Archivi

Nutri e Previeni 19 Maggio 2016

Appello parlamentari europei: “Obesità sia riconosciuta come malattia cronica”

L’obesità non è solo un questione estetica, è bene che tutti ne prendano coscienza: è una grave malattia cronica e come tale va riconosciuta, prevenuta e affrontata anche con il supporto di politiche sanitarie adeguate. Oltre a tutte le conseguenze possibili ed immaginabili per la salute, l’obesità, come è provato da numerosi studi, riduce l’aspettativa […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2016

Semi di albicocca e tumori: l’allarme dell’EFSA

Da molti decenni i semi di albicocca vengono utilizzati nelle terapie complementari nella lotta contro il tumore. Le proprietà anticancro dei semi di albicocca sono dovute al contenuto di vitamina B17, anche conosciuta come amigdalina o nitriloside, che esprime la propria azione contro la cellula tumorale sprigionando cianuro. L’amigdalina, C20H27NO11, D(-)-mandelonitrile-β-D-gentiobioside, è il più importante […]
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

CHERSEVANI: «Assunzioni, turni massacranti e formazione, salviamo medici e pazienti da tempesta perfetta»

Parla il presidente Fnomceo: «Su crediti ECM in ritardo quasi la metà dei medici, bisogna intervenire»
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

Qualora il dipendente, trascorso il periodo massimo di comporto, effettui nuovi giorni di assenza per malattia, come devono essere conteggiate le nuove assenze ai fini della maturazione del nuovo periodo di comporto?

Trascorso il periodo di comporto il dipendente che a seguito di visita medico-collegiale, sia risultato comunque idoneo a proficuo lavoro va mantenuto in servizio. Qualora il dipendente effettui nuovi giorni di assenza per malattia, ai fini della maturazione del nuovo periodo di comporto, si continuano a sommare tutte le assenze intervenute nei tre anni precedenti […]
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

I danni coperti da una polizza di responsabilità professionale

___
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Sanità 18 Maggio 2016

Diabète d’urgence: 422 millions de malades

C’est une véritable alarme lancé par l’OMS sur le diabète d’urgence: le monde riche de la maladie causée par un trouble métabolique qui entraîne une forte concentration de sucres dans le sang et les complications graves avec une issue fatale a également pris des proportions d’une épidémie. L’OMS, dans son premier rapport complet sur la […]
Sanità 18 Maggio 2016

Diabetes emergency: 422 million sufferers

WHO launched a real alarm on emergency diabetes: the disease of the rich world, caused by a metabolic disorder that leads high concentration of sugars in the blood and severe complications (that sometimes end up with fatal outcomes), has now assumed the proportions of an epidemic. In its first comprehensive report on the disease WHO […]
Sanità 18 Maggio 2016

Emergenza diabete: 422 milioni di malati

E’ un vero e proprio allarme quello lanciato dall’OMS sull’emergenza diabete: la malattia del mondo ricco causata da un disordine metabolico che porta altissime concentrazione di zuccheri nel sangue e gravi complicazioni con esiti anche fatali ha assunto ormai le proporzioni di un’epidemia. L’OMS, nel suo primo rapporto complessivo sulla malattia, evidenzia come al 2014 […]
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

Labbro leporino, ogni anno 165mila casi. Corso FAD porta l’eccellenza italiana nel mondo

Grazie alla collaborazione tra “Emergenza Sorrisi” e “Sanità in-Formazione” gli operatori sanitari potranno imparare a prevenire e trattare la malformazione
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

ECM, certezza della legge ed equilibrio tra offerta e accessibilità

Sanità informazione intervista il senatore Amedeo Bianco, membro della Commissione Igiene e Sanità: «Maggiore attenzione da tutti gli attori del sistema»
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

Specializzazioni, ecco il piano: «Più posti per i giovani medici». Università, addio numero chiuso arriva sistema “francese”

Le incognite del Def su contratto e risorse. Sigm e Federspecializzandi: «Non saremo merce di scambio». L’ondata di ricorsi accelera l’ipotesi di riforma del Miur per l’accesso a Medicina
Nutri e Previeni 18 Maggio 2016

Troppe patate nel piatto aumentano rischio ipertensione

Se vi piacciono tanto le patate state attenti a non mangiarne troppe: uno studio suggerisce, infatti, un legame tra eccessivo consumo di patate e rischio di ipertensione. La ricerca è stata condotta dall’ospedale Brigham and Women in collaborazione con la Harvard T.H. Chan School of Public Health a Boston e pubblicata sul British Medical Journal. […]
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

Salute, la sfida della longevità. «Puntare su formazione e innovazione»

Intervista al presidente di Federanziani, Roberto Messina: «Impatto economico insostenibile per la sanità, il futuro è la telemedicina. Apple, Windows e Google pronti a investire oltre 20 miliardi in Italia sulla e-health»
Nutri e Previeni 17 Maggio 2016

‘Grana Padano’ alleato dell’ipertensione in dieta equilibrata

Chi ama mettere sulla pasta una spolverata di ‘Grana Padano’, sappia che, nei limiti della moderazione, questa abitudine, oltre ad insaporire gradevolmente il cibo, potrebbe essere anche un ‘gesto’ salutare. Infatti, se consumato nell’ambito di una dieta equilibrata nella quale naturalmente non si eccede col sale, questo formaggio può diventare un alleato prezioso contro la […]
Nutri e Previeni 17 Maggio 2016

Future spose a dieta. Consigli per evitare errori

Ogni futura sposa, come si conviene per una occasione così speciale, desidera essere al massimo per il giorno del matrimonio, probabilmente anche per apparire tale nelle immagini che immortaleranno per sempre il giorno tanto atteso. Per questo molte donne si sottopongono ad estenuanti diete prematrimoniali, ma commettono spesso degli errori. Ecco qualche consiglio per evitarli. […]
Lavoro e Professioni 17 Maggio 2016

«Più trasparenza su Ecm: se il medico è in regola il paziente deve poterlo leggere in studi e ambulatori»

Il segretario FNOMCeO Luigi Conte: «Al centro del congresso di Rimini il miglioramento della comunicazione e del rapporto di fiducia tra camici bianchi e assistiti»
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2016

La copertura assicurativa personale in uno studio strutturato

___
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Salute 16 Maggio 2016

Inizia nelle farmacie la lotta contro la violenza sulle donne

Federfarma Roma e Ministero della Salute "adottano" il progetto Mimosa nato dalle farmaciste di Napoli. Lorenzin: «La privacy e il rapporto umano sono elementi chiave per iniziare un percorso di tutela»
Salute 16 Maggio 2016

Gli IFO si tingono di rosa per il benessere della donna. Papilloma virus: formazione fa rima con prevenzione

Parlano oncologi e ginecologi: «Una parte significativa del personale medico deve essere ancora pienamente formato su vaccini e fattori di rischio»
Salute 16 Maggio 2016

INMP in campo per la salute dei migranti: «Ma bisogna investire sui medici»

Intervista a Maria Concetta Mirisola, direttore dell'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2016

Accesso a Medicina: tanti no al “sistema francese”. Rettore Sapienza: «Garantire qualità formazione»

Fa discutere l’ipotesi del Miur di abolizione del numero chiuso. Anaao Giovani: «Così si rischiano ulteriori ricorsi. Già 11mila quelli accolti nel 2015». Il Magnifico: «L’esame d’accesso è una conquista, ma rivediamo i criteri»
Nutri e Previeni 13 Maggio 2016

Un lieve sovrappeso riduce il rischio di morte?

Come tutti dovrebbero ormai sapere, il valore dell’Indice di massa corporea (Imc) di una persona adulta, che si calcola dividendo il proprio peso in chilogrammi per il quadrato dell’altezza in metri (Kg/m2), è attualmente considerato ‘normale’ se non supera il limite di 25. Ebbene, questo limite che è anche rappresentativo dello stato di salute, appare oscillare nel […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...