Archivi

Nutri e Previeni 5 Febbraio 2016

Alimentazione: le linee guida USA promuovono i grassi vegetali

Le ultime “Linee guida per l’alimentazione degli americani”, documento governativo di riferimento per i nutrizionisti che viene pubblicato ogni cinque anni, approvano l’utilizzo di olio d’oliva, oli di semi e margarine morbide di ultima generazione, perché tutti a base di grassi mono e polinsaturi, ritenuti essenziali per il benessere fisico. Lo sottolinea con soddisfazione Assitol, l’associazione […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2016

Caos in cucina “alimenta” eccessi da spuntini fuori pasto

E’ sempre bene non trascurare la pulizia e l’ordine della cucina. E’ stato dimostrato, infatti, che avere una cucina in disordine fa ingrassare, o comunque aumenterebbe la propensione agli spuntini fuori pasto. Lo ha scoperto uno studio della Cornell University pubblicato dalla rivista Environment and Behavior, secondo cui l’effetto può essere contrastato con un po’ […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2016

Dieta mediterranea: nutrizionisti chiedono linee guida

Quando si parla di corretta nutrizione, prevenzione di tumori e di malattie cardiovascolari, la dieta mediterranea è sempre al centro della discussione, stimata da tutti come il modello dietetico più salutare. Quando si tratta, però, di metterla in pratica, nei più subentra un farraginoso ‘fai da te’ che dimostra, in generale, una scarsa conoscenza in […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2016

“Esplode” la celiachia in Italia: in 2 anni, aumentati del 15,8% i nuovi casi

Gli italiani intolleranti al glutine continuano rapidamente ad aumentare e ormai si tratta di una bella “fetta di popolazione” sempre alla ricerca di pietanze ‘non contaminate’. Tutti molto attenti alla lettura delle etichette alimentari per scovare cereali ‘vietati’. Il numero di celiaci in Italia è cresciuto, infatti, del 15,8% in due anni e raddoppiato in 7 […]
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2016

Adolescenti diabetici: disturbi alimentari per un terzo di loro

Gli adolescenti diabetici mostrano un’importante prevalenza di disturbi alimentari: si tratta approssimativamente di una ragazza su tre con diabete 1 e un ragazzo su cinque. Il dato ancor più allarmante, però, è che questi adolescenti, proprio a causa del disturbo alimentare, possono arrivare a ‘manipolare’ le iniezioni di insulina per perdere peso o poter mangiare di […]
Nutri e Previeni 3 Febbraio 2016

Rischio Alzheimer si contrasta mangiando pesce

Sembra che il consumo di frutti di mare e pesce, una volta a settimana, possa essere utile, almeno in parte, a neutralizzare il rischio di Alzheimer associato al gene APOE4 che conferisce una predisposizione alla malattia negli individui portatori di APOE4 nel proprio Dna. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical […]
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Caos 730: l’allarme di Roma. Ancora 30mila pin da attivare

Quando la burocrazia diventa la “malattia” dei medici. Intervista al presidente OMCeO Roma, Roberto Lala: «Bene l’innovazione, ma deve essere gestita meglio. Vogliamo solo curare le persone»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Orari di lavoro, l’Asl Roma 6 punta su «strategie non convenzionali»

Inizia il nostro viaggio nelle aziende sanitarie. Il direttore sanitario Narciso Mostarda: «Avviati progetti pilota sperimentali per stroncare i turni massacranti». Personale in sofferenza, in tanti fanno ricorso per le violazioni pregresse: «Colpa del meccanismo, bisogna fare un passo avanti»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Zika, parlano gli infettivologi: come affrontarla

Allarme internazionale OMS. La comunità scientifica: «Puntare su prevenzione e preparazione del personale sanitario di tutto il mondo su standard d’eccellenza». Appello sui vaccini
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Regioni: sbloccate le prime assunzioni a tempo. Sindacati: «Salari ridotti del 40% e niente tutele»

Sono già 5mila i medici ad oggi con contratto a tempo determinato e 10mila i contratti atipici (co.co.pro, co.co.co, ecc.). Cassi (Cimo): «Condizioni indecenti». Silenzi (Sigm): «No a funzioni diverse a seconda delle regioni»
Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La definizione di fatti e circostanze note
di Assicurazione
Pandemie 2 Febbraio 2016

Come si contrasta la medicina difensiva? Il ministro risponde…

L’approvazione da parte della Camera dei Deputati del Ddl sulla responsabilità professionale del medico è un risultato storico, una svolta nella lotta alla medicina difensiva perché assicura l’ equilibrio tra le tutele dei medici, che hanno bisogno di svolgere il loro delicato compito in serenità, e il diritto dei cittadini dinanzi ai casi di malasanità. […]
di Ministero della Salute
Sanità 2 Febbraio 2016

International healthcare

The European challenge for a sustainable ageing
Sanità 2 Febbraio 2016

Sanità internazionale

La sfida europea per una vecchiaia sostenibile
Sanità 2 Febbraio 2016

Santé internationale

Le défi européen pour un vieillissement soutenable
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2016

Rischio demenze: dopo i 40 anni evitare dimagrimento

Dato che il dimagramento progressivo appare come un segno del rischio di declino cognitivo, mantenere un peso corporeo stabile dai 40 anni in poi, potrebbe essere utile per invecchiare preservando il cervello da disordini cognitivi lievi e quindi restare protetti dal rischio di demenza senile. Infatti uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Neurology rivela che perdere […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2016

Italiani “pazzi” per gli integratori alimentari

Quello degli integratori è in Italia un settore a dir poco fiorente. Sono utilizzati per dimagrire, per migliorare la circolazione o il sonno, per contrastare la perdita dei capelli e quant’altro. Con 183 milioni di confezioni vendute in un anno, praticamente 3 per ciascun italiano, il mercato è cresciuto del 9% nell’ultimo anno e vale […]
Nutri e Previeni 1 Febbraio 2016

Rassicurati i consumatori moderati di carne

Non esistono correlazioni nei tassi di mortalità dei consumatori moderati di carne al confronto con quelli di vegetariani e vegani. Alimentazione variata e consumi moderati sono i principi fondamentali per una dieta bilanciata e un corretto apporto nutrizionale. Questo il risultato ottenuto dallo studio condotto dall’Università di Oxford. L’analisi – informa una nota di Carni Sostenibili – […]
Nutri e Previeni 1 Febbraio 2016

Allattamento al seno come “salva-vita”

Secondo una recente analisi, se migliorassero i tassi di allattamento al seno nel mondo, ogni anno si eviterebbe la morte di 820mila bambini, cioè l’87% di quelle che si verificano sotto i 6 mesi d’età, oltre alla perdita di 302 miliardi di dollari in termini di minori abilità cognitive, sviluppo intellettivo e professionale (una cifra pari […]
Nutri e Previeni 29 Gennaio 2016

Obesità: le nuove teorie sulla “dipendenza da cibo”

L’obesità è divenuta negli ultimi decenni uno dei problemi maggiori per la sanità pubblica a livello mondiale con un enorme impatto economico e sociale derivato dalle numerose patologie ad essa correlate. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima, infatti, un numero di circa 600 milioni di adulti obesi nel mondo occidentale. L’obesità va considerata come un disordine […]
Nutri e Previeni 29 Gennaio 2016

Cosa mangiare per mantenere il peso forma?

Chi vuole mantenere un peso forma, prevenendo obesità e malattie correlate come ipertensione, malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumori, può mangiare la frutta e gli ortaggi ricchi di alcune sostanze chiamate flavonoidi. Via libera quindi a mele, fragole, mirtilli e cipolle. E’ la conclusione a cui è giunto un ampio studio osservazionale pubblicato sul British Medical […]
Nutri e Previeni 28 Gennaio 2016

L’aglio giova alle arterie e al cuore

A parte il suo sapore sgradevole che rimane in bocca a lungo, l’aglio andrebbe promosso ad alimento sano e preventivo anche per la salute cardiovascolare. Infatti l’aglio, che ha molte proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, già note dai tempi antichi, sarebbe efficace anche per rallentare la progressione dell’aterosclerosi, cioè l’accumulo di grassi sulla superficie interna delle pareti arteriose […]
Nutri e Previeni 27 Gennaio 2016

Italiani ben informati sui benefici del caffè

Pare che gli italiani, da sempre amanti e cultori della mitica “tazzina” siano, in Europa, i consumatori più consapevoli delle proprietà benefiche del caffè sulla salute. Più della metà degli europei, infatti, avrebbe in proposito idee confuse. Lo afferma un sondaggio condotto dall’Institute for scientific information on coffee (Isic) su un campione di 4.000 consumatori in 10 […]
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2016

Per non ingrassare, attenti anche al packaging!

E’ stato dimostrato che alcune sostanze presenti nel materiale di confezionamento degli alimenti, potrebbero influenzare negativamente dei processi endocrini e metabolici. In altre parole, anche il packaging potrebbe contribuire a sbilanciare il metabolismo, quindi a far aumentare di peso, l’ignaro acquirente. E’ quanto suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato su Plos One che punta il dito […]
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2016

In arrivo “super-spaghetti” ottimi per il cuore

Buone notizie per gli amanti della pasta. A breve potrebbero arrivare a tavola degli spaghetti ”super”, ricchi di fibre, proteine e antiossidanti e potenzialmente utili a ridurre il rischio cardiovascolare. I ”super-spaghetti” sono il frutto di una ricerca che va avanti da alcuni anni e coinvolge l’Università di Bologna, l’Università del Molise e l’ateneo di Granada. […]
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La nuova legge e il costo delle polizze
di Assicurazione
Sanità 26 Gennaio 2016

Beneficenza da “trenta e lode”: le voci dei vincitori

Le storie e i protagonisti della gara di solidarietà targata Consulcesi Onlus
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

Turni massacranti: si torna alla carica con proteste e azioni legali

Proclamate altre due giornate di sciopero nazionale il 17 ed il 18 marzo. Ospedali di tutta Italia al collasso: il caso del Sant’Andrea di Roma. Raccolta firme di Ugl e Fials per i nuovi orari di lavoro: «Turni improponibili e decisioni unilaterali»
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

EX SPECIALIZZANDI: «Rimborso congruo per i medici che fanno ricorso»

Governo alle strette: il Parlamento spinge verso la transazione con la mozione di 21 senatori. Parla Piero Aiello (NCD): «I medici vincono tutti i ricorsi e lo Stato rischia il default: bisogna intervenire»
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

«Per i pagamenti elettronici, meno commissioni ma scatteranno le sanzioni per chi non adempie» 

Intervista al responsabile innovazione del Partito Democratico, onorevole Sergio Boccadutri, firmatario dell’emendamento inserito nella Legge di Stabilità: «Il digitale deve fare un balzo in avanti» 
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...