Archivi

Lavoro e Professioni 14 Dicembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Il rapporto tra le ore di riposo e la responsabilità professionale
di Assicurazione
Nutri e Previeni 11 Dicembre 2015

Cala il consumo del vino in Italia

Il mercato del vino in Italia è in calo con un consumo annuo procapite di 33,4 litri, cioè circa un bicchiere al giorno. Inoltre, il 64% del consumo di vino avviene tra le mura di  casa, soprattutto durante i pasti (72%) ed è pari a circa una bottiglia  la settimana. Il consumo fuori casa (10% nei […]
Nutri e Previeni 11 Dicembre 2015

In arrivo maiali geneticamente modificati

Lo ‘zoo’ degli animali geneticamente  modificati con la nuova tecnica di ingegneria genetica denominata “Clustered regularly interspaced short palindromic repeats” (Crispr) che permette un ‘editing’ del genoma, si è arricchito di alcuni maiali resistenti ad una delle infezioni più devastanti per gli  allevamenti, la Sindrome respiratoria riproduttiva suina. Gli autori dei maiali geneticamente modificati sono […]
Nutri e Previeni 10 Dicembre 2015

Alimentazione e salute: come proteggere bambini e adolescenti dal rischio cardiovascolare?

L’aterosclerosi è una patologia che può insorgere già durante l’infanzia per poi progredire durante l’adolescenza e l’età adulta. Questo processo è correlato alla presenza di fattori di rischio cardiometabolico come ad esempio obesità, intolleranza al glucosio, pressione alta e alterazione dei livelli di colesterolo. L’aumento epidemico dell’obesità nei bambini e negli adolescenti ha effetti potentissimi […]
Nutri e Previeni 10 Dicembre 2015

Prima colazione: un “valore” troppo trascurato

Troppi bambini non fanno la prima colazione, molti travolti dalla frenesia della vita moderna, ma anche perché vivono nell’indigenza. In Italia, meno della metà del totale dei 6,3 milioni di bambini tra i 3 e i 13 anni fa tutti i giorni una colazione che prevede alimenti e bevande, 2,6 milioni di bambini la fanno qualche […]
Nutri e Previeni 10 Dicembre 2015

Cibo: di tutto un po’

Tutto sta nella quantità. Non esistono cibi buoni e cibi cattivi, solo quantità giuste o sbagliate. Questo il principio chiave su cui si trovano tutti d’accordo gli esperti e rappresentanti di circa tre miliardi di persone di cinque paesi diversi (Stati Uniti, Cina, India, Australia e Italia) riuniti per mettere a confronto le rispettive Linee […]
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2015

«I turni massacranti continuano. A rimetterci sono medici e pazienti»

Parla Mirella Triozzi, responsabile nazionale Smi Dirigenza Medica: «La politica se ne frega, il medico penalizzato non ha altra strada che i ricorsi per tutelare il presente e ottenere giustizia sul pregresso»
Salute 9 Dicembre 2015

«Esportiamo le nostre competenze». Un modello europeo contro le pandemie

Al Parlamento europeo arriva l’allerta di Ignazio Corrao, Presidente Commissione Sviluppo e Diritti Umani: «Formazione e informazione e sui vaccini campagne di consapevolezza e confronto»
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2015

Crediti ECM, è l’ora della verità: parlano i medici. «La formazione web? Comoda, varia e stimolante»

FAD, corsi in lingua e la novità dei “film formazione”. Amianto, Ebola e responsabilità professionale tra i temi preferiti: così si formano i medici. Tutti in corsa per completare l’aggiornamento entro il 31 dicembre per evitare l'esclusione dagli elenchi
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2015

Turni di lavoro, Binetti: «Staffetta necessaria. Una norma transitoria per sblocco turn over»

Il Parlamentare della Commissione Affari Sociali: «Sull'accesso alla professione dei giovani medici, bisogna trovare la giusta sintesi tra teoria e pratica nel percorso formativo»
Lavoro e Professioni 9 Dicembre 2015

Malattie infettive, informare i cittadini per vincere la sfida

Intervista al professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma: «Non solo AIDS. Formazione del personale medico e valutazione del rischio primi passi per la prevenzione»
Pandemie 9 Dicembre 2015

Il bollettino del Ministero

I vaccini funzionano: ecco perchè
di Ministero della Salute
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2015

La crisi economica e le scelte alimentari

Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori del servizio di epidemiologia della Asl di Torino 3 e dell’Università di Torino, pubblicato sulla rivista Epidemiologia e prevenzione, la crisi economica, avrebbe portato, per certi versi, ad un orientamento più salutare della dieta abituale degli italiani. Per esempio, dovendo ridurre il consumo di alcuni alimenti per far fronte […]
Sanità 9 Dicembre 2015

Sanità internazionale

Lavorare meno, lavorare meglio...
Sanità 9 Dicembre 2015

International healthcare

Work less, work better...
Sanità 9 Dicembre 2015

Santé internationale

Travailler moins, travailler mieux… 
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2015

Il mondo delle assicurazioni

Clinica privata e collaboratore: a chi spetta assicurarsi?
di Assicurazione
Nutri e Previeni 4 Dicembre 2015

Il peso della mamma sulla vita del figlio

Quando una donna in gravidanza ha un aumento di peso eccessivo, si verificano gravi complicazioni per il nascituro. Il rischio, infatti, che il figlio possa morire prima della nascita o nel primo anno di vita, cresce in modo proporzionale, se l’aumento di peso della mamma tra la prima e la seconda gravidanza supera i 6 […]
Nutri e Previeni 4 Dicembre 2015

Sport di resistenza: bere acqua e zucchero

Quando si praticano gli sport di resistenza occorre molta energia che va recuperata rimpiazzando gli zuccheri spesi. In questi casi molti ricorrono agli ‘energy drink’, ma secondo un nuovo studio è meglio bere una miscela di acqua e zucchero. Questo suggerimento viene da uno studio dell’università di Bath, pubblicato sull’American Journal of Physiology Endocrinology & Metabolism, […]
Nutri e Previeni 3 Dicembre 2015

Sai riconoscere il cibo sicuro?

E’ importante informarsi bene sulla sicurezza del cibo. Per esempio uova, latte, pesce, carne e miele vanno consumati al meglio delle loro caratteristiche di freschezza che, a loro volta, contribuiscono alla loro qualità nutrizionale. Non è sempre facile, però, orientarsi nell’universo delle etichette alimentari. Dopo Expo, arrivano gli opuscoli “Ecco perché mangi sicuro”, nati dalla […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2015

La nuova edizione di Nutrikid è online

Con pochi click educatori, genitori e bambini possono soddisfare tutte le loro curiosità su come affrontare i problemi della sana alimentazione quotidiana e del giusto stile di vita da seguire. E’ online la nuova edizione del questionario realizzato dall’Osservatorio Nutrikid di Nestlè, che quest’anno è arricchito con alcune domande fondamentali “per fornire, non solo a mamma […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2015

Le regole per la merenda giusta

L’inverno è ormai alle porte e i ragazzi hanno bisogno di molte energie per poter affrontare tutti gli impegni quotidiani: la scuola, lo sport, il gioco e tutte le altre attività extrascolastiche. Una corretta alimentazione, dunque, ha un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione del rendimento dell’intero organismo che si trova nella fase delicata della crescita. “E’ importante […]
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2015

«Ridurre i contenziosi e rassicurare i medici. Ecco come funziona la legge sulla responsabilità»

Assicurazione obbligatoria per tutti i medici e tutte le strutture, più risorse al personale per evitare i turni massacranti, inversione dell’onere della prova e conciliazione. Intervista all’onorevole Federico Gelli (responsabile Sanità Pd) sulla proposta di legge di cui è relatore
Nutri e Previeni 1 Dicembre 2015

Condanna per i ristoratori che non usano l’abbattitore

Ogni cibo, che poi verrà preparato e servito ai consumatori, non va messo subito nel congelatore, ma prima deve sostare nell’abbattitore. Scatta la condanna penale per gli esercenti di bar, pizzerie e ristoranti che surgelano i cibi cotti o crudi, carne o pesce che sia,  mettendoli direttamente nel surgelatore senza averli fatti previamente sostare nell’abbattitore termico, […]
Nutri e Previeni 1 Dicembre 2015

Danni ai denti anche da bevande e cibi senza zucchero

Sebbene possano essere indicati per i problemi di sovrappeso, i cibi e le bevande senza zucchero, sono comunque dannosi per i denti. Lo afferma uno studio dell’Oral Health Cooperative Research Center australiano, un consorzio di ricercatori e rappresentanti dell’industria, secondo cui i rischi sono paragonabili. Nello studio sono state testate 15 diverse bevande zuccherate, incluse tre […]
Nutri e Previeni 1 Dicembre 2015

Il grasso fa male al cervello

Seguire una dieta abituale troppo ricca di grassi porta all’obesità; forse, però, non tutti sanno che in questa condizione si iniziano a consumare le connessioni tra i neuroni, provocando un decadimento della memoria e delle funzioni cognitive. Per fortuna, però, ritornando a una dieta povera di grassi e a un peso normale, si può invertire questa […]
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2015

#BastaTurniMassacranti: FNOMCeO in piazza con i sindacati, ma i medici puntano sui ricorsi

Chiesta al Governo maggior attenzione sui problemi della categoria, a partire dall’orario di lavoro. Cassi (CIMO): «La normativa va rispettata, altrimenti azioni legali». Lala (OMCeO Roma): «Diritto al giusto riposo per non mettere a rischio struttura, medico e soprattutto la vita del paziente»
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2015

«I sistemi informatici certificano i nostri turni massacranti»

Anestesisti e rianimatori ospedalieri battaglieri sul rispetto degli orari di lavoro. Il presidente di Aaroi e Emac, Alessandro Vergallo: «Superare il sistema regionalistico e puntare sui ricorsi per dare efficacia alla legge 161/2014»
Salute 1 Dicembre 2015

È giusto puntare sulle App medico-paziente. Ma verificheremo che “dentro” ci siano veri dottori

L'intervista alla professoressa Licia Califano, componente dell'Autorità Garante per la Privacy
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2015

Ex specializzandi: Bruxelles mette sempre più fretta all’Italia

L’eurodeputato del M5S, Piernicola Pedicini: «La violazione delle direttive ha costi elevati, urge soluzione immediata». Sui turni massacranti: «Pieno sostegno ai medici che percorrono la strada dei ricorsi».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...