Archivi

Nutri e Previeni 19 Aprile 2016

Obesità e cervello: svelato paradosso che regola fame e sazietà

Uno studio italiano, guidato da Luigia Cristino, ricercatrice dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pozzuoli, in collaborazione con Ceinge, Istituto di biochimica delle proteine del Cnr, Università Federico II di Napoli e Università Carlo Bo di Urbino, pubblicato sulla rivista Pnas, ha svelato il paradosso nel cervello delle persone obese. E’ […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2016

Cioccolato fondente in aiuto per dormire bene

Secondo quanto suggerisce uno studio delle Università di Edimburgo e Cambridge, pubblicato sulla rivista Nature, per poter trascorrere una notte davvero riposante, si può mangiare un pezzetto di cioccolato fondente, sempre senza esagerare. Questo buonissimo alimento, infatti, è ricco di magnesio, un minerale essenziale che fa ‘correre’ l’orologio biologico, che regola i ritmi sonno-veglia, con […]
Nutri e Previeni 15 Aprile 2016

Adolescenti: il peso incombe sulla futura salute del cuore

Gli eccessi del peso corporeo sono determinanti per la salute del cuore degli adolescenti che risultano maggiormente esposti, da adulti, ad alto rischio di morire per malattie cardiovascolari come, per esempio, infarto e ictus. Più precisamente, il sovrappeso quasi ne triplica il rischio, l’obesità lo quadruplica. E non è tutto: secondo una ricerca pubblicata sul […]
Sanità 14 Aprile 2016

D’accord avec #curiamolacorruzione mais attention à la perception

D’accord avec #curiamolacorruzione mais attention à la perception
Sanità 14 Aprile 2016

Ok with #curiamolacorruzione but pay attention to perception

The survey on perception of corruption in the health sector carried out within the project “A cure for corruption” by Transparency International Italy, Censis, ISPE-Sanità and Rissc caused great debate. In 37% of the Italian healthcare companies would have occurred some cases of corruption over the past five years, about a third of the cases […]
Sanità 14 Aprile 2016

Sì a #curiamolacorruzione ma attenti alla percezione

Ha fatto molto discutere l’indagine sulla percezione della corruzione in sanità realizzata nell’ambito del progetto “Curiamo la corruzione” da Transparency International Italia, Censis, ISPE-Sanità e Rissc. Nel 37% delle aziende sanitarie italiane si sarebbero verificati episodi di corruzione negli ultimi cinque anni, circa un terzo dei casi non sono stati affrontati in maniera appropriata e […]
Sanità 14 Aprile 2016

Manager assolti per inosservanza standard ospedalieri…

La Corte dei conti ha assolto con ordinanza i manager di Regione Campania e Asl. L’ordinanza del giudice estensore Fava rigetta le richieste della Procura sul caso del presunto danno erariale per 16 milioni di euro contestato a 29 manager della sanità che sarebbero inadempienti, a vario titolo, nell’applicazione degli standard nazionali. Tra accusa e […]
Sanità 14 Aprile 2016

Vittime amianto, in Friuli approvato percorso ad hoc…

La proposta dell’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca “Percorso socio sanitario assistenziale del soggetto esposto o ex esposto ad amianto” è stato approvato. Nel caso in cui apparissero dei sospetti di patologia amianto-correlata, si procederà con accertamenti specialistici di secondo livello, altrimenti per il paziente sarà comunque predisposto un programma di controlli periodici. “E’ un […]
Sanità 14 Aprile 2016

Sprechi in sanità, la Sardegna vuol vederci chiaro…

Sono partiti nei giorni scorsi i lavori della Commissione di inchiesta sull’efficienza del sistema sanitario regionale e sull’adeguatezza dei costi del Consiglio regionale della Sardegna. L’obiettivo è far luce una volta per tutte sui conti delle Asl. Il lavoro della Commissione dovrebbe contribuire così a contenere i costi della sanità, affiancando il Piano di rientro […]
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Posso essere ritenuto responsabile di un danno provocato ad un paziente durante un intervento da me eseguito in intra-moenia nel periodo di riposo previsto dalla nuova legge?

Per l’individuazione della responsabilità è necessario che vi sia un nesso tra il comportamento colposo ed il danno. Nella fattispecie in questione, quindi, è necessario che il danno sia stato provocato specificatamente da una situazione psicofisica del medico inadeguata proprio in funzione del mancato riposo prescritto. La decisione imprudente di effettuare comunque l’intervento deve essere […]
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

In caso di risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità, è dovuta l’indennità di preavviso?

Qualora dovesse intervenire una risoluzione per sopravvenuta inabilità del dipendente, essa produrrà tutte le relative conseguenze ivi inclusa la debenza dell’indennità sostitutiva del preavviso. Ciò nell’evidente considerazione dell’impossibilità di rispettare i termini previsti dall’art. 39 del CCNL del 5.12.1996 per la Dirigenza Medica e Veterinaria e dall’art. 38 del CCNL del 5.12.1996 per la Dirigenza […]
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Si possono fornire gli elenchi e gli indirizzi dei partecipanti all’evento formativo agli sponsor dell’evento stesso?

No, il mancato rispetto delle norme che regolano la privacy costituisce violazione molto grave.
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Inefficacia della copertura per mancato pagamento del premio

Sono un odontoiatra ed ho in corso da anni una polizza per la mia responsabilità professionale con una primaria compagnia di assicurazione. La mia polizza scade il 31 dicembre di ogni anno, e quest’anno, di ritorno dopo due settimane di vacanza in concomitanza del capodanno ho trovato l’avviso di scadenza e di pagamento della rata. […]
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Sanità 14 Aprile 2016

Ingiustizie bancarie: ora cosa succede all’anatocismo?

Il dl Banche è legge. Anche il Senato, dopo la Camera, ha approvato il testo che contiene la riforma del sistema del credito cooperativo e la garanzia dello Stato sulle sofferenze. Tra le molte novità contenute nel documento, spicca la riforma dell’istituto dell’anatocismo bancario.L’anatocismo resta per gli interessi di mora su conti correnti, carte revolving, […]
di Stop Ingiustizie Bancarie
Salute 14 Aprile 2016

Come contrastare le ludopatie. Il ministro risponde…

Sono molto soddisfatta dei provvedimenti contenuti nella legge di stabilità che sotto il profilo culturale, ma con un forte impatto immediato, imprimono una svolta nella lotta al gioco patologico, che dal punto di vista sanitario é una delle emergenze che ci troviamo ad affrontare. L’approvazione degli emendamenti che vietano nella TV generalista italiana la promozione […]
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2016

Chiriacò: «L’Italia è leader sull’omeopatia ma bisogna formare meglio medici e cittadini»

È aprile il mese dell’omeopatia. In tutto il mondo, e in Italia in particolare, la medicina e i farmaci omeopatici sono sempre più al centro dell’attenzione e da statistiche recenti il nostro risulta il terzo mercato europeo. Ma, in realtà, quella classifica, l’Italia, potrebbe anche comandarla. Questo secondo uno dei massimi esperti italiani intervistato da […]
Nutri e Previeni 14 Aprile 2016

Creato in Italia alimento ‘postbiotico’: meno 60% infezioni bimbi

Cercare di diminuire la frequenza di raffreddori, tosse e mal d’orecchio nei bambini piccoli, con tutte le conseguenze che ne derivano, non sarà più solo il sogno di tutti i genitori, ma anche una possibilità che ora appare concreta, grazie ad un alimento ‘magico’ in grado di stimolare il sistema immunitario. Costituito da latte vaccino […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2016

Etichette alimentari: più attenzione alle “attività equivalenti”

E’ molto probabile che se nelle etichette poste su bibite gassate e sulle barrette di cioccolato fosse indicato che per ‘smaltirle’ servono rispettivamente 13 e 22 minuti di corsa, i consumatori farebbero più attenzione prima di acquistarle e mangiarle. Questo è quanto afferma Shirley Cramer, chief executive della Royal Society of Public Health, in un […]
Lavoro e Professioni 12 Aprile 2016

Aumenti salariali, assunzioni e formazione: sul contratto dei medici ora si fa sul serio

Sbloccate le macro-aree: al via le procedure per la firma. I sindacati incalzano il governo per i fondi e le Regioni per i fabbisogni. Tempi più brevi per l’abilitazione: niente più tirocinio
Nutri e Previeni 12 Aprile 2016

Consiglio ministri Ue: ultimo ok a latte, frutta e verdura nelle scuole

Il Consiglio dei ministri dell’agricoltura dell’Unione europea ha dato l’approvazione finale per il nuovo programma di distribuzione nelle scuole elementari di latte, verdura e frutta, incluse le banane. Il piano, che partirà da agosto dell’anno prossimo e accorpa i due precedenti, ha un bilancio di 250 milioni di euro annui per sei anni di fondi […]
Nutri e Previeni 12 Aprile 2016

Trattamento animali da allevamento? 8 italiani su 10 vogliono saperne di più

Gli italiani amano tutti gli animali. Sono 14 milioni, infatti, gli animali da compagnia che popolano le case degli italiani, stimolando l’attività fisica all’aria aperta dei loro “genitori umani” e regalando affetto e fedeltà incondizionati. L’interesse dei cittadini italiani, però, riguarda anche quelli da allevamento, tanto che 8 su 10 vorrebbero saperne di più su […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2016

Zucchero come droghe: dipendenza si combatte bloccando la dopamina

Come dimostra un nuovo studio della Queensland University of Technology in Australia, che ha indagato i possibili collegamenti fra dipendenza da zucchero e da droghe, la dipendenza da zucchero, alla base della crescente epidemia globale di obesità, potrebbe essere trattata nella stessa maniera con cui si tratta quella da alcol, fumo e farmaci stupefacenti come […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2016

Latte intero meglio di scremato contro rischio diabete?

Al contrario di quanto è stato indicato fino ad oggi, sembra che per ridurre il rischio di diabete sia meglio preferire il latte intero a quello scremato e i latticini normali rispetto a quelli a basso contenuto di grassi. Questa nuova indicazione nutrizionale sui consumi di latte e derivati viene dai risultati di uno studio […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Frutta fresca: 100 grammi al giorno contro infarto e ictus

Come suggerisce uno studio dell’Università di Oxford e dell’Accademia cinese di scienze mediche, pubblicato sul New England Journal of Medicine, mangiare frutta fresca, in particolare arance e mele, sembra ridurre il rischio di infarto e ictus. Lo studio I ricercatori hanno condotto un ampio studio a livello nazionale su 500mila adulti provenienti da 10 località […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Gravidanza: salmone 2 volte a settimana protegge nascituro dall’asma

Una ricerca condotta da Philip Calder della University of Southampton, e presentata al Congresso “Experimental Biology” tenutosi a San Diego, dimostra che mangiare salmone due volte a settimana durante la gravidanza mette il nascituro al riparo dall’asma. Lo studio Gli esperti hanno seguito un gruppo di gestanti chiedendo a metà di loro di consumare salmone […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Obesità: si può combattere con “perline” iniettate nello stomaco

E’ in arrivo un nuovo metodo per contrastare l’obesità che appare promettente per la sicurezza d’impiego e permetterebbe di non ricorrere alla chirurgia. Si tratta della embolizzazione bariatrica che comporta l’iniezione di ‘perline’ microscopiche in una specifica parte dello stomaco, il fondo, dove si produce la grelina, il cosiddetto ‘ormone dell’appetito’: così facendo si riduce […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Cancro alla prostata: cibi industriali e bibite raddoppiano rischio

Si torna a parlare di carboidrati raffinati, ossia zuccheri semplici o complessi lavorati industrialmente, questa volta in relazione al rischio di tumori. Si è visto infatti che, da un lato, mangiare troppi zuccheri raffinati, come quelli presenti in bibite e cibi industriali, sembra raddoppiare o triplicare il rischio di cancro alla prostata. Dall’altro, però, limitare […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Infarto: dopo il primo, controllare sempre colesterolo ‘cattivo’ e stile di vita

Si stima che in Italia, ogni anno, siano oltre 135mila gli eventi coronarici acuti (infarti), e che circa un terzo di questi abbia un esito fatale. E’ stato evidenziato, inoltre, che chi ha avuto un primo infarto ha maggiori probabilità di rischio di averne un secondo. La possibilità di ricovero, infatti, entro i due anni […]
Nutri e Previeni 7 Aprile 2016

Food for Thought: gemellaggio Milano-Londra per la Giornata Mondiale della Salute

Quali sono i potenziali rischi, anche mortali, legali alla cattiva alimentazione? Questa la domanda alla base del progetto multimediale realizzato tra Londra e Milano in occasione della Giornata Mondiale della Salute, per sensibilizzare sui rischi connessi alla cattiva alimentazione. La Giornata Mondiale della Salute, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è dedicata quest’anno alla lotta al diabete. Sono circa 350 […]
Nutri e Previeni 7 Aprile 2016

Cibo etnico molto apprezzato, ma poco digerito

Kebab, felafel, sushi, tacos e fajitas fanno ormai parte anche della alimentazione di molti italiani, grazie anche all’apertura di molti ristoranti specializzati in piatti tipici di altri Paesi. Si tratta certo di cibi gustosi, ma spesso molto piccanti e ricchi di grassi. A differenza della cucina italiana, infatti, gran parte degli alimenti esteri abbondano di spezie […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...