Archivi

Nutri e Previeni 4 Agosto 2016

Senato approva la legge conto gli sprechi alimentari

E’ stata approvata definitivamente dal Senato la legge contro gli sprechi alimentari, con l’obiettivo primario, ora più vicino, di recuperare 1 milione di tonnellate di cibo all’anno. La legge punta, infatti, all’incremento del recupero e della donazione delle eccedenze alimentari, con priorità della loro destinazione per l’assistenza agli indigenti. Allo stesso tempo si favorisce il recupero di prodotti farmaceutici e altri a […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2016

Anche i carboidrati vanno alle Olimpiadi

Se è vero che alle Olimpiadi l’importante è partecipare, la pasta italiana lo fa in grande stile e conquista con merito la prima medaglia d’oro di Rio 2016. Saranno infatti 2,7 le tonnellate di pasta che verranno servite ad atleti e addetti a lavori dei Giochi brasiliani. Sufficienti a preparare più di 1.000 piatti di […]
Nutri e Previeni 3 Agosto 2016

Dopo l’infarto l’olio di pesce ripara il cuore

Uno studio pubblicato sulla rivista Circulation dell’American Heart Association, dimostra che fornire quotidianamente per sei mesi dosi elevate di acidi grassi omega-3 dai grassi del pesce aiuta il cuore a contrarsi meglio e ridurre le cicatrici nel muscolo. Forma e funzione del cuore possono essere “modificati” dopo un attacco di cuore e questo può portare […]
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2016

Meningite, l’Ospedale Bambino Gesù: «Profilassi d’emergenza efficace e sicura. Solo col vaccino nessun rischio»

«In caso di stretto contatto con un soggetto affetto da meningite è possibile proteggersi con una profilassi d’emergenza, ovvero con una terapia antibiotica specifica per il tipo di germe responsabile, su prescrizione dell’autorità sanitaria» sottolinea Alberto Villani, responsabile di Pediatria Generale e Malattie Infettive dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. «La profilassi avviata entro le 48 ore dal contatto è efficace […]
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2016

Vaccini, D’Andrea (OMCeO Novara): “Efficaci e non pericolosi”

«La scienza non ha dubbi sull’efficacia e la non pericolosità delle vaccinazioni, mentre da tempo c’è il ‘falso mito’ che i vaccini possano creare problemi, una ‘moda’ che ha preso piede e che è difficile da contrastare proprio per i pregiudizi che ne sono alla base. È in  quest’ottica che l’Ordine nazionale ha preso posizione, […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Banche salve con i contributi dei medici? Frenata dell’Enpam

Verso il dietrofront sull’operazione da 100 milioni per investire nel fondo “Atlante 2” che aveva sollevato dubbi e critiche tra sindacati e associazioni. I Giovani Medici del SIGM al Governo: «Ente si focalizzi su assistenza e previdenza»
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Migranti, le priorità dell’OMS, Bustreo: «Formazione personale e pianificazione sanitaria»

Intervista al vice-direttore generale per la salute della famiglia, delle donne e dei bambini dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Flavia Bustreo. «Italia modello virtuoso nella gestione dei dati, ma servono profili specializzati per l’accoglienza»
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

OSAS: è allarme sociale. L’appello dell’esperta ai colleghi medici: «Motiviamo i pazienti a curarsi e aggiorniamoci: non siamo più negli anni ‘80»

La sindrome delle apnee notturne riguarda oltre un milione e mezzo di italiani, ha elevati costi per il Ssn ed è tra le principali cause di incidenti stradali. Nuove linee guida per i medici su come diagnosticare e affrontare la patologia: con i progressi tecnologici il paziente si cura nel proprio letto. L’intervento della odontoiatra Sonia Familiari al congresso di Rimini.
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

“Cardiopathos”: il Film Formazione che ti allunga la vita…

On line il nuovo corso FAD per i medici sulla rianimazione cardio-polmonare e le manovre di disostruzione basato sulle recenti linee guida dell’American Heart Association
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

ECM. Attenzione massima delle Istituzioni: agevolazioni, ma tutti gli obblighi confermati

Maggiore flessibilità per i crediti; restano le scadenze previste dalla legge
Nutri e Previeni 2 Agosto 2016

Obesità infantile: danni al fegato da cibo spazzatura e zuccheri raffinati

Secondo una ricerca della Fondazione italiana fegato (Fif) condotta nei laboratori dell’Area Science Park di Trieste, e pubblicata sulla rivista Plos One, che analizza la cattiva alimentazione e le conseguenze patologiche dell’obesità infantile, l’obesità nei bambini mette a rischio soprattutto il fegato. Con una dieta a base di junk food – il cibo spazzatura – […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2016

Il tasso di mortalità cala mangiando più proteine vegetali

Da uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine emerge che mangiare una maggiore quantità di proteine vegetali si associa a un tasso di mortalità più basso, mentre un consumo elevato di proteine animali è collegato a un più alto tasso di mortalità, soprattutto tra gli adulti con abitudini non salutari come il fumo e l’alcol. […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2016

Nei prematuri, il latte materno migliora intelligenza e rendimento scolastico

Oltre ai molti benefici già noti dell’allattamento al seno bisogna aggiungere che per i piccoli nati prematuri il latte materno può fare la differenza. Come suggerisce, infatti, una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Paediatrics i bambini prematuri allattati al seno nel primo mese di vita hanno un quoziente intellettivo maggiore, migliori risultati negli studi, […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2016

Estate: 6 ragazzi su 10 scelgono una dieta sostenibile

In estate si è più propensi, dato il tempo libero e la ricchezza di buoni prodotti della natura, ad adottare una dieta salutare e ad aumentare l’attività fisica, ma si può fare di più. Da Nord a Sud, infatti, 6 ragazzi su 10 si dichiarano pronti ad adottare diete sostenibili, attente quindi alla salute ma […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Cosa succede quando i turni di reperibilità superano la contrattazione collettiva?

Il dirigente medico ha diritto ad essere retribuito ed indennizzato per lo svolgimento del servizio di pronta disponibilità in misura superiore a quella prevista dal contratto collettivo. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9302 del 9 maggio 2016 ha stabilito che, quanto alla quantificazione della retribuzione prevista per i turni di reperibilità, il […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2016

Ho conseguito tutti crediti tramite corsi on line. A chi devono essere comunicati e chi deve comunicarli?

Di solito spetta ad un provider accreditato Agenas per far sì che vengano riconosciuti i crediti formativi. Il processo di accreditamento è gestito da Agenas che comunica al Cogeaps i vostri ECM e, attraverso l’Ente, il Collegio o l’Ordine di appartenenza potrete verificare la situazione.  
Sanità 2 Agosto 2016

Zika still frighten: “First case of unknown transmission”

Another case of Zika infection but this time the virus has not been contracted through a mosquito bite or sexual contact. The doctors have no idea how the infected patient from Utah has contracted the virus. He helped care for an older man from Salt Lake County who had become infected with the virus after traveling […]
Sanità 2 Agosto 2016

Zika épouvante encore: “Premier cas de transmission inconnue”

Nouvel contact de Zika mais cette fois aucun rapport avec les piqûres de moustiques et la transmission sexuelle. Les médecins qui ont traité le patient infecté à Utah n’ont aucune idée de comment le contact a eu lieu. Il faut dire que ce patient aidait un homme plus âgé de Salt Lake County, qui avait […]
Sanità 2 Agosto 2016

Zika fa ancora più paura: «Primo caso di contagio di origine sconosciuta»

Nuovo contagio di Zika ma questa volta non c’entrano né morsi di zanzare né rapporti sessuali. In realtà, i medici che hanno trattato il paziente contagiato nello Utah non hanno idea di come questi abbia potuto contrarre il virus. C’è da dire che, fino a non molto tempo fa, la persona in questione si prendeva […]
Sanità 1 Agosto 2016

Piemonte, Asti: furto e truffa al Cardinal Massaia, arrestati 4 medici e 1 infermiera

Sono gravi le accuse rivolte a carico di alcuni medici e infermieri dell’ospedale Cardinal Massaia di Asti. Si tratta del presunto furto di strumenti chirurgici, dispositivi medici e medicinali e la riscossione di somme di denaro non dovute per visite in ambulatorio. I quattro medici e l’infermiera coinvolti, sono stati sottoposti a misure di custodia […]
Sanità 1 Agosto 2016

Lazio leader nell’elisoccorso: +83% voli notturni

La Regione Lazio è leader nel servizio di elisoccorso. Nel corso dei primi sei mesi del 2016 i voli notturni sono saliti a 150, rispetto agli 82 dello stesso periodo dell’anno precedente, segnando un incremento dell’83%. Gli elicotteri assicurano il trasporto del paziente presso l’ospedale più attrezzato entro 30 minuti e garantiscono copertura 24 ore […]
Sanità 1 Agosto 2016

Liguria: al via 5 breast unit per la cura del tumore al seno

La giunta regionale approva la rete di cinque unità, capillarmente distribuite sul territorio, per la prevenzione e la cura del tumore al seno. Le Breast Unit proporranno un approccio integrato e multidisciplinare e seguiranno un unico protocollo: esami di approfondimento entro 20 giorni dalla mammografia che ponga un dubbio diagnostico, intervento chirurgico entro un mese […]
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2016

La polizza di responsabilità del libero professionista si estende automaticamente alla conduzione dello studio?

Sono un odontoiatra con un mio studio professionale in provincia di Benevento. Ho stipulato da molti anni una polizza di responsabilità professionale con una importante compagnia italiana. In tutti questi anni, nonostante non abbia mai denunciato alcun sinistro, la polizza mi è stata modificata almeno tre volte con un premio di assicurazione sempre più elevato. […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 1 Agosto 2016

Alimentazione: presto test ad hoc per identificare l’intolleranza al grano

(Reuters Health) – Uno nuovo studio italo-americano, pubblicato da Gut, suggerisce finalmente una spiegazione ai disturbi che alcune persone – che non hanno la malattia celiaca – lamentano  dopo l’ingestione di alimenti derivati dal grano. Negli utili anni, è emersa una forma di sensibilità al glutine del grano che pur presentando alcuni sintomi in comune con […]
Nutri e Previeni 29 Luglio 2016

Cibo 3D: apre il primo ristorante a Londra

È tutto stampato in 3D, bicchieri, piatti, posate, tavoli e ovviamente anche il cibo! Apre a Londa FoodInk, il primo ristorante interamente 3D, mura escluse. I piatti sono il risultato di ingredienti classici e prodotti della cucina molecolare. La tecnologia delle stampanti 3D è ormai nota e, dal campo medico a quello del design, se ne […]
Nutri e Previeni 28 Luglio 2016

Olio extravergine di oliva. Più polifenoli, meno tumori

L’olio extravergine di oliva, nelle varietà più ricche di polifenoli, ha confermato diversi e potenti effetti benefici per la salute; soprattutto una potente azione antiinfiammatoria e antitumorale. Lo dimostra lo studio di nutrigenomica condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Bari, guidato dal professor Antonio Moschetta, docente di medicina interna presso l’ateneo barese. Protagoniste […]
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Medicinema: al Policlinico Gemelli si sperimenta la “terapia del grande schermo”

Nell’ospedale romano un cinema per alleviare la degenza dei pazienti e migliorare il rapporto con gli operatori sanitari e la loro formazione
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

RITARDO ECM, medici depennati. «Colleghi, mettiamoci in regola. La categoria non ci farebbe una bella figura»

Intervista al dottor Fulvio Fornaro, decano dei medici competenti e forte sostenitore dell’aggiornamento continuo: «Noi ora sotto i riflettori, ma è giusta l’attenzione del Ministero sul tema per tutti i camici bianchi». Consulcesi propone sistema premiale: «I medici comunque vogliono aggiornarsi e chiedono una formazione di qualità con metodologie innovative»
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Specializzazioni, i giovani medici: «Chi ci assicura che in tutte le sedi sia andata allo stesso modo?»

L’ombra di irregolarità e disparità sui test di ammissione alle Scuole di Specialità. Forti critiche per i pochi contratti a disposizione e per l’organizzazione della prova. L’AIMS: «Punteggi molto alti, ma serve sede unica per garantire meritocrazia»
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2016

Vaccini: sanzioni ai medici che li sconsigliano. Tutti i nodi da sciogliere

Dopo il documento della FNOMCeO dibattito aperto tra pro e contro e sulle modalità d’applicazione delle sanzioni: prevista anche la radiazione. Le principali criticità: difformità legislative regionali, formazione dei medici e corretta informazione ai cittadini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...