Archivi

Sanità 19 Luglio 2016

Pokemon Go: una mania globale che passa anche dagli ospedali | FOTO GALLERY

Può una semplice App per smartphone diventare un pericolo per l’incolumità di chi ci gioca? Gli esperti concordano: «Rischio ludopatia e incidenti gravi». Tutti i rischi alla salute del videogioco del momento
Pandemie 19 Luglio 2016

Come potenziare il ruolo delle farmacie nel territorio? Il Ministro risponde…

Il Comitato di Settore Regioni – Sanità insieme ai contratti del personale del SSN ha dato il via alle trattative per il rinnovo della convenzione con le farmacie, fermo dal 1998 approvando il documento integrativo dell’atto d’indirizzo per il rinnovo della convenzione per meglio adeguarlo alle scelte innovative contenute nel Patto per la Salute. Con […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Sanità 19 Luglio 2016

Emissions de charbon, 23000 décès en Europe dans un an. En France il y en a 1400

Les décès prématurés en Europe causés par les émissions de charbon s’élèvent à 22900. Un nombre énorme si on considère que les accidents de la route en cause 3000 de plus. Le nombre se réfère à l’année 2013 et il est montré par la première recherche sur les effets transfrontaliers de la pollution provoquée par […]
Sanità 19 Luglio 2016

Carbon emissions, 23 thousand people dead in a year in Europe. 1300 in the UK

The premature deaths in Europe caused by the carbon emissions amount to 22900. An unexpected figure if we consider that the road accidents cause 3 thousands more. The figure refers to the year 2013 and it is shown by the first research on cross-border effects of the pollution originated from the carbon energy production. The […]
Sanità 19 Luglio 2016

Emissioni di carbone, in un anno 23mila morti in Europa. In Italia sono oltre 1600

Le morti premature in tutta Europa causate dalle emissioni di carbone ammontano a 22.900. Un’enormità, se si considera che gli incidenti stradali ne causano, ogni anno, solo 3mila in più. Il dato, l’ultimo disponibile, è del 2013 ed è emerso dal primo studio sugli effetti transfrontalieri delle polveri originate dalla produzione di energia da carbone. […]
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Quando la compagnia cambia unilateralmente i termini della stipula

Sono un ortopedico libero professionista assicurato da molti anni per la mia responsabilità professionale con una grande compagnia di assicurazione con la quale ho stipulato anche tutte le mie altre polizze personali. Quest’anno la compagnia mi ha comunicato di non poter più rinnovare la polizza di responsabilità professionale alle medesime condizioni in corso dal 2005 […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Il medico ospedaliero che svolge attività intramoenia deve pagare l’IRAP?

Il medico ospedaliero che svolge attività di libero professionista intramoenia non è tenuto a corrispondere in prima persona l’IRAP perché il tributo è di competenza dell’azienda sanitaria. La Corte di Cassazione con la sentenza del 13 gennaio 2016 n. 360 ha chiarito che, in ambito di contratto collettivo decentrato sull’ALPI (Attività Libero Professionale Intramuraria), l’onere […]
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2016

Vorrei sapere quanti crediti sono previsti in questo triennio e di che tipo (FAD o altro).

Gentile dottore, per il triennio che si sta per chiudere (2014-2016) sono previsti 150 ECM, indifferentemente se FAD o Res. Si possono accumulare crediti anche solo con la Formazione a Distanza.
Nutri e Previeni 19 Luglio 2016

Come difendersi dal grande caldo? Ecco i consigli degli esperti

L’estate risveglia il desiderio delle vacanze, e molti hanno già preparato le valigie. Ma il caldo intenso di questi giorni preoccupa gli specialisti, che mettono in guardia contro colpi di calore, spossatezza, disidratazione e congestioni. Per godersi le vacanze al meglio, sottolineano gli esperti dell’Osservatorio Sanpellegrino, “l’alleata migliore per combattere gli effetti collaterali dell’estate è […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2016

Dieta mediterranea. I suoi grassi “buoni” difendono dalle malattie

E’ appena stata pubblicata sulla rivista Annals of Internal Medicine, una revisione dei dati di studi pubblicati in precedenza nella quale si evidenzia che la dieta mediterranea, ricca di grassi vegetali, cioè quelli ‘buoni’, può proteggere da malattie come cancro al seno, infarto, ictus e diabete. L’analisi è stata condotta da Hanna Bloomfield, dell’Università del Minnesota, […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2016

Diabete 2: anche le persone magre sono a rischio

Il sovrappeso e l’obesità sono fattori scatenanti per l’insorgenza del diabete 2, ma anche la magrezza non proteggerebbe dalla malattia. Un terzo delle persone magre over 45 rientra infatti nei criteri per il prediabete, una condizione che prelude allo sviluppo della patologia, caratterizzata da livelli di glucosio nel sangue più alti del normale, ma non […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

La cannella può riattivare il cervello

Sembra che la cannella, una delle spezie più utilizzate e amate, oltre ad essere una scelta di gusto possa far bene anche al cervello; lo rende più reattivo migliorando apprendimento e memoria. E’ quanto emerge da uno studio sui topi realizzato dal Rush University Medical Center, negli Usa, e pubblicato su Journal of Neuroimmune Pharmacology. […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

Carni rosse in eccesso danneggiano i reni

Un consumo eccessivo di carne rossa potrebbe danneggiare i reni aumentando la probabilità di sviluppare insufficienza renale, cioè l’incapacità dei reni di svolgere le loro fisiologiche funzioni depurative. Al contrario, altre fonti di proteine possono preservarne la salute. E’ quanto emerge da uno studio della National University of Singapore, pubblicato sulla rivista Journal of the […]
Nutri e Previeni 18 Luglio 2016

Il successo della dieta lo decidono i geni

Non esiste una dieta efficace per tutti. Sono le caratteristiche genetiche di ogni singolo individuo, di fatto, a determinare il successo di una dieta. Ecco perché la dieta più efficace è quella “ritagliata” sulle caratteristiche di ogni singolo individuo e quindi una dieta che per una persona può fare miracoli diventa inefficace per un’altra. Lo […]
Salute 15 Luglio 2016

Una culla termica per l’elisoccorso neonatale. Il regalo di Federfarma Roma agli ospedali del Lazio

Alla presenza dei ministri Lorenzin e Pinotti e del governatore Zingaretti, il presidente Contarina dona 40mila euro raccolti dai farmacisti per l’acquisto della innovativa tecnologia per il Policlinico Umberto I
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

Se con l’estate avete deciso di cominciare una dieta, cercate di fare attenzione a non abbandonare del tutto i cibi preferiti, magari sostituendoli con altri che vi piacciono proprio poco. Una ricerca della Baylor University, negli Usa, pubblicata sulla rivista Psychology & Marketing, infatti, suggerisce una nuova strategia per far funzionare la dieta. Al regime […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2016

Allergie alimentari: fratelli bimbi allergici non sempre allergici

Sembra che i fratellini dei bimbi con allergia alimentare, possano avere un rischio di manifestare a loro volta un’allergia solo poco più alto rispetto al normale. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, pubblicata sulla rivista Journal of Allergy and Clinical Immunology. Lo studio Lo studio è […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Porzioni troppo abbondanti? Usate le dita!

Grazie a un nuovo metodo messo a punto presso la University of Sydney per non esagerare con le porzioni si potranno usare le dita delle mani. Validato con una ricerca pubblicata sul Journal of Nutritional Science, il metodo consiste nel misurare le corrette quantità di cibo ”a spanne”, usando le dita appunto, unitamente a altri […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Mappato genoma frumento duro. Un aiuto anche per i celiaci

Il Consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento duro ha annunciato un importante risultato. E’ stato completato il sequenziamento del genoma del frumento, attraverso la raccolta e l’assemblaggio dei dati di sequenza. Avanzamento scientifico “Questo avanzamento scientifico – sottolinea il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali – ricopre un’importanza notevole anche nell’ambito dello […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2016

Dolcificanti: esaltano sapore ma aumentano la fame

Uno studio, per ora condotto solo sugli animali, pubblicato da Cell Metabolism, ha evidenziato che l’uso prolungato di dolcificanti al posto dello zucchero potrebbe avere un effetto non proprio gradito, quello di aumentare la fame. Lo studio sembra avere individuato il meccanismo alla base del fenomeno, che coinvolge la percezione del gusto oltre che la regolazione dell’appetito. Studio […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Diabete 2: si contrasta cucinando e mangiando a casa propria

Cucinare e consumare i pasti principali a casa propria, specie la cena, potrebbe essere una modo semplice quanto efficace per contrastare il diabete 2. Chi mangia più frequentemente cibi preparati ai fornelli della propria cucina, soprattutto la sera, ha meno probabilità di soffrire di questa malattia. E’ quanto emerge da una ricerca della Harvard T.H. […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

Tumori: dieta ipocalorica attiva difese immunitarie

Pare che una dieta molto povera di calorie possa aiutare a contrastare i tumori. Come dimostra uno studio su topi malati, pochi giorni di dieta rinvigoriscono e riattivano le difese immunitarie, rendendole più forti contro il cancro. Al tempo stesso la dieta rende più vulnerabili le cellule tumorali. E’ la scoperta dell’italiano Valter Longo dell’Università […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

La pasta non fa ingrassare, anzi…

Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli mostra come, contrariamente a quanto molti credono, il consumo di pasta non contribuisce all’obesità, ma è invece associato con una diminuzione dell’indice di massa corporea Negli ultimi anni la pasta si è ritrovata addosso una cattiva reputazione: farebbe ingrassare. Cosa che ha spinto molte persone a decidere di limitare […]
Sanità 12 Luglio 2016

Abruzzo, in crescita i trend di adesione allo screening oncologico

Cresce fra i cittadini abruzzesi l’attenzione nei confronti della prevenzione e diagnosi precoce della patologie tumorali e, insieme ad essa, l’adesione ai programmi di screening oncologico attivati dalla Regione. Nonostante oggi le soglie siano ancora inferiori agli standard fissati dal Ministero, nel corso degli ultimi due anni e mezzo il trend di adesione ai tre […]
Sanità 12 Luglio 2016

Romagna virtuosa. Il 97% di visite e esami garantiti entro 30 giorni

La Romagna si aggiudica la maglia rosa della sanità italiana, almeno per quanto concerne viste specialistiche ed esami strumentali. Un anno fa, a seguito dell’insediamento, la giunta regionale si era posta degli obiettivi concreti e prioritari: abbattere i tempi di attesa e facilitare l’accesso dei cittadini a tutte le prestazione specialistiche. L’obiettivo è stato centrato […]
Sanità 12 Luglio 2016

Napoli: i cittadini si mobilitano per salvare la terapia del dolore

Sono oltre 5000 le firme sinora raccolte sul sito charge.org per impedire che l’attuazione del piano di riordino dell’ospedale Cardarelli di Napoli porti alla chiusura della prima unità operativa di terapia del dolore e cure palliative sorta nel centro-sud Italia. Il documento prevede l’abolizione dei posti letto per i pazienti affetti da patologia algica tumorale […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Turni massacranti: quando il medico ospedaliero è solo…

Medici sempre più stremati dalla mancanza di riposo. I Dg e le ASL sono dalla loro parte, ma alcuni fanno muro e non trasmettono i tabulati degli orari. I legali Consulcesi: «Pronti a denunciare per omissione d’atti d’ufficio». CIMO in pressing, Cassi: «Subito assunzioni e pieno appoggio ai ricorsi»
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Gravidanza: integratori sali minerali e multivitaminici non necessari

Tutte le donne in stato di gravidanza dovrebbero sapere che multivitaminici e integratori di sali minerali venduti come specifici per la gravidanza, sono in realtà una spesa non necessaria. La vendita di tali prodotti, di fatto, non sembra supportata da alcuna evidenza scientifica relativa a migliori esiti per la salute di gestante e nascituro. E’ […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Frutta e verdura: almeno 8 porzioni al giorno per essere più felici

Siete sempre alla ricerca della felicità? Allora mangiate tanta frutta e verdura. Lo suggerisce una nuova ricerca pubblicata dall’American Journal of Public Health, che indica come un consumo di 8 porzioni al giorno contribuisca, in modo proporzionale, a migliorare l’umore. Condotto da ricercatori dell’Università inglese di Warwick, in collaborazione con l’Università di Queensland, in Australia, lo […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2016

Melagrana: dai chicchi un aiuto contro ‘invecchiamento’ dei muscoli

I chicchi trasparenti e di sapore acidulo della melagrana, hanno rivelato segreti anti-aging: contengono delle sostanze che – modificate dalla flora batterica nel tratto intestinale – hanno azione ”rivitalizzante” sulla muscolatura, ne combattono l’indebolimento promuovendo anche la formazione di nuovi ‘mitocondri’, ovvero le centraline energetiche della cellula, fondamentali per la corretta funzione muscolare. Sono i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...