Archivi

Nutri e Previeni 8 Giugno 2016

Limiti consumi di sale. Ministero della Salute difende l’OMS

Nella comunità scientifica internazionale, ultimamente, sono state sollevate accese discussioni sui limiti dei consumi di sale, dopo che le raccomandazioni attuali dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulla restrizione dei consumi di sale sono state contestate da uno studio canadese pubblicato da Lancet. Tra le varie posizioni, il Ministero della Salute difende le linee guida dell’Oms. Lo […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2016

Dieta paleo aiuta a dimagrire, ma effetti salutari non sono chiari

La sempre più popolare ‘dieta dei cavernicoli’, o dieta paleo, che non sarà certo sfuggita agli internauti più assidui, sarebbe più efficace per perdere peso rispetto alle linee guida dietetiche comunemente raccomandate, anche se non sono ancora chiari i suoi effetti sulla salute nel lungo termine. E’ quanto suggerisce una nuova ricerca della Edith Cowan University […]
Nutri e Previeni 7 Giugno 2016

Noci in aiuto contro il cancro al colon

Parrebbe che consumare una manciata di noci al giorno possa proteggere dal cancro al colon, che in Italia si stima colpisca circa 40.000 donne e 70.000 uomini ogni anno. A suggerirlo uno studio sui topi dell’Università del Connecticut, pubblicato su Cancer Prevention Research. Studio sui topi I ricercatori, esaminando dei topi, hanno scoperto che quelli […]
Nutri e Previeni 7 Giugno 2016

Allarme dalla Toscana: pesce palla tossico da fotografare e segnalare

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (ArpaT) ha lanciato il seguente appello: “Chiunque catturi o trovi spiaggiato un pesce palla è invitato a fotografarlo, conservarlo congelato, separarlo da altri pesci e segnalarlo all’indirizzo di Ispra pescepalla@isprambiente.it. Come si precisa in un comunicato stampa dell’ArpaT: “L’esemplare di pesce palla ritrovato sulla spiaggia di San Vincenzo […]
Nutri e Previeni 7 Giugno 2016

Mangiare più fibre raddoppia la possibilità di ‘invecchiare bene’

Come tutti dovrebbero ormai sapere, una dieta quotidiana ricca di fibre vegetali da pane integrale, cereali, frutta e verdura, è salutare per diverse ragioni. Ebbene, in proposito alcuni ricercatori australiani hanno scoperto un vantaggio sorprendente da un maggior consumo di fibre che spesso sono trascurate nell’alimentazione quotidiana. Mangiare più alimenti ricchi di fibre ogni giorno […]
Sanità 1 Giugno 2016

États-Unis, d’abord trouvé immunitaire bactérie à tous les antibiotiques

Les autorités sanitaires américaines sont inquiètes car leur pire cauchemar vient d’arriver. Tel que rapporté par Top Santé, pour la première fois, une patiente a été infectée par des bactéries résistantes à tous les antibiotiques . La patiente, une femme de 49 ans de Pennsylvanie, a fort heureusement récupéré mais les autorités sanitaires craignent que […]
Sanità 1 Giugno 2016

United States, found first bacterium immune to all antibiotics

The US health authorities are very concerned because their worst nightmare seems to be coming true. For the first time, a patient is infected with bacteria resistant to all antibiotics. The patient, a woman of 49 years coming from Pennsylvania, has fortunately recovered one of optimal health, but health authorities fear that if this resistance […]
Sanità 1 Giugno 2016

Stati Uniti, trovato primo batterio immune a tutti gli antibiotici

Le autorità sanitarie degli Stati Uniti sono molto preoccupati perché il loro peggior incubo sembra essersi realizzato. Per la prima volta, un paziente è stato infettato da batteri resistenti a tutti gli antibiotici. La paziente, una donna di 49 anni proveniente dalla Pennsylvania, ha fortunatamente recuperato uno stato di salute ottimale, ma le autorità sanitarie […]
Nutri e Previeni 1 Giugno 2016

Contro gli occhi stanchi ottimo il caffè

Non solo le gambe risentono della fatica dovuta a uno sforzo fisico intenso, ma anche gli occhi. Secondo uno studio condotto all’Università di Auckland, in Nuova Zelanda, bere caffè allevierebbe i sintomi della stanchezza oculare. Questo è il primo studio a dimostrare la compromissione del controllo dei movimenti oculari in seguito a un esercizio faticoso. Lo studio […]
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Emergenza Migranti, Gelli: «Giovani medici sono valore aggiunto nei presidi di frontiera»

Il responsabile sanità del Pd e presidente della Commissione d’inchiesta della Camera sui CIE (Centri Identificazione ed Espulsione): «Formazione sul campo fondamentale per professionisti e migranti»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Turni massacranti, i DG “fanno squadra” con i medici

Formazione, e-health e blocco del turnover i temi toccati al FORUM PA. Angelo Lino Del Favero (Federsanità): «I ricorsi sono una realtà, serve un intervento…»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Tribunale del Malato: «Ritrovare fiducia tra cittadini e camici bianchi su ECM e formazione»

Intervista a Tonino Aceti (Tribunale dei Diritti del Malato): «Fondamentali dialogo e confronto. Attenzione a tagli continui, decreto appropriatezza e turni massacranti»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Ex specializzandi, nuova sentenza: altri rimborsi per oltre 13 milioni di euro Senatore Aiello: «Ecco il Ddl unico per tutelare tutti i medici»

Il primo firmatario del Ddl 2400 illustra i meccanismi della legge che rimborserà i medici: ecco le cifre forfettarie per chi avrà fatto ricorso. Intanto i Tribunali continuano a dare ragione ai medici: cifre record dalle sentenze
Nutri e Previeni 31 Maggio 2016

Obesità infantile: segni di stress e depressione già a sei anni

L’obesità è una malattia grave e difficile da sopportare, affligge il corpo e la mente, fin dall’età infantile. I bambini che ne sono affetti in forma grave, infatti, hanno maggiori probabilità di essere introversi e di mostrare segni di depressione sin da quando iniziano la scuola, a sei-sette anni. È quanto emerge da una ricerca svolta da […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2016

Obesità: un aiuto dai cibi ‘monoporzione’

Consumare cibi confezionati in singole porzioni può essere d’aiuto per contrastare il sovrappeso. Uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Obesity rivela infatti che chi mangia pasti a porzione controllata perde più peso rispetto a chi autonomamente seleziona il cibo da mangiare, e vede anche migliorare i livelli di colesterolo ‘cattivo’ nel sangue. Lo studio Il team della […]
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2016

Nel caso di “colpa grave”, il medico del Ssn risponde soltanto all’erario

Sono un anestesista dirigente medico presso un’azienda ospedaliera pubblica. Ho ricevuto, insieme alla mia azienda e a tutta l’equipe, una richiesta di risarcimento da un paziente per presunto danno da esso subito a seguito di un intervento chirurgico al quale io ho partecipato nella mia funzione di anestesista. Il mio assicuratore, al quale mi sono […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Nutri e Previeni 30 Maggio 2016

Per mangiare il giusto è meglio un ristorante non troppo buio

E’ bene sapere che fra i vari fattori che influenzano la scelta dei cibi al ristorante ci sarebbe anche l’illuminazione dei locali. Lo afferma uno studio pubblicato dal Journal of Marketing Research, secondo cui in posti ben illuminati aumenta la propensione a scegliere piatti salutari e con meno calorie. Lo studio La ricerca della University […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2016

Dolcificanti artificiali: meno calorie, più rischio di diabete

Sembra che scegliere i dolcificanti artificiali, in particolare quelli a base di aspartame, al posto dello zucchero, possa aiutare a ridurre le calorie, ma potrebbe essere poco salutare, portando a un aumento del rischio di diabete. Assumerli, infatti, comporta un cambiamento nei batteri intestinali, cui consegue un’intolleranza al glucosio, una condizione che predispone all’insorgenza del […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2016

Sì all’olio di palma come alternativa ai grassi nocivi

La diatriba sulla salubrità o meno dell’olio di palma sembra non avere mai fine; ora viene proposto come alternativa salutare ai grassi nocivi. ”L’olio di palma può essere considerato come una sana alternativa ai grassi trans nocivi grazie al suo buon equilibrio tra quelli saturi e insaturi e ad una discreta durata di conservazione”. A parlare è […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2016

Responsabilità: breve guida alle assicurazioni. Polizze, premi e coperture: le novità per i medici

Che succede con la legge in discussione in Parlamento. Il relatore della Legge, Federico Gelli (Pd): «Una norma che ridefinisce i ruoli delle parti in causa». «Ma attenti a costi, massimali e retroattività», tutti i chiarimenti dell’esperto di assicurazioni
Nutri e Previeni 27 Maggio 2016

Gravidanza: mangiare più frutta favorisce l’intelligenza del nascituro

Le future mamme che mangiano più frutta durante la gravidanza, avranno figli con migliori risultati dal punto di vista dello sviluppo cognitivo, già al primo anno di età. Lo ha verificato uno studio dell’Università canadese di Alberta, pubblicato sulla rivista EbioMedicine. ”Volevamo identificare i fattori che influiscono sullo sviluppo cognitivo – spiega Piush Mandhane, coordinatore […]
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2016

“Allena il cervello” per prevenire l’ Alzheimer

Ricerca: morbo va affrontato prima che i sintomi si manifestino, fondamentale la formazione dei medici. Con il protocollo “Train the Brain” ideato dal Professor Maffei risultati positivi nell’80% dei casi
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2016

Tasse, ecco a quali medici conviene il nuovo regime dei minimi e perché…

Le novità introdotte in Legge di Stabilità con il forfettario agevolato favoriscono imprese e attività professionali anche in campo medico-sanitario. Con il nostro esperto vi diciamo in quali casi...
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2016

Rimborsi agli ex specializzandi 78-2006. Un DDL unico al Senato sblocca la transazione

ESCLUSIVA - Il provvedimento presentato dal Senatore Piero Aiello e firmato da altri 20 parlamentari di maggioranza e opposizione garantisce il rimborso solo a chi avrà avviato l’azione legale
Nutri e Previeni 25 Maggio 2016

Giornata mondiale sui disturbi alimentari: i DA devono diventare una priorità per il Servizio sanitario

Si terrà a Roma il 2 giugno la prima Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari. Scopo dell’iniziativa, promossa dall’Academy of Eating Disorders e organizzata in Italia dalla SISDCA (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare) in collaborazione con diverse Società Scientifiche che operano nel settore, è quello di aumentare l’accesso a informazioni accurate, di sradicare miti e di sostenere il […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2016

Sale: anche poco fa male, aumenta rischio infarto e ictus

Attenersi alle raccomandazioni per i consumi di sale a tavola non basta a proteggersi dalle malattie cardiovascolari. Il sale, fa male; anche se è poco. Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet dimostra, infatti, che 3 g al giorno di sale, che è peraltro una quantità maggiore rispetto alla dose giornaliera oggi raccomandata (2,3 grammi al […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2016

Impazza ‘dieta-mania’: promesse diete e fitness in rete minacciano sicurezza informatica

Seppure interrotte da sbalzi di clima con piogge e grandine, come del resto si conviene alla primavera, finalmente arrivano le prime giornate soleggiate. Per molti italiani è questo il momento della famigerata “prova costume”. Insomma, la “dieta-mania” impazza. Un numero crescente di utenti della rete si affretta così a cliccare su messaggi pubblicitari e link che sponsorizzano […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...