autorizzazione della Food and Drug Administration il prodotto verrà venduto prima negli Stati Uniti, poi nel resto del mondo
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2016

«Non tutto il grasso è cattivo». Pinto (ESC): «Ecco come ridurre le cardiopatie»

Il Presidente della Società Europea di Cardiologia ai nostri microfoni spiega qual è il ruolo del medico nel diffondere un corretto stile di vita tra la popolazione e quali sono le pietanze che possono provocare più danni
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2016

Test Medicina: uno su sei entra… gli altri faranno ricorso

Numerose segnalazioni di irregolarità: l’80% dei candidati pronto ad adire le vie legali. Non solo anagrafiche non firmate, ecco cosa è “sfuggito” alle commissioni”. Il MIUR mette on line test e risposte. Il responsabile salute del Corriere della Sera ha fatto il test: provaci anche tu
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2016

Insetti per cena?

Il consumo di insetti a scopo alimentare umano sta riscuotendo notevole interesse da parte dei consumatori, incentivato anche dalla pubblicità esercitata durante l’Evento EXPO 2015. Nel corso della kermesse sono state proposte delle preparazioni gastronomiche a base di insetti (pasta a base di farina di Tenebrio molitor – tartine con insetti ecc..) e delle manifestazioni […]
di Massimo Meazza - Gruppo di Lavoro World Food SIMEVEP
Pandemie 12 Settembre 2016

Nuovi Lea, Nomenclatore e Piano Vaccini. Cosa cambia? Il ministro risponde…

«Abbiamo i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), il nuovo Nomenclatore delle protesi ed il nuovo Piano vaccini. E’ dunque davvero una buona giornata per milioni di pazienti in Italia, che avranno accesso a nuove terapie e cure attraverso le risorse pubbliche del Servizio sanitario nazionale. Li aspettavamo da decenni, erano elementi centrali del Patto […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 12 Settembre 2016

Per combattere stress da rientro “super-cibi” e qualche regola in aiuto

Vi sono diversi ‘super-cibi’ che possono aiutare a risollevare l’umore al rientro dalle ferie e in vista dell’autunno, perché ricchi di un amminoacido essenziale, il triptofano, utile per sintetizzare la serotonina, nota anche come “ormone del buonumore”. I funghi, le mandorle, le biete, gli anacardi, le uova, gli spinaci, il fegato, il cacao, il cefalo […]
Nutri e Previeni 12 Settembre 2016

Mango aiuta a contrastare diete troppo grasse

Una ricerca pubblicata sul Journal of Nutrition, rivela che il consumo di mango migliora la salute dell’intestino, in particolare per coloro che consumano una dieta ricca di grassi. Previene, infatti, la perdita di batteri intestinali benefici, un effetto spesso collegato a un’alimentazione troppo grassa. Principali benefici  Il mango, oltre a esser fonte di fibre, è […]
Sanità 12 Settembre 2016

«Arrêtez de faire des conjectures sur la santé de Trump et Clinton». Mais Hilary Clinton est vraiment malade

«Diagnostiquer les candidats politiques ainsi que toute autre personne sans les avoir examinés auparavant est moralement méprisable». Dénonce le médecin Art Caplan du Département d’éthique médicale du NYU Langone Medical Center’s qui, pendant les élections présidentielles, accuse les médecins et les psychologues de diagnostiquer les candidats aux prochaines élections américaines, Donald Trump et Hilary Clinton, […]
Sanità 12 Settembre 2016

«Stop diagnosing Trump and Clinton’s health». But Ms. Clinton is unwell

«It’s Ethically despicable to diagnose presidential candidates or anyone else without any exam before». It has been affirmed by doctor Art Caplan from the NYU Langone Medical Center’s Division of Medical Ethics who, because of the political season, denounces physicians and psychologists who diagnose the candidates running for the next American president elections, Donald Trump […]
Sanità 12 Settembre 2016

«Basta fare congetture sulla salute di Trump e Clinton». Ma la Clinton sta male davvero

«Fare diagnosi sui candidati politici e qualsiasi altra persona senza averli prima visitati è eticamente spregevole». Lo afferma il dottor Art Caplan dal Dipartimento di etica medica del NYU Langone Medical Center’s che, in occasione delle elezioni presidenziali, denuncia medici e psicologi con il vizio di fare diagnosi sui candidati alle prossime presidenziali americane, Donald […]
Sanità 12 Settembre 2016

Campania, Viglione (M5S): «L’Istituto Pascale in crisi per carenza personale»

«Da tempo l’Istituto si trova nell’impossibilità di operare a pieno regime e di utilizzare al meglio gli apparecchi ultramoderni di cui è dotato a causa di carenza di personale» – lo dichiara il consigliere del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione in una interrogazione rivolta al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al Commissario […]
Sanità 12 Settembre 2016

Lombardia, l’Assessore Gallera (Welfare): «Positivo ampliamento LEA, ma risorse insufficienti»

È una visione in chiaroscuro quella dell’assessore al welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera sui nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), recentemente approvati dalla Conferenza delle Regioni: «L’ampliamento dei LEA con l’inserimento di nuove patologie nella copertura del Servizio sanitario nazionale e con l’aggiornamento del Piano nazionale vaccini, è certamente un elemento positivo ed è […]
Sanità 12 Settembre 2016

Sicilia: oculisti in missione verso l’America Latina

Donare strumentazione chirurgica e formare gli oculisti locali per fornire alla popolazione servizi di riabilitazione e prevenzione delle malattie oftalmiche. Questa la missione che ha fatto volare in Nicaragua quattro medici del Poliambulatorio Centro Europeo (Pce) di Aci Castello (Catania) e quattro volontari. Gli specialisti, tutti aderenti al “Progetto Vision”, realizzato in collaborazione con la […]
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2016

Fatti contabili amministrativi: la polizza per colpa grave non basta

Ma un dirigente medico sanitario del Ssn può essere chiamato a rispondere per responsabilità contabile amministrativa? Sono stato da poco nominato direttore di presidio in un’azienda ospedaliera laziale. Il mio assicuratore, con il quale in passato stipulai una polizza a copertura della mia responsabilità per colpa grave, mi ha informato del fatto che dovrei ampliare questa […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 9 Settembre 2016

Alcol: rischi a lungo termine calano con attività fisica

Sono molti i benefici apportati dal perticare dell’attività fisica e ora se ne aggiunge un altro. L’esercizio fisico può ridurre almeno in parte gli effetti negativi a lungo termine dovuti all’alcol. Lo afferma uno studio pubblicato dal British Journal of Sports Medicine, secondo cui due ore e mezza di attività a settimana possono far diminuire […]
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2016

Stop alle bufale: da FNOMCeO un ‘biblioteca’ virtuale’ per medici

L’informazione per curare meglio, sconfiggendo le ‘bufale’ e aumentando anche l’appropriatezza delle prescrizioni. A questo serve la ‘biblioteca digitale’, un insieme di cinque database, dagli articoli di tutte le riviste mediche alle schede per l’educazione del malato, che la Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo) mette a disposizione degli iscritti. Oltre a poter accedere gratuitamente […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2016

USA. Consigli per la salute agli studenti universitari

Come ricordano sul proprio sito istituzionale i Centers for disease control (Cdc) statunitensi, agli studenti universitari che con l’arrivo di Settembre riprendono le attività spesso andando a vivere fuori casa, è bene tenere a mente alcuni consigli per stare bene in salute, a partire dal mangiare sano e fare attività fisica in modo regolare. Le […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2016

Cilento. Dna, stile di vita e dieta alleati per la longevità

Un gruppo di ricercatori italiani, studiando i ‘super anziani’ del Cilento, ha identificato un fattore in più, una buona microcircolazione sanguigna, che si aggiunge allo stile di vita, alla dieta mediterranea e all’attività fisica, nel determinare la longevità. Con un’aspettativa di vita media di 92 anni per le donne e 85 per gli uomini (a fronte […]
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Numero chiuso medicina: è allarme ricorsi

Flash mob e proteste davanti alle università. Solo uno studente su 7 potrà frequentare medicina e sul test scattano le polemiche sulle irregolarità
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2016

Policlinico Gemelli di Roma: apre ambulatorio di agopuntura per malattie da lavoro

Dalla collaborazione tra l’Istituto di sanità pubblica, sezione di Medicina del lavoro dell’Università Cattolica di Roma, e l’Associazione italiana agopuntura nasce il Centro di ricerca clinica Mla (Medicina del lavoro e agopuntura). Si tratta di un ambulatorio dedicato alla cura di patologie e disturbi collegati all’attività lavorativa. Attraverso l’applicazione clinica dell’agopuntura si svilupperanno terapie per […]
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2016

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: la Regione Emilia-Romagna mette sul piatto oltre 3,2 milioni

Supera i 3,2 milioni di euro l’impegno della Regione Emilia-Romagna per promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro: la giunta regionale, infatti, ha approvato un provvedimento che per il 2016 sostiene con 2,349 milioni 38 progetti a valenza locale presentati dalle singole aziende Usl presenti sul territorio e destina 890.251 euro a […]
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2016

Cgil, Cisl e Uil Medici: riduzione medici nelle strutture extra-ospedaliere danneggia la sanità calabrese

Cgil, Cisl e Uil Medici intervengono, in una nota congiunta, sul controverso decreto n. 81 a firma del Commissario Scura ed evidenziano: Per effetto del DCA  81 pubblicato il 22/07/2016 a firma del Commissario Scura e del Sub Commissario Urbani, relativo agli accreditamenti e regolamenti delle strutture sanitarie e socio-sanitarie extraospedaliere, scompare la figura del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...